View Full Version : [Thread Aspettando\Ufficiale] Dark
Il 28 Giugno esce questo Dark:
http://store.steampowered.com/app/225360/
Ero convinto ci fosse già una vecchia discussione a riguardo, ma la funzione cerca non mi ha portato a nulla, quindi mi son preso la briga di aprirne una nuova per chiedere a voi pareri su questo gioco a mio modo di vedere molto intrigante, ma attualmente schiacciato da una copertura mediatica pari allo zero assoluto -ho letto più info sul nuovo gioco delle Tartarughe Ninja o su Joe Danger, tanto per nominare due possibili porcate...ecco, ora mi immagino verrò assalito e insultato dai fan di Joe Danger, va bene, va bene, grandissimo gioco e no, non credo possano esserci fan delle Tartarughe Ninja :D-.
Qualcuno sa qualcosa in merito -Darkless-ciù, scelgo teeeee!!!-?
Li butto questi 24 Euro scarsi?
Vorrà dire qualcosa in termini di congiunzioni astrali che per la prima volta in assoluto il prezzo del gioco su Steam è più vantaggioso di quello applicato in tutti gli altri digital store?
E badate bene, se non mi convincete sulla bontà di Dark, compro Deadpool, utente avvisato...
demiurgous
26-06-2013, 13:32
Il 28 Giugno esce questo Dark:
E badate bene, se non mi convincete sulla bontà di Dark, compro Deadpool, utente avvisato...
Beh c'è anche Ride to Hell : Retribution in uscita se proprio non sai dove buttare soldi :asd:
comunque questo Dark sembra avere buone idee, ma ne aveva una marea anche Alpha Protocol: tutto sta a vedere come è realizzato, e sinceramente ho avuto sensazioni negative in questo senso, che spero ovviamente si traducano in un mio errore...
Beh c'è anche Ride to Hell : Retribution in uscita se proprio non sai dove buttare soldi :asd:
http://i.minus.com/ibtEAleJqFkADz.gif
CAPT.HOOK
26-06-2013, 13:47
Tra questo, Ride To Hell e DeadPool direi che questo mese si candida di prepotenza come MESE CIARPAME VIDEOLUDICO 2013 :asd:
Quei 24€ mi sa che li spendi meglio al risotrante :D:D
Donbabbeo
26-06-2013, 14:18
Magari è bello :O
Se qualcuno lo prende ci faccia sapere, io lo prenderò quando sarà a 5 € se li vale :asd:
demiurgous
26-06-2013, 15:00
http://i.minus.com/ibtEAleJqFkADz.gif
:asd:
City Hunter '91
26-06-2013, 19:08
Ho visto qualche video di gameplay, sembra molto action e l'atmosfera vampiresca non l'ho proprio sentita, ma... non mi sembra niente di che, pero' stiamo a vedere un po'.
Darkless
26-06-2013, 19:46
Il fratello molto povero di bloodlines. Se non ricordo male le vecchie interviste/preview poi dovrebbe più che altro essere pensato verso il multi online in stile pseudo-mmorpg, ma potrei sbagliarmi.
Ma poi dai, è di Kalypso, davvero vi aspettate qualcosa di significativo ? :asd:
E intanto l'uscita su Steam è stata posticipata al 5 Luglio.
Ok, ho una settimana in più per decidere...
bhè il titolo del thread allude chiaramente al gioco di miei sogni :asd:
non ne avevo ancora sentito parlare, ci farei un pensierino anche solo se le fasi stealth fossero fatte come si deve :D
mirkonorroz
27-06-2013, 06:56
EDIT: tolta stupidaggine :)
Judicator
27-06-2013, 07:43
Per i miei gusti ti conviene ternerteli quei soldi, seguo il gioco da prima dell'annuncio ufficiale e l'impressione iniziale era promettente. Poi ho visto i primi esempi di gameplay, che dire, terribile, a parte il cartoon rendering che non sopporto, ma poi meccaniche di gioco stra usate, storia e lore insipidi che mi sembra siano nati già vecchi e già visti.
A me ha dato l'impressione di volere puntare una fascia di videogiocatori giovani e di poche pretese.
CAPT.HOOK
27-06-2013, 08:18
Il fratello molto povero di bloodlines. Se non ricordo male le vecchie interviste/preview poi dovrebbe più che altro essere pensato verso il multi online in stile pseudo-mmorpg, ma potrei sbagliarmi.
Ma poi dai, è di Kalypso, davvero vi aspettate qualcosa di significativo ? :asd:
Nemmeno a nominarlo Bloodlines, in questo contesto suona come un bestemmione! :O
mikael84
29-06-2013, 09:13
Tra questo, Ride To Hell e DeadPool direi che questo mese si candida di prepotenza come MESE CIARPAME VIDEOLUDICO 2013 :asd:
Vado un attimo OT ma ci tenevo a pubblicarla:D :D
http://www.destructoid.com/review-ride-to-hell-retribution-257053.phtml
Ha preso 1 gonfiato, da oggi big rids ha un nuovo rivale
CAPT.HOOK
29-06-2013, 10:40
Vado un attimo OT ma ci tenevo a pubblicarla:D :D
http://www.destructoid.com/review-ride-to-hell-retribution-257053.phtml
Ha preso 1 gonfiato, da oggi big rids ha un nuovo rivale
Dio che cagata disumana :asd: ..e c'era chi qui dentro lo voleva pure comprare! :muro:
Direi che tiene fede al titolo che ha... :asd:
dobermann77
02-07-2013, 18:49
Ci penso io a collaudare Dark.
CAPT.HOOK
02-07-2013, 21:11
Ci penso io a collaudare Dark.
Che coraggio :asd:
Fossi in te nn ci spenderei manco 5€...
+1 per il coraggio. Facci sapere...
+1 per il coraggio. Facci sapere...
+2, ma il + lo metto per me, perchè sarò anche io tra quelli che getteranno dalla fines...acquisteranno orgogliosi Dark :D.
Tanto non c'è nulla di nulla in uscita che mi interessi da qui alla fine di Agosto -Lord of Shadows, Splinter Cell Blacklist e Wolfenstein-:
sempre che non lo rinviino ulteriormente all'ultimo istante -è dai primi di Giugno, data di uscita ufficiale al tempo, che lo rinviano di settimana in settimana...-.
Allora un altro + te lo do io per Blacklist ;)
CAPT.HOOK
03-07-2013, 09:27
Allora un altro + te lo do io per Blacklist ;)
Nn comprerei quello SC nemmeno morto, si vede lontano un miglio che e' la solita minestra riscaldata, per altro brutto anche graficamente.
