View Full Version : Problema numero di Thread! 4 anzichè 8
lospartano
25-06-2013, 13:28
Ciao ragazzi,
ho appena acquistato un I7 3770 e l'ho montato al posto di un I5 2500.
Il sistema operativo è Windows XP Sp3 a 32 bit
Non ho formattato ne installato nulla, visto che ho cambiato solo CPU.
Nel Bios è abilitato Hyper treading.
Purtroppo ho notato che su CPU-Z il numero di Threads riportato non è 8, ma 4!
Inoltre, nella scheda prestazioni del task manager vengono riportati 4 grafici e non 8.
praticamente gli 8 threads non vengono riconosciuti in nessun modo.
Su un altro pc ho windows 7 a 64 bit con montato un I7 2600 e vengono rilevati correttamente 8 threads e nella scheda prestazioni del Task Manager ci sono 8 grafici.
Cosa può essere?
Devo per forza formattare o è windows xp a 32 bit che non riconosce correttamente la CPU?
È possibile che sia stato installato windows XP con l'Hyper Threading disattivato.
Non è possibile attivarlo dopo l'installazione.
Comunque una CPU come quella è sprecata con quel sistema operativo.
lospartano
25-06-2013, 23:55
È possibile che sia stato installato windows XP con l'Hyper Threading disattivato.
Non è possibile attivarlo dopo l'installazione.
Comunque una CPU come quella è sprecata con quel sistema operativo.
Grazie per l'info ma il problema era un altro.
HO RISOLTO:
quando avevo installato l'I5 2500 in msconfig avevo impostato nella scheda BOOT.INI --> opzioni avanzate --> NUMPROC = 4
Quando ho installato l'I7 3770 questa impostazione era rimasta invariata, nel senso che era rimasta l'impostazione che avevo settato e come numero MAX di processori c'era 4 (e non 8 come è normale debba essere per un I7 3770).
Ho quindi tolto il segno di spunta all'opzione NUMPROC e riavviato il PC
All'apertura del sistema operativo, CPU-Z mi segnalava 4 core e 8 threads, nella scheda prestazioni del task manager c'erano riportati 8 grafici.
Ho poi riavviato msconfig e nella casella NUMPROC ho trovato come numero MAX 8!
Perchè è sprecata quella CPU con Windows XP?
Dai primi confronti fatti tra il pc con Windows 7 64bit con CPU i7 2600 e questo con windows XP sp3 a 32bit e I7 3770, non vedo grosse differenze prestazionali.
Perchè è un sistema operativo che non sfrutta decentemente i core lato scheduler e altre cose. Ma sopratutto coi 32 bit hai al massimo 3GB di RAM usabile.
Molto meglio windows 7.
Perchè è un sistema operativo che non sfrutta decentemente i core lato scheduler e altre cose. Ma sopratutto coi 32 bit hai al massimo 3GB di RAM usabile.
Molto meglio windows 7.
Eh infatti, la faccenda è complicata, ora non mi ricordo i dettagli tecnici.
Basti pensare che Windows XP è uscito ben prima dell'architettura si un i7.
Windows XP ha una gestione obsoleta della memoria, dello scheduling, dei thread, ecc..
lospartano
26-06-2013, 15:28
Perchè è un sistema operativo che non sfrutta decentemente i core lato scheduler e altre cose. Ma sopratutto coi 32 bit hai al massimo 3GB di RAM usabile.
Molto meglio windows 7.
Eh infatti, la faccenda è complicata, ora non mi ricordo i dettagli tecnici.
Basti pensare che Windows XP è uscito ben prima dell'architettura si un i7.
Windows XP ha una gestione obsoleta della memoria, dello scheduling, dei thread, ecc..
Certamente Windows 7, essendo un sistema operativo evoluto rispetto a XP, sfrutta meglio le potenzialità delle CPU di ultima generazione, ma sto facendo dei confronti nei rendering tra i miei 2 pc (Windows7 + I7 2600K e Windows XP sp3 + I7 3770) e non vedo grosse differenze.
Per contro, Windows XP per la sua architettura a 32 bit non riconosce i 4 GB di ram, ma solo 3,48 ( quando c'era installato l'I5 2500, stranamente ne riconosceva 3,25), ma è molto più scattante nell'apertura delle applicazioni.
Certamente Windows 7, essendo un sistema operativo evoluto rispetto a XP, sfrutta meglio le potenzialità delle CPU di ultima generazione, ma sto facendo dei confronti nei rendering tra i miei 2 pc (Windows7 + I7 2600K e Windows XP sp3 + I7 3770) e non vedo grosse differenze.
Per contro, Windows XP per la sua architettura a 32 bit non riconosce i 4 GB di ram, ma solo 3,48 ( quando c'era installato l'I5 2500, stranamente ne riconosceva 3,25), ma è molto più scattante nell'apertura delle applicazioni.
è vero, windows 7 ha un sacco di roba che non serve a niente e che in compenso fa si che si rallenti il sistema in generale...
fossi in te installerei linux per l'uso quotidiano e windows 7 per il lavoro, cercando di usarlo il meno possibile :D
kadafimc
28-06-2013, 14:05
win 8 è più leggero e scattante del 7...una volt provato ne rimani esterrefatto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.