View Full Version : Un produttore cinese aggira la protezione del connettore Lightning
Redazione di Hardware Upg
25-06-2013, 10:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/un-produttore-cinese-aggira-la-protezione-del-connettore-lightning_47528.html
Con un connettore modificato un produttore cinese di accessori per iPhone e iPad afferma di avere scavalcato le protezioni di Lightning, potendo così realizzare accessori che non necessitano della certificazione Apple per poter funzionare
Click sul link per visualizzare la notizia.
emanuele83
25-06-2013, 10:18
CABLI?
gd350turbo
25-06-2013, 10:21
la compagnia della Mela ha infatti inviato al produttore cinese un invito a terminare la commercializzazione
Come un invito ?
Apple, è nota in tutto il mondo per le sue denunce contro tutto e contro tutti, ed a questo manda un invito ?
Paura ?
(Mi sa di si...)
Red Baron 80
25-06-2013, 10:34
Li dovrebbero tartassare e fargli chiudere bottega. I cinesi rovinano il mercato così. Vendono robaccia e poi vedi che succede. Bah.
Vendono robaccia e poi vedi che succede.
Almeno loro non la vendono a mille mila euro...
DarKilleR
25-06-2013, 10:39
Li dovrebbero tartassare e fargli chiudere bottega. I cinesi rovinano il mercato così. Vendono robaccia e poi vedi che succede. Bah.
Cioè scusami...loro rovinano il mercato?
E vendere un cavetto USB di 1m a 19.00€ non è truffa aggravata da posizione dominante? :muro:
Dai su...un po' di obiettività!!!
Red Baron 80
25-06-2013, 10:41
Almeno loro non la vendono a mille mila ero...
Peccato che quello che vendono è robaccia pericolosa e senza norme di sicurezza. Violare brevetti o protezioni è un reato. Nessuno obbliga a comprare prodotti Apple e non bisogna per questo violarli per creare un mercato sommerso e clandestino.
Red Baron 80
25-06-2013, 10:42
Cioè scusami...loro rovinano il mercato?
E vendere un cavetto USB di 1m a 19.00€ non è truffa aggravata da posizione dominante? :muro:
Dai su...un po' di obiettività!!!
Assolutamente no. Nessuno ti obbliga a comprarlo ed inoltre già ti viene dato il cavetto. Se costa così ci sarà un motivo.
I cinesi stanno rovinando il mercato internazionale a cominciare proprio dai prodotti italiani. Questa loro brutta abitudine dovrebbe cessare.
Apple ha più che ragione. L'obiettività sta in questo, nel fatto che quello che loro fanno è un REATO.
Rubberick
25-06-2013, 10:47
apriti cielo xD ora comincerà la massa infinita di roba cinese per iphone...
alla apple saranno un po' annoiati mi sa
gd350turbo
25-06-2013, 10:50
Assolutamente no. Nessuno ti obbliga a comprarlo senza comprarlo.
I cinesi stanno rovinando il mercato internazionale a cominciare proprio dai prodotti italiani. Questa loro brutta abitudine dovrebbe cessare.
Apple ha più che ragione. L'obiettività sta in questo.
Dimentichi un piccolo particolare:
I Cinesi, sono quelli che costruiscono l'iphone & c.
apriti cielo xD ora comincerà la massa infinita di roba cinese per iphone...
Vedi sopra...
Red Baron 80
25-06-2013, 10:54
Dimentichi un piccolo particolare:
I Cinesi, sono quelli che costruiscono l'iphone & c.
Vedi sopra...
Che li costruiscono che significa? Mica sono loro gli ideatori. Sono solo degli operai che li assemblano. Questo non dà loro nessun diritto di violare il brevetto. E' come se un'auto tedesca fosse costruita in cina e questo autorizzasse i cinesi a violare i diritti sull'auto. Ma stiamo fuori?
Il mio discorso vale per qualsiasi cosa non solo un misero cavetto.
gd350turbo
25-06-2013, 11:14
Che li costruiscono che significa? Mica sono loro gli ideatori. Sono solo degli operai che li assemblano. Questo non dà loro nessun diritto di violare il brevetto. E' come se un'auto tedesca fosse costruita in cina e questo autorizzasse i cinesi a violare i diritti sull'auto. Ma stiamo fuori?
Il mio discorso vale per qualsiasi cosa non solo un misero cavetto.
Non ho detto che sono autorizzati a violare, ma che ne hanno tutte le possibilità, dato che sono loro a costruirli e di conseguenza sanno come sono fatti e sono agevolati, non autorizzati, a trovare come bypassare le protezioni ed altro !
La colpa la devi dare all'apple stessa, se anzichè spostare la produzione in cina, la teneva in casa queste cose forse non accadevano.
Ma una potenza come l'apple, che si potrebbe comperare un paese intero manda un invito anzichè una denuncia ?
Red Baron 80
25-06-2013, 11:20
Non ho detto che sono autorizzati a violare, ma che ne hanno tutte le possibilità, dato che sono loro a costruirli e di conseguenza sanno come sono fatti e sono agevolati, non autorizzati, a trovare come bypassare le protezioni ed altro !
La colpa la devi dare all'apple stessa, se anzichè spostare la produzione in cina, la teneva in casa queste cose forse non accadevano.
Ma una potenza come l'apple, che si potrebbe comperare un paese intero manda un invito anzichè una denuncia ?
Che lo sappiano ci può stare. Sicuramente la colpa di mettere fabbriche lì la do ad Apple come a qualsiasi produttore, Italia compresa, che delocalizza per abbassare i costi a scapito di una produzione casalinga che creerebbe posti di lavoro e maggior ricchezza. D'altronde gli occhi a mandorla dovrebbero rispettare i brevetti visto che il loro paese si arricchisce con tali fabbriche.
Sull'invito non so se è un'ironia di chi ha scritto l'articolo o è da intendersi come avvertimento.
gd350turbo
25-06-2013, 11:26
Che lo sappiano ci può stare. Sicuramente la colpa di mettere fabbriche lì la do ad Apple come a qualsiasi produttore, Italia compresa, che delocalizza per abbassare i costi a scapito di una produzione casalinga che creerebbe posti di lavoro e maggior ricchezza. D'altronde gli occhi a mandorla dovrebbero rispettare i brevetti visto che il loro paese si arricchisce con tali fabbriche.
Sull'invito non so se è un'ironia di chi ha scritto l'articolo o è da intendersi come avvertimento.
I cinesi, sono un miliardo e mezzo, e sono quelli che costruendo per due lire l'iphone rendono l'apple quella che è...
Secondo me, occorre non farli arrabbiare !
Sono comunque un popolo irrispetoso dei copyright, su un famoso a livello mondiale, sito di vendita online, ci sono cataloghi di abbigliamento, in cui è esplicitamente e pubblicamente dichiarato che sono copiati !
Red Baron 80
25-06-2013, 11:31
I cinesi, sono un miliardo e mezzo, e sono quelli che costruendo per due lire l'iphone rendono l'apple quella che è...
Secondo me, occorre non farli arrabbiare !
Sono comunque un popolo irrispetoso dei copyright, su un famoso a livello mondiale, sito di vendita online, ci sono cataloghi di abbigliamento, in cui è esplicitamente e pubblicamente dichiarato che sono copiati !
Credo che farli arrabbiare sarebbe invece ora così che si rendano conto che non sono i padroni del mondo e che noi siamo capaci di fare le stesse cose come e meglio di loro. Il nostro paese ne è un esempio.
Per quel che riguarda il sito è una vergogna. Sono un popolo irrispettoso non solo dei copyright ma anche della cultura altrui. E' famoso il caso di un turista che ha scritto su una stele egizia vecchia di millenni. Dovrebbero avere una bella lezione su come si vive nel mondo. Siamo tanti e non ci rispettiamo finisce molto male.
i fanboy che difendono le scelte di apple di vendere cavetti a 20 euro sono uno spettacolo davvero desolante. Apple andrebbe MULTATA per non aver usato lo standard micro usb e basta. Vi meritate telefoni pacco a 700 euro, altro che prendersela con gli accessori compatibili cinesi
Concordo con chi dice che è vergognoso che vengano adottate politiche che impediscono ad aziende terze di produrre accessori per ogni tipo di dispositivo, Apple o meno.
Questo comportamento è lesivo della concorrenza e chi ci perde è solo l'utente finale che si trova costretto ad acquistare accessorini da niente per cifre elevate (senza contare il costo di sviluppo e fabbricazione dei sistemi di protezione).
A mio parere servirebbero leggi internazionali per impedire questo tipo di comportamento.
Ovviamente starebbe poi all'azienda che produce il dispositivo certificare gli accessori che ritiene adeguati, e questo ha ovviamente un valore aggiunto di mercato. L'utente deve essere consapevole di cosa sta comprando.
Ma come, adesso produrre componenti compatibili è un reato?
Questa non l'ho capita.
Il connettore è proprietario, quindi chi produce quel connettore dovrebbe in teoria pagari i diritti ad apple (e gia questa sarebbe una gran boiata).
Se poi il dispositivo per far funzionare un dispositivo ad esso collegato deve essere autorizzato dalla certificazione made by apple, o apple autorized vietando a terzi di produrre accessori senza pagare la tangente, be questo mi pare assurdo e credo che almeno in Italia rasenti l'illegalità: perchè mai la shure dovrebbe pagare apple per interfacciare un suo microfono all'iphone (trasformandolo in un mini karaoke) con software opportuno?
Mi sa che state difendendo l'indifendibile.
Raghnar-The coWolf-
25-06-2013, 12:03
Che li costruiscono che significa? Mica sono loro gli ideatori. Sono solo degli operai che li assemblano. Questo non dà loro nessun diritto di violare il brevetto. E' come se un'auto tedesca fosse costruita in cina e questo autorizzasse i cinesi a violare i diritti sull'auto. Ma stiamo fuori?
