View Full Version : Gaming Pc Budget 1000/1100 €
Ragazzi dopo tanti mesi di duro lavoro eccomi ad aver raccimolato questa somma per una delle mie più grandi passioni...
Il gaming online appunto :)
In primis mi scuso per aver aperto un topic clone di mille altri.
Mi premeva avere un consiglio accurato da parte vostra considerando che passerà moltissimo tempo prima che io possa permettermi nuovamente una spesa del genere.
Vi lascio alcune info che sicuramente vi aiuteranno:
1) non sono minimamente interessanto a fare OC
2) posseggo un monitor hd risoluzione massima 1920x1080
3) il mio studio è abbastanza caldo quindi magari un case molto ben ventilato sarebbe perfetto.
4) se questa info può avere importanza,gioco molto online,mmorpg in cui c'è un pvp massivo,tanti spazi aperti e molti pg su schermo :)
Vi ringrazio in anticipo ragazzi
the marco
25-06-2013, 16:41
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 58,00
CPU Intel Core i5-4570 3.2GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 189,00 € 189,00 0,00%
Scheda Madre Asus H87M-Plus Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 79,30 € 79,30 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 60,20 € 60,20 0,00%
SSD Samsung 840 UltraSlim Series 128GB Pro 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail € 115,00 € 115,00 0,00%
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 54,10 € 54,10 0,00%
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7970 Vapor-X GHz Edition Core 1000/1050MHz Memory GDDR5 6000MHZ 3GB 2xDVI HDMI DP1.2 € 362,00 € 362,00 0,00%
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 15,40 € 15,40 0,00%
Case Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero € 72,60 € 72,60 0,00%
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 80,50 € 80,50 0,00%
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 212 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1 € 31,30 € 31,30
TOTALE IVA COMPRESA : 1.117,40 €
si sfora un po' nel budget, ma se non ti serve il s.o. sei a posto. ;)
la mia proposta :
Case Antec Three Hundred Two USB3
Corsair GS600 2013 Edition 600W
Asus M5A99X EVO R2.0 Socket AM3+ ATX
CPU AMD FX-8350 8 Core 4.0GHz Socket AM3+
Dissi. a Liquido Antec KÜHLER H₂O 920
DDR3 G.Skill Ripjaws-X 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8 8-8-8-24 1.5V
Masterizzatore Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA
HardDisk Seagate 1TB 7200rpm 64MB SATA3
SSD Crucial M4 128GB 2.5" SATA3
VGA Sapphire AMD Radeon HD 7970 Vapor-X GHz Edition Core
TOTALE IVA COMPRESA : 1.094,90 €
Ragazzi quali sono le differenze sostanziali tra i due preventivi? Ps si accettano anche altri consigli
Ragazzi quali sono le differenze sostanziali tra i due preventivi? Ps si accettano anche altri consigli
Ciao,
come differenze principali avresti.
Quella di The Marco è:
Piattaforma basata su Intel con processore nuovo modello Haswell
Ram: le vengeance sono buone memorie, 1600mhz CL9 sono le prestazioni standard
S.Video: uguale per entrambi
SSD: il Samsung Pro è più veloce rispetto al Crucial
Dissipatore ad aria... si potrebbe mettere un modello un poco più potente volendo
quella di affiu:
piattaforma basata su AMD processore FX8350
Ram: G.Skill buone memorie, quelle inserite hanno 1600mhz di frequenza quindi standard ma come latenza sono migliori visto il CL8
S.Video uguale
SSD: il Crucial è un ssd molto affidabile ma meno prestazionale del Samsung pro
Dissipatore: kit liquido AllInOne..
Parere personale... quindi sicuramente opinabile:
CPU: come macchine per utilizzo esclusivo Gaming,
al momento preferisco consigliare intel,
anche se da dire che un FX8350 non si comporterebbe da meno rispetto ad un Haswell 4570.
S.Video: sono proposte in entrambe 2 top di gamma della serie Radeon di AMD,
in alternativa e con pari prestazioni si potrebbe considerare anche una Nvidia GTX770.
Come alimentatore preferisco gli XFX PRO alla serie GS di corsair,
però visto il tipo di s.Video (HD7970 Vapor-X sale moltissimo in OC) ed entrambe le cpu, direi come scelta migliore un XFX PRO650W.
SSD starei senza dubbio sul Samsung PRO
Ram: vi sono molti marchi validi vedasi G.Skill, Crucial, Corsair, Patriot, Muskin etc etc.
Quello che va considerato sono le prestazioni che hanno,
1600Mhz e CL9 di latenza sono ormai i dati standard,
in macchine da gaming le prestazioni più spinte che ritengo considerabili sono 1866mhz e CL8 come latenza.
