PDA

View Full Version : Sony SmartWatch 2 SW2, ecco il nuovo smartwatch Android NFC


Redazione di Hardware Upg
25-06-2013, 15:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/sony-smartwatch-2-sw2-ecco-il-nuovo-smartwatch-android-nfc_47540.html

Pensato per i dispositivi Android di qualsiasi marca, Sony presenta SmartWatch 2 SW2, che costituisce una evoluzione del modello già esistente che si arricchisce inoltre della resistenza all'acqua

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
25-06-2013, 15:35
Ragazzi questo fa davvero Big Bang Theory! :D
Domanda: ma che vuol dire connessione NFC? non è Bluetooth?
Perchè avevo capito che NFC volesse appunto dire che finziona a distanza di due-tre centimetri.

Alessandro Bordin
25-06-2013, 15:39
Scusate è anche BlueTooth 3.0, aggiunto ora.

domthewizard
25-06-2013, 15:39
io avevo adocchiato la versione 1 tempo fa, sulla baya si compra a meno di 20€ ma quel cinturino in fibra sintetica è veramente orripilante :asd:

questo qui se dovesse avere il cinturino in cuoio come si evince dalla prima foto (sony però sul sito dice che nella confezione ci sarà il cinturino in metallo) sarebbe veramente bello, anche sui 110-120€ sarebbe un bell'acquisto

Floris
25-06-2013, 15:55
Domanda: ma che vuol dire connessione NFC? non è Bluetooth?
Tecnicamente NFC dovrebbe essere l'insieme di protocolli e relativo hardware (standardizzato) che stabilisce la connessione semplicemente avvicinando i due dispositivi. Sottolineando il fatto che si limita a "stabilire" (ed eventualmente terminare) la connessione. Poi la connessione avviata può basarsi sullo standard bluethoot o Wi-Fi.
Puoi pensare ad esempio all'avviamento del motore tramite comandi vocali. Il sistema che riconosce ed elabora la voce si limita ad "avviare" il motore.

Mparlav
25-06-2013, 16:12
Lo scopo dovrebbe essere, di non tirar fuori lo smartphone dalla tasca, e di utilizzare lo "smartwatch" per leggere messaggi di ogni genere, notifiche e cambiare musica. Il tutto con un profilo "nfc" ed usando il BT.

Personalmente lo trovo un accessorio superfluo, in commercio c'è l'italiano I'm Watch a 300 euro, ma sembra che diversi produttori vogliano tirar fuori il loro "watch" nei prossimi mesi.

nickmot
25-06-2013, 16:16
Lo scopo dovrebbe essere, di non tirar fuori lo smartphone dalla tasca, e di utilizzare lo "smartwatch" per leggere messaggi di ogni genere, notifiche e cambiare musica. Il tutto con un profilo "nfc" ed usando il BT.

Personalmente lo trovo un accessorio superfluo, in commercio c'è l'italiano I'm Watch a 300 euro, ma sembra che diversi produttori vogliano tirar fuori il loro "watch" nei prossimi mesi.

Anche perchè con gli ultimi modelli in tasca lo smrtphone non lo hai più, non ci entra.

Lo smartwatch serve, non è che puoi tare a cercare lo smartphone nello zaino (unico posto dove sta) od in borsa ad ogni notfica.

DOCXP
25-06-2013, 16:20
io avevo adocchiato la versione 1 tempo fa, sulla baya si compra a meno di 20€ ma quel cinturino in fibra sintetica è veramente orripilante :asd:

questo qui se dovesse avere il cinturino in cuoio come si evince dalla prima foto (sony però sul sito dice che nella confezione ci sarà il cinturino in metallo) sarebbe veramente bello, anche sui 110-120€ sarebbe un bell'acquisto

Dove lo trovi sulla baia il primo smartwatch a meno di 20 euro? A quel prezzo si trova giusto solo il cinturino...

domthewizard
25-06-2013, 16:27
Dove lo trovi sulla baia il primo smartwatch a meno di 20 euro? A quel prezzo si trova giusto solo il cinturino...

eh purtroppo sono spariti tutti :asd:

fino a 2-3 mesi fa era pieno così, adesso saranno finiti tutti

Mparlav
25-06-2013, 16:31
Anche perchè con gli ultimi modelli in tasca lo smrtphone non lo hai più, non ci entra.

Lo smartwatch serve, non è che puoi tare a cercare lo smartphone nello zaino (unico posto dove sta) od in borsa ad ogni notfica.

Dipende dalle tasche :asd:

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=JCojmbI7i3g#t=192s

demon77
25-06-2013, 16:37
Lo scopo dovrebbe essere, di non tirar fuori lo smartphone dalla tasca, e di utilizzare lo "smartwatch" per leggere messaggi di ogni genere, notifiche e cambiare musica. Il tutto con un profilo "nfc" ed usando il BT.

