View Full Version : Consigli assemblaggio PC (700€)
Calcifer92
24-06-2013, 16:15
Salve a tutti! E' giunto finalmente il momento di cambiare fisso e ciò significa che potrò costruirmelo con le mie stesse mani *_*
Purtroppo però le mie conoscenze in fatto di tecnologia hardware sono abbastanza limitate, quindi eccomi qua a girare per la rete XD
Il mio budget è: 700€
Uso il pc per:
1) navigare in internet e attività connesse: 40%
2) attività d'ufficio: 5%
3) gaming: 10% (skyrim, amnesia)
4) programmazione: 20%
5) fotoritocco: 5%
6) video-editing: 5%
7) visione film e anime: 15%
Un po' di tutto insomma °-°
Essenzialmente mi interessa un processore versatile che mi permetta di fare bene tutto ciò che mi serve. Io avevo pensato all'ivy bridge descritto sotto, però leggendo in giro pare che i nuovi haswell sono più performanti però non so come riconoscerli °-°
Oltre a ciò per me è molto importante che il case sia ben ventilato, che la dissipazione del calore venga fatta bene, che riceva una buona alimentazione e che gli sbalzi di corrente e i blackout non mi devastino tutto!
Non ci tengo particolarmente all'overclock.
La configurazione che mi hanno consigliato è la seguente:
MOBO: Scheda Madre AsRock B75 PRO3 Socket 1155
CPU: Intel Core i5-3470 Ivy Bridge
RAM: Corsair XMS3 4 GB 1333Mhz
Scheda video: Asus AMD Radeon HD7790-DC2OC-1GD5
Case: Enermax Staray ECA3170-BR
Card reader: ICY BOX IB-864-B
HDD: Seagate Barracuda 2 TB
Dissipatore CPU: Enermax ETS-T40-VD
Alimentatore: XFX ProSeries 450W Bronze
UPS: Selet Basic 600i 600VA
ODD: LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata
Il mio monitor è un vecchio e fiero sony CRT 17'' a 88Hz, da usare finché dura. Per film e anime ci attacco lo sharp da 26'' HD Ready.
Cosa ne pensate? Consigli? Dritte?
la mia proposta con 8 giga di ram:
MOBO:Asrock 970 Extreme3 R2.0
CPU:AMD FX 8320 8 Core
RAM: DDR3 Corsair Vengeance Low Profile1600MHz 8GB(2x4GB)CL9
Scheda video: Asus AMD Radeon HD7790-DC2OC-1GD5
Case:Corsair Carbide Series 200R
Card reader: ICY BOX IB-864-B
HDD: Seagate Barracuda 2 TB
Dissipatore CPU:Arctic Cooling Freezer a30 AMD
Alimentatore:XFX ProSeries 550W
UPS: Selet Basic 600i 600VA
ODD:Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA
the marco
24-06-2013, 18:00
la mia proposta con 8 giga di ram:
MOBO:Asrock 970 Extreme3 R2.0
CPU:AMD FX 8320 8 Core
RAM: DDR3 Corsair Vengeance Low Profile1600MHz 8GB(2x4GB)CL9
Scheda video: Asus AMD Radeon HD7790-DC2OC-1GD5
Case:Corsair Carbide Series 200R
Card reader: ICY BOX IB-864-B
HDD: Seagate Barracuda 2 TB
Dissipatore CPU:Arctic Cooling Freezer a30 AMD
Alimentatore:XFX ProSeries 550W
UPS: Selet Basic 600i 600VA
ODD:Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA
quoto la configurazione, per l'alimentatore va bene anche la versione da 450w dell'xfx. ;)
Ironheart99
24-06-2013, 18:05
Salve a tutti! E' giunto finalmente il momento di cambiare fisso e ciò significa che potrò costruirmelo con le mie stesse mani *_*
Se non sei molto esperto quando lo monterai fai attenzione mi raccomando, non è una cosa difficile da fare ma bisogna sapere un minimo dove mettere le mani
Purtroppo però le mie conoscenze in fatto di tecnologia hardware sono abbastanza limitate, quindi eccomi qua a girare per la rete XD
Il mio budget è: 700€
Essenzialmente mi interessa un processore versatile che mi permetta di fare bene tutto ciò che mi serve. Io avevo pensato all'ivy bridge descritto sotto, però leggendo in giro pare che i nuovi haswell sono più performanti però non so come riconoscerli.
