PDA

View Full Version : raccolgo opinioni su gnome e KDE


k55mdts
24-06-2013, 12:44
dovrei fare un esperimento che consisterebbe di installare un s.o di tipo linux a fini "sperimentali" su un vecchio pc, ho già scelto l's.o che è arch, e ora che ho capito come si installa devo anche scegliere l'ambiente desktop:
o gnome o kde
in base a quali criteri dovrei sceglierli?
qual è il migliore, intendo dire: gnome per quali usi è indirizzato? kde per quali?
quale dei due è più funzionale per uno che vuole usarlo al solo scopo di toccare con mano le "opportunità" che offrono i s.o linux rispetto windows, e quindi anche la programmazione da terminale
se pensate che la scelta di arch non è adeguata allo scopo accetto consigli

CielitoLindux
24-06-2013, 15:04
Per un vecchio pc la scelta di arch è più che giusta però gnone e kde richiedono molta potenza e un vecchio pc potrebbe soffrire.
Per quanto rigiarda quale sia il migliore nn credo si possa dire. Il migliore è quello che preferisci, quello con il quale ti trovi meglio. Troverai ultras sia dell'una che dell'altra fazione. Io ho sempre usato gnome. Kde l'ho provato ma non mi trovo. Questione personale, come suddetto. L'unica differenza oggettiva, forse, è che gnome è un po' più "freddo" all'inizio nel senso che non ti da molte opzioni per configurarlo ma devi installartele da nome-extension. Mente kde straborda di opzioni. Stesso concetto per l'utilizzo. Non hanno un utilizzo specifico. Il tutto dipende dalla persona che li usa.

k55mdts
24-06-2013, 17:10
io ho molti pc, ma sono tutti windows, l'unico che posso sacrificare per questo esperimento è un pc del 2004, sebbene abbia macchine molto più potenti, per un semplice esperimento non vale la pena costruire una macchina da zero
qualora questo esperimento dovesse tramutarsi in qualcosa di serio allora si può discutere di costruire un pc apposito con prestazioni decenti, la differenza è che un esperimento costa 80€ (il prezzo di uno squallido hdd) un pc ottimo come quello in firma costa quasi 2000€

questo rottame ha 512 mb ram una cpu amd athlon e disco fisso da 20GB che mi ricordo di quasi 9 anni fa che mi sembrava già lento una volta ora più che mai dato che ora uso maggiormente le ssd
ma per quello nessun problema perché verrà sostituito

sapresti darmi su un paio di problemi che ha?





sapresti dirmi altri ambienti desktop che non metterebbero troppo sotto sforzo questo pc?

CielitoLindux
24-06-2013, 17:13
Per provare le prestazioni di Linux potresti iniziare da LXDE o XFCE come ambienti desktop. Puoi installarli contemporaneamente sullo stesso pc e scegliere quale avviare al momento del login. 512 MB di ram sono un po' pochi per gnome e kde a meno di una massiccia opera di alleggerimento. Ma non credo ne varrebbe la pena.

killercode
24-06-2013, 17:20
Premesso che non mi piacciono ne kde ne gnome e quindi ti rispondo di usare xfce o lxde (che sono anche più leggeri), io avrei dei dubbi sulla distribuzione scelta.
Essendo appena arrivato nel mondo linux ti consiglio qualcosa di più tranquillo come xubuntu o lubuntu.

k55mdts
24-06-2013, 21:13
sto ancora decidendo quale desktop environment usare, ma credo che sarà o ixde o xfce
mi è venuto un dubbio, se installassi ubuntu (ammesso che le specifiche del pc siano sufficienti per i requisiti minimi), (ammesso che i suoi 785 MB in confronto con i 535 MB di arch siano comunque accettabili), sarebbe più rapido da installare o tutti gli s.o linux richiedono più o meno lo stesso processo di installazione, e tutti richiedono un installazione del desktop environment e del s.o in due passaggi separati

k55mdts
24-06-2013, 21:20
in xfce: http://archive.xfce.org/xfce/4.10
cos devo scaricare tra tutti questi file?????
non dovrebbe esserci un file .iso che li contiene tutti
lxde mi da "not found" (http://napoleon.acc.umu.se/debian-cd/current-live/i386/iso-hybrid/debian-live-6.0.5-i386-lxde-desktop.iso)

k55mdts
24-06-2013, 23:02
devo prendere una decisione, potrebbe per te sembrare una cosa semplice
ma non è così
ma a mio avviso, pur essendo vero che arch crea molte complicazioni ad uno non esperto come me, potrebbe essere più "istruttivo" seguire la strada più lunga perché le cose plug and play di certo non ti fanno diventare esperto, tutto ciò che prima veniva svolto in modo lungo e articolato ora si svolge in pochi semplici passaggi
il vantaggio è che non perdi tempo, e hai tutto subito
lo svantaggio che intendo sottolineare è che una persona perde l'esperienza accumulata per svolgere operazioni complesse, involvendo lentamente in una persona che si limita a eseguire il file di installazione, cliccare su ok e avanti e crocettare le opzioni e poi cliccare su fine