Il mio discorso vale per qualsiasi cosa non solo un misero cavetto.
Guarda che e' un cavo, un accessorio esterno.
Come se la Mercedes facesse gli attacchi delle gomme proprietari e decidesse che d'ora in poi non puoi andare dal gommista a cambiarle ma solo nei concessionari Mercedes alla modica cifra di 10 volte il prezzo del gommista (che gia' basso non e'), e chiunque costruisce le chiavi che aprono l'attacco proprietario "viola il brevetto".
Ci si e' un po' rotti le scatola di questa storia dei brevetti. Il produttore cinese non usera' il Chip identico a quello della Apple e non violera' nessun brevetto, dato che il protocollo di ricarica e comunicazione USB e' proprietario IEEE e gratuito.
Se la Apple vuole coprire di brevetto legalmente impugnabile persino i cavi allora deve realizzare un protocollo di comunicazione proprio, non compatibile con gli standard IEEE, poi voglio vedere che bello che sara' quando non potrai attaccarlo all'auto, ne' ai PC con Windows XP, ne' alle docking station non originali....etc...
Non e' che si puo' volere sia adottare lo standard universale, cosi' che funzioni ovunque tale standard e' gia' in auge, poi pero' coprire il cavetto da brevetto cosi' da evitare che si innesti un libero mercato (come per qualunque standard universale).
CerealeFurbo
25-06-2013, 12:09
i fanboy che difendono le scelte di apple di vendere cavetti a 20 euro sono uno spettacolo davvero desolante. Apple andrebbe MULTATA per non aver usato lo standard micro usb e basta. Vi meritate telefoni pacco a 700 euro, altro che prendersela con gli accessori compatibili cinesi
La normativa parla di cavo USB per la ricarica, non vincola il connettore sul dispositivo, e credo che non imponga nemmeno vincoli stringenti.
Infatti dall'altro lato del connettore c'è una comune USB, comodamente inseribile in un adattatore da USB a 220 V. La normativa poteva e doveva essere migliore e vincolante? Si. Tuttavia allo stato attuale però Apple è in regola da quel lato, Lightning (e Dock prima) sono compatibili con USB ed in teoria possono esistere adattatori Micro USB to Lightning (o Dock).
lockheed
25-06-2013, 12:16
Cioè scusami...loro rovinano il mercato?
E vendere un cavetto USB di 1m a 19.00€ non è truffa aggravata da posizione dominante? :muro:
Dai su...un po' di obiettività!!!
Intanto i cavetti USB che conosco io hanno tutti un senso di inserimento che devi prenderti la briga di guardare ogni volta.
Questo invece oltre al chip anticontraffazione ha al suo interno un'altro chip che ne determina ogni volta il senso di inserimento e modifica di volta in volta il segnale elettrico per la ricarica.
Per cui,non è il semplice connettore USB da supermercato e costa certamente meno del connettore originale HTC che avevo in precedenza.
Gne gne Apple è cattiva e gli altri sono tutti buoni..
Tornado seri,vorrei vedere se questi cinesi mi cambiano anche il telefono nel caso il loro cavo con il chip magari difettoso me lo fulmina...
Fin'ora l'unica garanzia è che ti rimborsano i soldi del cavo....che affare!
i fanboy che difendono le scelte di apple di vendere cavetti a 20 euro sono uno spettacolo davvero desolante. Apple andrebbe MULTATA per non aver usato lo standard micro usb e basta. Vi meritate telefoni pacco a 700 euro, altro che prendersela con gli accessori compatibili cinesi
Qua l'unico spettacolo desolante lo hai fornito tu che non hai ancora capito una mazza di quella normativa.
Fossi in te la rileggerei con calma e senza fretta,hai visto mai che magari dopo anni ci arrivi finalmente anche tu? :asd:
Prezioso84
25-06-2013, 12:25
Sono l'unico a vederci un possibile legame con questo:
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iphone-ecco-il-caricatore-che-inocula-malware-durante-la-ricarica_47267.html
?
Intanto i cavetti USB che conosco io hanno tutti un senso di inserimento che devi prenderti la briga di guardare ogni volta.
Questo invece oltre al chip anticontraffazione ha al suo interno un'altro chip che ne determina ogni volta il senso di inserimento e modifica di volta in volta il segnale elettrico per la ricarica.
Per cui,non è il semplice connettore USB da supermercato e costa certamente meno del connettore originale HTC che avevo in precedenza.
Gne gne Apple è cattiva e gli altri sono tutti buoni..
Tornado seri,vorrei vedere se questi cinesi mi cambiano anche il telefono nel caso il loro cavo con il chip magari difettoso me lo fulmina...
Fin'ora l'unica garanzia è che ti rimborsano i soldi del cavo....che affare!
Scusami, ma dove sta il problema:
Vuoi avere l'assoluta certezza che il dispositivo che colleghi è perfetto:
compri il cavetto apple autorizzato come è stato fin'ora.
Non ti va di spendere 19€ per il cavetto che ha mangiato il tuo cane (puo capitare anche questo :muro: ):
acquisti il cavetto compatibile senza certificazione a 8€
Non è che adesso arrivano i cavetti cinesi e di colpo smettono di produrli alla apple.
Balthasar85
25-06-2013, 12:26
Credo che farli arrabbiare sarebbe invece ora così che si rendano conto che non sono i padroni del mondo e che noi siamo capaci di fare le stesse cose come e meglio di loro. Il nostro paese ne è un esempio.
Per quel che riguarda il sito è una vergogna. Sono un popolo irrispettoso non solo dei copyright ma anche della cultura altrui. E' famoso il caso di un turista che ha scritto su una stele egizia vecchia di millenni. Dovrebbero avere una bella lezione su come si vive nel mondo. Siamo tanti e non ci rispettiamo finisce molto male.
Sei imbarazzante, manca poco che rievochi le Sacre Scritture per prender le difese di Apple. :asd:
Ok, l'abbiamo capito che sei uno dei puffi degli apple store.. ma come consumatori noi non possiamo che gioire di simili "schiaffi". :D
L'Unione Europea nel 2011 aveva chiesto ad i produttori di smartphone di STANDARDIZZARE la ricarica con un connettore micro-usb. Questo ha tantissimi risvolti positivi, dalla riduzione dei costi di produzione, alla diminuzione dei rifiuti ed un giorno si potrebbe arrivare a farlo diventare un accessorio OPZIONALE dei nuovi smartphone.
Apple è l'unica che si è tirata indietro. Perché? Perché solo nel 2013 genererà utile per 100 milioni di dollari, non certo per le chiacchiere della "qualità superiore" o di "caratteristiche uniche" che tu ti bevi. Insomma, tanti utili per un accessorio inutile che serve solo a produrre nuova spazzatura.
Quella "irrispettosa del Mondo" è Apple perché vuol continuare a lucrare senza se e senza ma quindi.. i Cinesi producono un cavetto e mettono i bastoni tra le ruote ad Apple? Io me la godo come un riccio, te continua a rosicare. :D
P.S.
Dobbiamo anche capirli, la Apple dalla dipartita di Steve ha cominciato a colare a picco, si rifanno con qualche cavetto rispetto alla concorrenza ma non basterà.
CIAWA
Sono l'unico a vederci un possibile legame con questo:
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iphone-ecco-il-caricatore-che-inocula-malware-durante-la-ricarica_47267.html
?
Sembra quasi il pararsi il culo prima dell'annuncio di questa possibilità:
attenzione se comprate quei cavi siete infettati... ;)
Ammetto che non è da me difendere i cinesi perché nel nostro paese il più non ha proprio un comportamento adeguato al nostro sistema ma nel loro possono fare come gli pare, o meglio come il loro sistema gli permette.
Li dovrebbero tartassare e fargli chiudere bottega. I cinesi rovinano il mercato così. Vendono robaccia e poi vedi che succede. Bah.Se fanno un prezzo migliore e il prodotto funziona non vedo cosa ci sia male, si chiama concorrenza e fa felice il consumatore.
Peccato che quello che vendono è robaccia pericolosa e senza norme di sicurezza. Violare brevetti o protezioni è un reato. Nessuno obbliga a comprare prodotti Apple e non bisogna per questo violarli per creare un mercato sommerso e clandestino.Non è detto che tutto quello che viene prodotto in Cina sia robaccia, se poi viene importato subisce dei controlli, inoltre quando lo compri puoi verificare tu stesso che non sia robaccia. Se poi vogliamo parlare di brevetti il sistema attuale fa schifo, non serve a nulla se non a far lucrare.
Assolutamente no. Nessuno ti obbliga a comprarlo ed inoltre già ti viene dato il cavetto. Se costa così ci sarà un motivo.
I cinesi stanno rovinando il mercato internazionale a cominciare proprio dai prodotti italiani. Questa loro brutta abitudine dovrebbe cessare.
Apple ha più che ragione. L'obiettività sta in questo, nel fatto che quello che loro fanno è un REATO.Se ti serve il cavo sei obbligato a comprarlo e se c'è la possibilità di risparmiare 15€ non vedo perché non farlo, non esiste motivo per far pagare 20€ un cavetto, manco fosse tutto d'oro.
I cinesi fanno le stesse cose che fanno gli altri e le vendono a prezzi assai inferiori, se son fatte bene non vedo perché non risparmiare (con la crisi che c'è), se i mercati internazionali non si sanno adeguare non è colpa della Cina.
E cmq i cinesi non commettono alcun reato, nel loro paese non esiste il copyright, questo li rende degli ottimi concorrenti.