La differenza tra gli haswell e i vecchi ivy bridge consiste soprattutto nella migliore grafica integrata. Le prestazioni sono superiori solo del 10% mentre i consumi e le temperature sono leggermente aumentati. Inoltre il prezzo è più alto di circa 20/30€.
Oltre a ciò per me è molto importante che il case sia ben ventilato, che la dissipazione del calore venga fatta bene, che riceva una buona alimentazione e che gli sbalzi di corrente e i blackout non mi devastino tutto!
Sono tutte cose buone e giuste ma, a meno che non vivi in un posto dove ci sia veramente un problema con la corrente, un ups potrebbe essere eccessivo e ti decurterebbe il budget in modo evidente.
Non ci tengo particolarmente all'overclock.
La configurazione che mi hanno consigliato è la seguente:
MOBO: Scheda Madre AsRock B75 PRO3 Socket 1155
Il chipset b75 è indicato più per uso aziendale che per uso domestico perchè ha alcune funzioni che potrebbero servire in quell'ambito. E' pur vero che è il chipset meno costoso ma io andrei almeno su un h77 che è più indicato.
CPU: Intel Core i5-3470 Ivy Bridge
Ok
RAM: Corsair XMS3 4 GB 1333Mhz
Qui andrei almeno su 8gb a 1600mhz che ormai sono lo standard per quasi tutti gli utilizzi. La differenza di prezzo non è molta ma avresti vantaggi. Ovviamente per sfruttarli va installato un s.o. a 64bit.
Scheda video: Asus AMD Radeon HD7790-DC2OC-1GD5
E' una buona scheda, se non giochi in fullhd regge quasi tutto senza problemi ma se si riesce metterei qualcosa di migliore tipo una gtx 660 così da essere a posto per qualche anno ulteriore.
Case: Enermax Staray ECA3170-BR
E' un case nella media, ovviamente dato il prezzo basso c'è di molto meglio ma nei case si va anche a gusti
Card reader: ICY BOX IB-864-B
Ok tanto uno vale l'altro
HDD: Seagate Barracuda 2 TB
Ok ma ti servono veramente 2 tb?
Dissipatore CPU: Enermax ETS-T40-VD
E' un ottimo dissipatore (forse anche sprecato visto che non farai oc), dipende a quanto lo hai trovato, se più di 40€ si può ripiegare su altri modelli meno costosi ma ugualmente efficienti tipo il katana 4 o il freezer i30.
Alimentatore: XFX ProSeries 450W Bronze
Ok
UPS: Selet Basic 600i 600VA
ODD: LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata
Il mio monitor è un vecchio e fiero sony CRT 17'' a 88Hz, da usare finché dura. Per film e anime ci attacco lo sharp da 26'' HD Ready.
Cosa ne pensate? Consigli? Dritte?
Note
Calcifer92
24-06-2013, 21:03
@affiu: do molto volentieri uno sguardo anche alla tua alternativa made in AMD, che mi ha accompagnato egregiamente per 14 anni, però ho già deciso che voglio metterci l'i5-3470 :)
@the marco: grazie!
@ironheart:
Tranquillo, ho già smontato e rimontato il mio attuale pc (XD) e letto un paio di guide per assemblare pc.
Dire che vivo in un posto dove ci sono sbalzi di corrente non è completamente esatto, ma dire che a casa mia l'impianto elettrico fa abbastanza schifo sì.
