PDA

View Full Version : Ouya sold out negli Usa, ma non è ancora arrivata ad alcuni dei finanziatori su Kickstarter


Redazione di Hardware Upg
26-06-2013, 14:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/ouya-sold-out-negli-usa-ma-non-ancora-arrivata-ad-alcuni-dei-finanziatori-su-kickstarter_47549.html

La micro-console Android sembra essere andata bene al lancio in Nord America, anche se alcuni dei cosiddetti 'backer' di Kickstarter non hanno ancora ricevuto la loro unità.

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
26-06-2013, 14:19
Su questa console tante aspettative ma pure anche tante ombre su prestazioni delundenti e problemi..

Spero che siano problemi superabili.. sono davvero curioso di vederla all'opera!

alexdal
26-06-2013, 14:49
Esperimenti che non arricchiscono il mercato...

Prevedo un fallimento a breve (oppure se riescono a produrre con un margine di guadagno) una giocattolo per la seconda tv del ragazzino, ma se serve a giocare le demo degli stessi giochi del telefonino la vedo dura

Cappej
26-06-2013, 14:56
bhe,
la vedrei funzionale se potessi scaricare gli stessi giochi acquistati sul Google Play per il telefono, grazie allo stesso account Gmail, se potessi ri-agganciare i salvataggi degli stessi in modo da proseguire le partite tra i due device...
Inoltre, se come giochi è ancora un po' scarna, si può sempre adoperare per trasformare un TV in "smart"... avesse avuto anche una picca webcam... si poteva usare pure skipe!...

demon77
26-06-2013, 15:11
bhe,
la vedrei funzionale se potessi scaricare gli stessi giochi acquistati sul Google Play per il telefono, grazie allo stesso account Gmail, se potessi ri-agganciare i salvataggi degli stessi in modo da proseguire le partite tra i due device...
Inoltre, se come giochi è ancora un po' scarna, si può sempre adoperare per trasformare un TV in "smart"... avesse avuto anche una picca webcam... si poteva usare pure skipe!...

Beh se è OPEN come si deve ci saranno mille varianti moddate del firmware interno per consentire gli usi più disparati.. è ciò che mi auguro.
ovvio che non ha nessun senso paragonare questa consollina a console impegnate come la PS4 e Xbox..

Bestio
26-06-2013, 15:38
L'idea è carina, spero che sia almeno espandibile tramite micro SD, altrimenti è inutile come il mio Nexus7 da 16gb, dove oramai tutte le volte che voglio installare qualche applicazione ne devo rimuovere 4. :doh:
Ed ho dovuto pure "formattarlo" 2 volte perchè mi sa che in quanto a pulizia in fase di disinstallazione Android è ancora peggio di Winzozz, disinstallo un gioco da 1gb e se dopo ne installo uno da 100kb mi dice "spazio insufficente". :mad:

=Cipo2003=
26-06-2013, 15:47
mammamia, la verniciatura nera del joypad è cinesissima! :doh:

Cappej
26-06-2013, 15:51
L'idea è carina, spero che sia almeno espandibile tramite micro SD, altrimenti è inutile come il mio Nexus7 da 16gb, dove oramai tutte le volte che voglio installare qualche applicazione ne devo rimuovere 4. :doh:

io lo slot SD non lo vedo... almeno non sia dentro...

eaman
27-06-2013, 14:57
Be' e' abbastanza normale che queste startup abbiano qualche problema di coordinamento con i primi lotti di distribuzione, basta guardare quanto incasinato fu l'arrivo sul mercato del raspberrypi. Dopo qualche mese la disponibilita' migliora, poi questi hanno il vantaggio di venderlo direttamente con amazon quindi dopo il primo periodo andra' tutto liscio.

A breve usciranno le versioni di ubuntu e altri linux, gia' ora e' molto avanti con l'emulazione per il retrogaming e xbmc. A 99e ne venderanno un botto vista la compatibilita' con android, funzioni internet, riproduzione multimediale, spotify, interenet radio e tv, retrogaming.

Su questi device sarebbe interessante vedere dei giochi in cloud, intesi come elaborazione remota per superare i limiti delle prestazioni del device.