PDA

View Full Version : Schermata blu e riavvio PC alla prima accensione


Nemesis_89
24-06-2013, 13:17
Salve,
ho un problema con il mio PC assemblato.

Alla prima accensione della giornata (quindi dopo un tot di ore che è stato spento), succede che appare una schermata blu di errore diversa ogni volta e il pc si riavvia per n° volte, fino a quando non riesco a spegnerlo
trammite il pulsante "arresta sistema" presente in "start" (e sperare che nel mentre nn mi appaia di nuovo una schermata blu), poi lo riaccendo e funziona a meraviglia.

Ho provato a formattare e reinstallare varie versioni di Windows 7, sia x86 che x64, ma non ho risolto niente.
Presumo quindi sia un problema hardware, ma mi risulta impossibile rilevare il componente che causa il problema.
Chiedo quindi a voi, prima di tutto se è corretta la mia analisi e nel caso lo fosse, come potrei identificare il componente "incompatibile".

Grazie

Blue_screen_of_death
24-06-2013, 14:57
Per prima cosa, allega tutti i minidump che trovi in C:\Windows\Minidump.

carlainz
24-06-2013, 15:02
con linux funziona ?

tallines
24-06-2013, 18:40
Presumo quindi sia un problema hardware, ma mi risulta impossibile rilevare il componente che causa il problema.
Chiedo quindi a voi, prima di tutto se è corretta la mia analisi e nel caso lo fosse, come potrei identificare il componente "incompatibile".

Grazie

In teoria sembrerebbe hardware il problema, a meno che non sia qualche driver ..........

Prova a staccare a riattaccare i banchi di ram, dopo averli pulti, cosi gli alloggiamenti, non si può mai sapere .

Quanta ram ha il pc assemblato ?

Il case non ha polvere no ?

Puoi anche andare a vedere cosa ti dice il visualizzatore eventi digitando eventvwr da Start/Cerca programmi e file .

In Sistema e in Applicazione alle voci Errore .

Nemesis_89
26-06-2013, 18:41
Ciao, grazie per le risposte

Per prima cosa, allega tutti i minidump che trovi in C:\Windows\Minidump.
Ho usato BlueScreenview.Di seguito i log di tre schermate blu:
==================================================
Dump File : 062613-19578-01.dmp
Crash Time : 26/06/2013 18:58:33
Bug Check String : CRITICAL_OBJECT_TERMINATION
Bug Check Code : 0x000000f4
Parameter 1 : 0x00000003
Parameter 2 : 0x853928c8
Parameter 3 : 0x85392a34
Parameter 4 : 0x82c20cf0
Caused By Driver : ntkrnlpa.exe
Caused By Address : ntkrnlpa.exe+def20
File Description : NT Kernel & System
Product Name : Microsoft® Windows® Operating System
Company : Microsoft Corporation
File Version : 6.1.7601.17514 (win7sp1_rtm.101119-1850)
Processor : 32-bit
Crash Address : ntkrnlpa.exe+def20
Stack Address 1 : ntkrnlpa.exe+2df067
Stack Address 2 : ntkrnlpa.exe+25cc1e
Stack Address 3 : ntkrnlpa.exe+25cb61
Computer Name :
Full Path : C:\Windows\Minidump\062613-19578-01.dmp
Processors Count : 4
Major Version : 15
Minor Version : 7601
Dump File Size : 140.408
Dump File Time : 26/06/2013 18:59:54
==================================================
==================================================
Dump File : 062613-11934-01.dmp
Crash Time : 26/06/2013 18:57:10
Bug Check String : BAD_POOL_HEADER
Bug Check Code : 0x00000019
Parameter 1 : 0x00000020
Parameter 2 : 0x94241108
Parameter 3 : 0x94241330
Parameter 4 : 0x0a450202
Caused By Driver : halmacpi.dll
Caused By Address : halmacpi.dll+5ba9
File Description : Hardware Abstraction Layer DLL
Product Name : Microsoft® Windows® Operating System
Company : Microsoft Corporation
File Version : 6.1.7601.17514 (win7sp1_rtm.101119-1850)
Processor : 32-bit
Crash Address : ntkrnlpa.exe+121c6b
Stack Address 1 : ntkrnlpa.exe+284f4d
Stack Address 2 : ntkrnlpa.exe+284e60
Stack Address 3 : ntkrnlpa.exe+241ba8
Computer Name :
Full Path : C:\Windows\Minidump\062613-11934-01.dmp
Processors Count : 4
Major Version : 15
Minor Version : 7601
Dump File Size : 140.408
Dump File Time : 26/06/2013 18:58:17
==================================================
==================================================
Dump File : 062613-12542-01.dmp
Crash Time : 26/06/2013 18:53:44
Bug Check String : BAD_POOL_HEADER
Bug Check Code : 0x00000019
Parameter 1 : 0x00000020
Parameter 2 : 0x8d0ddc08
Parameter 3 : 0x8d0dde58
Parameter 4 : 0x0a4a0203
Caused By Driver : win32k.sys
Caused By Address : win32k.sys+cabf0
File Description : Driver Win32 multiutente
Product Name : Sistema operativo Microsoft® Windows®
Company : Microsoft Corporation
File Version : 6.1.7600.16385 (win7_rtm.090713-1255)
Processor : 32-bit
Crash Address : ntkrnlpa.exe+121c6b
Stack Address 1 : ntkrnlpa.exe+1f98c7
Stack Address 2 : win32k.sys+89273
Stack Address 3 : win32k.sys+95fda
Computer Name :
Full Path : C:\Windows\Minidump\062613-12542-01.dmp
Processors Count : 4
Major Version : 15
Minor Version : 7601
Dump File Size : 140.408
Dump File Time : 26/06/2013 18:55:18
==================================================

