View Full Version : Riscontata riduzione prestazioni di sistema.
Glauco Orsini1993
24-06-2013, 21:10
Salve ha tutti, è uscito poco fa un messaggio che mi informava che erano state riscontrate perdite di prestazioni di sistema, fare click per maggiori informazioni.
Ho fatto click e si è aperta una finestra in cui diceva che erano state riscontrate riduzioni di prestazioni di sistema, ora non ricordo perfettamente ma penso che chi ha esperienza abbia capito di cosa si tratta.
Poi sotto potevo scegliere se chiudere alcune applicazioni attive o passare alla modalità colori di windows aero.
Ho effettuato un aggiornamento dei componenti per il gaming l'anno scorso, zagor977 mi ha consigliato quali comprare ed io lo fatto.
Avevo aperto Chrome, Skype e Minecraft e non potevo chiudere nessuna applicazione, quindi optai per il cambio di modalità.
Sapevo che il mio pc non sarebbe stato un pc potente, ma neanche che riscontrasse problemi di questo genere.
Pensavo che AMD fosse una scelta, invece ora so che se uno deve comprare pezzi nuovi, o ha i soldi e si compra roba della marca migliore, Intel, o non compra affatto.
Come dovrei comportarmi secondo voi?
quel messaggio (che spero sia di sistema, e non un malware dei soliti, ma da come lo descrivi è di sistema e lo conosco) è inutile ai più.
il desktop di Seven sfrutta la scheda video in maniera massiva. se contemporaneamente hai Skype aperto magari in streaming video e anche altro, (lascia perdere Minecraft. quel gioco ha requisiti infinitesimi.) può capitare che il sistema abbassi i suoi usi per favorire le applicazioni.
PS.
non succede sempre per cause naturali.
è un problema noto causato MOLTE VOLTE da SKYPE.
quindi, prova a usare il pc senza skype e vedi se ti ricapita.
in ogni caso, sul mio portatile di 5 anni fa ho visto il messaggio di "riduzione prestazioni" solo con Skype aperto e la condivisione del desktop.
non spendacciare a caso, tranquillizzati e usa il pc normalmente.
Glauco Orsini1993
24-06-2013, 22:26
Ti ringrazio, in effetti quando non uso Skype non si è mai presentato.
Spero comunque di non avere qualche malware :D avast non mi riscontra nulla ma potrei averne; come faccio per avere una maggiore sicurezza?
Tipo un, Malwarebytes?
guarda, su Avast non mi espongo. comunque non ne hai, stai tranquillo.
fai pure una scannata con Malwarebytes...
Glauco Orsini1993
25-06-2013, 09:16
Non ha rilevato nessuna minaccia! :)
tallines
25-06-2013, 12:07
Ti ringrazio, in effetti quando non uso Skype non si è mai presentato.
Spero comunque di non avere qualche malware :D avast non mi riscontra nulla ma potrei averne; come faccio per avere una maggiore sicurezza?
Tipo un, Malwarebytes?
Come suggerito il problema è dovuto a Skype, poi.........su Avast.........potresti provare a disinstallarlo e provare Avira free antivirus .
Magari un giro con AdwCleaner (http://www.bleepingcomputer.com/download/adwcleaner/) ;)
A punti di ripristino disattivati e da provvisoria
FulValBot
25-06-2013, 12:24
quando usi skype prova a nascondere quel banner che appare nella home, e se è fai clic direttamente nel nickname in alto, dovrebbe andar meglio...
Complimenti, davvero un bel programmino questo skype. E per fortuna che Messenger faceva schifo.
eress... tieni conto che Skype deve gestire un flusso dati in tempo reale avanti e indietro con un QoS molto alto, magari tra più utenti. la cosa è rapportabile ai giochini sparatutto online, solo che quando sono in esecuzione quelli, a tutto schermo, la Shell di windows è a bassissima priorità e non si fa vedere, mentre quando è in esecuzione Skype, sei anche sul desktop. ^^
e quando fai la condivisione dello schermo, è tale e quale a FRAPS in registrazione, con l'aggravante che la trasmissione avviene con il tuo downlink/uplink al posto che con il disco fisso.
poi, che Skype Immersive faccia letteralmente pena come l'han presentato fin'ora, hai perfettamente ragione.
Glauco Orsini1993
25-06-2013, 21:39
Perfetto, sostituisco Avast con Avira antivirus e scarico AdwCleaner, ho nascosto la pubblicità su skype, sempre che vada tutto per il verso giusto ora.
