View Full Version : consigli cpu-mb-ram per upgrade
DaveDevil
24-06-2013, 11:26
Ciao a tutti, chiedo a voi che ne masticate sicuramente più di me.
attualmente la mia configurazione è:
ASUS Striker II formula
CPU Q6700 raffreddato a liquido
ram 2x 2gb 800mhz kingstone raffreddate a liquido
scheda video GTX 570 raffreddata a liquido
alimentatore ocx 800w (se non ricordo male)
fino a poco tempo fa avevo 4x 1gb corsair dominator, una s'è bruciata, un'altra l'ho rotta tentando di togliere il dissipatore per metterci il raffreddamento a liquido. dato il costo elevato di prenderne altre 2, con gli stessi soldi ho messo su le kingstone.
ora inizio ad avere shutdown del pc per northbridge a 90 gradi, e la cosa mi rompe abbastanza.
vorrei quindi passare alla generazione nuova, stavo guardando cpubenchmark e facevo qualche rapporto punteggio/prezzo
l'idea che mi sono fatto, guardando esclusivamente questi numeri, era di orientarmi su un i7 4770, che trovo a 270 euro circa, oppure un i7 3770 che trovo sui 260 euro circa.
ma non sapendo come funzionano, chiedo prima di tutto a voi. come cpu volevo evitare di salire sopra questa cifra, anche perchè poi tra mb e ram sono sicuro che arrivo velocemente a 500 cocuzze.
detto questo, mi affido a voi non conoscendo come vanno queste cpu, oppure se ne consigliate altre a prezzi diversi, e poi che scheda madre e ram accoppiarci, dato che i risultati dei miei ultimi studi sono state delle ram che non sono mai riuscito a far andare a 1066, una scheda madre costosissima e con grossi problemi di temperature, eccetera...
ah cosa importante, con il pc praticamente ci gioco e faccio conversione video, come giochi (purtroppo) mi piacciono cose pesanti come skyrim (molto moddato), crysis, e via dicendo.
grazie fin d'ora per i vostri consigli!
AsusRivE
24-06-2013, 11:51
Budget? Si può fare di tutto se non lo specifichi....
Ironheart99
24-06-2013, 12:17
l'idea che mi sono fatto, guardando esclusivamente questi numeri, era di orientarmi su un i7 4770, che trovo a 270 euro circa, oppure un i7 3770 che trovo sui 260 euro circa.
Dipende dall'utilizzo che ne vorrai fare, se la conversione video è un hobby potrebbe bastarti tranquillamente anche un i5.
ma non sapendo come funzionano, chiedo prima di tutto a voi. come cpu volevo evitare di salire sopra questa cifra, anche perchè poi tra mb e ram sono sicuro che arrivo velocemente a 500 cocuzze.
Non è detto assolutamente, dipende da molti fattori.
detto questo, mi affido a voi non conoscendo come vanno queste cpu, oppure se ne consigliate altre a prezzi diversi, e poi che scheda madre e ram accoppiarci, dato che i risultati dei miei ultimi studi sono state delle ram che non sono mai riuscito a far andare a 1066, una scheda madre costosissima e con grossi problemi di temperature, eccetera...
Cercheremo di evirtarti questi problemi ma tu devi dirci precisamente cosa devi farci con la macchina (conversione video a che livello? Amatoriale o professionale?), che livello di overclock vuoi raggiungere e quanto sei disposto a spendere.
ah cosa importante, con il pc praticamente ci gioco e faccio conversione video, come giochi (purtroppo) mi piacciono cose pesanti come skyrim (molto moddato), crysis, e via dicendo.
Skyrim non è un gioco pesante, crysis sì, ma per aumentare le prestazioni dei giochi, ram mobo e cpu non sono i componenti principali.
grazie fin d'ora per i vostri consigli!
