PDA

View Full Version : Primi prezzi online per i processori AMD FX da 5 GHz


Redazione di Hardware Upg
24-06-2013, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/primi-prezzi-online-per-i-processori-amd-fx-da-5-ghz_47514.html

Primi listini online per i due nuovi processori AMD FX-9590 e FX-9370, soluzioni caratterizzate da frequenze di clock molto elevate abbinate ad un TDP di ben 220 Watt

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
24-06-2013, 11:18
Non ci siamo cara AMD.
Non me ne frega un tubo di un procio che per avere competitività viene pompato oltre l'assurdo per consumare come un trattore e scaldare come un forno.

Stai facendo la stessa cosa che fece intel ai tempi con il pentium IV a 3 ghz per cercare di competere con gli athlon64 che avevanio le stesse prestazioni con quasi un GHZ in meno.

Sapo84
24-06-2013, 11:18
Cioè, 900$ per un processore che il 3930k (500€) probabilmente straccia in ogni genere di benchmark (e potendo dissipare 220W ci vuole poco a portarlo a frequenze ben superiori a 4Ghz) :eek:

Ma poi gli OEM che se ne fanno? Capirei binning particolari per gli overclockers che vogliono battere qualche record sulle frequenze, ma così veramente non trovo il senso di questi processori.
Sarebbe stato di gran lunga meglio un refresh della serie 8 con TDP inferiore/prezzo aggiustato, a livello di prestazioni/costo erano ottime alternative, non capisco il senso di tentare di competere sulle prestazioni.

Stai facendo la stessa cosa che fece intel ai tempi con il pentium IV a 3 ghz per cercare di competere con gli athlon64 che avevanio le stesse prestazioni con quasi un GHZ in meno.
Il P4 a 3ghz era un ottimo processore (uscito ben prima degli athlone 64), erano le Extreme Edition da 999$ che non avevano alcun senso ed erano messe lì per cercare di superare gli athlon 64 almeno in qualche benchmark.

ilbuglio
24-06-2013, 11:19
Utili ? di certo forse staranno pari ad un i5 , forse quello a 4.7 ghz potrà vedersela con un 4770k ...

ma non ha senso o se lo ha è ben celato

i chipset son vecchi di 2 anni , pci-e 3.0 non cè .. la resa delle usb 3.0 e del controller sata amd sono inferiori ....

veramente ... ma a chi li vendono poi con quel livello di consumi ..

ciao

ThePunisher
24-06-2013, 11:31
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

johnnyc_84
24-06-2013, 11:37
Il P4 a 3ghz era un ottimo processore (uscito ben prima degli athlone 64), erano le Extreme Edition da 999$ che non avevano alcun senso ed erano messe lì per cercare di superare gli athlon 64 almeno in qualche benchmark.

Veramente i P4 erano delle ciofeche rispetto agli Athlon XP prima e Athlon 64 poi, stracciati su tutti i fronti

Defragg
24-06-2013, 12:20
Veramente i P4 erano delle ciofeche rispetto agli Athlon XP prima e Athlon 64 poi, stracciati su tutti i fronti

Esattamente.

ionet
24-06-2013, 12:20
sono prodotti da fiera,e' ovvio che non servono a nulla,tutti gli fx attuali sono sbloccati
bastano un paio di clic per portarli quasi tutti a quel clock e tdp

per la serie: che se ne parla bene o male,l'importante e' che se ne parli...in attesa di prodotti migliori:(

St1ll_4liv3
24-06-2013, 12:48
Che cpu ridicola :asd: 220W di consumo poi :asd:

ThePunisher
24-06-2013, 12:53
Poco efficiente e costosa.

Nice job!

Ha a malapena senso come trovata pubblicitaria... per i babbi.

Sapo84
24-06-2013, 13:02
Veramente i P4 erano delle ciofeche rispetto agli Athlon XP prima e Athlon 64 poi, stracciati su tutti i fronti

Dipende da quale P4 intendi, l'HT a 3ghz su fumava qualsiasi Athlon XP.
E i northwood non avevano poi nemmeno dei consumi così elevati.