Personalmente lo trovo un accessorio superfluo, in commercio c'è l'italiano I'm Watch a 300 euro, ma sembra che diversi produttori vogliano tirar fuori il loro "watch" nei prossimi mesi.

beh, l'idea in sè ha un suo senso.
Uno schermo secondario a forma di orologio dove leggere ora e messaggi è oggettivamente comodo piuttosto che tirare fuori il telefono ogni tre per due..

Chiaro che il prezzo è determinante:
50 euro si può fare,
100 euro direi di no
300 euro "ma sei fuori????" ;)

Floris
25-06-2013, 16:46
beh, l'idea in sè ha un suo senso.
Uno schermo secondario a forma di orologio dove leggere ora e messaggi è oggettivamente comodo piuttosto che tirare fuori il telefono ogni tre per due..

Concordo...qualsiasi cosa porti innovazione ed alternative è ben venuta...poi sarà la massa dei consumatori a decidere il suo destino, se sarà o meno un accessorio utile.
Oltretutto non vedo l'ora di girare per strada con la gente che parla all'orologio stile agente segreto! :D

stecco222
25-06-2013, 16:51
Con una mela morsicata stampata dietro la gente non baderebbe a spese per averlo!

demon77
25-06-2013, 16:57
Concordo...qualsiasi cosa porti innovazione ed alternative è ben venuta...poi sarà la massa dei consumatori a decidere il suo destino, se sarà o meno un accessorio utile.
Oltretutto non vedo l'ora di girare per strada con la gente che parla all'orologio stile agente segreto! :D

Beh.. senza cercare disgrazie.. si può pure limitare l'uso a leggere ora e messaggi! :D

E comunque... "KITT VIENI A PRENDERMI!!!!" :ciapet:

nickmot
25-06-2013, 17:30
Dipende dalle tasche :asd:

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=JCojmbI7i3g#t=192s

Provaci con lo Z Ultra! :sofico:

Bello vedere come negli spot samsung nessuno porti nulla in tasca.

dottortanzy
25-06-2013, 19:21
Io ho lo smartwacth 1 da un anno è devo dire che è di una utilita' estrema.Come dite evita di tirare fuori il telefono per leggere email,sms,vedere chi vista chiamando,modificare la suoneria e poi tantissime altre app da installare.Per chi non lo sa nella confezione danno una basetta per utilizzare qualsiasi cinturino.Unica pecca è la visibilità alla piena luce del sole

LMCH
25-06-2013, 21:36
Mah! Secondo me stanno sbagliando completamente design, form factor e funzionalità.

Io voglio un telefono con display flessibile che si possa piegare "a bracciale" in modo da non doverlo tenere in tasca ed averlo sempre pronto.

Anzi, voglio che ci sia pure una dinamo di ricarica mossa con lo stesso meccanismo eccentrico degli orologi automatici, così in stanby mi dura molto di più. :sofico:

Meglio ancora, voglio pure un bracciale abbinato e bilanciato per l'altro braccio (così non mi viene il braccio da tennista) con batteria di backup, torcia led e taser (alimentati dalla batteria di backup) :sofico: , secondo automatismo di ricarica con i movimenti del braccio :sofico: , celle fotovoltaiche (per ricaricare anche aundo non lo indosso) :sofico: e già che ci siamo cavo di alimentazione (da agganciare allo smartphone vero e proprio) rivestito in maglia di acciaio così lo posso usare pure come garrota :sofico: e meccanismo a scatto tipo coltellino del'esercito svizzero con lame, cacciavite, forchetta, ecc. :sofico: :sofico:


Azz! :stordita:
Speriamo che il mio sclero sopra non lo legga nessuno del marketing di qualche produttore di smartphone, altrimenti lo fanno sul serio. :eek:

Pensateci. Avrebbero una roadmap bella e pronta per 5..10 anni di "nuove funzionalità innovative". :sofico:

ghiltanas
25-06-2013, 23:12
- sony e android non vanno d'accordo
- non resistente all'acqua? è uno scherzo?

useless

buoo
26-06-2013, 07:17
Non sanno più che altro inventare.
Un'altra cavolata per fregare soldi alla gente.

Marko#88
26-06-2013, 08:52
design imho pessimo, insensato perchè ci leggi i messaggi ma per rispondere devi comunque tirare fuori il telefono lo devi cavare in doccia e in piscina...mah :confused:

calabar
26-06-2013, 09:05
@Marko#88
Per quello c'è la dettatura vocale.

@ghiltanas
Perchè sony ed android non vanno d'accordo? A parte il pessimo aggiornamento ad ICS della gamma 2011, non mi pare che i prodotti sony siano peggio degli altri, anzi...

Comunque non è adatto all'immersione, ma è comunque certificato contro gli schizzi d'acqua.