+2, ma il + lo metto per me, perchè sarò anche io tra quelli che getteranno dalla fines...acquisteranno orgogliosi Dark :D.
Tanto non c'è nulla di nulla in uscita che mi interessi da qui alla fine di Agosto -Lord of Shadows, Splinter Cell Blacklist e Wolfenstein-:
sempre che non lo rinviino ulteriormente all'ultimo istante -è dai primi di Giugno, data di uscita ufficiale al tempo, che lo rinviano di settimana in settimana...-.
Ma l'estate e' fatta per andare al mare, per trombare in spiaggia e per farsi qualche viaggetto...non per stare inchiodato davanti al PC con un gioco di cacca come Dark. Scusa ma fossi in te aspetterei agosto lontano dallo schermo e sfrutterei questi 2 mesi per respirare un po' di aria estiva ;)
Nn comprerei quello SC nemmeno morto, si vede lontano un miglio che e' la solita minestra riscaldata, per altro brutto anche graficamente.
Ma l'estate e' fatta per andare al mare, per trombare in spiaggia e per farsi qualche viaggetto...non per stare inchiodato davanti al PC con un gioco di cacca come Dark. Scusa ma fossi in te aspetterei agosto lontano dallo schermo e sfrutterei questi 2 mesi per respirare un po' di aria estiva ;)
Mica ho scritto che passerò Agosto a giocare a Dark, ho solo scritto che butto 24 Euro per comprarlo perchè non ho altre spese videoludiche nel frattempo :asd:
CAPT.HOOK
03-07-2013, 10:04
Mica ho scritto che passerò Agosto a giocare a Dark, ho solo scritto che butto 24 Euro per comprarlo perchè non ho altre spese videoludiche nel frattempo :asd:
Se nn ci sono giochi belli per cui spenderceli, nn vedo ragione per bruciarli per forza con un gioco mediocre. Ti crescono sugli alberi? :mbe: :stordita:
Nn comprerei quello SC nemmeno morto, si vede lontano un miglio che e' la solita minestra riscaldata, per altro brutto anche graficamente.
Appunto, visto le porcate che hanno fatto con gli ultimi due (Double Agent e Conviction) ci vuole veramente tantissimo coraggio :eek:
Se nn ci sono giochi belli per cui spenderceli, nn vedo ragione per bruciarli per forza con un gioco mediocre. Ti crescono sugli alberi? :mbe: :stordita:
No, mi escono dal :ciapet:
:asd:
Questa la risposta stupida :).
La risposta seria è che credo ognuno di noi conosca le proprie disponibilità economiche e decida di usarle come meglio crede: io mico vengo a dirti che caspio ci fai con 2 GTX780? :asd:
Voglio riporre un minimo di speranza in un gioco che al 99% sarà una schifezza, ma che in quell' 1%, grafica a parte, ha le potenzialità di essere un ottimo gioco stealth: certo, potrei aspettare recensioni invece di buttarmi a testa bassa nell'incertezza, ma il mondo è pieno di tanta irrazionalità, e nel mio piccolo amo farne parte.
Orsù, gioite con me che non ho acquistato Deadpool!
CAPT.HOOK
03-07-2013, 13:21
No, mi escono dal :ciapet:
:asd:
Questa la risposta stupida :).
La risposta seria è che credo ognuno di noi conosca le proprie disponibilità economiche e decida di usarle come meglio crede: io mico vengo a dirti che caspio ci fai con 2 GTX780? :asd:
Voglio riporre un minimo di speranza in un gioco che al 99% sarà una schifezza, ma che in quell' 1%, grafica a parte, ha le potenzialità di essere un ottimo gioco stealth: certo, potrei aspettare recensioni invece di buttarmi a testa bassa nell'incertezza, ma il mondo è pieno di tanta irrazionalità, e nel mio piccolo amo farne parte.
Orsù, gioite con me che non ho acquistato Deadpool!
Si ma 2 780gtx sai gia' che ti manderanno a mazzetta tutti i giochi...mentre Dark sei quasi certo che sara' una cagata...TuTTo qui, figurati se mi frega come spendi i soldi! ;)
Si ma 2 780gtx sai gia' che ti manderanno a mazzetta tutti i giochi...mentre Dark sei quasi certo che sara' una cagata...TuTTo qui, figurati se mi frega come spendi i soldi! ;)
No, tu sei cattivo e volevi che io comprassi Deadpool, ecco qual è l'atroce verità!
:D
Ci sono andato vicino...:stordita:
CAPT.HOOK
03-07-2013, 13:39
No, tu sei cattivo e volevi che io comprassi Deadpool, ecco qual è l'atroce verità!
:D
Ci sono andato vicino...:stordita:
Dio no, e' pessimo pure DeadPool! Questo mese e' una fiera delle oscenita' senza sosta... :D
michael1one
03-07-2013, 13:56
Dai faccio compagnia a Custode e lo prendo purè io :D
:ciapet:
Fa beh, tra 2 giorni sapremmo che "giocone" sarà :asd:
demiurgous
03-07-2013, 14:29
No, mi escono dal :ciapet:
:asd:
Questa la risposta stupida :).
La risposta seria è che credo ognuno di noi conosca le proprie disponibilità economiche e decida di usarle come meglio crede: io mico vengo a dirti che caspio ci fai con 2 GTX780? :asd:
Solidarietà a Custode, acquistai al day one roba tipo The Cursed Crusade, Alpha Protocol con tutti i suoi bug e Mercenaries 2...
anch'io ricordo gioconi come Boiling Point e Alpha protocol acquistati al day one. però li riuscii a finire e in un certo senso mi divertii pure :p
quindi questo dark potrebbe farmi fare la pazzia, se ha qualcosa di buono.
Notizia di ieri 2 Luglio:
confermato supporto nativo a Oculus Rift ed anche al 3D anaglifico -quello degli occhialetti bicolore :D-:
https://www.youtube.com/watch?v=eaXmgh8W1o8
Almeno sembra qualcosa si muova -anche se il trailer mostra niente del gioco ed anzi, animazioni di ballo a dir poco pessime-.
Ma io continuo a sperarci, ollè!
...
..
.
così malaccio non mi sembra.. anche perchè mi ricorda il piacevolissimo the darkness 2. Anche io attendo i commenti della nostra cavia :D
mikael84
03-07-2013, 21:20
anch'io ricordo gioconi come Boiling Point e Alpha protocol acquistati al day one. però li riuscii a finire e in un certo senso mi divertii pure :p
quindi questo dark potrebbe farmi fare la pazzia, se ha qualcosa di buono.