Si possono inserire memorie più veloci ma il rapporto Costo/Prestazioni risulta svantaggioso.
Dissipatore: ripeto che i kit liquido AIO non mi entusiasmano,
per il semplice fatto che a prezzi inferiori si trovano dissipatori ad aria che
fanno segnare stesse o migliori prestazioni ed inoltre
nella stragrande maggioranza dei casi quelli ad aria risultano più silenziosi.
In questa macchina per esempio io consiglierei uno:
Scythe Ninja 3 Rev.B che sicuramente migliore di tutti e due quelli consigliati sopra,
per farti un'idea vedi QUI (http://www.guru3d.com/articles_pages/cpu_cooler_roundup_2013_q1_review,8.html),
dove trovi un Corsair H60 (che si può tranquillamente ritenere identico all'H2O-620) e il Ninja 3-B.
Noterai che il Ninja 3B risulta sempre migliore dell'H60 e addirittura sta quasi alla pari con un Corsair H100i balanced mode(che ha un raddiatore doppio rispetto all'H2O-620) e non per ultimo risulta molto più silenzioso.
Spero di aver chiarito alcuni dubbi,
ovviamente ripeto che quanto scritto è aperto e confrontabile con idee ed opinioni diverse.
Bye
Grazie E_PYVEL Per i preziosi consigli!
Anche io preferirei optare per un processore intel per cui il primo componente da mettere in lista sarebbe (correggetemi se sbaglio)
-----------------------------------------------------------------------------
1) CPU Intel Core i5-4570 3.2GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 189,00 € 189,00 0,00%
-----------------------------------------------------------------------------
c'è quanche tipologia di ram particolarmente indicata?
Abbiam detto cl9 di latenza e 1866mhz giusto?
Non appena avremo individuato una tipologia di ram adeguata proseguiremo :)
Ciao,
piuttosto che stare a scegliere pezzo per pezzo,
molto meglio una configurazione completa in cui si possa controllare
che tutto l'insieme risulti ben bilanciato.
Ora ti metto anch'io una base su cui eventualemte poi
fare dei ragionamenti o confronti con altre:
Case: Zalman Z12 Plus ottimo case
3ventole, usb3 front, FanController per regolare velocità ventole vedi QUI (http://www.zalman.com/global/product/Product_Read.php?Idx=778)
CPU: Intel i5-4670 3.4GHz
visto il budget mettiamo questo che è più performante rispetto al 4570
S.Madre: ASUS H87-PLUS
Buona s.Madre vedi QUI (http://www.asus.com/Motherboards/H87PLUS/), in alternativa si potrebbe considerare a pari livello una Asrock H87 PRO4 oppure un poco migliore una Asus H87-PRO (circa 7€ in più)
RAM: Mushkin 8GB(2x4) 1600Mhz CL9
ottime memorie che permettono anche buoni OC volendo,
1600Mhz è la frequenza standard visto il supporto di tale frequenza da parte della cpu.
Se vuoi inserirne con frequenza più alta allora ti consiglio le ottime Crucial Ballistix Tactical 8GB(4x2) 1866MHz CL9 circa 4€ in più
Alim.: XFX PRO650W
Buon alimentatore ormai ben conosciuto sul forum
dal rapporto Costo/Prestazioni imbattibile (costruito da Seasonic)
S.Video: EVGA GTX770 Superclocked mettiamone una della serie nuova di Nvidia
Questa è una delle migliori GTX770 attualmente in circolazione vedi QUI (http://www.evga.com/Products/Product.aspx?pn=02G-P4-2771-KR)
SSD: Samsung 840 PRO 128Gb qui non c'é più nulla da dire... ottimo.
HDD: Seagate Barracuda 1TB ST1000DM003
questo è uno degli HDD più veloci e silenziosi del momento
Master.: Lite-On IHAS124-04 DVD-RW
Dissip.: Scythe Ninja 3 Rev.B
Questo dissipatore ha prestazioni superiori a molti altri,
in certi casi sta addirittura alla pari con un Corsair H100i (kit a liquido con radiatore da 240mm)
in compenso però risulta molto più silenzioso vedi QUI (http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/ninja-3-rev-b.html) e
QUI (http://www.guru3d.com/articles_pages/cpu_cooler_roundup_2013_q1_review,8.html), questo è un test tra molti dissipatori, controlla soprattutto quello con la CPU al 100% Load
Tot. € 1084,98
Spero gradita.
Bye
sentimento21
27-06-2013, 18:17
spiegazione impeccabile.....
bella la legnata.....ogni tanto ci vorrebbe.....in ufficio...ma non si può....:D
spiegazione impeccabile.....
Thanks!;)
bella la legnata.....ogni tanto ci vorrebbe.....in ufficio...ma non si può....:D
Hai visto l'Admin.. qui non si scherza :mbe: !!!
