PDA

View Full Version : il PC si blocca per alcuni secondi


Jorge87
26-06-2013, 11:37
Ciao!
ogni tanto mi capita una cosa strana che non riesco a spiegarmi: improvvisamente tutte le applicazioni aperte si bloccano per circa 30 secondi ( es. il browser si ferma a caricare la pagine ) e non dà segni di vita se provo ad eseguire qualsiasi altra operazione, come aprire task manager. Le uniche cose che rispondono sono quelle più basilari come la barra di start.

Passato questo lasso di tempo, tutto riprende normalmente eseguendo anche quelle applicazioni che magari ho tentato di aprire durante il blocco.
( è come se a un certo punto il PC decidesse di prendersi una pausa caffè :D )

Cosa può essere?? Grazie in anticipo!

Configurazione HW:
MB: Asrock 970 Extreme3
RAM: DDR3 8GB
CPU: AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz
VGA: AMD Radeon HD 7770
OS: Win 7 Professional 64bit

HoFattoSoloCosi
26-06-2013, 12:50
Ogni quanto frequentemente succede questo? Hai il sistema operativo su un SSD o un hard disk normale?

Comunque in genere se è un problema random, la prima cosa da controllare cono le RAM...puoi usare MemTest86+ che si trova facilmente su Google . Fagli fare almeno 3/4 giri senza mai fermarlo, se non compaiono errori allora le RAM sono a posto...sarebbe meglio testare un singolo banco alla volta per rendere il test più veloce/preciso.

Jorge87
26-06-2013, 13:23
Ogni quanto frequentemente succede questo?
di solito succede dopo una decina di minuti che si è avviato windows, ma non ogni volta che accendo o riavvio il sistema.. a occhio lo fa ogni 5/6 reboot/accensioni

Hai il sistema operativo su un SSD o un hard disk normale?
è installato su un HD normale da 1TB, che tra l'altro è l'unico del sistema..


comunque appena riesco ad avere tempo per fare il test ( se non ricordo male richiede ore e ore di controlli ) vedo se la RAM ha dei difetti.. più che altro leggendo il nome della utility ("86") mi viene il dubbio se supporti i sistemi a 64bit

HoFattoSoloCosi
26-06-2013, 13:28
Non preoccuparti, con il sistema operativo non c'entra niente perché è una live CD e quindi comunque agisce all'esterno del sistema operativo, vai tranquillo ;)

I test possono impiegare qualche ora, si..


Comunque è un problema che si presenta solo all'avvio o anche mentre lavori con il PC?

Già che ci siamo prova a controllare lo stato dell'hard disk con CrystalDiskInfo e HDTune e posta qui i risultati (di quest'ultimo ci interessano la pagina "Health" e quella di "Error scan" che potrebbe impiegare qualche ora a controllare tutto l'hard disk, quindi fallo quando hai tempo).

Jorge87
27-06-2013, 11:36
Comunque è un problema che si presenta solo all'avvio o anche mentre lavori con il PC?

si presenta mentre lavoro, ma ho notato che succede solo dopo 10/15 minuti dopo l'avvio di windows ( ma ripeto, non capita tutte le volte che avvio il sistema ), infatti all'inizio pensavo che la causa fosse qualche operazione come l'aggiornamento dell'antivirus, ma mi sembra strano che ingolfi ben 6 core..

comunque appena posso faccio questi test e li posto! ;)

Eress
30-06-2013, 21:19
Hai una scheda madre asrock con W7, c'è una lunga casistica di freeze tra i due, che evidentemente non si amano :D
Comunque controlla il disco rigido, magari è quello, ma se non fosse prendi in considerazione la scheda madre.

Jorge87
22-08-2013, 12:05
Ho fatto tutti i test consigliati, purtroppo un po' in ritardo.. volevo prima cambiare dissipatore. :D

Comunque, Memtest86+ mi dice che la RAM non ha difetti al 100%.