Un gioco che aspettavo con ansia era jack keane 2, invece e'solo in inglese. Dark potrebbe interessarmi ma aspetto recensioni:)
Pare esser uscito su Steam:
la cosa mi da alquanto fastidio, visto che davano l'uscita il 5, ed il countdown segnava ancora 1 giorno e 22 ore allo sblocco.
Voi direte, e perchè ti lamenti dell'uscita anticipata?
Perchè ancora non avevo fatto il preorder -visto anche che è da Giugno che slittavano l'uscita di settimana in settimana all'ultimo istante-, che era di 23.79 Euro e comprendeva la Guida Strategica.
Ora ne costa 28.
E niente Guida Strategica.
Uff...
alexbilly
04-07-2013, 07:59
Pare esser uscito su Steam:
la cosa mi da alquanto fastidio, visto che davano l'uscita il 5, ed il countdown segnava ancora 1 giorno e 22 ore allo sblocco.
Voi direte, e perchè ti lamenti dell'uscita anticipata?
Perchè ancora non avevo fatto il preorder -visto anche che è da Giugno che slittavano l'uscita di settimana in settimana all'ultimo istante-, che era di 23.79 Euro e comprendeva la Guida Strategica.
Ora ne costa 28.
E niente Guida Strategica.
Uff...
io lo prenderei come un segno... desisti!
Judicator
04-07-2013, 09:18
Notizia di ieri 2 Luglio:
confermato supporto nativo a Oculus Rift ed anche al 3D anaglifico -quello degli occhialetti bicolore :D-:
https://www.youtube.com/watch?v=eaXmgh8W1o8
Almeno sembra qualcosa si muova -anche se il trailer mostra niente del gioco ed anzi, animazioni di ballo a dir poco pessime-.
Ma io continuo a sperarci, ollè!
...
..
.
Comunque se lo approcci con aspettative molto basse potresti ricrederti.
Ma sbaglio o manca l'italiano tra le lingue del gioco?
Seguo il canale di questo tipo, è molto bravo e serio e ho visto che ha fatto un video sul gioco, se a qualcuno interessa.
http://www.youtube.com/watch?v=CawW64xzNFE
City Hunter '91
04-07-2013, 13:06
Le animazioni della corsa sono proprio brutte, sembra vada in slow motion.
CAPT.HOOK
04-07-2013, 16:21
Le animazioni della corsa sono proprio brutte, sembra vada in slow motion.
Solo quelle? A me in realta' pare faccio schifo tutto di questo gioco :D
wolverine
04-07-2013, 16:56
Tra questo, Ride To Hell e DeadPool direi che questo mese si candida di prepotenza come MESE CIARPAME VIDEOLUDICO 2013 :asd:
Quoto.
Personalmente aspetto solo Castlevania a fine agosto. :cool:
Alla fine l'ho acquistato...
Sono in download...
Nel forum Steam i commenti di chi ci sta giocando sono impietosi...
Prendiamola a ridere, ho appena fatto beneficienza...
Mi consolerò con Dust: An Elysian Tale :)
City Hunter '91
04-07-2013, 18:16
A parte le magagne sulla grafica e le pessime animazioni, dicono che l'IA fa proprio schifo, grave. Fra l'altro molti potenziamenti sono pensati per lo sthealt.
dobermann77
04-07-2013, 19:32
Non ho avuto tempo di comprarlo in questi giorni.
Forse domani sera.
Beh, a questo punto ascolterò il parere di Custode :D
Ieri sera ho avuto modo di dare al gioco un primo sguardo, finendo l'introduzione con tutorial.
Cose negative da dire subito, tanto per togliere di mezzo le cose ovvie:
il gioco è tecnicamente non all'altezza, ma meno di quello che appaia.
In realtà, il cell shading con cui è caratterizzato, maschera abbastanza bene i suoi evidenti limiti tecnici e se devo essere sincero, visto in movimento non è affatto malvagio.
DoF, Motion Blur, luci dinamiche e fumo volumetrico, uniti al feeling da comic che restituisce il cell shading, lo fa sembrare un XIII versione moderna, ed il Sanctuary -l'hub iniziale del gioco-, ha un suo fascino.
Anche l'audio non sembra affatto malvagio:
la musica al Sanctuary è gestita spazialmente in maniera perfetta, è la prima volta che muovendomi in un locale del genere sento l'audio attutirsi, rimbombare o aumentare credibilmente di intensità in base alla distanza dalla sorgente. Prendi Mass Effect 3 quando sei al bar sulla Cittadella, non avrai la stessa riuscita nel posizionamento audio della musica che ottieni con Dark.
Anche il parlato -rigorosamente in inglese con sottotitoli in inglese, l'italiano non è supportato nemmeno in forma scritta- è buono: non siamo da accademia del doppiaggio, ma non è nemmeno quel disastro presentato nelle varie critiche sui forum.
La vera croce di Dark, a livello tecnico, sono le animazioni:
se quanto sopra è più che soddisfacente per un prodotto chiaramente low budget, bè, le animazioni sono disastrose. Non siamo ai livelli dei titoli Bethesda, ma poco ci manca: il problema principale, e lo si vede osservando le varie signorine in tenuta fetish che ballano al Sanctuary, non è tanto la mancanza o la bassa qualità del motion capture, quanto la ristrettezza nelle giunzioni poligonali dei personaggi, che li fanno sembrare tanti tronchi con scope inserite in ogni possibile loro orifizio.
Tu puoi anche farmi il motion capture di una cubista in maniera eccellente, ma se poi il modello poligonale della cubista prevede solo tre nodi di giunzione delle articolazioni, il risultato lo potete immaginare.
Tristissime anche le animazioni dei vari take down quando si uccidono i nemici, per non parlare di quella che gestisce il succhiare il sangue della vittima: quando la vedrete non saprete se ridere o piangere.
Ho finito da una decina di giorni Remember Me: passare dalle animazioni di quel gioco a quelle presenti in Dark, è come scendere da una Ferrari e mettersi alla guida di una Tata...
Questa la pappardella tecnica.
Ma il gameplay?
Partiamo dalla storia, la Banalità Incarnata (TM): noi siamo Eric Bane e ci ritroviamo privi di ogni ricordo e con la testa sottosopra nei pressi del Sanctuary, un mega localone/pub gothic/dark con musica tecno-ambient a palla, signorine con abiti fetish/discinti ovunque, luci, gabbie e tanti manici di scopa in pista.