Bye
darkmind81
28-06-2013, 00:31
Alim.: XFX PRO650W
Buon alimentatore ormai ben conosciuto sul forum
dal rapporto Costo/Prestazioni imbattibile (costruito da Seasonic)
Ottimo si, ma anche un Alimentatore PC Modulare Antec HCG-620M 620W 80+ Bronze (modulare con 8 euro in più), però l'XFX resta pur sempre Seasonic all'interno XD. Ottimo assemblaggio comunque E_Pyvel. Per il case, se conosco bene mio fratello, avrà la bava alla bocca XD.
Ottimo si, ma anche un Alimentatore PC Modulare Antec HCG-620M 620W 80+ Bronze (modulare con 8 euro in più)
Solitamente tra un XFX pro650 e un Antec HCG-620M trovo differenze maggiori di 8€, poi ovvio dipende molto dallo store.
Va precisato che l'HCG e l'XFX Pro, sono prodotti entrambi da Seasonic e
come progetto sono molto simili, tra i due si riscontrano differenze minime.
Le due più considerabili sono che XFX ha watt maggiori e il fatto che
monti dei condensatori con taratura delle temperature leggermente più alta rispetto all'Antec.
Altro paragone per gli XFX pro, si potrebbe fare con i Corsair TX*** V2,
dove la serie V2 è esattamente IDENTICA appunto agli XFX PRO***.
Se vogliamo poi parlare di alimentatori semi Modulari, attualmente propongo spesso anche la serie
Thermaltake Smart, in particolare la SMART SE (530w e 630w) che, da quello che ho potuto constatare
sembra molto simile ai modelli Corsair TX 550 e 650 (non V2),
in compenso però ha un costo inferiore e si comporta in modo impeccabile.
Inoltre da notare negli Smart SE, un livello di efficienza dell'87% che renderebbe questo ali. un categoria silver, ma
per il fatto che è costruito solo per i paesi che utilizzano rete elettrica dai 200 ai 240 Volt,
non può ottenere suddetta certificazione... in compenso però, per il motivo sopradetto.. costa meno dei concorrenti e..
detto tra noi europei.. cosa ce ne frega se non supporta linee da 110-115 Volt!!!
però l'XFX resta pur sempre Seasonic all'interno XD. Ottimo assemblaggio comunque E_Pyvel.
Thanks
Per il case, se conosco bene mio fratello, avrà la bava alla bocca XD.
La scelta del Case dipende da due fattori:
Tipo di utilizzo della macchina (quindi che tipo di hardware deve contenere)
Budget disponibile, in questo caso se si dispone di budget alti si possono valutare anche case di maggior pregio.
Bye
Ho chiesto un preventivo a due fornitori, il primo cordiale mi ha esposto un prezzo.
Naturalmente per cercar di risparmiare quanto possibile e per cercare anche altri pareri mi son rivolto ad un altro punto vendita online.
Ora il primo mi dice ottimo dissipatore quando nomino lo Scythe Ninja 3 Rev.B, il secondo mi dice che i dissipatori in commercio sono si adattabili a socket 1150, ma che nel frattempo meglio montare quello del boxed evitando problemi che potrebbero verificarsi forzando le viti che per decimi di millimitri non coincidono e lo spazio fra dissi e cpu. A voi risulta vera sta cosa?
Il primo mi consiglia ram crucial Ballistix Tactical 8GB(4x2) 1866MHz cl9 , il secondo invece mi sconsiglia queste indicandomi RAM 8GB PATRIOT Memoria per PC Viper 3 Series 2 x 4 GB DDR3-1866 PC3-15000
CL9 o addirittura di optare con 50 euro in più per le Ram 16Gb della Kingston Hyper-X da 1600mhz (servono davvero 16 gb per gaming non è meglio 8 a frequenza più prestante?).
Passando poi alla scheda video, il primo su mia indicazione mi mette in preventivo la S. Video EVGA GeForce GTX 770 Superclocked (suggerita da E_pyvel), il secondo mi definisce EVGA come scadente per il loro standard e mi propone una ASUS Scheda grafica GeForce GTX770 DirectCU II - 2 GB GDDR5 o Scheda video GIGABYTE RADEON HD 7970 3GB 384BIT (tripla ventilazione) allo stesso prezzo della GTX 770 (che per lui è migliore anche se non specifica come e perchè Oo, anche se forse data la scheda madre non top di gamma ovvero la MAINBOARD ASUS H87M-PRO basterebbe e farebbe il suo con i suoi3 gddr5). Ora E-pyvel mi dice che la EVGA è una delle migliori questo mi dice che è scadente, mi vuole trollare o secondo voi il preventivo del secondo appena sopra di 80 euro è cmq migliore?