Grazie, non sono documentato sui chipset, lo terrò a mente.
Quindi sarebbe più indicata la AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX?
Mmm... quel PRO4/MVP, starebbe insieme al nome del chipset?
Per la RAM, mi servono davvero 8 GB di ram a 1600 Mhz? ò.ò *ci pensa*
Nel caso RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB?
No, effettivamente non mi servono davvero 2TB o.o
Però considerando che ho l'HD esterno, potrei scendere magari a 1TB per salvare un po' di budget per qualcos'altro. In questo caso, quale HD potrei prendere? Il prezzo cala di poco al diminuire della dimensione >_<
La scheda video è il componente che mi interessa di meno al momento, preferisco avere la qualità sugli altri componenti.
Per quanto riguarda il case non mi interessa molto l'estetica, mi basta che sia areato, che sia in metallo e che faccia passare bene il calore con la ventola frontale e anteriore.
Il dissipatore sta 45€, allora terrò in considerazione anche il freezer i30.
Grazie! :)
Ironheart99
25-06-2013, 08:31
@ironheart:
Tranquillo, ho già smontato e rimontato il mio attuale pc (XD) e letto un paio di guide per assemblare pc.
ok
Dire che vivo in un posto dove ci sono sbalzi di corrente non è completamente esatto, ma dire che a casa mia l'impianto elettrico fa abbastanza schifo sì.
ok
Grazie, non sono documentato sui chipset, lo terrò a mente.
b75= aziendale h77=no oc/no sli-crossfire z77=si oc/ sì multigpu
Semplicisticamente si può riassumere così
Quindi sarebbe più indicata la AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX?
Sì andrebbe meglio
Mmm... quel PRO4/MVP, starebbe insieme al nome del chipset?
No, è il nome dato dalla Asrock a quel modello, altre case hanno altri nomi.
Per la RAM, mi servono davvero 8 GB di ram a 1600 Mhz? ò.ò *ci pensa*
Nel caso RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB?
Ormai 8gb sono diventati standard, per 20€ in più io li metterei adesso così sei a posto senza doverne aggiungere in futuro ed andare incontro a tutti i problemi che ti potrebbe dare l'aggiunta di ram dopo.
Il modello va bene.
No, effettivamente non mi servono davvero 2TB o.o
Però considerando che ho l'HD esterno, potrei scendere magari a 1TB per salvare un po' di budget per qualcos'altro. In questo caso, quale HD potrei prendere? Il prezzo cala di poco al diminuire della dimensione >_<
Sì, la differenza di prezzo è poca, comunque puoi mettere un Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3
La scheda video è il componente che mi interessa di meno al momento, preferisco avere la qualità sugli altri componenti.
Ok, comunque la 7790 alla tua risoluzione va più che bene, specialmente se non hai grosse pretese.
Per quanto riguarda il case non mi interessa molto l'estetica, mi basta che sia areato, che sia in metallo e che faccia passare bene il calore con la ventola frontale e anteriore.
ok
Il dissipatore sta 45€, allora terrò in considerazione anche il freezer i30.
ok
Grazie! :)
Note
zagor977
25-06-2013, 08:44
la mia proposta con 8 giga di ram:
MOBO:Asrock 970 Extreme3 R2.0
CPU:AMD FX 8320 8 Core
RAM: DDR3 Corsair Vengeance Low Profile1600MHz 8GB(2x4GB)CL9
Scheda video: Asus AMD Radeon HD7790-DC2OC-1GD5
Case:Corsair Carbide Series 200R
Card reader: ICY BOX IB-864-B
HDD: Seagate Barracuda 2 TB
Dissipatore CPU:Arctic Cooling Freezer a30 AMD
Alimentatore:XFX ProSeries 550W
UPS: Selet Basic 600i 600VA
ODD:Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA
quoto
Calcifer92
26-06-2013, 16:54
Bene :)
Grazie mille dei consigli e delle delucidazioni!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.