Barcollando da un punto all'altro del locale in base al volere della Sacra Freccetta Mistica Con Indicatore di Distanza (TM), ciarlando a caso con chi è mosso a pietà per la nostra condizione di scopa in cu*o barcollande, giungiamo infine da Rose, Mega Freg*a Vampirosa che ci svela l'arcano -Bau! Bau!-: ma come Eric, non l'hai ancora capito?
Sei un Vampiro come noi!
Tom, non ci crede, sparagli alla testa.
BAM
Visto, hai usato il potere vampirico innato della traslazione con puzzetta viola!
Ma attento, perchè nell'usarlo, appunto, fai una puzzetta viola che, oltre a rovinarti le mutande griffate CK, allerta i nemici circostanti.
E sì, sei stato morso da uno di noi per qualche motivo.
Per qualche motivo ti ha lasciato in vita permettendoti di diventare uno di noi.
Ma non sei ancora uno di noi al 100%.
Per esserlo, devi bere al più presto il sangue del tuo creatore, oppure nel giro di alcuni giorni perderai la tua umanità e ragione, diventando una creatura animalesca e ripugnante, un Silvio Berl...cioè, un Ghoul.
Eccerto, non hai memoria di nulla, men che meno di chi sia il tuo assalitore/creatore.
Quindi diventerò finalmente un molestatore di nipoti minorenni di premier egiziani?!!?
No, Eric, le fortune lasciale agli altri: ti do una dritta, anche bevendo il sangue di un antidiluviano, potresti riuscire a compiere definitivamente la tua trasformazione senza ripercussioni nei tribunali di Milano.
E, guarda un pò, qui vicino c'è un museo, ed il direttore del museo è proprio uno di noi, l'antidiluviano che cerchiamo.
Ma è una persona spregevole e birbante, e non permetterà mai di sua speme di farsi mordere da un Eric Bane qualsiasi.
A te l'onere di convincerlo.
Ora vai di là, segui le varie Freccette Mistiche con indicatore di Distanza (TM) e parla con tutti gli altri vampiri presenti al Sanctuary.
E qui, nel bene e nel male, inizia il gioco:
il Sanctuary, come detto, è un hub centrale, una sorta di base a cui far ritorno dopo le varie missioni e in cui poter parlare con i vari vampiri nostri alleati per ricevere missioni secondarie di vario genere.
I dialoghi sono gestiti nella stessa identica maniera di un Mass Effect: una ruota con le varie opzioni di dialogo ai lati, ne scegli una, ascolti cosa ha da dire il tuo interlocutore, può essere che si apre un sotto ramo di opzioni di dialogo su argomenti ben precisi e, una volta terminate tutte le opzioni, fine.
La struttura di gameplay, invece, è basata in toto sullo stealth, e ciò è cosa buona e giusta!
Premendo Shift si entra nella classica posizione stealth della camminata accovacciata tipica di questo genere di giochi, cose che nella realtà un uomo comune si spezzerebbe la schiena dopo 5 minuti, ma almeno qui siamo una sorta di Vampiro Buontempone, quindi la cosa è già più tollerabile.
Ora, come è gestito il tutto?
Pensate a deus Ex Human Revolution: quando vi avvicinate ad un muro/sporgenza/tavolo/rialzo/cassa/veicolo, tenendo premuto il tasto destro del mouse entrate in copertura, ovvero vi acquattate contro la parete del caso e tali restate finchè il dito rimane pigiato sul tasto destro del mouse.
In copertura, i nemici non vi vedono, salvo essere proprio davanti al loro campo visivo "dritto pè dritto!" (cit.).
Da tale posizione, potete scivolare da un lato all'altro delle varie coperture, ma a differenza di DEHR, non potete rotolarvi artisticamente da una copertura all'altra magari distanti tra loro.
E già la prima differenza.
La seconda differenza è che quando arrivate in copertura al margine di questa e magari volete , sempre restando in copertura, aggirarne un lato, compare, proprio come in DEHR, l'iconcina che vi indica la possibilità di farlo: ma a diffrenza di DEHR dove la cosa è ben fatta e immediata, in Dark no, dovrete sudarvela. Perchè quando sarete ai margini di un lato di una parete vostra copertura e vorrete passare all'altro lato, dovrete giochicchiare un pò con la visuale della telecamera per far apparire ai vostri piedi quella dannata icona che vi permette di cambiare lato restando in copertura.
Ci si riesce, per carità, ma perchè optare per un metodo così poco immediato?
Comunque, digerendo con un pò di pratica tale idiozia, ben presto farete vostre le meccaniche di spostamento e sarete in un vero gioco stealth: arriverete alle spalle delle votre prede inerti e potrete ucciderle -non esiste possibilità di stordimento, siete sì un Vampiro Buontempone, ma mica Cogl*one!- in due modi:
succhiando loro il sangue o con una mossa letale istantanea.
Succhiare il sangue serve per rimpilzare le barrette dei poteri: avete presente le batterie del protagonista di DEHR? Ecco, se le batterie si scaricavano, non potevate usare le vostre abilità. In Dark è la stessa cosa, iniziate con due barrette dei poteri, ogni volta che userete un potere vampiresco -puzzetta viola traslante, ripristino salute, più tutti gli altri poteri che man mano acquisirete giocando-, una barretta se ne andrà e la sola opzione per ripristinarle sarà banchettare sul collo delle vittime e gustarvi la stupenderrima animazione...
Però!
Perchè c'è un però!
E non è l'albero della perà -bwahahahahahahahahahahaha...:stordita: -.
Dicevo, se succhiate il sangue di una vittima, farete del rumore -si sa, siete degli ingordi sbrodoloni- col rischio di allertare le guardie nelle vicinanze.
Se uccidete il malcapitato, invece, il rumore sarà ridotto al minimo.
Anche usando i vostri poteri farete rumore, quindi anche qui dovrete gestirvi tra la sboronaggine da "Io so Maco, svulazzo...svulaaazzzooo!" (cit.), o l'azione più riflessiva e da comune mortale.
E una volta ucciso il nemico, che ne faccio?
Avete presente DEHR?
Come dite?
Quante volte ho scritto "Avete presente DEHR?"
Sarà piaciuto ai programmatori di Dark, perchè con i cadaveri nemici farete praticamente la stessa cosa del gioco Square Enix: tenendo premuto il tasto sinistro del mouse lo afferrerete e lo trascinerete in posti più tranquilli e appartati, ammirando le bellezze del ragdoll e dell'hit box funesto.
Ma, colpo di scena amici, a differenza di DEHR, non potrete perquisire i cadaveri, nè interagire con alcunchè.
Nè saltare o aggrapparvi su alcunchè.
Tant'è che non avete nessun tipo di inventario, solo la schermata di selezione abilità al raggiungimento del giusto quantitativo di punti esperienza.