I due preventivi di seguito così mi date consiglio diretto e per completezza di consultazione:
Venditore 1:
Zalman 12 plus USB3 ATX Nero
S. Madre ASUS H87M-PRO
CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB
Mem. RAM Crucial Ballistix Tactical 8GB(4x2) 1866MHz cl9
Alimentatore XFX PRO650W
S. Video EVGA GeForce GTX 770 Superclocked
SSD Samsung 840 UltraSlim Series 128GB Pro
HDD Seagate Barracuda 1TB
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB o LG GH24NS95
Dissipatore CPU Scythe Ninja 3 Rev.B
UPS Atlantis Land HostPower 851 480W
€ 1.198,76 escluso spedizioni
Venditore 2:
Case Midi Tower Zalman Z11 Plus USB3 ATX Nero
Alimentatore Cooler Master THUNDER B700
MAINBOARD ASUS H87M-PRO
CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W
RAM 8GB PATRIOT Memoria per PC Viper 3 Series 2 x 4 GB DDR3-1866 PC3-15000
CL9
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3
SSD Samsung 840 UltraSlim Series 128GB Pro
ASUS Scheda grafica GeForce GTX770 DirectCU II - 2 GB GDDR5
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB
Atlantis A03-PE960 UPS POWER SAVING BACK-UPS PRO 480W 960Va
TOTALE COMPRESA SPEDIZIONE ASSICURATA € 1229,99
sentimento21
30-06-2013, 19:05
Così a pelle sceglierei il primo
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Altri pareri su quello che mi hanno detto pls?
Ciao,
molte motivazioni espresse dal tuo post sopra, sono solo aria fritta,
soprattutto quella per il dissipatore,
dove le misure dei fori per il fissaggio sono esattamente di 75mm come il socket 1155
per cui quella di dire che non vanno bene i dissipatori sembra più
una scusante per non inserirlo nella configurazione.
inoltre le schede video EVGA dire che sono scadenti a mio parere... altra fregnaccia.
Insomma valutate le motivazioni strampalate e tutto l'insieme
in realtà sotto l'aspetto pratico, personalmente torno a preferire la prima,
comunque tanto per fare un confronto:
Case sono entrambi buoni
lo Z12 in più ha un FanController per la velocità delle ventole e ha un costo maggiore
Alimentatore l'XFX PRO650 è sicuramente migliore rispetto la serie B di CM
MoBo uguali
CPU uguali
RAM preferisco senza dubbio le Crucial per vari motivi, inoltre qule modello sale molto bene anche in OC volendo
VGA la Asus ha un Boost-Clock di 1085MHz la EVGA ha un Boost-Clock di 1137MHz per cui tra questi due modelli sicuramente meglio EVGA
Per dettagli vedi Asus QUI (https://www.asus.com/Graphics_Cards/GTX770DC22GD5/#specifications) e EVGA QUI (http://www.evga.com/Products/Product.aspx?pn=02G-P4-2771-KR)
HDD uguali
SSD uguali
Masterizzatore uguali
Dissipatore nella prima c'è un ottimo dissipatore.. nella seconda MANCA Completamente
UPS paragonarli sarebbe una cosa un poco ridicola
il primo l'HostPower 851 è un UPS a tutti gli effetti infatti appartiene ai Modelli SineWave,
il secondo A03-PE960 l'OnePower 960 fa parte della serie economica Off-Line e ha caratteristiche e prestazioni molto inferiori, infatti si trova ad un costo inferiore alla Metà del costo dell'HostPower!!!
Mi sembra di aver confrontato il tutto...
ORA VEDI TU... alla fine quale è la migliore!!
Non da sottovalutare, tra l'altro, che la prima nonostante integri componenti in più e
di maggior pregio... alla fine costa anche meno.
Bye
Ragazzi stavo considerando questo dissipatore
Dissipatore CPU SCYTHE Big Shuriken 2 Rev.B Intel 775/1155/1156/1366/2011 AMD 940/AM2/AM2+/AM3/AM3+/FM1
Le specifiche QUI (http://www.scythe-usa.com/product/cpu/SCBSK2100.html)
Grazie ancora
Ironheart99
09-07-2013, 18:15
Visto che mi hai contattato eccomi, sono d'accordo con quello che ha scritto e-pyvel 2 post sopra.
Metterei solo delle ram low profile a 1600mhz come le gskills ares tanto non c'è differenza e spendi un po' meno.
Riguardo al dissipatore, visto che non farai oc, va bene sia il ninja che lo shuriken, sono entrambi silenziosi e questo mi sembra che per te sia il requisito più importante, oltre al fatto che fanno il loro dovere senza problemi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.