View Full Version : Microsoft, si avvicina un'importante ristrutturazione?
Redazione di Hardware Upg
25-06-2013, 12:31
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/microsoft-si-avvicina-un-importante-ristrutturazione_47531.html
Il colosso di Redmond sembra prossimo ad una serie di importanti cambiamenti. A quanto pare, tutti decisi dal CEO Steve Ballmer senza il coinvolgimento di nessun altro executive
Click sul link per visualizzare la notizia.
PhoEniX-VooDoo
25-06-2013, 13:04
Se la riorganizzazione pensata Ballmer dovesse realmente avere luogo si tratterebbe del primo mutamento strutturale che abbraccia l'intera compagnia sin da quando Ballmer è salito al comando, succedendo al fondatore Bill Gates nel mese di gennaio 2000
uhm..
"Ristrutturazione"...:rolleyes:. Quanti di questi eufemismi ha inventato l'ipocrisia markettara. Di solito una ristrutturazione, soprattutto se grande significa una sola cosa: ondata di licenziamenti.
coschizza
25-06-2013, 13:11
uhm..
la data è giusta
coschizza
25-06-2013, 13:12
"Ristrutturazione"...:rolleyes:. Quanti di questi eufemismi ha inventato l'ipocrisia markettara. Di solito una ristrutturazione, soprattutto se grande significa una sola cosa: ondata di licenziamenti.
ristrutturare puo voler dire di tutto da tagliare posti ad assumere nuovo personale come dividere e smembrare l'azienda o acquisire nuovi asset e fondersi con altre realta per diventare piu grande.
Forse tu gli dai una concezioen negativa perche ti raffronti con questo particolare periodo dove il taglio del personale è stato portato avanti dalla maggioranza ma quento è un altro conto che è diverso.
ristrutturare puo voler dire di tutto da tagliare posti ad assumere nuovo personale come dividere e smembrare l'azienda o acquisire nuovi asset e fondersi con altre realta per diventare piu grande.
Forse tu gli dai una concezioen negativa perche ti raffronti con questo particolare periodo dove il taglio del personale è stato portato avanti dalla maggioranza ma quento è un altro conto che è diverso.
Assolutamente no. Nella vulgata del marketing aziendale una ristrutturazione è una riorganizzazione volta ad ottimizzare (traduzione: risparmiare) le risorse, soprattutto umane. Questo può voler dire anche assumere gente nuova, ma se ciò avviene, è in numero molto più ridotto rispetto a quanta ne butta fuori. Questo in genere, e non certo da mò.
Edit: vedo che hai riformulato il tono; bene. Comunque in sostanza confermo quanto detto
Si ristrutturano, vendono tutto a Google ;-)
Non credo che MS licenzierà ondate di persone. Piuttosto penso che abbiano intenzione di mandare in pensione un po' di gente al vertice, prenderne di nuova, e cambiare un po' la gerarchia.
Nonostante gli azionisti vogliano che sia proprio Ballmer ad andarsene :p
"Ristrutturazione"...:rolleyes:. Quanti di questi eufemismi ha inventato l'ipocrisia markettara. Di solito una ristrutturazione, soprattutto se grande significa una sola cosa: ondata di licenziamenti.
la MS non ha problemi finanziari che possono giustificare dei licenziamenti .... al massimo possono licenziare i manager delle aree
la ristrutturazione in questo caso sarà sulle risorse strategiche tipo per esempio puntare su tablet e cazzate simili che sui sistemi operativi
No, vedrete che la ristrutturazione pensata da Testone Ballmer è quella di piastrellare tutta la sede M$ dentro e fuori, in stile W8 modernUI :asd: :D
lucreghert
25-06-2013, 14:49
No, vedrete che la ristrutturazione pensata da Testone Ballmer è quella di piastrellare tutta la sede M$ dentro e fuori, in stile W8 modernUI :asd: :D
Aah aauuauauauauaahahahah.
Bellissima!
:asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd:
Sono curioso di vedere quali cambiamenti verranno apportati, perchè si potrà capire molto sulla direzione che l'azienda ha intenzione di intraprendere in futuro.
Una cosa pare certa. Se quanto riportato dall'articolo è corretto, allora nessun cambio di direzione per quanto riguarda i sistemi operativi, anzi una maggiore insistenza sulla trasformazione che abbiamo visto con Windows 8.
PS: comunque io per "gola profonda" intendo altro... :asd:
In base alle indiscrezioni (non so quanto precise) sembra più un piano che punta a scorporare Microsoft in 4..5 aziende separate e sotto il controllo di Microsoft Foundation (da intendersi come: la famiglia Gates ed amici fidati).
Notare che parlando di 4 divisioni ed io ho parlato di 4..5 aziende separate, questo perchè suppongo che oltre al gruppo che cura i S.O. probabilmente dovranno "spostare" il gruppo che si occupa dei tool di sviluppo e resta il problema di che fare di Microsoft Research e di chi deterrà i brevetti.