Che li costruiscono che significa? Mica sono loro gli ideatori. Sono solo degli operai che li assemblano. Questo non dà loro nessun diritto di violare il brevetto. E' come se un'auto tedesca fosse costruita in cina e questo autorizzasse i cinesi a violare i diritti sull'auto. Ma stiamo fuori?
Il mio discorso vale per qualsiasi cosa non solo un misero cavetto.A dire il vero in Cina non c'è nulla che impedisca di copiare qualsiasi cosa, chi produce la lo sa, quindi è inutile piangere sul latte versato; inoltre è un po' troppo comodo sfruttare la manodopera a basso costo a condizioni di lavoro poco umane, se si prendono qualcosa in cambio mi pare del tutto comprensibile.
D'altronde gli occhi a mandorla dovrebbero rispettare i brevetti visto che il loro paese si arricchisce con tali fabbriche.
Il loro paese s'arricchisce di più se produce per sé invece che per gli altri.
Credo che farli arrabbiare sarebbe invece ora così che si rendano conto che non sono i padroni del mondo e che noi siamo capaci di fare le stesse cose come e meglio di loro. Il nostro paese ne è un esempio.Credo che far arrabbiare il prossimo non serva a nulla se non a peggiorare i rapporti; inoltre penso che un cinese e un italiano sappiano fare le cose allo stesso modo, quello che fa la differenza sono i costi e la qualità delle condizioni di lavoro.
i fanboy che difendono le scelte di apple di vendere cavetti a 20 euro sono uno spettacolo davvero desolante. Apple andrebbe MULTATA per non aver usato lo standard micro usb e basta. Vi meritate telefoni pacco a 700 euro, altro che prendersela con gli accessori compatibili cinesiConcordo, 20€ per un cavetto sono un furto e per il fatto che non si adegui agli standard andrebbe sanzionata.
Concordo con chi dice che è vergognoso che vengano adottate politiche che impediscono ad aziende terze di produrre accessori per ogni tipo di dispositivo, Apple o meno.
Questo comportamento è lesivo della concorrenza e chi ci perde è solo l'utente finale che si trova costretto ad acquistare accessorini da niente per cifre elevate (senza contare il costo di sviluppo e fabbricazione dei sistemi di protezione).
A mio parere servirebbero leggi internazionali per impedire questo tipo di comportamento. Quoto.
MARROELLO
25-06-2013, 12:45
Pazzesco chi si lamenta per le politiche di Apple.
Mica vi C-O-S-T-R-I-N-G-O-N-O a comprare i loro prodotti !!!
Balthasar85
25-06-2013, 13:04
Pazzesco chi si lamenta per le politiche di Apple.
Mica vi C-O-S-T-R-I-N-G-O-N-O a comprare i loro prodotti !!!
Ma infatti io non compro i loro prodotti.. eppure son più che soddisfatto della splendida notizia. :D
CIAWA
i fanboy che difendono le scelte di apple di vendere cavetti a 20 euro sono uno spettacolo davvero desolante. Apple andrebbe MULTATA per non aver usato lo standard micro usb e basta. Vi meritate telefoni pacco a 700 euro, altro che prendersela con gli accessori compatibili cinesi
ma lascia perdere và.. :D :D :D
io mi sto ammazzando dal ridere a leggere!! :ciapet:
Poi guarda.. se devo essere sincero mi dispiace che i cinesi gli abbinao clonato il cavetto.. ci godevo come un riccio a vedere gli invasati della mela che cacciavano settecento e passa euro per il telefono e poi pure venti e passa per uno stupido pezzo di rame.
Della serie, prendersi in :ciapet: il manico del badile e lamentarsi perchè non è stato messo prima nella sabbia!!! :stordita: :stordita:
Red Baron 80
25-06-2013, 13:12
i fanboy che difendono le scelte di apple di vendere cavetti a 20 euro sono uno spettacolo davvero desolante. Apple andrebbe MULTATA per non aver usato lo standard micro usb e basta. Vi meritate telefoni pacco a 700 euro, altro che prendersela con gli accessori compatibili cinesi
Si vede che non hai capito il nocciolo del problema. :muro: :muro:
Ma come, adesso produrre componenti compatibili è un reato?
Questa non l'ho capita.
Il connettore è proprietario, quindi chi produce quel connettore dovrebbe in teoria pagari i diritti ad apple (e gia questa sarebbe una gran boiata).
Se poi il dispositivo per far funzionare un dispositivo ad esso collegato deve essere autorizzato dalla certificazione made by apple, o apple autorized vietando a terzi di produrre accessori senza pagare la tangente, be questo mi pare assurdo e credo che almeno in Italia rasenti l'illegalità: perchè mai la shure dovrebbe pagare apple per interfacciare un suo microfono all'iphone (trasformandolo in un mini karaoke) con software opportuno?
Mi sa che state difendendo l'indifendibile.
Non si parla di prodotti compatibili ma di prodotti contraffatti attui ad aggirare una protezione proprietaria della Apple.
Concordo con chi dice che è vergognoso che vengano adottate politiche che impediscono ad aziende terze di produrre accessori per ogni tipo di dispositivo, Apple o meno.
Questo comportamento è lesivo della concorrenza e chi ci perde è solo l'utente finale che si trova costretto ad acquistare accessorini da niente per cifre elevate (senza contare il costo di sviluppo e fabbricazione dei sistemi di protezione).
A mio parere servirebbero leggi internazionali per impedire questo tipo di comportamento.
Ovviamente starebbe poi all'azienda che produce il dispositivo certificare gli accessori che ritiene adeguati, e questo ha ovviamente un valore aggiunto di mercato. L'utente deve essere consapevole di cosa sta comprando.
Ci vorrebbero leggi che impedissero alla cina di esportare robaccia e che difendessero i diritti di qualsiasi produttore (quindi non solo Apple) da tali manovre scorrette.
Guarda che e' un cavo, un accessorio esterno.
Come se la Mercedes facesse gli attacchi delle gomme proprietari e decidesse che d'ora in poi non puoi andare dal gommista a cambiarle ma solo nei concessionari Mercedes alla modica cifra di 10 volte il prezzo del gommista (che gia' basso non e'), e chiunque costruisce le chiavi che aprono l'attacco proprietario "viola il brevetto".
Ci si e' un po' rotti le scatola di questa storia dei brevetti. Il produttore cinese non usera' il Chip identico a quello della Apple e non violera' nessun brevetto, dato che il protocollo di ricarica e comunicazione USB e' proprietario IEEE e gratuito.
Se la Apple vuole coprire di brevetto legalmente impugnabile persino i cavi allora deve realizzare un protocollo di comunicazione proprio, non compatibile con gli standard IEEE, poi voglio vedere che bello che sara' quando non potrai attaccarlo all'auto, ne' ai PC con Windows XP, ne' alle docking station non originali....etc...
Non e' che si puo' volere sia adottare lo standard universale, cosi' che funzioni ovunque tale standard e' gia' in auge, poi pero' coprire il cavetto da brevetto cosi' da evitare che si innesti un libero mercato (come per qualunque standard universale).
Non è i questione l'attacco ma quello a cui serve. Aggirando una protezione in pratica ci si può introdurre nel telefono per vie illegali o provocarne anche la rottura. Cose che di certo non verranno a scrivere.
Sono l'unico a vederci un possibile legame con questo:
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iphone-ecco-il-caricatore-che-inocula-malware-durante-la-ricarica_47267.html
?
Secondo me hai ragione. E' uno dei possibili pericoli.
Sei imbarazzante, manca poco che rievochi le Sacre Scritture per prender le difese di Apple. :asd:
Ok, l'abbiamo capito che sei uno dei puffi degli apple store.. ma come consumatori noi non possiamo che gioire di simili "schiaffi". :D
L'Unione Europea nel 2011 aveva chiesto ad i produttori di smartphone di STANDARDIZZARE la ricarica con un connettore micro-usb. Questo ha tantissimi risvolti positivi, dalla riduzione dei costi di produzione, alla diminuzione dei rifiuti ed un giorno si potrebbe arrivare a farlo diventare un accessorio OPZIONALE dei nuovi smartphone.
Apple è l'unica che si è tirata indietro. Perché? Perché solo nel 2013 genererà utile per 100 milioni di dollari, non certo per le chiacchiere della "qualità superiore" o di "caratteristiche uniche" che tu ti bevi. Insomma, tanti utili per un accessorio inutile che serve solo a produrre nuova spazzatura.
Quella "irrispettosa del Mondo" è Apple perché vuol continuare a lucrare senza se e senza ma quindi.. i Cinesi producono un cavetto e mettono i bastoni tra le ruote ad Apple? Io me la godo come un riccio, te continua a rosicare. :D
P.S.
Dobbiamo anche capirli, la Apple dalla dipartita di Steve ha cominciato a colare a picco, si rifanno con qualche cavetto rispetto alla concorrenza ma non basterà.
CIAWA
Sei sono un puffo di chi sei? Gargamella? Ma fammi il piacere. Leggi bene prima di sparare un commento inutile. Se si fosse parlato di Nokia avrei detto lo stesso. Io parto di leggi e mi sono stufato di vedere i cinesi distruggere qualsiasi cosa senza rispetto degli altri. Io non posseggo alcun dispositivo Apple quindi la tua accusa di "pupazzo" non regge.
Pazzesco chi si lamenta per le politiche di Apple.
Mica vi C-O-S-T-R-I-N-G-O-N-O a comprare i loro prodotti !!!
Appunto. Qui c'è gente che prende spunto per accusare Apple, ma che forse avrebbe fatto lo stesso se si fosse chiamata Pincopallino, per il semplice gusto di andare controcorrente. Magari poi sono le stesse persone che si lamentano del made in china.
Ammetto che non è da me difendere i cinesi perché nel nostro paese il più non ha proprio un comportamento adeguato al nostro sistema ma nel loro possono fare come gli pare, o meglio come il loro sistema gli permette.