Con HD Tune sembrerebbe tutto ok, ma nel dubbio vi posto gli screenshot dei risultati..

http://imageshack.us/a/img853/6210/u1ar.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/853/u1ar.png/) http://imageshack.us/a/img823/2590/og44.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/823/og44.png/) http://imageshack.us/a/img208/8411/l7q.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/208/l7q.png/)

aled1974
22-08-2013, 13:18
a confrontare con google ( http://www.google.it/search?q=st31000524as+hdtune+benchmark&bav=on.2,or.r_qf.&bvm=bv.51156542,d.bGE,pv.xjs.s.en_US.yR6OC0MmjVk.O&biw=1280&bih=870&um=1&ie=UTF-8&hl=it&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=6f8VUsfjGuGn4AT7j4CgBA#fp=92b305b410867a6e&hl=it&q=st31000524as+hdtune&tbm=isch&um=1&imgdii=_ ) sembra un pelo meno performante del dovuto ma può starci

se hai ancora freeze io passerei ad altri test:
- controllo polvere interna
- e quindi controllo temperature cpu/gpu (realtemp e gpuz)
- controllo di tutti i connettori che siano inseriti a fondo nei loro alloggiamenti ed eventuale cambio rail di alimentazione dell'hd
- screenshot dei processi attivi di tutti gli utenti da gestione attività (il task manager)
- screenshot delle tab "servizi" e "avvio" di msconfig
- eventuale passata antivirus/malware/rootkit (av a scelta + malwarebytes a.m. + superantispyware + combofix + hijackthis)
- controllo visivo su mobo/vga alla ricerca di condensatori gonfi o con perdita di elettrolita
- verifica delle impostazioni bios ed eventualmente impostare il settaggio manuale dei parametri principali per cpu e ram

intanto questi :D

ciao ciao

Jorge87
23-08-2013, 10:30
- Screenshot Task Manager:
http://imageshack.us/a/img543/5324/8f5u.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/8f5u.jpg/) http://imageshack.us/a/img96/6910/dbmx.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/96/dbmx.jpg/)

- Screenshot Avvio (msconfig):
http://imageshack.us/a/img51/3244/co2g.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/co2g.jpg/)

- Per il tab servizi ti servono tutti quanti, o posso nascondere quelli microsoft?

- L'interno è pulito da poco, ho pure cambiato dissipatore CPU e non dovrebbero esserci problemi di temperature ( ti posto cmq lo screen di HWmonitor dopo 2/3 ore di attività con qualche stress della cpu )
http://imageshack.us/a/img59/6292/nzez.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/nzez.jpg/)

- Per la situazione hardware interna, mi sembra tutto regolare ( ma ammetto di non essere troppo esperto di HW )

- La bios è settata sulle "UEFI defaults", a parte il controllo della ventola cpu, che ho dovuto modificare

aled1974
23-08-2013, 10:38
temperature ok :mano:

schifezze già con queste videate:
- wajam updater
- quick-drop

ti consiglio caldamente tutta una serie di controlli av/am/rootkit/tb etc, ti rimando al thread più indicato: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737


poi, non ci sono un po' tanti processi chrome? Da soli si mangiano circa 390MB di ram

come mai hai installato i driver audio sia della Realtek (presumo scheda audio integrata) che della Cretive (ne hai una dedicata?)?
Nel caso in cui meglio usarne una sola onde evitare conflitti

ciao ciao

P.S.
manca il tab servizi di msconfig ;)

Jorge87
23-08-2013, 10:47
come mai hai installato i driver audio sia della Realtek (presumo scheda audio integrata) che della Cretive (ne hai una dedicata?)?
Nel caso in cui meglio usarne una sola onde evitare conflitti
no ho solo la scheda integrata.. mi sa che la colpa è dell'installazione automatica del CD della MB.. il software creative è una roba inutile che si chiama THX Truestudio che posso disinstallare tranquillamente ( e poi ci sono anche i driver del mio lettore mp3 creative che però mi servono :D )

poi, non ci sono un po' tanti processi chrome? Da soli si mangiano circa 390MB di ram
me lo sono sempre chiesto anch'io ( di solito tengo aperta una finestra sola di con 2 o 3 tab ), ma siccome lo faceva anche nel mio notebook ho pensato fosse normale..

le schifezze le cancello subito e faccio quei test!


PS. per i servizi ti servono tutti ( sono una marea ) o devo nascondere quelli Microsoft ?

aled1974
23-08-2013, 13:24
sì, scusa, me lo avevi già chiesto, puoi nasconderli :D

ciao ciao

P.S.
quelle due schifezze identificate balzano proprio all'occhio, non escludo ce ne siano altre riscontrabili solo con le scansioni, controllino ogni tanto che non fa comunque male a prescindere da infezioni o meno ;)