k55mdts
24-06-2013, 23:27
arriviamo al punto ora so come installare arch, termino l'installazione e spengo il pc
ora dovremmo partire con l'installazione di xfce, da cosa si parte? (non ho ancora scaricato i file)
i file li devo scaricare o meno?
quali?, alcuni sono file di testo che apre nel browser, come faccio quindi?
una volta che ce li ho potremo partire con la spiegazione per l'installazione vera e propria, dal wiki ci capisco poco ancora meno dal video http://www.youtube.com/watch?v=XEEg--JcBJs

killercode
25-06-2013, 01:09
arriviamo al punto ora so come installare arch, termino l'installazione e spengo il pc
ora dovremmo partire con l'installazione di xfce, da cosa si parte? (non ho ancora scaricato i file)
i file li devo scaricare o meno?
quali?, alcuni sono file di testo che apre nel browser, come faccio quindi?
una volta che ce li ho potremo partire con la spiegazione per l'installazione vera e propria, dal wiki ci capisco poco ancora meno dal video http://www.youtube.com/watch?v=XEEg--JcBJs

È abbastanza evidente che non sai installare arch :D .
La guida del wki va seguita e capita? Altrimenti non ci salti fuori.

https://wiki.archlinux.org/index.php/Beginners%27_Guide

k55mdts
25-06-2013, 08:11
il problema non è arch ma è xfce
per installazione di arch intendevo da quando inserisci il cd per l'esecuzione dal boot al punto in cui si dice:
execution report
select source: sucess
set clock:sucess
prepare hard drives :sucess
etc etc

if the install finished successfully, you can type 'reboot' to restart the system

ecco io sono arrivato a quel punto

CielitoLindux
25-06-2013, 08:23
Installa XFCE (https://wiki.archlinux.org/index.php/Xfce_(Italiano))

killercode
25-06-2013, 08:50
il problema non è arch ma è xfce
per installazione di arch intendevo da quando inserisci il cd per l'esecuzione dal boot al punto in cui si dice:
execution report
select source: sucess
set clock:sucess
prepare hard drives :sucess
etc etc

if the install finished successfully, you can type 'reboot' to restart the system

ecco io sono arrivato a quel punto


Non mi ricordo che il processo di installazione di arch dica nulla del genere, che cd di installazione hai trovato?
Comunque, in ogni caso, hai il sistema minimale, prima di installare xfce devi creare un utente, installare i driver video e poi lo xorg.

k55mdts
25-06-2013, 11:42
arriviamo al punto, come si installa xfce a partire da dove sono rimasto (termine dell'installazione di arch e primo reboot)
poi una volta chiarito quello si potrà procedere con i vari driver, ma sui driver ho alcuni dubbi perchè nell'installazione di arch si possono già installare i pacchetti e configurare la scheda di rete e altro se ricordo bene (perchè l'installazione richiede in un passo appunto il download di pacchetti e quindi nei passi precedenti viene installata la scheda di rete)
quali altri driver servirebbero, so quali sono quelli di windows ma linux è un altra cosa
poi in win si installano quando l's.o è pronto, cioè alla fine, credo che questo si possa fare anche da linux

tornando alla meledettissima questione del desktop environment, i file li devo scaricare io separatamente poi caricare sul pc (nel modo che mi direte) in fase di installazione o non è necessario perchè magari esiste un altro modo di farlo quando arch è avviato

k55mdts
25-06-2013, 11:53
per quanto riguarda il tuo dubbio sull'installazione intenderei nei primi passi procedere così:
-accendo il pc con ancora l'hdd vecchio
- inserisco il dvd con il file .iso e poi lo spengo
- manualmente tolgo il vecchio hdd e lo sostituisco con quello nuovo
- poi faccio partire il pc
- prima di dirmi "operating system not found" dovrebbe darmi la possibilità di far partire il disco e quindi l'installazione di arch (anzi questo cosa adesso che ci penso l'ho già provata, dice O.S not found poi almeno in quel vecchio boot li, "press enter to try again"
- ed ora si può partire

non so se metto un dvd dentro, mi permette come win, che prima di lanciare l's.o il boot ti da 5 sec per far partire il disco che ci hai messo

CielitoLindux
25-06-2013, 11:57
Sicuramente avrai fatto giusto, ma sei sicuro di aver "scritto" l'immagine iso sul cd e non masterizzato come dati? Perchè se non ti legge il cd è probabile che sia questo il problema oppure un problema di cd (prova a cambiare cd e rimasterizzare l'iso) oppure un problema di lettore.

k55mdts
25-06-2013, 12:05
come dovrei masterizzarlo?
basta che ci metta il file .iso e basta o ci devo mettere qualcos'altro?


lo sapete come installare sto xfce o no, per ora non mi avete ancora detto come

killercode
25-06-2013, 12:45
lo sapete come installare sto xfce o no, per ora non mi avete ancora detto come

pacman -S xfce4

k55mdts
25-06-2013, 12:51
Una volta dato quel comando, inizia a scaricare i file necessari prima di partire con l installazione
Ecco una volta fatto questo l installazione la devo completare dando altri comandi o la completa lui