Se fanno un prezzo migliore e il prodotto funziona non vedo cosa ci sia male, si chiama concorrenza e fa felice il consumatore.
Non è detto che tutto quello che viene prodotto in Cina sia robaccia, se poi viene importato subisce dei controlli, inoltre quando lo compri puoi verificare tu stesso che non sia robaccia. Se poi vogliamo parlare di brevetti il sistema attuale fa schifo, non serve a nulla se non a far lucrare.
Se ti serve il cavo sei obbligato a comprarlo e se c'è la possibilità di risparmiare 15€ non vedo perché non farlo, non esiste motivo per far pagare 20€ un cavetto, manco fosse tutto d'oro.
I cinesi fanno le stesse cose che fanno gli altri e le vendono a prezzi assai inferiori, se son fatte bene non vedo perché non risparmiare (con la crisi che c'è), se i mercati internazionali non si sanno adeguare non è colpa della Cina.
E cmq i cinesi non commettono alcun reato, nel loro paese non esiste il copyright, questo li rende degli ottimi concorrenti.
A dire il vero in Cina non c'è nulla che impedisca di copiare qualsiasi cosa, chi produce la lo sa, quindi è inutile piangere sul latte versato; inoltre è un po' troppo comodo sfruttare la manodopera a basso costo a condizioni di lavoro poco umane, se si prendono qualcosa in cambio mi pare del tutto comprensibile.
Il loro paese s'arricchisce di più se produce per sé invece che per gli altri.
Credo che far arrabbiare il prossimo non serva a nulla se non a peggiorare i rapporti; inoltre penso che un cinese e un italiano sappiano fare le cose allo stesso modo, quello che fa la differenza sono i costi e la qualità delle condizioni di lavoro.
Concordo, 20€ per un cavetto sono un furto e per il fatto che non si adegui agli standard andrebbe sanzionata.
Quoto.
Il problema non è se lo producono per se ma il fatto che esportano prodotti che pur non superando i controlli vengono venduti cmq e taroccando anche il marchio o, peggio, facendoli passare per certificati. E' una piaga che non riguarda solo dei cavetti ma cose ben più importanti come giocattoli per bambini o cibo e i maggiori responsabili che vi piaccio o no sono i cari signori gialli.
lockheed
25-06-2013, 13:24
Concordo, 20€ per un cavetto sono un furto e per il fatto che non si adegui agli standard andrebbe sanzionata.
Quoto.
Quali sarebbero questi standard?
Se intendi la normativa europea allora rileggila anche tu please.
Comunque tornando al discorso del cavetto vedo con piacere che c'è gente che lo continua a paragonare al solito cavetto che devi infilare nel giusto verso altrimenti non entra.
Non so se vi siete resi conto del fatto che è un cavo con un chip propietario che ne determina il verso di inserimento di volta in volta cambiando i segnali elettrici al suo interno.
Ora,resta da capire se questi cinesi hanno o meno l'autorizzazione a produrre questo cavo esattamente come c'è l'ha la Belkin che produce gli accessori con quel tipo di connessione.
Se c'è l'hanno bene,altrimenti parliamo di aria fritta e possiamo metterci tutti quanti a produrre cloni del MAC,tanto ognuno può fare quello che vuole...
Raghnar-The coWolf-
25-06-2013, 13:27
Non è i questione l'attacco ma quello a cui serve. Aggirando una protezione in pratica ci si può introdurre nel telefono per vie illegali o provocarne anche la rottura. Cose che di certo non verranno a scrivere.
Cose che tutti i produttori hanno sempre fatto guarda :asd:
Pieno cosi' di ricaricatori compatibili che ti fanno esplodere il telefono :asd:
Cose che tutti i produttori hanno sempre fatto guarda :asd:
Pieno cosi' di ricaricatori compatibili che ti fanno esplodere il telefono :asd:
Uff! Scherzi!?!?!
Io ho preso il cavetto usb extra per il Samsung (TASSATIVAMENTE CINESE).. guarda quando lo attacco mi metto i guanti e sto sotto il tavolo per paura che espolda.
Cavolo scherziamo? Un cavetto da attaccare così a botta secca?? Senza nemmeno un chip di controllo interno??? MA SIAM PAZZI??? ROBA GROSSA QUI!
Poi la fatica.. tutte le sante volte ferma tutto e tutti che bisogna VERIFICARE ATTENTAMENTE IL SENSO DI INSERIMENTO!!! MA SIAM PAZZI???
Apple ha fatto una innovazione enorme con questo cavo altamente tecnologico, e venti euro sono una BAZZECCOLA per il valore aggiunto che ti danno!!
SEI SOLO UN HATER!!! CAPITO!?!? HATER!!!! E PURE ROSICONE!!!
;)
Ci vorrebbero leggi che impedissero alla cina di esportare robaccia e che difendessero i diritti di qualsiasi produttore (quindi non solo Apple) da tali manovre scorrette.
Difatti queste leggi ci sono.
Sono le sacrosante leggi atte a promuovere la concorrenza che mancano, e purtroppo su queste cose si arriva sempre in ritardo, o non si arriva mai.
Poi smettiamola di far passare l'idea che cinese = robaccia. C'è robaccia cinese così come c'è robaccia italiana, c'è roba buona cinese così come c'è roba buona italiana.
Non so se vi siete resi conto del fatto che è un cavo con un chip propietario che ne determina il verso di inserimento di volta in volta cambiando i segnali elettrici al suo interno.
Ora,resta da capire se questi cinesi hanno o meno l'autorizzazione a produrre questo cavo esattamente come c'è l'ha la Belkin che produce gli accessori con quel tipo di connessione.
Un chip proprietario creato per affossare la concorrenza nel campo degli accessori.
Un chip proprietario per cui a mio parere dovrebbero esistere leggi che ne impediscano o ne sanzionino la realizzazione e la vendita.
E ripeto, non è questione di "Apple", ci sono mille esempi tra cui le stampanti a getto d'inchiostro di molte marche, dove i chip servono a... beh dai, troppo lungo parlarne qui.
La questione dell'autorizzazione poi è l'assurdità più grande: chiunque in grado di produrre accessori compatibili dovrebbe poterli fare in totale libertà. Questo promuove la concorrenza vera.
Se puoi vuoi che questo accessorio venga certificato, allora ti metti d'accordo con Apple.
Utonto_n°1
25-06-2013, 13:54
Il Cinese (ochi per lui) che fa la copia compatibile ci sarà sempre, fin che ci sarà richiesta, ci sarà sempre chi produce, così com'è per la prostituzione, per le sigarette tarocche, o qualsiasia ltra cosa contraffatta, il problema è chi compra!
Sono quelle persone che si comperano il macchinone, o la ferrari e poi vanno a fare il tagliando dall'amico in nero, spendere un sacco per avere una cosa che non si può mantenere, se si vuole il lusso e si è dei pezzenti, logico che dopo si va arisparmiare pochi euro sui ricambi...
DaRkNeSs_Fx
25-06-2013, 13:54
20€ per un cavetto da attaccare in ogni lato..già dice tutto :)
che sia una specie di innovazione non c'è male sicuramente, ma è proprietario SOLO per quel prodotto e basta.
almeno con un cavetto mini-usb hai sicuramente la compatibilità con moltissimi prodotti (dagli smartphone, fotocamere etc) e lo paghi una cavolata.
e imho questo produttore cinese fa più che bene a produrre questi cavi :D
lucreghert
25-06-2013, 13:59
Uff! Scherzi!?!?!
Io ho preso il cavetto usb extra per il Samsung (TASSATIVAMENTE CINESE).. guarda quando lo attacco mi metto i guanti e sto sotto il tavolo per paura che espolda.
Cavolo scherziamo? Un cavetto da attaccare così a botta secca?? Senza nemmeno un chip di controllo interno??? MA SIAM PAZZI??? ROBA GROSSA QUI!
Poi la fatica.. tutte le sante volte ferma tutto e tutti che bisogna VERIFICARE ATTENTAMENTE IL SENSO DI INSERIMENTO!!! MA SIAM PAZZI???
Apple ha fatto una innovazione enorme con questo cavo altamente tecnologico, e venti euro sono una BAZZECCOLA per il valore aggiunto che ti danno!!
SEI SOLO UN HATER!!! CAPITO!?!? HATER!!!! E PURE ROSICONE!!!
;)
Eggià è da pazzi!
Mia moglie intanto ha sfasciato un connettore del suo Samsung perché ne ha forzato l'inserimento.
Che tonti che sono quelli della Apple che hanno concepito un connettore che te ne sbatti altamente le palle di come va inserito,tanto ci pensa un intelligente chip al suo interno a invertire al volo la polarità di alimentazione.
Anche il MAGSAFE dei MacBook...Ma che cazzo lo hanno progettato a fare,tanto ci sono quelli super attenti come te che non inciampano mai nei cavi e quindi...A che serve un connettore magnetico che si sgancia in tutta sicurezza e dove puoi farci gattonare il bimbo di 2 anni in casa sicuro che non gli arriverà il notebook sulla testa...
Meno male che ci sono quelli come te invece che si divertono a leggere questi topic e a fare commenti altamente intelligenti.
Ma come sempre mi domando che ci stanno a fare qua dentro quelli come te visto che sanno come si costruiscono cavi USB diversi dai soliti.:doh:
gd350turbo
25-06-2013, 14:07
Eggià è da pazzi!
Mia moglie intanto ha sfasciato un connettore del suo Samsung perché ne ha forzato l'inserimento.