Note
DaveDevil
24-06-2013, 16:37
diciamo che il budget massimo è 500, e voglio prendere il massimo che riesco con questo budget.
editing video poco, uso format factory per portare qualche mkv in avi per metterlo poi sul nas, niente di che sono delle serie anime che seguo.
quindi principalmente uso il pc per gaming, solo che io sono uno di quelli che quando fa un upgrade, cerca di farlo al massimo possibile, pur rimanendo dentro una spesa "umana"
Ironheart99
24-06-2013, 17:41
Se vuoi fare oc, il minimo che si può mettere è un 4670k se vuoi andare sulla nuova piattaforma intel oppure un 3570k se restiamo sul vecchio socket 1155.
Con un budget di 500€ per cpu/ram/mobo e vga se vuoi cambiare la 570 che è comunque ancora buona) rischiamo di dover scendere a compromessi poichè il blocco 4670k+mobo z87 già sforiamo i 330€ (anche di più in base alla bontà della mobo) a cui si deve aggiungere 60€ di ram (8gb 1600mhz). Rimarrebbero 100€ circa con cui prendere la vga e non riusciresti a trovare niente di migliore rispetto alla tua gtx 570.
Scegliendo i vecchi Ivy Bridge l'accoppiata 3570k+mobo z77 si potrebbe trovare a meno di 300€ + 60€ di ram resterebbero 150€ circa che anche in questo caso sono pochini per andare su una vga migliore.
L'ultima soluzione sarebbe un fx 8350 + mobo 990 a circa 250€.
Un'altra idea, se ti trovi ancora bene con la tua cpu, è l'upgrade di sola ram e vga e con 500€ si può pensare di andare su una gtx 770 o su una hd 7970 ghz edition.
Se non ti interessa più l'oc allora si può ripiegare su cpu bloccate e si potrebbe riuscire a tirare fuori qualcosa di interssante.
DaveDevil
24-06-2013, 18:01
beh la scheda video non mi pare che mi dia problemi di prestazioni, almeno per ora...
diciamo che la scheda madre voglio cambiarla perchè come tutte le striker formula 2 ha il northbridge che scalda un sacco, quindi volevo passare alla serie i7 prendendo più piccioni con una fava.
poco tempo fa ad un amico ho fatto un pc con la stessa scheda video, una mobo asrock che manco mi ricordo il modello, 2x 2giga di ram ddr3 kingstone a 1600mhz e un bel 2600k, e gira che è una meraviglia.
come posso spiegarmi, mi sembra che mobo, cpu e ram sono al limite, mentre la scheda video potrebbe darne anche di più, se non fosse "rallentata" dal resto.
mi sbaglio?
Ironheart99
24-06-2013, 18:15
beh la scheda video non mi pare che mi dia problemi di prestazioni, almeno per ora...
Certo, volevo solo essere chiaro nelle varie opzioni
diciamo che la scheda madre voglio cambiarla perchè come tutte le striker formula 2 ha il northbridge che scalda un sacco, quindi volevo passare alla serie i7 prendendo più piccioni con una fava.
Come detto un i7 non ti servirebbe molto dato che l'uso principale è il gaming e in quell'ambito le differenze tra i5 e i7 sono veramente poche di fronte ad una spesa di 100€ in più a parità di socket
poco tempo fa ad un amico ho fatto un pc con la stessa scheda video, una mobo asrock che manco mi ricordo il modello, 2x 2giga di ram ddr3 kingstone a 1600mhz e un bel 2600k, e gira che è una meraviglia.
I sandy bridge sono stati ottimi processori, ancora molti oggi scelgono loro (soprattutto se fanno oc) e volendo si possono anche trovare nel mercatino.
Io, se dovessi farmi un pc nuovo oggi, andrei però sugli haswell il cui socket resterà in vigore almeno per una nuova generazione garantendo un certo margine di upgrade. Unica cosa aspetterei almeno metà luglio così avranno risolto il bug con le porte usb 3.0.