AdWCleaner è un altro programma utile con CCleaner per pulire il pc giusto?
eress... tieni conto che Skype deve gestire un flusso dati in tempo reale avanti e indietro con un QoS molto alto, magari tra più utenti. la cosa è rapportabile ai giochini sparatutto online, solo che quando sono in esecuzione quelli, a tutto schermo, la Shell di windows è a bassissima priorità e non si fa vedere, mentre quando è in esecuzione Skype, sei anche sul desktop. ^^
Capisco Khro, ma non so che dirti, ho usato Messenger per 12 anni senza il minimo problema, gestendo molti account e moltissimi contatti, ora da poco che uso skipe con pochi contatti, solo problemi, connessioni scadenti, videochiamate pessime, poche opzioni, meno funzionalità, ecc. ecc. una ciofeca insomma. Non sarà colpa di skipe, non faccio il processo a nessuno, ma nel 2013 ci vorrebbe qualcosa di meglio onestamente, specie dopo tanti anni felici con Messenger.
Blue_screen_of_death
25-06-2013, 22:03
Perfetto, sostituisco Avast con Avira antivirus e scarico AdwCleaner, ho nascosto la pubblicità su skype, sempre che vada tutto per il verso giusto ora.
AdWCleaner è un altro programma utile con CCleaner per pulire il pc giusto?
NO. Niente pulitori di registro... CCleaner, Regseeker, ecc...... Fanno solo danni. Il registro non ha bisogno di pulizia. Va lasciato così com'è.
Fare pulizia del registro significa rendere il sistema instabile, quindi vedi un po' tu...
Se proprio vuoi usare CCleaner, usalo solamente per la pulizia file temporanei.
P.S. Oggi è già la terza discussione in cui sconsiglio l'uso di CCleaner. Sfogliando gli ultimi post di questa sezione, potrai ammirare qualcuno che ha dei problemi imputabili all'uso di queste inUtility.
A breve lo scriverò nella firma!! :asd:
ciao! ^^
Glauco Orsini1993
25-06-2013, 22:29
NO. Niente pulitori di registro... CCleaner, Regseeker, ecc...... Fanno solo danni. Il registro non ha bisogno di pulizia. Va lasciato così com'è.
Fare pulizia del registro significa rendere il sistema instabile, quindi vedi un po' tu...
Se proprio vuoi usare CCleaner, usalo solamente per la pulizia file temporanei.
P.S. Oggi è già la terza discussione in cui sconsiglio l'uso di CCleaner. Sfogliando gli ultimi post di questa sezione, potrai ammirare qualcuno che ha dei problemi imputabili all'uso di queste inUtility.
A breve lo scriverò nella firma!! :asd:
ciao! ^^
Avevo letto su internet di un utente che sosteneva che CCleaner era perfetto perchè non era molto invadente, però mi hai convinto mi fido più degli utenti su questo forum; lo utilizzerò solo per la pulizia dei file temporanei ed eliminerò AdwCleaner.
Ora è sorto un nuovo problema, posto un immagine che parla da sola
http://img29.imageshack.us/img29/5544/vznq.png (http://imageshack.us/photo/my-images/29/vznq.png/)
Malwarebytes va in conflitto con Avira?!
Non posso disinstallarlo è troppo utile!
:help:
Blue_screen_of_death
25-06-2013, 22:38
Hai installato la versione PRO, che ha anche il RealTime.
I due programmi vanno in conflitto soltanto se sono attivati entrambi i RealTime.
Quindi, o disabiliti la protezione RealTime di MalwareBytes oppure installi la versione Free, che non ha il RealTime.
P.S. Ma quante volte ho scritto RealTime? :what: :asd:
ciao
FulValBot
25-06-2013, 22:56
magari se mette le esclusioni su entrambi forse non vengono fuori problemi...
Blue_screen_of_death
25-06-2013, 23:03
Il modulo di scansione in tempo reale usato da MalwareBytes è molto pesante. Calcola che ad esso si aggiunge il modulo di scansione di Avira. Messi insieme consumano molte risorse.
IMHO Meglio tenere attiva solo la protezione in tempo reale dell' Antivirus e fare periodicamente scansioni manuali con MalwareBytes.
Ma il programma l' hai comprato oppure stai usando la versione prova?
Glauco Orsini1993
26-06-2013, 09:53
Uso la versione di prova, neanche me ne sono accorto che ho scaricato la versione PRO; disinstallo e installo la free immediatamente grazie. :)
tallines
26-06-2013, 11:06
Perfetto, sostituisco Avast con Avira antivirus e scarico AdwCleaner, ho nascosto la pubblicità su skype, sempre che vada tutto per il verso giusto ora.
AdWCleaner è un altro programma utile con CCleaner per pulire il pc giusto?
AdwCleaner (http://www.bleepingcomputer.com/download/adwcleaner/) non è un pultore di registro, serve per cercare malware .
Prima clicca su Cerca e poi su Elimina .
Glauco Orsini1993
26-06-2013, 11:54
Perfetto allora, continuo ad usarlo grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.