:doh: :doh: :doh:
franzing
25-06-2013, 14:11
non ci puo' fare niente, in cina non esiste la tutela del copyright
Se è per questo non esiste nemmeno il rispetto dei diritti più elementari dei lavoratori, il che permette alle aziende come la apple e tutte le altre di produrre le proprie carabattole per quattro soldi e fatturare miliardi di dollari. Perciò fossi in loro mi risparmierei pure gli "inviti" e mi farei un esame di coscienza, sempre che ne abbiano una
Eggià è da pazzi!
Mia moglie intanto ha sfasciato un connettore del suo Samsung perché ne ha forzato l'inserimento.
Che tonti che sono quelli della Apple che hanno concepito un connettore che te ne sbatti altamente le palle di come va inserito,tanto ci pensa un intelligente chip al suo interno a invertire al volo la polarità di alimentazione.
Anche il MAGSAFE dei MacBook...Ma che cazzo lo hanno progettato a fare,tanto ci sono quelli super attenti come te che non inciampano mai nei cavi e quindi...A che serve un connettore magnetico che si sgancia in tutta sicurezza e dove puoi farci gattonare il bimbo di 2 anni in casa sicuro che non gli arriverà il notebook sulla testa...
Meno male che ci sono quelli come te invece che si divertono a leggere questi topic e a fare commenti altamente intelligenti.
Ma come sempre mi domando che ci stanno a fare qua dentro quelli come te visto che sanno come si costruiscono cavi USB diversi dai soliti.:doh:
Ma sei serio? :mbe:
Non so come dirtelo.. ma se tua moglie prende la macchina e si schianta contro un lampione in piazza.. beh la colpa non è dell'enel.. :fagiano: :fagiano:
Cosiglio per il futuro.. prima di scrivere qualsiasi cosa.. verifica attentamente che il contenuto non sia a tutti gli effetti una sorta di autodiciharazione di idiozia per te o per i tuoi cari.
Perchè abbi pazienza.. ma le motivazioni che sto leggendo da parte dei fanboy per tentare la ridicola impresa di far passare per cosa buona un cavetto proprietario da venti e passa euro.. cioè.. dipinge l'utente apple come una sottospecie di scimmia decerebrata.. incapace di infilare una usb.. che strappa cavi a destra e sinistra..
cioè.. contenti voi contenti tutti eh.. :asd:
Io da che so camminare non ho mai strappato un cavo da un portatile nè rotto una usb.. boh si vede che sono un genio..
non perche' hanno intenzione di schiavizzare l'umanita'.
u sure?
franzing
25-06-2013, 14:24
io invece mi risparmierei questi moralismi da quattro soldi, perche' se la apple/samsung/x/y/z vanno in cina a produrre a quattro soldi e' perche' ci sono i clienti che vogliono iphone67 e galaxy65, non perche' hanno intenzione di schiavizzare l'umanita'. :rolleyes:
Eh lo so, bisogna sempre difendere il cortiletto in qualche modo :help:
lucreghert
25-06-2013, 14:26
Ma sei serio? :mbe:
Non so come dirtelo.. ma se tua moglie prende la macchina e si schianta contro un lampione in piazza.. beh la colpa non è dell'enel.. :fagiano: :fagiano:
Bell'esempio complimenti!
Hai ragione,ma con un connettore che non ha un verso di inserimento e che ha i contatti affogati in una mattonella di alluminio PIENA spessa 1,5mm x 7 mi riesce davvero difficile immaginare il più imbranato di tutti che combina lo stesso pasticcio.
Il punto è che loro hanno pensato a un connettore a cui nessuno prima ci aveva pensato.
Il fatto che poi tu non hai problemi a controllare di volta in volta il senso di inserimento di un micro connettore USB lillipuziano (che se per caso ci tocchi dentro in modo un po brusco lo spezzi come un grissino) non vuol dire che tutti quelli che hanno un cavo Lightning non siano contenti di averlo così robusto,di non badare a come viene inserito e di pagarlo quindi 20 euro...
Se è per questo non esiste nemmeno il rispetto dei diritti più elementari dei lavoratori
Abbi pazienza ancora un po' e vedrai che Apple trasferirà le sue aziende qui in Italia :asd:
lucreghert
25-06-2013, 14:39
Abbi pazienza ancora un po' e vedrai che Apple trasferirà le sue aziende qui in Italia :asd:
Va bhè ma anche tu gli rispondi?
Non hai ancora capito che predica come S.Francesco su un forum tecnologico,scrivendo con la solita tastiera rigorosamente made in Italy?
Certa gente prima di aprire bocca dovrebbe quanto meno togliersi i vestiti,dare tutto ai poveri e vivere come loro invece di predicare bene e razzolare male...:asd:
Bell'esempio complimenti!
Hai ragione,ma con un connettore che non ha un verso di inserimento e che ha i contatti affogati in una mattonella di alluminio PIENA spessa 1,5mm x 7 mi riesce davvero difficile immaginare il più imbranato di tutti che combina lo stesso pasticcio.
Il punto è che loro hanno pensato a un connettore a cui nessuno prima ci aveva pensato.
Il fatto che poi tu non hai problemi a controllare di volta in volta il senso di inserimento di un micro connettore USB lillipuziano (che se per caso ci tocchi dentro in modo un po brusco lo spezzi come un grissino) non vuol dire che tutti quelli che hanno un cavo Lightning non siano contenti di averlo così robusto,di non badare a come viene inserito e di pagarlo quindi 20 euro...
Hai ragione, non ci avevo pensato.
Adesso bisogna risolvere i problemi ancora aperti: se lo prendi a martellate sia l'iphone che l'imac si rompono.. anche se gli pianti un chiodo nello schermo o se li tiri dalla finestra.. bisognerà pensare a qualcosa che dici?
Ma ribadisco.. ma tu ci ragioni ALMENO SEI SECONDI prima di scrivere????
:doh:
Va bhè ma anche tu gli rispondi?
Non hai ancora capito che predica come S.Francesco su un forum tecnologico,scrivendo con la solita tastiera rigorosamente made in Italy?
Certa gente prima di aprire bocca dovrebbe quanto meno togliersi i vestiti,dare tutto ai poveri e vivere come loro invece di predicare bene e razzolare male...:asd:
Era solo una battuta, anche se purtroppo con un fondo di verità, ma soprattuto vale per qualsiasi altra azienda del genere, potevo scrivere Samsung o M$ piuttosto che Apple.
gd350turbo
25-06-2013, 15:00
Hai ragione, non ci avevo pensato.
Adesso bisogna risolvere i problemi ancora aperti: se lo prendi a martellate sia l'iphone che l'imac si rompono.. anche se gli pianti un chiodo nello schermo o se li tiri dalla finestra.. bisognerà pensare a qualcosa che dici?
Ma ribadisco.. ma tu ci ragioni ALMENO SEI SECONDI prima di scrivere????
:doh:
Direi anche solo se ti cade...
lucreghert
25-06-2013, 15:01
Hai ragione, non ci avevo pensato.
Adesso bisogna risolvere i problemi ancora aperti: se lo prendi a martellate sia l'iphone che l'imac si rompono.. anche se gli pianti un chiodo nello schermo o se li tiri dalla finestra.. bisognerà pensare a qualcosa che dici?
Ma ribadisco.. ma tu ci ragioni ALMENO SEI SECONDI prima di scrivere????
:doh:
Devo ridere?
O forse è meglio mettersi a piangere?
Bhè,per i problemi ancora aperti fossi in te farei un salto a Cupertino,se hai delle idee su come risolverli i geni come te li prendono subito. :asd:
Per ora un po di problemi qualcuno (che ha fatto girare 2 ingranaggi in più di quelli che hai tu nel tuo di cervello) li ha risolti,quindi abbiamo Notebook che non finiscono a terra se ci inciampi,connettori micro di Ipad,iphone e Ipod che non si scassano perché molto più robusti e,gli stessi connettori a cui non bisogna prestare particolare attenzione sul loro verso di inserimento.
Se poi tu sei troppo barbone da non poterti permettere di spendere 20 euro per un cavo originale che comunque è fornito in tutti i dispositivi come dotazione di serie,stai pur certo che nessuno ti punta la pistola alla testa per acquistare un qualcosa che è già tuo....:asd:
Il punto è che loro hanno pensato a un connettore a cui nessuno prima ci aveva pensato.
Il fatto che poi tu non hai problemi a controllare di volta in volta il senso di inserimento di un micro connettore USB lillipuziano (che se per caso ci tocchi dentro in modo un po brusco lo spezzi come un grissino) non vuol dire che tutti quelli che hanno un cavo Lightning non siano contenti di averlo così robusto,di non badare a come viene inserito e di pagarlo quindi 20 euro...
Ma questa è preistoria, lo sanno anche i muri che infilare un cavetto nel verso giusto è roba che comporta attenzione, perizia ed una laurea in fisica (per calcolare la forza da applicare all'atto dell'inserimento).
Certamente con il lightning Apple ha risolto parte del problema (c'è ancora molta gente che ha poca dimistichezza nel centrare i fori, basta entrare nel bagno in un autogrill dopo che parte un autobus, ma anche qui sul forum vedo che c'è molta utenza che la fa fuori dal vaso).
Purtroppo la "genialata" se fatta da apple cambia il corso della storia, invece quando la fa un altro competitor (per esempio nokia) è un'inutile sistema.
Comunque ti consiglio di comprare a tua moglie un bel nokia 920 con kit JBL Power Up e risolve tutti i problemi derivanti dall'infilare spinotti e connettori (almeno fin quando Apple non trova il sistema di ricaricare telepaticamente la batteria dei suoi iphone).
Come troppo complicato?
Quella si che è innovazione, altro che connessioni via cavo.
:sofico:
Balthasar85
25-06-2013, 15:09
[..]
Sei sono un puffo di chi sei? Gargamella? Ma fammi il piacere. Leggi bene prima di sparare un commento inutile. Se si fosse parlato di Nokia avrei detto lo stesso. Io parto di leggi e mi sono stufato di vedere i cinesi distruggere qualsiasi cosa senza rispetto degli altri. Io non posseggo alcun dispositivo Apple quindi la tua accusa di "pupazzo" non regge.