Krusty93
25-06-2013, 20:35
Io ho letto proprio oggi che una fase importante di questa ristrutturazione aziendale, è l'accorpamento degli studi di Windows e di Windows Phone. Se cosi fosse, sarebbe una gran cosa
L'unica ristrutturazione buona e giusta sarebbe il licenziamento di quel pagliaccio di Ballmer e l'abolizione dell'immonda Modern UI da tutti i prodotti MS.
Ma poi nell'articolo leggo:
"sembra che la riorganizzazione sia portata avanti dal CEO Steve Ballmer senza la partecipazione di alcuno degli altri executive del colosso di Redmond."
Allora MS è fottuta... :doh:
L'unica ristrutturazione buona e giusta sarebbe il licenziamento di quel pagliaccio di Ballmer e l'abolizione dell'immonda Modern UI da tutti i prodotti MS.
Ma poi nell'articolo leggo:
"sembra che la riorganizzazione sia portata avanti dal CEO Steve Ballmer senza la partecipazione di alcuno degli altri executive del colosso di Redmond."
Allora MS è fottuta... :doh:
Mi chiedo come mai non sei te CEO di Microsoft :asd: Forse sei CEO di Google o Apple? O fai parte della Free Software Foundation e vai a cena con Stallmann? :asd:
anzi una maggiore insistenza sulla trasformazione che abbiamo visto con Windows 8
Ecco l'anteprima:
Trasformazione
http://i42.tinypic.com/s2qiw5.jpg
:Prrr:
Dico solo che se Capoccione Ballmer invece di essere licenziato in tronco come meriterebbe, restasse invece l'unico a decidere dentro M$, senza nemmeno lo straccio di un collaboratore o di qualcuno bravo che lo guidi con premura ed attenzione nel difficile mondo dell'informatica, la vedo molto dura per l'azienda di Redmond.
Se quel testone è l'unico pensante (si fa per dire) li dentro, andiamo bene :asd:
Dico solo che se Capoccione Ballmer invece di essere licenziato in tronco come meriterebbe, restasse invece l'unico a decidere dentro M$, senza nemmeno lo straccio di un collaboratore o di qualcuno bravo che lo guidi con premura ed attenzione nel difficile mondo dell'informatica, la vedo molto dura per l'azienda di Redmond.
Se quel testone è l'unico pensante (si fa per dire) li dentro, andiamo bene :asd:
Ma di che stiamo parlando?
Italia: terra di CEO :asd:
Mi chiedo come mai non sei te CEO di Microsoft :asd: Forse sei CEO di Google o Apple? O fai parte della Free Software Foundation e vai a cena con Stallmann? :asd:
E da quando bisogna essere un CEO per criticare una persona o un'azienda che secondo me (e anche secondo altri, vedi due post fa) sta sbagliando???
Io mi chiedo invece se riesci a scrivere dei post più sensati...
E da quando bisogna essere un CEO per criticare una persona o un'azienda che secondo me (e anche secondo altri, vedi due post fa) sta sbagliando???
Io mi chiedo invece se riesci a scrivere dei post più sensati...
Sta sbagliando? Perché?
http://punto-informatico.it/3772425/PI/News/trimestrale-microsoft-positiva-nonostante-windows.aspx
Ricordo a tutti che fu proprio Ballmer a definire Windows 8 un rischio. Il fatto è che MS può permettersi di rischiare.
E nonostante ciò che l'utenza può pensare relativamente all'interfaccia grafica, che è solo un vestito, dal punto di vista ingegneristico stanno cercando di unificare il codice, e questo non può che essere positivo a lungo termine.
fu proprio Ballmer a definire Windows 8 un rischio
Più che un rischio è un fiasco! :Prrr:
stanno cercando di unificare il codice, e questo non può che essere positivo a lungo termine.
Come no :rolleyes:
Krusty93
26-06-2013, 11:17
Come no :rolleyes:
Perché?
Stanno aiutando gli sviluppatori nel porting delle app da una piattaforma all'altra, hanno unificato il kernel tra Windows e Windows Phone, a quanto pare uniscono i team di Windows e Windows Phone (e di conseguenza RT)..Mi pare che i presupposti ci siano tutti
Perché?
Stanno aiutando gli sviluppatori nel porting delle app da una piattaforma all'altra, hanno unificato il kernel tra Windows e Windows Phone, a quanto pare uniscono i team di Windows e Windows Phone (e di conseguenza RT)..Mi pare che i presupposti ci siano tutti
Ma le mie perplessità non sono sul fatto, quanto sulle conseguenze.