Ripeto però, che come queste me ne appaiano tante altre che riportono altri tipi di errore quindi diventa molto difficile individuare il problema.

con linux funziona ?
sinceramente nn ho mai provato...

Prova a staccare a riattaccare i banchi di ram, dopo averli pulti, cosi gli alloggiamenti, non si può mai sapere .
fatto..

Quanta ram ha il pc assemblato ?
4GB

Il case non ha polvere no ?
no, cerco di mantenerlo il più pulito possibile.

Puoi anche andare a vedere cosa ti dice il visualizzatore eventi
-Alla voce "critico" mi da ID Evento 41, Origine Kernel-Power
-Alla voce "errore" invece me ne da diversi: WMI, Print Service, Controllo errori, Event Log, Service control manager e DistributedCOM

tallines
28-06-2013, 11:51
Ciao quindi è da tanto che hai questi problemi ?

Se provi in provvisoria hai problemi anche li ?

Guarda se i driver sono aggiornati in gestione dispositivi .

Puoi provare l'HD in un'altro case ?

Nemesis_89
28-06-2013, 13:19
Ciao quindi è da tanto che hai questi problemi ?
Ciao, si sono circa due anni...in sostanza lo ha sempre avuto questo problema

Se provi in provvisoria hai problemi anche li ?
no, in modalità provvisoria questo problema sparisce

Guarda se i driver sono aggiornati in gestione dispositivi
Da cosa capisco se sono aggiornati o meno? non ho mai installato driver aggiuntivi oltre a quelli di windows, tranne che per la scheda video e la scheda audio integrata.

Puoi provare l'HD in un'altro case ?
si già provato e nn mi ha dato problemi...l'ho testato anche con HD Tune e nn presenta errori il disco

Grazie

Eress
28-06-2013, 13:41
Secondo me potrebbe dipendere dalla scheda video o da qualche driver.