Inoltre adesso data la poca differenza di prezzo andrei su 8gb di ram a 1600mhz e 1,5v
come posso spiegarmi, mi sembra che mobo, cpu e ram sono al limite, mentre la scheda video potrebbe darne anche di più, se non fosse "rallentata" dal resto.
Mah, la cpu anche non essendo nuovissima, non dovrebbe causarti gravi problemi, potrebbero essere soprattutto la ram. Inoltre se cerchi velocità e reattività la risposta è solo una: ssd.
mi sbaglio?
Note
DaveDevil
24-06-2013, 20:41
Io, se dovessi farmi un pc nuovo oggi, andrei però sugli haswell il cui socket resterà in vigore almeno per una nuova generazione garantendo un certo margine di upgrade.
ecco hai colto nel segno...
Unica cosa aspetterei almeno metà luglio così avranno risolto il bug con le porte usb 3.0
si non ho fretta! ma questo bug riguarda cpu o mb?
tenendo questa logica, che cpu? che mb?
Inoltre adesso data la poca differenza di prezzo andrei su 8gb di ram a 1600mhz e 1,5v
qualche marca particolare consigliata?
Ironheart99
25-06-2013, 08:21
si non ho fretta! ma questo bug riguarda cpu o mb?
Riguarda le Mobo, a metà luglio più o meno usciranno i modelli "revisionati".
tenendo questa logica, che cpu? che mb?
Per Oc i5 4670k con mobo z87
No Oc i5 4670 e mobo h87
qualche marca particolare consigliata?
Vanno bene le corsair blue 1600mhz low profile 2x4gb 1,5v oppure le gkills ares sempre con le stesse caratteristiche
Note
DaveDevil
25-06-2013, 23:20
da un rapido occhio sulla baia:
I5-4670K 240 euro circa
MSI MB H87M-E33 Z87 95 euro circa
oppure
ASRock Z87M Pro4 (MATX) 110 euro circa
oppure
Gigabyte GA-Z87M-D3H 115 euro circa
oppure
ASUS Z87-K 120 euro circa
e così via, non saprei proprio quale scegliere (come marca) a parte il fatto di aspettare i nuovi modelli di metà luglio.
per le ram dicevi 1600, ho visto queste:
DDR3 G.SKILL ARES F3-2133C11D-8G 2x4g a 60 euro
mentre le 1600
DDR3 8GB / 1600 CL9 G.SKILL KIT (2X4GB) 8GAO ARES (LOWP) 41322 F3-16 a 75 euro, come mai costano di più quelle da 1600 che le 2133?
detto questo, secondo te i "problemi" di non poter salire di prestazioni con i giochi, sono dovuti alla scheda video? eppure ha neanche un anno di vita, è già così vecchia?
stavo guardando anche qualche ssd a questo punto. mi sono sempre domandato, cosa ci va sull'ssd?
sistema operativo ovvio, ma poi se installo il gioco su un hdd a parte, questo lo fa rallentare, o comunque andrà più veloce che non avere tutto su hdd?
perchè dovendo installare anche i giochi, prendere un ssd da 256g inizia a diventare una spesa non indifferente, mentre rimanendo sul 128g ancora ci si può pensare...
Ironheart99
26-06-2013, 08:55
da un rapido occhio sulla baia:
I5-4670K 240 euro circa
MSI MB H87M-E33 Z87 95 euro circa
oppure
ASRock Z87M Pro4 (MATX) 110 euro circa
oppure
Gigabyte GA-Z87M-D3H 115 euro circa
oppure
ASUS Z87-K 120 euro circa
Sono un po' caruccie, ma se non vuoi spingere molto alla fine una vale l'altra (con una preferenza verso la gigabyte e la asus). Puoi guardare a quanto trovi anche la asrock z77 extreme 3.
e così via, non saprei proprio quale scegliere (come marca) a parte il fatto di aspettare i nuovi modelli di metà luglio.
per le ram dicevi 1600, ho visto queste:
DDR3 G.SKILL ARES F3-2133C11D-8G 2x4g a 60 euro
mentre le 1600
DDR3 8GB / 1600 CL9 G.SKILL KIT (2X4GB) 8GAO ARES (LOWP) 41322 F3-16 a 75 euro, come mai costano di più quelle da 1600 che le 2133?