Che MS voglia unificare il tutto mi pare chiaro fin dall'uscita di W8, ma a che pro. Quali vantaggi reali porterebbe questa unificazione? Mentre quali svantaggi avrebbe continuare a mantenere ben distinti i due sistemi? Le app per un device per quanto potente possa essere, sono sempre inferiori alle app per un OS da pc. Sarò anacronistico, ma sinceramente non vedo il bisogno di tutto ciò.
Krusty93
26-06-2013, 14:09
Ma le mie perplessità non sono sul fatto, quanto sulle conseguenze.
Che MS voglia unificare il tutto mi pare chiaro fin dall'uscita di W8, ma a che pro. Quali vantaggi reali porterebbe questa unificazione? Mentre quali svantaggi avrebbe continuare a mantenere ben distinti i due sistemi? Le app per un device per quanto potente possa essere, sono sempre inferiori alle app per un OS da pc. Sarò anacronistico, ma sinceramente non vedo il bisogno di tutto ciò.
Ma le app "da mobile" sono un surplus a quelle già presente per pc ;)
Ma le app "da mobile" sono un surplus a quelle già presente per pc ;)
Appunto un surplus, anche puttosto inutile. E vanno a fare tutto sto casino solo per quello? :D
thedoctor1968
26-06-2013, 16:04
ma Balmer quand'è che si leva dalle ballmer?
Piccioneviaggiatore
26-06-2013, 16:22
Una ristrutturazione sicuramente trainata dal successone di Win 8 !
Da cio' che mi passano i vari canali presenti su REVISION3,anche il successo della XBOX non sara' da meno.
Penso arriveranno senza difficolta ai 100 esemplari in preorder (parlo degli States)
Caro Ballmer....cominaica a saltare e cantere...developer..developer...developer....
Ma le mie perplessità non sono sul fatto, quanto sulle conseguenze.
Che MS voglia unificare il tutto mi pare chiaro fin dall'uscita di W8, ma a che pro. Quali vantaggi reali porterebbe questa unificazione? Mentre quali svantaggi avrebbe continuare a mantenere ben distinti i due sistemi? Le app per un device per quanto potente possa essere, sono sempre inferiori alle app per un OS da pc. Sarò anacronistico, ma sinceramente non vedo il bisogno di tutto ciò.
Le conseguenze?
Permettere agli sviluppatori di creare applicazioni per tutti i dispositivi senza doverle riscrivere completamente, magari lavorando solo sull'interfaccia grafica (quando i tool di sviluppo non permettono di fare una fetta questo lavoro automaticamente).
Il successo delle nuove piattaforme sta allontanando da Microsoft molti sviluppatori. Quando il computing casalingo era solo quello dei PC (o quasi), microsoft con la sua enorme fetta di mercato attirava gran parte degli sviluppatori. Ora le cose sono ben differenti, e gli sviluppatori si arricchiscono in mercati diversi da quello PC in cui Microsoft domina.
Dare a questo sviluppatori l'accesso al mondo mobile tramite una piattaforma di sviluppo unificare è un buon modo per mantenerli dalla propria parte.
Secondo me le critiche che fai nei confronti della strategia intrapresa da Microsoft sono semplicemente dovute al fatto che ti manca la percezione di come si sta evolvendo il mercato e di quali siano le direzioni più adeguate che questo tipo di aziende dovrebbero intraprendere.
Microsoft negli ultimi anni ha fatto scelte un po' confuse per quanto riguarda il lato sviluppo, cosa che diversi sviluppatori criticano.
Ora se vuole riguadagnare fiducia deve semplicemente percorrere fino in fondo la strada che ha intrapreso e dare assicurazione di questo, cambiare nuovamente direzione sembrerebbe una presa in giro nei confronti di chi sviluppa su Windows.
Per questo mi auguro per loro che non facciano alcun passo indietro, sarebbe un suicidio.
Per questo mi auguro per loro che non facciano alcun passo indietro, sarebbe un suicidio.
Se sarebbe o meno un suicidio non credo si possa dire ora. Sarà il tempo a stabilire quale delle due strade era quella sbagliata.
Se sarebbe o meno un suicidio non credo si possa dire ora. Sarà il tempo a stabilire quale delle due strade era quella sbagliata.
Sarebbe un suicidio per il semplice fatto che gli sviluppatori non gradirebbero questo ennesimo cambio di direzione, non puoi chiedere di investire tempo e risorse umane su qualcosa e poi cambiare questo di continuo. E senza sviluppatori, la piattaforma muore.
Per le altre cose sinceramente mi preoccupo poco, un paio d'anni nemmeno più si parlerà di queste lamentele, la gente sarà talmente abituata al nuovo sistema da non ricordarsene neppure più. Ad ogni cambiamento c'è sempre stata parecchia gente che non voleva accettarlo, e poi è stato adottato da tutti.
Poi vabbè, i casi estremi ci sono sempre, c'è ancora chi non si considera produttivo se non può lavorare da linea di comando.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.