[..]
Beh, i "puffi" in gergo comune son i tipi degli applestore.. Gargamella non centra nulla :asd:
Proprio in questo caso i Cinesi non stanno danneggiando nulla, se non gli interessi di una azienda che vuol lucrare a danno dei consumatori continuando a immetter sul mercato spazzatura non standard.
Si adeguasse agli altri produttori e tu smettila di dire chiacchiere che è ridicola la tua presa di posizione nei confronti di Apple.
CIAWA
Devo ridere?
O forse è meglio mettersi a piangere?
Bhè,per i problemi ancora aperti fossi in te farei un salto a Cupertino,se hai delle idee su come risolverli i geni come te li prendono subito. :asd:
Per ora un po di problemi qualcuno (che ha fatto girare 2 ingranaggi in più di quelli che hai tu nel tuo di cervello) li ha risolti,quindi abbiamo Notebook che non finiscono a terra se ci inciampi,connettori micro di Ipad,iphone e Ipod che non si scassano perché molto più robusti e,gli stessi connettori a cui non bisogna prestare particolare attenzione sul loro verso di inserimento.
Se poi tu sei troppo barbone da non poterti permettere di spendere 20 euro per un cavo originale che comunque è fornito in tutti i dispositivi come dotazione di serie,stai pur certo che nessuno ti punta la pistola alla testa per acquistare un qualcosa che è già tuo....:asd:
Certo che sei un geniaccio tu davvero.
Appena rientrato da una sospensione e ti rimetti ad offendere peggio di prima.
Ma il tuo cervello lo hai dato in leasing alla "Cervelli Mononeurone Surgelati SPA" per caso?
Devo ridere?
O forse è meglio mettersi a piangere?
Bhè,per i problemi ancora aperti fossi in te farei un salto a Cupertino,se hai delle idee su come risolverli i geni come te li prendono subito. :asd:
Per ora un po di problemi qualcuno (che ha fatto girare 2 ingranaggi in più di quelli che hai tu nel tuo di cervello) li ha risolti,quindi abbiamo Notebook che non finiscono a terra se ci inciampi,connettori micro di Ipad,iphone e Ipod che non si scassano perché molto più robusti e,gli stessi connettori a cui non bisogna prestare particolare attenzione sul loro verso di inserimento.
Se poi tu sei troppo barbone da non poterti permettere di spendere 20 euro per un cavo originale che comunque è fornito in tutti i dispositivi come dotazione di serie,stai pur certo che nessuno ti punta la pistola alla testa per acquistare un qualcosa che è già tuo....:asd:
ebbasta ogni thread un flame 15g di sospensione e alla prossima sarà definitiva
Certo che sei un geniaccio tu davvero.
Appena rientrato da una sospensione e ti rimetti ad offendere peggio di prima.
Ma il tuo cervello lo hai dato in leasing alla "Cervelli Mononeurone Surgelati SPA" per caso?
facciamo un paio di settimane pure a te
i fanboy che difendono le scelte di apple di vendere cavetti a 20 euro sono uno spettacolo davvero desolante. Apple andrebbe MULTATA per non aver usato lo standard micro usb e basta. Vi meritate telefoni pacco a 700 euro, altro che prendersela con gli accessori compatibili cinesi
ottimo flame
14g pure a te
Certo che sei un geniaccio tu davvero.
Appena rientrato da una sospensione e ti rimetti ad offendere peggio di prima.
Ma il tuo cervello lo hai dato in leasing alla "Cervelli Mononeurone Surgelati SPA" per caso?
Offendere? Offendere me??
Ares.. ma li hai letti i suoi post?????
@all, vedete di rimanere strettamente in topic e un pelo di obiettività nei commenti sarebbe gradita
considerate l'intero thread ammonito
Unrealizer
25-06-2013, 15:31
Quali sarebbero questi standard?
Se intendi la normativa europea allora rileggila anche tu please.
Comunque tornando al discorso del cavetto vedo con piacere che c'è gente che lo continua a paragonare al solito cavetto che devi infilare nel giusto verso altrimenti non entra.
Non so se vi siete resi conto del fatto che è un cavo con un chip propietario che ne determina il verso di inserimento di volta in volta cambiando i segnali elettrici al suo interno.
Ora,resta da capire se questi cinesi hanno o meno l'autorizzazione a produrre questo cavo esattamente come c'è l'ha la Belkin che produce gli accessori con quel tipo di connessione.
Se c'è l'hanno bene,altrimenti parliamo di aria fritta e possiamo metterci tutti quanti a produrre cloni del MAC,tanto ognuno può fare quello che vuole...
Ho visto che insisti spesso sulla funziona di re-routing di questo chip... te lo dico da ingegnere elettronico, non è niente di eccezionale questa funzione, un chip capace di fare questo si può sintetizzare in VHDL in una decina di minuti
Ho visto che insisti spesso sulla funziona di re-routing di questo chip... te lo dico da ingegnere elettronico, non è niente di eccezionale questa funzione, un chip capace di fare questo si può sintetizzare in VHDL in una decina di minuti
forse qualcosina in meno :D
per riportare la notizia sui binari, dovete considerare che la questione del chip non è per questioni di royalities sul connettore, si pagano royalities praticamente per quasi tutte le connessioni che si usano, inclusa la tanto decantata usb, il chip è l'equivalente del co processore di autenticazione bt che abilita il profilo iAP e serve per utilizzare i comuni profili di comunicazione digitale BT, non certo per invertire una coppia di fili
Quali sarebbero questi standard?
Se intendi la normativa europea allora rileggila anche tu please.Lo standard è quello che adottano tutti, cmq la normativa non la so a memoria ma mi sembra che non obblighi nessuno ad adottare l'USB ma lo consiglia per questioni ambientali, poi io personalmente son dell'idea che la mela andrebbe multata o gli andrebbe fatta pagare una sorta di tassa (magari è già così).
dovete considerare che la questione del chip non è per questioni di royalities sul connettore, si pagano royalities praticamente per quasi tutte le connessioni che si usano, inclusa la tanto decantata usb, il chip è l'equivalente del co processore di autenticazione bt che abilita il profilo iAP e serve per utilizzare i comuni profili di comunicazione digitale BT, non certo per invertire una coppia di fili
Ma infatti le ragioni di Apple con questa furbata sono quantomai evidenti e ci aggiungo veramente meschine, inutile dire che non hanno nulla a che vedere con qualsivoglia miglioria tecnica.
Hanno inventato un cavo proprietario ed "anticopia" per potersi garantire introiti extra con hardware "certificato" venduto a peso d'oro.
Così tutti i produttori di casse, radiosveglie connettori per la macchina adattatori e chi più neha più ne metta devono adesso pagare il pizzo ad Apple.
E' talmente nitido ed evidente che è impossibile non renderesene conto.
E non mi pare una pratica commerciale molto corretta visto e considerato che se io vado a farmi un paio di casse micro usb le pago 10 euro e il produttore avrà pagato al massimo una misera roialty per la micro usb a cui posso collegare tutti i telefoni con quello standard. :rolleyes:
è uno spasso sto 3d. comunque secondo me il made in china durerà ancora una decina di anni finche si satura tutto oppure non ci saranno "occidentali" disposti a comprare (causa:mancanza lavoro). non ce la si deve prendere con la mitica cina per questo, intanto dopo di loro arriveranno altri paesi, come brasile/russia e poi cosa più importante tutta l'Africa ancora poco sfruttata da questo punto di vista.
peace and love <3
Pazzesco chi si lamenta per le politiche di Apple.
Mica vi C-O-S-T-R-I-N-G-O-N-O a comprare i loro prodotti !!!
ma infatti se fossi apple farei pagare 100 euro quel cavo usb dalle eccelse caratteristiche tecnologiche. non se puo piu di tutti questi barboni che pretendono di possedere un iphon
Unrealizer
25-06-2013, 18:45
forse qualcosina in meno :D
per riportare la notizia sui binari, dovete considerare che la questione del chip non è per questioni di royalities sul connettore, si pagano royalities praticamente per quasi tutte le connessioni che si usano, inclusa la tanto decantata usb, il chip è l'equivalente del co processore di autenticazione bt che abilita il profilo iAP e serve per utilizzare i comuni profili di comunicazione digitale BT, non certo per invertire una coppia di fili
Beh, l'unico pc che avevo a disposizione era un tablet con Z2760 e una vetusta versione di Xilinx ISE (la 6 credo... il prof di sistemi digitali vuole quella :rolleyes: ) :O
Comunque, ovviamente quel chip si occupa di altro, era tanto per far capire all'utente citato che quella famosa funzione non era una cosa tanto eccezionale come pensava, almeno dal punto di vista tecnico
frank_durelli
25-06-2013, 21:48
Intanto i cavetti USB che conosco io hanno tutti un senso di inserimento che devi prenderti la briga di guardare ogni volta.
Questo invece oltre al chip anticontraffazione ha al suo interno un'altro chip che ne determina ogni volta il senso di inserimento e modifica di volta in volta il segnale elettrico per la ricarica.
Per cui,non è il semplice connettore USB da supermercato e costa certamente meno del connettore originale HTC che avevo in precedenza.
quoto solo questa frase e dico una cosa:
non saro' un genio dell'elettronica ma a parte il sistema anticontraffazione insito nel cavo in questione nessuno di voi ha fatto un semplice ragionamento?
tutti ad elogiare il fatto che si possa mettere da entrambi i lati, ok , ma scusate: se da un lato i piedini dell'alimentazione sono ( per esempio ) il primo la massa, il secondo un controllo e il terzo il positivo , se dalla parte opposta hanno lo stesso sistema se lo giro non cambia nulla no?
cioe': l'estremo da una parte e' uguale all'estremo sotto dalla parte opposta e via cosi....
