Entra

View Full Version : Qualche problema con i nuovi dispositivi 802.11ac di Apple


Redazione di Hardware Upg
26-06-2013, 09:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/qualche-problema-con-i-nuovi-dispositivi-80211ac-di-apple_47543.html

Il nuovo MacBook Air con connettività WiFi 802.11ac ha mostrato qualche problema nella stabilità e nella velocità di connessione. Nel primo caso la causa non è ancora nota, nel secondo caso si tratta di un piccolo problema software che sarà risolto a breve

Click sul link per visualizzare la notizia.

acerbo
26-06-2013, 09:49
Ci sono problemi anche con le recenti implementazioni dei dispositivi che adottano la 802.11/n dual band. Io stesso riscontro sporadicamente dei lag e delle micro interruzioni durante un normalissimo caricamento di pagine web sull'ultimo modello Mac mini, il vecchio macbook pro invece che ha la 802.11/n liscia é una scheggia. Mi sa che invece di aumentare le performances le hanno peggiorate :doh:

Vampire666
26-06-2013, 10:02
Non comprendo tutti i prodotti che vengono rilasciati ora (e quelli già rilasciati da tempo) con specifiche 802.11/ac, dato che tale standard verrà finalizzato appena verso l'inizio del 2014. Quindi i prodotti rilasciati prima di quella data potrebbero poi non essere compatibili con il vero standard certificato 802.11/ac dato che questo potrebbe essere diverso da quello di adesso.

demon77
26-06-2013, 10:12
Ci sono problemi anche con le recenti implementazioni dei dispositivi che adottano la 802.11/n dual band. Io stesso riscontro sporadicamente dei lag e delle micro interruzioni durante un normalissimo caricamento di pagine web sull'ultimo modello Mac mini, il vecchio macbook pro invece che ha la 802.11/n liscia é una scheggia. Mi sa che invece di aumentare le performances le hanno peggiorate :doh:

Ma si saranno le solite mini problematiche legate a cazzatine..
Alla fine sono le ultime novità, qualche aggiornamento software che si chiuderà la questione.

jj.69kt
26-06-2013, 10:42
@vampire666: Si sa che gli standard arrivano sempre DOPO che le teconologie sono utilizzate, vedi HTML5, CSS3, 802.11n... Se si aspettasse sempre la standardizzazione saremmo indietro anni di tecnologia..

Eress
26-06-2013, 10:50
Direi i soliti problemi di gioventù.

Vampire666
26-06-2013, 12:30
@vampire666: Si sa che gli standard arrivano sempre DOPO che le teconologie sono utilizzate, vedi HTML5, CSS3, 802.11n... Se si aspettasse sempre la standardizzazione saremmo indietro anni di tecnologia..
Perdonami, ma secondo me i tuoi esempi non sono esplicativi dato che HTML5, CSS3 sono tutti standard software, quindi l'aggiornamento è possibile e più o meno indolore. E' differente invece il discorso dove ci troviamo con specifiche a livello hardware dove l'aggiornamento si rende impossibile il più delle volte (se si è fortunati, e gli aggiornamenti non prevedono anche diversi componenti elettroniche, basta un nuovo firmware).

Ti ringrazio per la risposta comunque. :)

Jabberwock
26-06-2013, 12:33
Per risolvere il problema, a chi si rivolgera' al genius bar faranno uno sconto sul prezzo dell'adattatore USB-ethernet, cosi', quando uscira', si potra' scaricare l'aggiornamento? :D

Direi i soliti problemi di gioventù.

In altri casi si usa l'espressione "far fare da beta tester agli utenti"! :fiufiu:

Brajang
26-06-2013, 12:55
Per risolvere il problema, a chi si rivolgera' al genius bar faranno uno sconto sul prezzo dell'adattatore USB-ethernet, cosi', quando uscira', si potra' scaricare l'aggiornamento? :D



In altri casi si usa l'espressione "far fare da beta tester agli utenti"! :fiufiu:

Sicuramente è una cosa che verrà risolta in poco tempo da apple, tuttavia se si fosse trattato di qualsiasi altro produttore i commenti l'avrebbero messo in croce, ma si sa... quando si parla di apple è tutta innovazione, feature e problemi marginali anche se il portatile pagato mille sacchi ha solo il wifi ed è per giunta azzoppato!