Ah, dimenticavo, i punti esperienza: necessari non solo per sbloccare le varie abilità vampiresche attive o passive, ma anche per potenziare quelle già in vostro possesso, si ottengono completando le missioni -secondarie e non- e uccidendo i nemici, ma:
se si uccide un nemico non conscio della nostra presenza, si ottengono molti più punti esperienza -60 XP, contro solo 20 XP di un nemico che ci ha visto-.
Ho dimenticato qualcheccosa?
Sicuramente, ma del resto come detto ho solo finito il prologo ed il tutorial, non ho altri elementi per tediarvi oltre con questo chilometrico scritto.
Aggiornerò col prosieguo.
Per ora darei un voto dal 6.5 al 7.
Edit: discorso salvataggi, per me importantissimo, soprattutto in questo genere di giochi! Il gioco lascia intendere che i save siano a checkpoint. In una discussione nel forum di Steam, un utente un pò avanti nel gioco, si lamentava che i checkpoint fossero messi a cavolo e distanti tra loro, cosa per me inaccettabile.
Bene, è intervenuto uno sviluppatore del gioco dicendo lui che Dark supporta il quicksave e il quickload in qualsiasi istante, con F5 e F9.
Ho provato e funziona.
City Hunter '91
05-07-2013, 12:12
Bel romanzetto videoludico :D
Vorrei una conferma sull'IA, e' vero che e' scandalosa? Sarebbe cosa grave, ed ancor piu' grave in un gioco sthealt.
CAPT.HOOK
05-07-2013, 12:35
Però!
Perchè c'è un però!
E non è l'albero della perà -bwahahahahahahahahahahaha...:stordita: -.
Meno canne Custode, meno canne! :sofico:
Bel romanzetto videoludico :D
Vorrei una conferma sull'IA, e' vero che e' scandalosa? Sarebbe cosa grave, ed ancor piu' grave in un gioco sthealt.
Sull'IA ho letto cose terribili anche io.
Purtroppo ancora non posso nè confermare, nè smentire, il tutorial non offre strumenti atti ad una valutazione di questo tipo.
Appena proseguo un pò con il gioco aggiorno le impressioni.
Ho scoperto qualcosina di più sulla questione salvataggi: in pratica, ad ogni livello di difficoltà corrisponde un numero diverso di slot di salvataggio.
A livello facile si può salvare quando, quanto e dove si vuole, a livello difficile si hanno due soli slot di salvataggio per checkpoint.
Tuttavia ripeto che a difficile funziona il quicksave/quickload con F5/F9, quindi, pur avendo a disposizione solo uno slot, nel senso che si salva sovrascrivendo sempre sullo stesso slot -e questo potrebbe portare a situazioni di non ritorno tipiche di questo genere di giochi-, si può salvare a piacimento.
II ARROWS
05-07-2013, 12:54
Beh, prendilo Deadpool! Soprattutto se conosci il personaggio, è divertentissimo! :D
CAPT.HOOK
05-07-2013, 14:33
Beh, prendilo Deadpool! Soprattutto se conosci il personaggio, è divertentissimo! :D
Si ma fa' schifo su tutti i fronti...il carisma di DeadPool e' fuori discussione, ma da solo nn basta a risollevare le sorti di un gioco tecnicamente pessimo, monotono dal punto di vista del gameplay e peraltro dalla bassissima longevita'.
Bocciato. :O
II ARROWS
05-07-2013, 16:04
OK, non è Devil May Cry ma è meglio di Bayonetta...
dobermann77
05-07-2013, 16:10
Mi avete convinto.
L'ho appena comprato. E' in download.
Domani mattina la recensione di DOBERMANN77.
dobermann77
05-07-2013, 18:40
Incredibile dopo mezz'ora mi ha gia' rotto le scatole.
II ARROWS
05-07-2013, 19:03
Io te l'avevo detto di prendere Deadpool... :D
dobermann77
05-07-2013, 20:32
Io te l'avevo detto di prendere Deadpool... :D
Calma, dopo 66 minuti il voto sta LIEVITANDO.
L'inizio/tutorial è mooolto lento,
la prima impressione sul gameplay è pessima.
Ma ora si entra nel vivo dell'azione.
CAPT.HOOK
05-07-2013, 20:41
OK, non è Devil May Cry ma è meglio di Bayonetta...
Su quello nn discuto. ;)
Calma, dopo 66 minuti il voto sta LIEVITANDO.
L'inizio/tutorial è mooolto lento,
la prima impressione sul gameplay è pessima.
Ma ora si entra nel vivo dell'azione.
http://media.tumblr.com/tumblr_lqdmkh6r0O1qzeohd.gif
:asd:
dobermann77
06-07-2013, 08:35
E' TOSTO Dark.
L' IA delle guardie è sufficiente, e le guardie sono vicine tra loro,
è difficile ammazzarne una senza essere notati,
bisogna usare le CELLULINE GRIGIE
(o forse qualche abilita' che non ho ancora imparato).
appleroof
06-07-2013, 09:09
Ieri sera ho avuto modo di dare al gioco un primo sguardo, finendo l'introduzione con tutorial.
Cose negative da dire subito, tanto per togliere di mezzo le cose ovvie:
il gioco è tecnicamente non all'altezza, ma meno di quello che appaia.
In realtà, il cell shading con cui è caratterizzato, maschera abbastanza bene i suoi evidenti limiti tecnici e se devo essere sincero, visto in movimento non è affatto malvagio.
DoF, Motion Blur, luci dinamiche e fumo volumetrico, uniti al feeling da comic che restituisce il cell shading, lo fa sembrare un XIII versione moderna, ed il Sanctuary -l'hub iniziale del gioco-, ha un suo fascino.
Anche l'audio non sembra affatto malvagio:
la musica al Sanctuary è gestita spazialmente in maniera perfetta, è la prima volta che muovendomi in un locale del genere sento l'audio attutirsi, rimbombare o aumentare credibilmente di intensità in base alla distanza dalla sorgente. Prendi Mass Effect 3 quando sei al bar sulla Cittadella, non avrai la stessa riuscita nel posizionamento audio della musica che ottieni con Dark.
Anche il parlato -rigorosamente in inglese con sottotitoli in inglese, l'italiano non è supportato nemmeno in forma scritta- è buono: non siamo da accademia del doppiaggio, ma non è nemmeno quel disastro presentato nelle varie critiche sui forum.