Nemesis_89
28-06-2013, 15:26
Ciao Eress,
mi sorge un dubbio: ma se fosse un problema legato a qualche driver, dovrei riscontrare sempre questo errore quando utilizzo il pc...invece è un problema che ho solo all'avvio...dopo, una volta spento con la normale procedura di arresto del sistema e successivamente riacceso, il pc funziona benissimo e nn ho più riavvii improvvisi o schermate blu :boh:

Blue_screen_of_death
28-06-2013, 16:20
Con una live linux hai lo stesso problema?

tallines
28-06-2013, 19:14
Ciao, si sono circa due anni...in sostanza lo ha sempre avuto questo problema

Ammazzateò come si dice ;) da due anni hai questo problema ? :eek:

no, in modalità provvisoria questo problema sparisce

Mahh secondo me non sono neanche i driver, se in provvisoria non ti da questi problemi e non è neanche l'hd, visto che l'hai già collegato a un altro case e non ti ha dato problemi, come hai detto .

Comunque prova ad andare a dare un'occhiata in Gestione dispositivi se vedi qualche punto esclamativo giallo .

Stavo pensando a un programma che all'avvio.........però se hai già provato come detto a collegare l'hd in un altro case non può essere un programma che si avvia, il problema .

Oppure anche si, però mi sembra strano...che programmi si avviano all'avvio ?

Digita msconfig e vai a vedere alla voce Avvio .

Prova a togliere tuti i segni di spunta a tutti le voci che trovi in Avvio, tranne all'antivirus (se sei connesso on line) .

Riavvia il pc, metti un segno di spunta alla volta e riavvia sempre il pc. Vedi come si comporta .

Azzera anche tutti gli eventi nel visualizzatore eventi, sia in Sistema che in Applicazione e togli tutti i file minidump che hai o mettili in un'altra cartella .

Ai prossimi crash allega i nuovi file dmp in formato zip o su wikisend, o su dropbox o su..........

Nemesis_89
26-10-2013, 19:08
Ciao,
scusate x la risposta in notevole ritardo, ma volevo informarvi che ho risolto il problema sostituendo i due banchi di RAM con altri due di una marca diversa. Specifico questo perchè i banchi che avevo installato precedentemente erano anch'essi nuovi, quindi molto probabilmente era un problema di incompatibilità.

Blue_screen_of_death
26-10-2013, 22:05
Verifica che marca e modello dei moduli che ti danno problemi sono presenti nella QVL della tua scheda madre.

È molto probabile che quei moduli non funzionano perché lavorano con settaggi sbagliati. A questo puoi ovviare configurando manualmente le impostazioni dei moduli nel BIOS. Timings, frequenze e voltaggi.

Nemesis_89
27-10-2013, 17:23
Ciao BSoD,

scusa la mia ignoranza ma cosa sarebbe la QVL? dove la trovo?

Blue_screen_of_death
27-10-2013, 17:37
QVL = Qualified Vendor's List. È un elenco contenente marca e modello di tutti i moduli RAM testati (e quindi sicuramente funzionanti) con la tua scheda madre.

Se i moduli che hai sono nella QVL della tua scheda madre, non è un problema di compatibilità, ma è altro. Probabilmente un problema di impostazioni nel BIOS.

Ad esempio, questa è la QVL per la mia fantastica Pro3 (link) (http://www.asrock.com/MB/overview.asp?cat=Memory&Model=Z68%20Pro3).

La puoi trovare sul sito del produttore della tua scheda madre, nella pagina dedicata al tuo modello.

Nemesis_89
27-10-2013, 22:45
Grazie, non ero al corrente di questa cosa...Ho verificato quanto mi hai detto scaricandomi il manuale della mia scheda madre e la memoria che avevo su prima compare in questa lista, quindi evidentemente era un problema di configurazione.

Blue_screen_of_death
27-10-2013, 22:47
Ho verificato quanto mi hai detto scaricandomi il manuale della mia scheda madre e la memoria che avevo su prima compare in questa lista, quindi evidentemente era un problema di configurazione.

Direi proprio di si. Devi guardare sul sito del produttore della RAM i timings, le frequenze e i voltaggi, e inserirli manualmente, disattivando le impostazioni dell'SPD.