....cavolo che colpo di genio!!!
ovvio che e' una provocazione la mia ma...secondo me non ci sono andato troppo lontano con questa analisi.
Unrealizer
25-06-2013, 22:50
quoto solo questa frase e dico una cosa:
non saro' un genio dell'elettronica ma a parte il sistema anticontraffazione insito nel cavo in questione nessuno di voi ha fatto un semplice ragionamento?
tutti ad elogiare il fatto che si possa mettere da entrambi i lati, ok , ma scusate: se da un lato i piedini dell'alimentazione sono ( per esempio ) il primo la massa, il secondo un controllo e il terzo il positivo , se dalla parte opposta hanno lo stesso sistema se lo giro non cambia nulla no?
cioe': l'estremo da una parte e' uguale all'estremo sotto dalla parte opposta e via cosi....
....cavolo che colpo di genio!!!
ovvio che e' una provocazione la mia ma...secondo me non ci sono andato troppo lontano con questa analisi.
A dire il vero non è così, i pin cambiano effettivamente funzione in base al verso
Se costa così ci sarà un motivo.
Certo che c'è....alla Apple sono dei Ladri !!!!
ritorniamo all'ordine se no qua altri gg di sospensione in arrivo
frank_durelli
26-06-2013, 06:14
A dire il vero non è così, i pin cambiano effettivamente funzione in base al verso
ammettiamo che sia cosi...che poi lo sara' veramente non lo metto in dubbio....diciamo per una cosa: tutti i commenti fatti a questa discussione sono stati piu' che altro sull'alto prezzo dei cavetti apple.
soffermiamoci su quell da 19 euro che serve per l'alimentazione e lo scambio dati da pc.
dal lato usb ci sono i classici 4 contatti piu' la massa, da lato lightning ci sono i vari contatti ( non ho quel cavo e non li ho contati ) ma dalle foto che vedi dovrebbero essere 8 per lato piu' la massa.
a questo punto il mio ragionamento, almeno per quel tipo di utilizzo, non sara' poi cosi sbaglato...no?
leggendo questo articolo viene spiegato che nella parte alimentazione in effetti le cose sono come le avevo pensate:
http://www.extremetech.com/electronics/136947-apples-mega-complicated-lightning-connector-analyzed
per quanto riguarda invece le altre funzioni in effetti i pin cambiano a seconda del verso e dello scopo.
Buongiorno a tutti.
Ma davvero vi scandalizzate per una cavo proprietario da 19 euro quando in commercio se ne trovano diversi a prezzi più o meno identici?
Quelli che seguono sono tutti cavi USB:
http://s8.postimg.org/5moa765vp/Schermata_2013_06_25_a_16_37_15.png (http://postimage.org/)
http://s11.postimg.org/khmqzpkeb/Schermata_2013_06_25_a_16_23_52.png (http://postimage.org/)
http://s21.postimg.org/vzp3ry27b/Schermata_2013_06_25_a_15_10_52.png (http://postimage.org/)
I chip all'interno del cavo Lightning sono comunque 2,uno per evitare la copia e l'altro per fare lo switch del segnale.
Questo il pinout:
http://s15.postimg.org/ei0xixz3v/Schermata_2013_06_26_a_08_41_11.png (http://postimage.org/)
A nessuno poi è venuto in mente che magari hanno fatto quel tipo di cavo che è probabilmente coperto da brevetto per evitare che qualche furbo(Samsung)intraprenda la stessa strada dei vecchi connettori dove poteva adottare qualsiasi standard ma ha pensato bene di risparmiare in ricerca sviluppo e design copiando quelli della Apple?
http://s24.postimg.org/eqaxi0mgl/Schermata_2013_06_26_a_08_45_52.png (http://postimage.org/)
A me pare ovvio che se i Cinesi possono copiare un cavo allora anche la Samsung può fare la stessa cosa fatta in precedenza e sostituire il vecchio connettore con quello nuovo già bello che progettato da altri.
Buongiorno a tutti.
Ma davvero vi scandalizzate per una cavo proprietario da 19 euro quando in commercio se ne trovano diversi a prezzi più o meno identici?
No, ci scandalizziamo per l'esitenza di individui che, messi davanti alla realtà concreta di una truffa conclamata, perchè di fatto di questo si tratta, invece di incavolarsi sparano delle idiozie immani per giustificare un cavo da VENTI EURO.
Io se voglio una cavo per il mio cell lo pago un euro e mezzo.
http://www.dadoshop.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=72014
Questo concetto è quella sottile linea che divide un utente normale da un fanboy privo di intelletto.
E se in rete ci sono altri cavi proprietari venduti a peso d'oro questo non giustifca Apple ma semplicemente determina l'esitenza di ALTRI TRUFFATORI in rete.
I chip all'interno del cavo Lightning sono comunque 2,uno per evitare la copia e l'altro per fare lo switch del segnale.
Ma perchè non un paio di Pentium??
E questo per dare all'utente finale quali mirabolanti vantaggi esattamente??
Ti prego di elencarli per punti.
Ah.. e giusto per evitare fraintendimenti.. evita di citare il fatto che puoi metterlo in un senso oppure nell'altro.. perchè come ho detto prima equivale ad una autocertificazione di idiozia.
A nessuno poi è venuto in mente che magari hanno fatto quel tipo di cavo che è probabilmente coperto da brevetto per evitare che qualche furbo(Samsung)intraprenda la stessa strada dei vecchi connettori dove poteva adottare qualsiasi standard ma ha pensato bene di risparmiare in ricerca sviluppo e design copiando quelli della Apple?
Ovviamente no.
Semplicemente perchè è una vaccata.
Samsung, come tutti gli altri produttori di smartphone usa la micro usb.
Se samsung un domani dovesse addottare un cavo proprietario con chip interni di controllo per sistemi certifcati del vattelappesca a venti euro l'uno ovviamente non comprerei samsung ma punterei prontamente su altri marchi. Senza pensarci un solo secondo.
Anche questo concetto è quella sottile linea che divide un utente normale da un fanboy privo di intelletto.
Quindi, vediamo un po', visto che sei una new entry fresca fresca apparsa con eccezionale tempismo dopo una sospensione di un fanboy di quelli messi proprio male.. chi ho davanti? un fanboy opportunamente rimarchiato o qualcuno che sta al di là della linea di cui sopra? :rolleyes:
Scusa ma posso sapere perché ti scaldi tanto?
Io ho preso un Ipod e dentro ho il cavo in dotazione,per cui a me tutti i tuoi discorsi non mi interessano.
Ho solo messo in evidenza il fatto che cavi proprietari di altri produttori costano esattamente quanto quello di Apple e nessuno si scandalizza.
Poi,se tu riesci ad acquistare un cavo USB per 1 euro mentre sei invece contento di regalarne magari 180 per una valvola EGR ORIGINALE della tua automobile allora ok,ho capito con chi ho a che fare e ti saluto....:doh:
Scusa ma posso sapere perché ti scaldi tanto?
Io ho preso un Ipod e dentro ho il cavo in dotazione,per cui a me tutti i tuoi discorsi non mi interessano.
Ho solo messo in evidenza il fatto che cavi proprietari di altri produttori costano esattamente quanto quello di Apple e nessuno si scandalizza.
Poi,se tu riesci ad acquistare un cavo USB per 1 euro mentre sei invece contento di regalarne magari 180 per una valvola EGR ORIGINALE della tua automobile allora ok,ho capito con chi ho a che fare e ti saluto....:doh:
4 messaggi 4 tentativi di flame e post non consoni ad una civile discussione su un forum--> addio
Shotokhan
26-06-2013, 18:58
bene mio come ci godo, spero che vendano i cavetti a 1€ e che quelli della Apple non li compri nessuno, sti ladri di Cupertino! Meno male che ho un PC!
lucreghert
09-07-2013, 20:54
19 euro per un cavetto sono un po troppi.
lockheed
10-07-2013, 07:22
Ho visto che insisti spesso sulla funziona di re-routing di questo chip... te lo dico da ingegnere elettronico, non è niente di eccezionale questa funzione, un chip capace di fare questo si può sintetizzare in VHDL in una decina di minuti
Ciao.
Purtroppo come hai ben visto grazie a qualche buontempone provocatore sono stato sospeso e quindi impossibilitato a risponderti.
Lo faccio ora e volentieri convinto che si possa fare un discorso costruttivo e che non finisca sul personale come è abituata a fare certa gente a corto di argomenti.
Io non sono un ingegnere elettronico ma lungi da me definire qualsiasi cosa,anche la più banale,come un:"niente di eccezionale".
Ti faccio il classico esempio dell'uovo:saresti stato capace di farlo restare in piedi senza aver visto prima come fare?
Io non credo e dopo aver visto come si fa è troppo facile e bello dire:non è nulla di che,ci riuscivo anche io.
Certo,dopo ci riesce chiunque ma sta di fatto che loro ci sono arrivati prima.
Detto questo,non posso far altro che ribadire che dal mio punto di vista il connettore in questione è senz'altro più robusto del classico mini USB,è funzionale perché lo puoi inserire in qualsiasi senso e un unico connettore funziona con Ipad,ipod e iphone(a differenza di Samsung ad esempio dove hai si il connettore miniUSB sugli smartphone ma sui tablet c'è ancora il vecchio 30 pin propietario).
A me francamente non mi scandalizza di certo il prezzo di un pezzo originale,se consideri che in ogni automobile ci sono pezzi di ricambio che li puoi prendere SOLO ORIGINALI non vedo tutto questo grande scandalo se non che,come da titolo,un produttore cinese ha palesemente aggirato delle protezioni.