La vera croce di Dark, a livello tecnico, sono le animazioni:
se quanto sopra è più che soddisfacente per un prodotto chiaramente low budget, bè, le animazioni sono disastrose. Non siamo ai livelli dei titoli Bethesda, ma poco ci manca: il problema principale, e lo si vede osservando le varie signorine in tenuta fetish che ballano al Sanctuary, non è tanto la mancanza o la bassa qualità del motion capture, quanto la ristrettezza nelle giunzioni poligonali dei personaggi, che li fanno sembrare tanti tronchi con scope inserite in ogni possibile loro orifizio.
Tu puoi anche farmi il motion capture di una cubista in maniera eccellente, ma se poi il modello poligonale della cubista prevede solo tre nodi di giunzione delle articolazioni, il risultato lo potete immaginare.
Tristissime anche le animazioni dei vari take down quando si uccidono i nemici, per non parlare di quella che gestisce il succhiare il sangue della vittima: quando la vedrete non saprete se ridere o piangere.
Ho finito da una decina di giorni Remember Me: passare dalle animazioni di quel gioco a quelle presenti in Dark, è come scendere da una Ferrari e mettersi alla guida di una Tata...
Questa la pappardella tecnica.
Ma il gameplay?
Partiamo dalla storia, la Banalità Incarnata (TM): noi siamo Eric Bane e ci ritroviamo privi di ogni ricordo e con la testa sottosopra nei pressi del Sanctuary, un mega localone/pub gothic/dark con musica tecno-ambient a palla, signorine con abiti fetish/discinti ovunque, luci, gabbie e tanti manici di scopa in pista.
Barcollando da un punto all'altro del locale in base al volere della Sacra Freccetta Mistica Con Indicatore di Distanza (TM), ciarlando a caso con chi è mosso a pietà per la nostra condizione di scopa in cu*o barcollande, giungiamo infine da Rose, Mega Freg*a Vampirosa che ci svela l'arcano -Bau! Bau!-: ma come Eric, non l'hai ancora capito?
Sei un Vampiro come noi!
Tom, non ci crede, sparagli alla testa.
BAM
Visto, hai usato il potere vampirico innato della traslazione con puzzetta viola!
Ma attento, perchè nell'usarlo, appunto, fai una puzzetta viola che, oltre a rovinarti le mutande griffate CK, allerta i nemici circostanti.
E sì, sei stato morso da uno di noi per qualche motivo.
Per qualche motivo ti ha lasciato in vita permettendoti di diventare uno di noi.
Ma non sei ancora uno di noi al 100%.
Per esserlo, devi bere al più presto il sangue del tuo creatore, oppure nel giro di alcuni giorni perderai la tua umanità e ragione, diventando una creatura animalesca e ripugnante, un Silvio Berl...cioè, un Ghoul.
Eccerto, non hai memoria di nulla, men che meno di chi sia il tuo assalitore/creatore.
Quindi diventerò finalmente un molestatore di nipoti minorenni di premier egiziani?!!?
No, Eric, le fortune lasciale agli altri: ti do una dritta, anche bevendo il sangue di un antidiluviano, potresti riuscire a compiere definitivamente la tua trasformazione senza ripercussioni nei tribunali di Milano.
E, guarda un pò, qui vicino c'è un museo, ed il direttore del museo è proprio uno di noi, l'antidiluviano che cerchiamo.
Ma è una persona spregevole e birbante, e non permetterà mai di sua speme di farsi mordere da un Eric Bane qualsiasi.
A te l'onere di convincerlo.
Ora vai di là, segui le varie Freccette Mistiche con indicatore di Distanza (TM) e parla con tutti gli altri vampiri presenti al Sanctuary.
E qui, nel bene e nel male, inizia il gioco:
il Sanctuary, come detto, è un hub centrale, una sorta di base a cui far ritorno dopo le varie missioni e in cui poter parlare con i vari vampiri nostri alleati per ricevere missioni secondarie di vario genere.
I dialoghi sono gestiti nella stessa identica maniera di un Mass Effect: una ruota con le varie opzioni di dialogo ai lati, ne scegli una, ascolti cosa ha da dire il tuo interlocutore, può essere che si apre un sotto ramo di opzioni di dialogo su argomenti ben precisi e, una volta terminate tutte le opzioni, fine.
La struttura di gameplay, invece, è basata in toto sullo stealth, e ciò è cosa buona e giusta!
Premendo Shift si entra nella classica posizione stealth della camminata accovacciata tipica di questo genere di giochi, cose che nella realtà un uomo comune si spezzerebbe la schiena dopo 5 minuti, ma almeno qui siamo una sorta di Vampiro Buontempone, quindi la cosa è già più tollerabile.
Ora, come è gestito il tutto?
Pensate a deus Ex Human Revolution: quando vi avvicinate ad un muro/sporgenza/tavolo/rialzo/cassa/veicolo, tenendo premuto il tasto destro del mouse entrate in copertura, ovvero vi acquattate contro la parete del caso e tali restate finchè il dito rimane pigiato sul tasto destro del mouse.
In copertura, i nemici non vi vedono, salvo essere proprio davanti al loro campo visivo "dritto pè dritto!" (cit.).
Da tale posizione, potete scivolare da un lato all'altro delle varie coperture, ma a differenza di DEHR, non potete rotolarvi artisticamente da una copertura all'altra magari distanti tra loro.
E già la prima differenza.
La seconda differenza è che quando arrivate in copertura al margine di questa e magari volete , sempre restando in copertura, aggirarne un lato, compare, proprio come in DEHR, l'iconcina che vi indica la possibilità di farlo: ma a diffrenza di DEHR dove la cosa è ben fatta e immediata, in Dark no, dovrete sudarvela. Perchè quando sarete ai margini di un lato di una parete vostra copertura e vorrete passare all'altro lato, dovrete giochicchiare un pò con la visuale della telecamera per far apparire ai vostri piedi quella dannata icona che vi permette di cambiare lato restando in copertura.
Ci si riesce, per carità, ma perchè optare per un metodo così poco immediato?
Comunque, digerendo con un pò di pratica tale idiozia, ben presto farete vostre le meccaniche di spostamento e sarete in un vero gioco stealth: arriverete alle spalle delle votre prede inerti e potrete ucciderle -non esiste possibilità di stordimento, siete sì un Vampiro Buontempone, ma mica Cogl*one!- in due modi:
succhiando loro il sangue o con una mossa letale istantanea.
Succhiare il sangue serve per rimpilzare le barrette dei poteri: avete presente le batterie del protagonista di DEHR? Ecco, se le batterie si scaricavano, non potevate usare le vostre abilità. In Dark è la stessa cosa, iniziate con due barrette dei poteri, ogni volta che userete un potere vampiresco -puzzetta viola traslante, ripristino salute, più tutti gli altri poteri che man mano acquisirete giocando-, una barretta se ne andrà e la sola opzione per ripristinarle sarà banchettare sul collo delle vittime e gustarvi la stupenderrima animazione...