(IH)Patriota
26-06-2013, 13:31
Sicuramente è una cosa che verrà risolta in poco tempo da apple, tuttavia se si fosse trattato di qualsiasi altro produttore i commenti l'avrebbero messo in croce, ma si sa... quando si parla di apple è tutta innovazione, feature e problemi marginali anche se il portatile pagato mille sacchi ha solo il wifi ed è per giunta azzoppato!

Dall' altra parte è anche vero che quando si parla di Apple la ricerca della magagna e il relativo sputtanamento online è certo, forse in modo ancora più meticoloso e maniacale che con qualsiasi altra casa produttrice, ricordo ancora come gli iPad3 retina avrebbero dovuto bloccarsi per il troppo calore.. mai successo..

Come tutti i prodotti ci sono seriali con difetti (notizia di oggi del richiamo da parte di Canon per le sue 2 ammiraglie da 5000 e passa duri) e problemi di gioventù, quello che fa la "differenza" nel caso si fosse sfortunati è come la casa madre gestisce il problema e da questo punto di vista Apple è sicuramente uno dei riferimenti.

Ho preso l' iPhone5 ed aveva problemi di wifi, appena aperto ho riscontrato il problema e l' ho segnalato al numero verde.Sono stato ri contattato da un tecnico nel giro di 2 minuti e, stabilito che il problema fosse il chip wifi, ho ricevuto un telefono sostitutivo il giorno dopo con corriere (a cui ho consegnato il mio difettoso).

Eress
26-06-2013, 13:50
In altri casi si usa l'espressione "far fare da beta tester agli utenti"! :fiufiu:
Qui si tratta di un caso isolato collegato ad una novità assoluta in ambito HW, nell'ealtro si tratta di milioni di utenti messi spesso in difficoltà :asd: per esempio, vai a vedere certi aggiornamenti killer dalla M$ che hanno combinato recentemente. Orsù cerchiamo di non scadere nella faziosità ad ogni messaggio o parola.

Jabberwock
26-06-2013, 14:19
Qui si tratta di un caso isolato collegato ad una novità assoluta in ambito HW,

Talmente isoltato che gira in rete il documento distribuito ai genius bar con il programma di richiamo delle macchine che sono state colpite perche' anche a cupertino pare non sappiano che pesci prendere! ;)
Io non ho nominato nessuno in particolare, ma gia' che lo hai fatto: vogliamo sottolineare che si parla di x configurazioni vs x^n e che verificare tutte queste ultime e' praticamente impossibile? ;)

Dall' altra parte è anche vero che quando si parla di Apple la ricerca della magagna e il relativo sputtanamento online è certo, forse in modo ancora più meticoloso e maniacale che con qualsiasi altra casa produttrice,

Plausibilmente perche' si tende ad avvolgere qualsiasi cosa esca con la mela addosso con un'aurea divina e di infallibilita' che rende qualsiasi cosa capiti (sempre piu' spesso) un caso! :fagiano:

coschizza
26-06-2013, 14:24
Perdonami, ma secondo me i tuoi esempi non sono esplicativi dato che HTML5, CSS3 sono tutti standard software,

veramente HTML5 diventara standard forse nel 2014, cosi come il CSS3 e tutti gli altri prima che diventino standard sono gia stati implementati in vari software basandosi sulle bozze delle loro specifiche che sono pero variabili.

pepo154
26-06-2013, 15:06
Non comprendo tutti i prodotti che vengono rilasciati ora (e quelli già rilasciati da tempo) con specifiche 802.11/ac, dato che tale standard verrà finalizzato appena verso l'inizio del 2014. Quindi i prodotti rilasciati prima di quella data potrebbero poi non essere compatibili con il vero standard certificato 802.11/ac dato che questo potrebbe essere diverso da quello di adesso.