Sarebbe come se il primo cinese di turno prende la centralina di controllo ABS della mia auto,ne aggira le protezioni e la copia pari pari senza l'autorizzazione di mister Bosch e poi si mette a venderla alla metà del prezzo reale di costo.
Decisamente non mi sembra tanto regolare....
Concludo con un fatto poco opinabile:nessuno punta la pistola alla testa per acquistare prodotti Apple,mi pare abbastanza ovvio.
Per quanto mi riguarda se devo risparmiare 9 euro per un connettore che nessuno mi assicura del corretto funzionamento e PER SEMPRE preferisco spenderne 19 e assicurarmi anche che nell'eventualità di un difetto di assemblaggio che cagiona un guasto all'apparecchio cui lo collego mi venga riconosciuta la garanzia sia sul cavo e sia sull'apparecchio che è stato danneggiato.
Prova ad andare con il connettore del cinese di turno alla Apple a dire che si è bruciato il terminale e poi vedi se ti sostituiscono sia il cavo che il terminale guasto. :asd:
Saluti.
Luca.
Ti faccio il classico esempio dell'uovo:saresti stato capace di farlo restare in piedi senza aver visto prima come fare?
Io non credo e dopo aver visto come si fa è troppo facile e bello dire:non è nulla di che,ci riuscivo anche io.
Certo,dopo ci riesce chiunque ma sta di fatto che loro ci sono arrivati prima.
Ma in questo caso non ci sono neppure arrivati prima: è un sistema che viene usato comunemente ed è appunto banale. :)
Ci sono poi anche sistemi alternativi altrettanto semplici, per esempio quello di fare connettori più piccoli e simmetrici.
Per queste cose a mio parere non ha senso fare brevetti, semplicemente un produttore decide liberamente se utilizzarli o meno.
Brevettare il "cosa" è la morte dello sviluppo tecnologico, mentre brevettare il "come" dovrebbe essere ciò che è legittimo.
Prova ad andare con il connettore del cinese di turno alla Apple a dire che si è bruciato il terminale e poi vedi se ti sostituiscono sia il cavo che il terminale guasto. :asd:
Beh ovvio, loro vogliono che compri il loro connettore, quindi se usi cose non approvate da loro... adieu garanzia.
Da un certo punto di vista hanno ragione, non possono farsi carico di garantire il lavoro di altri, però uno deve essere libero di scegliere se correre questo rischio.
Per i cavetti comunque parliamo di un risparmio notevole, non un risparmio del 50% come nel tuo esempio, un microusb che fa onestamente il suo mestiere si trova ad un paio di euro, 1/10 del prezzo.
lockheed
11-07-2013, 07:02
Per i cavetti comunque parliamo di un risparmio notevole, non un risparmio del 50% come nel tuo esempio, un microusb che fa onestamente il suo mestiere si trova ad un paio di euro, 1/10 del prezzo.
Un microusb è un cavo generico che non può essere paragonato a quello proprietario creato da apple e che va bene per tutti i dispositivi che produrrà da qui ai prossimi 10 anni. (ipod,ipad ecc ecc.)
Inoltre un cavo microusb se lo prendi originale ti costa qualcosina in più di un paio di euro.
Comunque per me il discorso può tranquillamente concludersi qua,io per ogni dispositivo che acquisto ho in dotazione il suo cavo originale e quello intendo usare.
Assolutamente no. Nessuno ti obbliga a comprarlo ed inoltre già ti viene dato il cavetto. Se costa così ci sarà un motivo.
I cinesi stanno rovinando il mercato internazionale a cominciare proprio dai prodotti italiani. Questa loro brutta abitudine dovrebbe cessare.
Apple ha più che ragione. L'obiettività sta in questo, nel fatto che quello che loro fanno è un REATO.
i cinesi ringraziano la crisi che stiamo passando, ovvio che 25€ di cavo (1m) originale per caricare lo smartphone, io non lo prenderò mai (come tutti attualmente fanno) ma preferiscono spendere molto meno (magari esponendosi a più rischi)
I prodotti Apple non mi sono MAI piaciuti.
Sulla notizia, dico solo che pagare 20€, per un connettore proprietario con funzione di inversione senso, mi sembra esagerato (per invertire non servono chip secondo me, basta cablare i contatti della stessa funzione con lo stessi mini filo).
Sul fatto poi che venga imitato, può starci, dato che le fabbriche di Apple sono lì, e quindi chi produce per apple, sa le cose.
E poi non si è obbligati a comprare o il cavo Apple originale o un compatibile, quindi si è liberi di scegliere.
Il connettore MicroUSB assolve alle funzioni di carica e collegamento usb, ma anche video(MHL), e anche audio mi pare.
Basta che apple mettesse questo, che problemi imitazione scompaiono.
Se venisse implementato al 100% da apple, si vedrebbe se guadagna ancora tanto.
Solo che i connettori proprietari hanno sempre fatto guadagnare alle varie case, Apple, ma anche Sony(memory card psvita) e Nokia (pop-Port).
Unrealizer
25-07-2013, 17:03
I prodotti Apple non mi sono MAI piaciuti.
Sulla notizia, dico solo che pagare 20€, per un connettore proprietario con funzione di inversione senso, mi sembra esagerato (per invertire non servono chip secondo me, basta cablare i contatti della stessa funzione con lo stessi mini filo).
Sul fatto poi che venga imitato, può starci, dato che le fabbriche di Apple sono lì, e quindi chi produce per apple, sa le cose.
E poi non si è obbligati a comprare o il cavo Apple originale o un compatibile, quindi si è liberi di scegliere.
Il connettore MicroUSB assolve alle funzioni di carica e collegamento usb, ma anche video(MHL), e anche audio mi pare.
Basta che apple mettesse questo, che problemi imitazione scompaiono.
Se venisse implementato al 100% da apple, si vedrebbe se guadagna ancora tanto.
Solo che i connettori proprietari hanno sempre fatto guadagnare alle varie case, Apple, ma anche Sony(memory card psvita) e Nokia (pop-Port).
Qui si parla di carica batterie, non di connettori... (Per la reversibilità: hai ragione, si potrebbe fare come dici tu, ma avresti bisogno del doppio dei contatti sul connettore)
EDIT: doh, ho sbagliato thread, credevo fosse quello di oggi sulla ragazza fulminata
Tralaltro ho appena scoperto una cosa interessante... I caricabatterie Apple NON sono standard
Lo standard per la ricarica USB richiede che i pin D+ e D- siano in corto circuito, e in effetti gli iDevice si caricano su caricabatterie così configurati, ma assorbendo appena 250 mA (moltiplicate per 4 il tempo di ricarica ed ecco spiegato perché è una brutta cosa)
i caricabatterie ufficiali invece hanno tensione sui pin D+ e D-, e a seconda di quanto siano queste tensioni si caricheranno a 500 o 1000 mA
fonte: Adafruit (http://learn.adafruit.com/minty-boost/icharging)
Tralaltro ho appena scoperto una cosa interessante... I caricabatterie Apple NON sono standard
Lo standard per la ricarica USB richiede che i pin D+ e D- siano in corto circuito, e in effetti gli iDevice si caricano su caricabatterie così configurati, ma assorbendo appena 250 mA (moltiplicate per 4 il tempo di ricarica ed ecco spiegato perché è una brutta cosa)
i caricabatterie ufficiali invece hanno tensione sui pin D+ e D-, e a seconda di quanto siano queste tensioni si caricheranno a 500 o 1000 mA
In effetti caricando il mio Nokia Asha 306 con il caricabatterie del cel di mio fratello(Xperia sole/sola), mi compare la scritta "in carica", come se collegassi quello classico Nokia piccolo.
Se invece collego il cavetto microusb all'alimentatore usb BTicino(ma non solo quello, ad esempio il caricabatterie dele pile, con presa usb), anche se eroga 1A, quando lo collego, mi chiede di scegliere la modalità usb, tra "Nokia suite", trasferimento multimediale" e "Archivio massa".
Adesso che mi è saltata fuori una prolunga usb, potrei modificarla per collegare il cavetto microusb, e vedere di far rilevare la corrente come semplice carica.
A nulla è servito cercare di isolare i due pin del connettore usb, quelli dei dati, perché il cellulare rileva sempre il collegamento pc(anzi non va la carica).
Unrealizer
26-07-2013, 01:44
In effetti caricando il mio Nokia Asha 306 con il caricabatterie del cel di mio fratello(Xperia sole/sola), mi compare la scritta "in carica", come se collegassi quello classico Nokia piccolo.
Se invece collego il cavetto microusb all'alimentatore usb BTicino(ma non solo quello, ad esempio il caricabatterie dele pile, con presa usb), anche se eroga 1A, quando lo collego, mi chiede di scegliere la modalità usb, tra "Nokia suite", trasferimento multimediale" e "Archivio massa".
Adesso che mi è saltata fuori una prolunga usb, potrei modificarla per collegare il cavetto microusb, e vedere di far rilevare la corrente come semplice carica.
A nulla è servito cercare di isolare i due pin del connettore usb, quelli dei dati, perché il cellulare rileva sempre il collegamento pc(anzi non va la carica).
prova ad unire i due pin dati
Mercuri0
27-07-2013, 09:26
Per uno che usa il cel (tra le altre cose) come pennina usb standard, queste 9 pagine di discussione sono incomprensibili.
Buono a sapersi, cmq, anche se i cel Apple erano già sulla mia lista di cose da evitare.
Li dovrebbero tartassare e fargli chiudere bottega. I cinesi rovinano il mercato così. Vendono robaccia e poi vedi che succede. Bah.
A dire il vero costruiscono pure l'iPhone e i suoi accessori.
Mi chiedo se Apple sappia fare gli iPhone.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.