Però!
Perchè c'è un però!
E non è l'albero della perà -bwahahahahahahahahahahaha...:stordita: -.
Dicevo, se succhiate il sangue di una vittima, farete del rumore -si sa, siete degli ingordi sbrodoloni- col rischio di allertare le guardie nelle vicinanze.
Se uccidete il malcapitato, invece, il rumore sarà ridotto al minimo.
Anche usando i vostri poteri farete rumore, quindi anche qui dovrete gestirvi tra la sboronaggine da "Io so Maco, svulazzo...svulaaazzzooo!" (cit.), o l'azione più riflessiva e da comune mortale.
E una volta ucciso il nemico, che ne faccio?
Avete presente DEHR?
Come dite?
Quante volte ho scritto "Avete presente DEHR?"
Sarà piaciuto ai programmatori di Dark, perchè con i cadaveri nemici farete praticamente la stessa cosa del gioco Square Enix: tenendo premuto il tasto sinistro del mouse lo afferrerete e lo trascinerete in posti più tranquilli e appartati, ammirando le bellezze del ragdoll e dell'hit box funesto.
Ma, colpo di scena amici, a differenza di DEHR, non potrete perquisire i cadaveri, nè interagire con alcunchè.
Nè saltare o aggrapparvi su alcunchè.
Tant'è che non avete nessun tipo di inventario, solo la schermata di selezione abilità al raggiungimento del giusto quantitativo di punti esperienza.
Ah, dimenticavo, i punti esperienza: necessari non solo per sbloccare le varie abilità vampiresche attive o passive, ma anche per potenziare quelle già in vostro possesso, si ottengono completando le missioni -secondarie e non- e uccidendo i nemici, ma:
se si uccide un nemico non conscio della nostra presenza, si ottengono molti più punti esperienza -60 XP, contro solo 20 XP di un nemico che ci ha visto-.
Ho dimenticato qualcheccosa?
Sicuramente, ma del resto come detto ho solo finito il prologo ed il tutorial, non ho altri elementi per tediarvi oltre con questo chilometrico scritto.
Aggiornerò col prosieguo.
Per ora darei un voto dal 6.5 al 7.
Edit: discorso salvataggi, per me importantissimo, soprattutto in questo genere di giochi! Il gioco lascia intendere che i save siano a checkpoint. In una discussione nel forum di Steam, un utente un pò avanti nel gioco, si lamentava che i checkpoint fossero messi a cavolo e distanti tra loro, cosa per me inaccettabile.
Bene, è intervenuto uno sviluppatore del gioco dicendo lui che Dark supporta il quicksave e il quickload in qualsiasi istante, con F5 e F9.
Ho provato e funziona.
:sbonk:
p.s.: il post l'ho letto tutto, ma quella frase mi ha fatto scompisciare :D
CAPT.HOOK
06-07-2013, 10:25
:sbonk:
p.s.: il post l'ho letto tutto, ma quella frase mi ha fatto scompisciare :D
:asd:
Come nn dargli ragione!
Il 28 giugno è passato, nessun altro ha provato questo gioco?
E' davvero brutto?
Io posso aggiungere quanto segue:
ho fatto violenza a me stesso per prendere Dark.
Forse non è così malvagio come lo si dipinge, io stesso ho cercato, nella logorroica fanta-recensione, di estrapolare anche quello che di buono ha.
Magari dopo il tutorial decolla nelle sue meccaniche di gioco.
Sta di fatto, che ho preso in saldo Dust: An Elysian Tail su Steam, 7 Euro per un action-rpg bidimensionale disegnato a mano di cui avevo letto grandi cose quando uscito sul XBoX Live.
L'ho fatto partire tanto per provarlo.
L'abisso ancestrale che passa a livello qualitativo tra un "giochino da digital download" come Dust e quello di un Dark è qualcosa di sconcertante.
Dust, nei suoi 7 Euro, è un titolo tripla AAA a tutti gli effetti.
Arte audio-visiva.
Gameplay all'ennesima potenza, sofisticato, ricercato e al tempo stesso di una naturalezza nel sistema di controllo da commuovere.
Come fai a tornare a Dark dopo una cosa simile?
Chiudo con un grazie a II Arrows, mi ha rimesso il tarlo di DeadPool, mannaggia a lui e a me :D.
Ma aspetterò decisamente dei saldi consistenti, almeno questo.
Stay Tuned, prima o poi lo riprendo Dark: ora torno a menar fendenti insieme all'adorabile Fidget.
Custode mi sembra un tipo competente ed affidabile, io mi fido di lui !:)
II ARROWS
06-07-2013, 14:32
Chiudo con un grazie a II Arrows, mi ha rimesso il tarlo di DeadPool, mannaggia a lui e a me :D.
Ma aspetterò decisamente dei saldi consistenti, almeno questo.Allora, mettiamo in chiaro le cose prima che arrivino delle minacce:
Se conoscete il personaggio non avete motivi per non prenderlo, io l'ho preso da GameFly a 33€ e sono PIENAMENTE soddisfatto.
Ma io seguo la serie di Deadpool regolarmente, l'unica cosa che non ho è il secondo volume della serie MAX, e solo perché il terzo l'ho comprato perché mi ero dimenticato quanto facesse cagare il primo...
E questo l'ho comprato perché è l'ultima storia di Daniel Way, che è stato colui che ha plasmato il vero Deadpool che tutti amano (la prima serie è bruttina per fargli un complimento, anche se verso la fine ha preso il volo), da quando è stato sostituito nel rimescolamento di Marvel Now!.
Quindi, nella sfiga che il nuovo autore facesse cagare, meglio prenderlo quando so che l'autore del gioco è bravo.
Il sistema di combattimento non è così male come molte riviste fanno credere: non è profondo e a tratti fa veramente incazzare (ad esempio la telecamera), non merita il 5.5 di Game Trailers e valutando solo il gameplay non gli do più di 6, 6,5. Ma dovendo considerare anche il reparto storia si arriva almeno a 7 e in base a quanto ti piace il personaggio arriva anche al mio 9.
Creerò una discussione ufficiale stasera... così da mettere in chiaro la situazione, fare un po' di dovute spiegazioni sulla storia del personaggio (altrimenti molte cose vanno veramente perse, soprattutto per chi crede di conoscerlo da Wolverine: Le origini).
Senza deviare questa discussione.
