View Full Version : vecchio (vecchissimo) toshiba portege r100 - cambiare SO opensource
Salve a tutti,
ho riesumato in ufficio un vecchio toshiba r100, ha 512mb di ram, 40gb HD e processore Pentium M 900. CI volevo un pò giocare nei tempi morti e togliere XP montando su un sistema operativo free. Ho provato subito con l'ultima versione di ubuntu ma purtroppo non è supportata dal sistema, quale alternativa mi consigliate?
HoFattoSoloCosi
25-06-2013, 16:53
Puoi provare a vedere se con linux Mint 11 riesci a farlo funzionare correttamente. Scarichi da QUI (http://www.linuxmint.com/release.php?id=16)il file ISO, lo masterizzi su un DVD, lo inserisci nel PC e lo avvii. Entrerà nel sistema operativo linux e se funziona correttamente puoi installarlo tranquillamente. Ovviamente scarica la versione ISO da 32bit http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Necessita di 4GB circa di spazio libero sull'hard disk e di 512MB di RAM - ma ne usa molta meno quando utilizzi il PC.
Già usato molte volte sui vecchi portatili come il tuo.
in che senso non è supportata dal sistema? in rete trovi decine di link di gente che ha installato ubuntu o altre distribuzioni ( su nb vecchiotti uso puppy slacko e vanno da dio)
ps per caso lo vendi?
non è supportata nel senso che quando ho provato ad installare ubuntu e lubuntu mi è apparso un errore del tipo "il kernel richiede requisiti che non ha la CPU" ...
non lo vendo il pc, vorrei semplicemente giocarci un pò perchè stava per essere cestinato. qualora non lo usassi comunque, se sei delle parti di roma cmq ti contatterei e te lo regalerei.
ciao
HoFattoSoloCosi
28-06-2013, 11:44
Le ultime versioni di Ubuntu richiedono computer con un hardware più potente di quello che hai tu...io proverei con Mint 11 (quello che ti ho già consigliato) che è abbastanza leggero...in alternativa esistono appunto le versioni "lite" come i vari Puppy (consigliati da חוה)
Le ultime versioni di Ubuntu richiedono computer con un hardware più potente di quello che hai tu...io proverei con Mint 11 (quello che ti ho già consigliato) che è abbastanza leggero...in alternativa esistono appunto le versioni "lite" come i vari Puppy (consigliati da חוה)
Grazie, proverò entrambe le versioni e vediamo quale delle due funziona meglio. :)
assicurati anche di aver scaricato la versione corretta della distribuzione che scegli,non è che hai masterizzato la 64 bit :D ? cmq nel caso prova anche versioni anche più vecchie tipo mint 8 o *buntu equivalenti, specie poi se puppy ti dovesse risultare ostico per qualche motivo ( è un po' meno windowslike)
semenzara
28-06-2013, 17:52
Io su macchine vecchie come quella mi sono trovato sempre alla grande con linux Mint, di Puppy mi hanno parlato bene in tanti ma non mi è mai capitato di usarla finora.
In alternativa ho un vecchio CD di Ubuntu 6.04, trovarsi con tutto quel software vecchio è un po' rognoso, però per fare prove veloci va più che bene.
In alternativa ho provato anche bodhi (basata su enlightenment) che è leggero e scorre bene, anche se con quell'ambiente grafico proprio non mi ci trovo.
dai un'occhiata qui http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1975422
provato puppy che funziona abbastanza bene (grazie חוה) , ora provo anche Mint e vediamo quale scegliere.
Ovviamente per quanto riguarda Ubuntu scelsi la versione a 32bit :)
Ciao e grazie a tutti, vi farò sapere alla fine cosa ho scelto. :)
Per ora ho lasciato Mint, va abbastanza bene. :)
Grazie a tutti
HoFattoSoloCosi
10-07-2013, 13:00
Infatti personalmente lo preferisco alle altre distribuzioni, con tutto il rispetto che ho per Puppy che è veramente leggero e flessibile e in alcune circostanze mi ha letteralmente salvato, ma non mi soddisfa sempre nell'utilizzo quotidiano, quindi preferisco Mint che appunto riesce ad essere abbastanza leggero ma completo http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.