Tornando alla questione cd, come lo preparo
Metto il file iso nel cd e poi cosa faccio

killercode
25-06-2013, 12:54
completa lui

CielitoLindux
25-06-2013, 14:19
lo sapete come installare sto xfce o no, per ora non mi avete ancora detto come
ArchWiki è uno dei wiki più completi. E' presente sia in inglese che in Italiano. Ti abbiamo dato consigli, link a guide, spiegazioni. Non conosci nulla di Linux e il tuo modo di comportarti in questi pochi post lo ha confermato. Per quanto si cerchi di aiutarti tu continui a non capire. Se pensi che tutti abbiano avuto bisogno di tutto questo per installarsi una distro sappi che ti sbagli. Parti dalle basi se vuoi arrivare a qualcosa, inizia a cercare in rete da solo a fare e sbagliare e poi rifare e poi risbagliare fino a quando una cosa non la fai giusta. E soprattutto se non hai tempo, non farlo perdere ad altri. Forse dovresti farti un po' di domande. Io risposte ne ho già date abbastanza.

k55mdts
25-06-2013, 18:28
ora chiudo

HoFattoSoloCosi
25-06-2013, 18:40
ora chiudo

Io proprio non ti capisco..avevi già aperto un topic circa questo argomento - QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2578202) - e come ricordi non era finito molto bene..stesso problema, e già lì ti avevo fatto notare che il tuo modo di rapportarti agli altri utenti è allucinante e controproducente.

Tu mi hai detto che era una "giornata no" ma qui si ripresenta lo stesso identico problema...dici che vuoi imparare ma appena qualcuno ti da un consiglio guarda come rispondi. :rolleyes:


Quindi mi spiace ma è inutile che continui con questo atteggiamento..calmati un po' e cerca di leggere le risposte per favore altrimenti smettila di lamentarti perché è chiaro che il problema non siamo "noi" (inteso come forum)

k55mdts
25-06-2013, 19:59
chiedo solo di avere una risposta a certe domande, se non esiste una risposta o se la domanda non ha senso, me lo dite
non posso far altro che dire scusa a chiunque abbia fatto impazzire o dubitare che io sia pazzo
non sono pazzo, va bene lo ero un po' nella discussione con wolfhwk e hofattosolocosì ma questa volta non mi sembra
all'inizio lo solo chiesto, ma dopo ho pregato di farmi spiegare come installare il desktop environment e sul cd da preparare
sebbene ciò la risposta a queste due domande risulta ancora poco chiara nel caso del desktop environment e inesistente per quanto
riguarda la preparazione dei file su cd
il forum è solo uno strumento che dovrebbe aiutarmi a rispondere a domande che da solo o con una semplice ricerca non
sono in grado di rispondere

HoFattoSoloCosi
25-06-2013, 20:21
all'inizio lo solo chiesto, ma dopo ho pregato di farmi spiegare come installare il desktop environment e sul cd da preparare
sebbene ciò la risposta a queste due domande risulta ancora poco chiara nel caso del desktop environment e inesistente per quanto
riguarda la preparazione dei file su cd
[...]
chiedo solo di avere una risposta a certe domande


Capisco ma non puoi pretendere che la gente ti risponda come vuoi. Se ti sembra che ti abbiano risposto in maniera non completa, si richiede, anche 100 volte se è necessario;

Tu non puoi pretendere qualcosa perché ognuno è qui per sua spontanea volontà a condividere le proprie conoscenze, di conseguenza rispondendo in maniera così seccata non fai altro che allontanare quelli che stanno cercando di aiutarti e ottenere nel migliore dei casi risposte altrettanto seccate.


Un piccolo appunto, ringraziare ogni tanto chi si presta ad aiutarti (gratuitamente peraltro) non farebbe male, te lo dico serenamente.

k55mdts
25-06-2013, 22:32
per prima cosa mi scuso con chiunque
ringrazio tutti i presenti per le risposte date, anche se alcune non sono state sufficienti a risolvere piccoli problemi di preparazione, ma non importa
ora spero di non avere più a che fare con discussioni su di me e su come faccia domande o risponda ad esse, non sono cieco al mio problema ma non lo riconosco al punto da preoccuparmene seriamente
in questa discussione ora che rileggo ogni botta e risposta non penso di essere uscito dalle righe *
trovo corretto invece ringraziare, e su ciò non ho dubbi

rispondo a veej:
io non pretendo nulla, questo esperimento è una grana che mi prendo solo io (non condanno nessuno che mi risponda a diventare mio schiavo per la risoluzione di problemi che nascono durante l'esperimento)
chiedo gentilmente dei suggerimenti su certi punti su cui ho delle lacune, se qualcuno non è in grado di aiutarmi o non ha voglia di scrivere perchè la risposta è troppo lunga può darmi un link dove posso trovare risposte

k55mdts
25-06-2013, 22:40
ora gentilmente intenderei chiudere la discussione, per le altre cose mi aggiusterò in qualche modo