Darkless
06-07-2013, 16:18
Io lo conosco da Wolverine le origini versione cinematografica, fai te :asd:
L'ho riconosciuto per puro caso col costumino rosso.
dobermann77
06-07-2013, 18:38
Finito!
Ecco i miei commenti su Dark, dopo aver terminato il gioco in una decina di ore.
Grafica: Stile definito, può piacere o no.
Storia: Sufficientemente interessante.
Gioco: Buona parte del gioco si tratta di fare agguati alla guardia piu' isolata, senza farsi beccare dalle altre. Non è facile. Io salvavo dopo ogni guardia ammazzata.
Impatto iniziale: Pessimo, bisogna superare la prima mezz'ora (tutorial e dialoghi), cosa che secondo me molti che commentano Dark non hanno fatto.
Se siete fans dei vampiri è un acquisto obbligatorio.
Per gli altri, il mio voto è 6.5.
Alla prossima.
II ARROWS
07-07-2013, 01:04
Ragazzi, qui nessuno ha risposto alla domanda più importante: ma sbrilluccicano? :D
II ARROWS
09-07-2013, 23:10
Per chi era interessato, la discussione su Deadpool è qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2581373
Non avevo manco fatto la richiesta di spostarla che già l'avevano fatta....
A parte il commento di dobermann, io non ho ancora capito se Dark, dopo la parte iniziale, decolla oppure si limita a fare dei saltini...
Ops, mi era sfuggito quel lungo messaggio di Custode...
Rieccomi.
Ma non per parlare di Dark.
Ho inziato di impegno Mark of the Ninja che avevo acquistato mesi fa:
mannaggia la pupazzella, un gioco 2D con livelli e personaggi disegnati a mano che è l'apoteosi incarnata del concetto Stealth Game.
Forse, nemmeno il primo Splinter Cell è così stealth game quanto può esserlo questo capolavoro di Mark of the Ninja.
La morale?
Quando uno sviluppatore ha le idee chiare su cosa vuol produrre, non servono motori grafici tridimensionali fantascientifici.
Mark of the Ninja annichilisce Dark -non ci vuol granchè-, ma annichilisce anche tutti i restanti esponenti del genere.
Provatelo, ve lo dice uno che era scettico.
Ho iniziato ieri questo giocone :fagiano:
Scherzi a parte, non è così brutto come si dice in giro. E' vero anche sono solo alla seconda missione.
Sono cmq in gran parte d'accordo con la rece fatta dal Custode. Vorrei però aggiungere qualcosina.
Innanzitutto si tratta di un gioco stealth basato sulle coperture. Contrariamente a quello che il titolo potrebbe far credere, non ci si può nascondere nelle zone d'ombra, anzi l'illuminazione in generale non sembra influire più di tanto sul campo visivo dei nemici. E qui salta all'occhio il primo evidente difetto, menzionato dallo stesso Custode, relativo alla gestione dello spostamento del nostro personaggio quando si trova in copertura. L'agganciamento alle pareti funziona abbastanza bene, da rivedere invece la modalità con la quale aggirare gli spigoli e in generale il puntamento con il potere "Balzo d'ombra" e con l'abilità "Distrazione", troppo impreciso.
Un altro problema, evidente soprattutto nei livelli al chiuso, quando ci sono molti nemici in poco spazio, è dato dallo spostamento molto approssimativo dei cadaveri. Questi vengono trascinati SOLO a partire dalle braccia. Questo rende molto difficile fare in modo che i piedi non escano allo scoperto da un'eventuale copertura :D
Diceva Custode che non si può saltare, e ha ragione, ma ci si può invece arrampicare, in rare circostanze a dire il vero, usando il balzo d'ombra.
I poteri sono molto interessanti, ma probabilmente spiazzano un pò soprattutto nella fase iniziale, in quanto a parte rari casi, non c'è una vera e propria gerarchia, per cui non è facile capire cosa è utile e cosa no. Si possono attivare quasi tutti (ovviamente non contemporaneamente) fin da subito. Io avrei invece distinto quelli essenziali da quelli per così dire "facoltativi". Se si valutano male le scelte iniziali infatti, si rischia di penare più del necessario. Andando avanti cmq e acquisendo nuovi poteri, la situazione tende ad equilibrarsi ed il gioco raggiunge un bilanciamento migliore. Per esempio, io ho trovato più impegnativo il primo livello rispetto al secondo.
A proposito di difficoltà. Dark è difficile, in alcuni frangenti dannatamente difficile.
Io consiglio di giocarlo a Normale, che è già molto impegnativo. A dire la verità l'avevo iniziato a difficile, ma poi mi sono accorto di un piccolissimo particolare. I livelli del gioco sono molto estesi. I salvataggi automatici sono a checkpoint (fortunatamente tramite 2 salvataggi differenti alternati). Putroppo questi ultimi non sono distanziati in modo equo. Ci sono punti in cui il gioco salva dopo 5 min, e altri in cui passano 30 min abbondanti e forse oltre. Al più piccolo errore, anche dovuto al sistema di controllo non proprio ottimale, tocca ripetere pezzi talvolta moolto lunghi, e dover uccidere decine di nemici.
Ebbene, a Difficile, si può salvare SOLO tramite checkpoint. Per cui la probabilità di rimanere inchiodati in determinati punti particolarmente ostici è molto elevata.
A Normale invece , oltre ai canonici checkpoint, abbiamo a disposizione 2 quicksave, da gestire come meglio vogliamo. Notare che i 2 salvataggi aggiutivi vengono sbloccati OGNI volta che si raggiunge un nuovo checkpoint.
Inutile dire che il gioco cambia completamente faccia, diventanto accessibile ai più, ma rimanendo cmq impegnativo.
Cambiando difficoltà non ho notato una semplificazione nel numero o nelle abilità dei nemici, il che a me sta benissimo.
A liv. Facile invece i quincksave sono illimitati.
E' giusto dire cmq che proprio grazie alla presenza dei quicksave, sto setacciando con maggiore cura i livelli (i datapad sparsi nei livelli fruttano parecchi punti) e uccidendo quanti più nemici possibili, che tra l'altro è la caratteristica che più mi piace nei giochi stealth, ossia fare tabula rasa :sofico: .Più nemici uccidi, più punti ottieni e più potenziamenti puoi sbloccare.
Insomma, per ora sono abbastanza soddisfatto di questo Dark. Difetti a parte, è un gioco divertente e old style. Poche interruzioni, molto gioco. Così mi piace :O
NB
Mi stavo dimenticando :p : su tbhreloaded è presente un'ottima traduzione dei sottotitoli e dei menu in italiano
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.