Kianda
26-06-2013, 09:51
Altro dispositivo per una fetta di mercato veramente troppo piccola secondo me! :O

demon77
26-06-2013, 10:07
Altro dispositivo per una fetta di mercato veramente troppo piccola secondo me! :O

Guarda.. non è detto!
Ci stanno provando,e il potenziale c'è.

L'orologio da polso esiste da secoli e nonostante tutto ancora oggi è usato da QUASI tutti.
Ci sono orologi come ben noto che costano tantissimo, e hanno un mercato solido e fiorente.

Da qui titrare fuori un orologio "plus" che sappia convivere con un telefonino che tutti hanno in tasca il passo è breve.

Marko#88
26-06-2013, 13:21
@Marko#88
Per quello c'è la dettatura vocale.

Comunque non è adatto all'immersione, ma è comunque certificato contro gli schizzi d'acqua.

Dettatura vocale? Magari quando sarà perfetta ok, ad oggi non so come sia messa in tutti i telefoni ma nel mio LG L5II con Android 4.1.2 non è abbastanza valida da scrivere un intero messaggio/mail (con punteggiatura e tutto quanto). Non metto in dubbio che in altri terminali sia migliore, per carità :)
Per le immersioni imho è un problema ma mi rendo conto di essere abbastanza singolare nel non togliermi mai l'orologio. Giusto al mare per il sale...ma solo se mi ricordo quindi il più delle volte ce l'ho al polso. :)

Guarda.. non è detto!
Ci stanno provando,e il potenziale c'è.

L'orologio da polso esiste da secoli e nonostante tutto ancora oggi è usato da QUASI tutti.
Ci sono orologi come ben noto che costano tantissimo, e hanno un mercato solido e fiorente.

Da qui titrare fuori un orologio "plus" che sappia convivere con un telefonino che tutti hanno in tasca il passo è breve.

So che non fa statistica ma fra i miei conoscenti quasi nessuno porta l'orologio...tutti guardano l'ora sul cellulare. Nel momento in cui i due prodotti saranno "uniti" chissà, magari cominceranno a indossarlo...
Chi ha l'orologio costoso non guarda di certo a ste cineserie invece.

ghiltanas
26-06-2013, 13:59
@Marko#88
Per quello c'è la dettatura vocale.

@ghiltanas
Perchè sony ed android non vanno d'accordo? A parte il pessimo aggiornamento ad ICS della gamma 2011, non mi pare che i prodotti sony siano peggio degli altri, anzi...

Comunque non è adatto all'immersione, ma è comunque certificato contro gli schizzi d'acqua.

a parte??? scusa ma il software è essenziale, e quello sony non brilla di certo. Il mio xperia S sta ancora aspettando jelly bean ma ce ne rendiamo conto? dopo mesi e mesi ne hanno tirato fuori una versione ultra buggata e infatti finchè non è disponibile il nuovo fw non aggiorno di certo. Per non parlare delle volte che è stato in assistenza...

demon77
26-06-2013, 14:13
So che non fa statistica ma fra i miei conoscenti quasi nessuno porta l'orologio...tutti guardano l'ora sul cellulare. Nel momento in cui i due prodotti saranno "uniti" chissà, magari cominceranno a indossarlo...
Chi ha l'orologio costoso non guarda di certo a ste cineserie invece.

Anche io non porto l'orologio! :stordita: :stordita: :stordita: :ciapet:
Però chi ha detto che saranno cineserie? Se la cosa piace ci saranno orologi "connessi" dal low level fino ai Rolex..

Marko#88
26-06-2013, 18:00
Anche io non porto l'orologio! :stordita: :stordita: :stordita: :ciapet:
Però chi ha detto che saranno cineserie? Se la cosa piace ci saranno orologi "connessi" dal low level fino ai Rolex..

Cineseria nel senso che è una pataccata. Io non credo proprio che le case costruttrici di orologi veri si mettano a produrre sta roba, non nell'immediato futuro almeno. Fra cento anni chissà dove saremo ma sono pronto a scommettere che se nei prossimi 5 anni prenderanno piede gli orologi come estensione del telefono li vedremo solo dalle case che fanno telefoni, non certo da chi fa orologi di prestigio. Ma è solo una mia ipotesi :)

demon77
26-06-2013, 19:00
Cineseria nel senso che è una pataccata. Io non credo proprio che le case costruttrici di orologi veri si mettano a produrre sta roba, non nell'immediato futuro almeno. Fra cento anni chissà dove saremo ma sono pronto a scommettere che se nei prossimi 5 anni prenderanno piede gli orologi come estensione del telefono li vedremo solo dalle case che fanno telefoni, non certo da chi fa orologi di prestigio. Ma è solo una mia ipotesi :)

Eh mai dire mai!
Come ho detto... ci stanno provando.
Se la cosa piace ci sono le basi per scatenare una nuova moda! E vuol dire un sacco di affari per chi produce orologi! ;)

maxyteo
30-06-2013, 07:16
Esteticamente imho è bello , rispetto agli altri che in genere sembrano patacchette