Ti spiego il perché:
nel mondo wireless c'è la versione "Draft".
E' stato così con g, con n e penso anche con il prossimo ac.
Draft significa che non è ancora stato approvato come standard ma la parte elettronica non cambierà. Diciamo che l'elettronica sarà quella e solo il sw potrà cambiare. Quindi questo permette ai produttori hw di iniziare a vendere sia come fornitori sia ai clienti finali. L'hw deve essere finalizzato sempre prima.
Quindi tutte le cose vendute come "draft ac" quando lo standard ac verrà approvato potranno tutte essere aggiornate.

Grey 7
26-06-2013, 22:01
Non comprendo tutti i prodotti che vengono rilasciati ora (e quelli già rilasciati da tempo) con specifiche 802.11/ac, dato che tale standard verrà finalizzato appena verso l'inizio del 2014. Quindi i prodotti rilasciati prima di quella data potrebbero poi non essere compatibili con il vero standard certificato 802.11/ac dato che questo potrebbe essere diverso da quello di adesso.

soldi...è l'effetto novità, se poi nel 2014 lo standard sarà diverso da ora ti comprerai un altro Mac :asd:

io la vedo così

pepo154
26-06-2013, 22:57
Guarda Apple penso che sia stata molto in ritardo su questa tecnologia (al contrario di quanto aveva fatto con la 802.11n).
Ci sono tanti altri produttori che da diverso tempo propongono router ac quindi anche per loro vale lo stesso discorso vero?
Oppure solo perché è Apple si critica a priori? :P

Comunque io ero possessore di diversi prodotti n di tipo draft e non ho mai avuto problemi.

TripleX
27-06-2013, 06:07
Iphone 5 e solo problemi al wifi? Il telefono più buggato mai creato dalla mela
Per me è mistero come si possano pagare 700 euro x tale ..... quando online ormai si prende l's3 lte 2gb a meno di 400 euro e non vi è ALCUN paragone o S4 S600 a 500 euro o octa a 550euro se non ci si accontenta. Misteri della fede

(IH)Patriota
27-06-2013, 06:19
Iphone 5 e solo problemi al wifi? Il telefono più buggato mai creato dalla mela
Per me è mistero come si possano pagare 700 euro x tale ..... quando online ormai si prende l's3 lte 2gb a meno di 400 euro e non vi è ALCUN paragone o S4 S600 a 500 euro o octa a 550euro se non ci si accontenta. Misteri della fede

OT per OT quali sarebbero i bug da eleggerlo nell' olimpo dei telefoni più buggati ?

extremelover
27-06-2013, 11:15
Iphone 5 e solo problemi al wifi? Il telefono più buggato mai creato dalla mela
Per me è mistero come si possano pagare 700 euro x tale ..... quando online ormai si prende l's3 lte 2gb a meno di 400 euro e non vi è ALCUN paragone o S4 S600 a 500 euro o octa a 550euro se non ci si accontenta. Misteri della fede

E quali sarebbero questi bug? Ce l'hanno decine di colleghi e solo uno ha avuto un difetto HW alla fotocamera ed il cell gli è stato prontamente sostituito.
Il mistero è che funziona bene senza intoppi, senza riavvii, senza lag, senza virus, e soprattutto senza doverci smanettare per cambiare launcher o capire perchè il servizio X crasha o prende il 100% di CPU drenando la batteria.
Ha app più curate, uno store più ampio, servizi di libri/musica/riviste integrati, sincronizzazione supportata con PC/Mac/Claud e non necessita di nessuno smanettamento per funzionare out of the box o per fare un semplice backup. Fine OT.

!fazz
27-06-2013, 11:19
Iphone 5 e solo problemi al wifi? Il telefono più buggato mai creato dalla mela
Per me è mistero come si possano pagare 700 euro x tale ..... quando online ormai si prende l's3 lte 2gb a meno di 400 euro e non vi è ALCUN paragone o S4 S600 a 500 euro o octa a 550euro se non ci si accontenta. Misteri della fede

ottimo ot volto solo a scatenare flame
5g

per tutti gli altri, gli ot finiscono qui ammonizione a (IH)Patriota e extremelover