Non so perchè costino di più le 1600mhz ma su ebay si vedono cose strane spesso. In ogni caso se prendi le altre per farle andare a quella frequenza sono da overcloccare quindi vedi te, la differenza prestazionale comunque è inesistente.
detto questo, secondo te i "problemi" di non poter salire di prestazioni con i giochi, sono dovuti alla scheda video? eppure ha neanche un anno di vita, è già così vecchia?
Certamente non è una scheda vecchia, ma due anni nelle schede video corrispondono a 2 generazioni nuove. Ti faccio vedere un confronto tra la tua 570 e la 670
http://www.anandtech.com/bench/Product/831?vs=830
e un confronto con la gtx 770
http://www.anandtech.com/bench/Product/831?vs=829
In ogni caso, se hai prestazioni davvero scadenti, non è sua la colpa. Più probabilmente la causa è la cpu con le ram.
stavo guardando anche qualche ssd a questo punto. mi sono sempre domandato, cosa ci va sull'ssd?
sistema operativo ovvio, ma poi se installo il gioco su un hdd a parte, questo lo fa rallentare, o comunque andrà più veloce che non avere tutto su hdd?
Nell'ssd ci va il s.o. e i software che utilizzi mentre tutti i dati per l'archiviazione vanno nell'hdd meccanico. I giochi puoi installarli tranquillamente anche nell'hdd meccanico dato che l'unico vantaggio sarebbe una maggiore velocità nei caricamenti, le prestazioni rimarrebbero più o meno le stesse.
La seconda parte della frase non l'ho capita bene, cosa intendi?
perchè dovendo installare anche i giochi, prendere un ssd da 256g inizia a diventare una spesa non indifferente, mentre rimanendo sul 128g ancora ci si può pensare...
128gb in generale bastano, a meno che non abbia esigenze particolari. Metti i giochi nell'hdd così non avrai problemi di spazio.
Note
DaveDevil
27-06-2013, 23:30
chiedevo se appunto mettendo il gioco in hdd, la diminuzione di prestazioni data dal fatto che non si trova nell'ssd sia tale da rendere vano l'acquisto stesso della ssd!
Ironheart99
28-06-2013, 08:20
chiedevo se appunto mettendo il gioco in hdd, la diminuzione di prestazioni data dal fatto che non si trova nell'ssd sia tale da rendere vano l'acquisto stesso della ssd!
Non c'è nessuna differenza di prestazioni (fps) nel mettere un gioco in un ssd o in un hdd.
I vantaggi dell'ssd sono una velocità di lettura e scrittura migliori (nell'ordine della decina di volte) rispetto ad un hdd che dona al sistema una reattività incredibile. E' l'unico componente adesso che cambia faccia ad un pc, anche molto di più rispetto ad una cpu.
Ti dico solo che il pc in firma (con w8) si accende in 9 secondi dal bios e si spegne in 13 circa per farti capire la trasformazione che può fare un ssd (oltre ad altri evidenti vantaggi come la velocità di apertura dei software, la ricerca istantanea dei file, ecc.).
DaveDevil
28-06-2013, 10:51
non ci sono cambi di prestazioni perchè una volta letto da hdd il gioco gira in ram, giusto?
Ironheart99
28-06-2013, 11:20
Non ci sono cambiamenti perchè dall'hdd vengono solo caricate le texture, i calcoli sono ovviamenti distribuiti tra la cpu e la vga (basse risoluzioni più carico su cpu / alte risoluzioni più carico su vga).
L'unico vantaggio che hai dall'installare su ssd è la velocità dei caricamenti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.