Poi se vogliamo parlare per luoghi comuni è un altro conto, ma di processori competitivi nella famiglia P4 ce ne sono stati.

L4ky
24-06-2013, 13:09
Fanboy intel, fanboy intel ovunque!

Su, basta piangere perchè AMD è riuscita a mettere sul mercato un procio a 5GHz a default prima di Intel.

Certo, la fascia di utenza a cui è destinato si aggira intorno a qualche decina di persone al mondo, consuma ed è costoso.. ma mi sembra che in passato sia già successo!

TheDarkAngel
24-06-2013, 13:38
Dipende da quale P4 intendi, l'HT a 3ghz su fumava qualsiasi Athlon XP.
E i northwood non avevano poi nemmeno dei consumi così elevati.

Poi se vogliamo parlare per luoghi comuni è un altro conto, ma di processori competitivi nella famiglia P4 ce ne sono stati.

Immaginavo che qualcuno prima o poi si sarebbe messo a dare una mano di lucido al P4 :asd:

ThePunisher
24-06-2013, 13:40
Fanboy intel, fanboy intel ovunque!

Su, basta piangere perchè AMD è riuscita a mettere sul mercato un procio a 5GHz a default prima di Intel.

Certo, la fascia di utenza a cui è destinato si aggira intorno a qualche decina di persone al mondo, consuma ed è costoso.. ma mi sembra che in passato sia già successo!

Sì, certo, fanboy Intel. L'hai vista la mia signa?

E' questione di essere oggettivi. Punto.

TwinDeagle
24-06-2013, 13:57
Fanboy intel, fanboy intel ovunque!

Su, basta piangere perchè AMD è riuscita a mettere sul mercato un procio a 5GHz a default prima di Intel.

Certo, la fascia di utenza a cui è destinato si aggira intorno a qualche decina di persone al mondo, consuma ed è costoso.. ma mi sembra che in passato sia già successo!

A quanto vedo tu sei invece l'uomo più oggettivo del mondo :rolleyes: Non mi risulta ci sia un premio per chi vende il processore a più alta frequenza. Poi sicuramente qualcuno piangerà e si morderà i gomiti per aver comprato un i7 3960 che andrà il doppio di questi, costando uguale, con due core in meno e frequenze,temperature e consumi molto più basse.. Se invece pensi che la frequenza sia l'unico parametro che indica la potenza di un processore, allora lascio proprio perdere

AceGranger
24-06-2013, 14:33
Fanboy intel, fanboy intel ovunque!

Su, basta piangere perchè AMD è riuscita a mettere sul mercato un procio a 5GHz a default prima di Intel.


l'importante è non accenderlo per vedere quanto NON va :asd:

zagor977
24-06-2013, 15:04
Su, basta piangere perchè AMD è riuscita a mettere sul mercato un procio a 5GHz a default prima di Intel.


hai detto bene, amd a sto giro fa veramente piangere, non riesce a stare al passo con la concorrenza, e le cpu buone (intel) continueranno a costare un botto. per colpa di amd ovviamente.

demon77
24-06-2013, 15:41
Cioè, 900$ per un processore che il 3930k (500€) probabilmente straccia in ogni genere di benchmark (e potendo dissipare 220W ci vuole poco a portarlo a frequenze ben superiori a 4Ghz) :eek:

Ma poi gli OEM che se ne fanno? Capirei binning particolari per gli overclockers che vogliono battere qualche record sulle frequenze, ma così veramente non trovo il senso di questi processori.
Sarebbe stato di gran lunga meglio un refresh della serie 8 con TDP inferiore/prezzo aggiustato, a livello di prestazioni/costo erano ottime alternative, non capisco il senso di tentare di competere sulle prestazioni.


Il P4 a 3ghz era un ottimo processore (uscito ben prima degli athlone 64), erano le Extreme Edition da 999$ che non avevano alcun senso ed erano messe lì per cercare di superare gli athlon 64 almeno in qualche benchmark.

Non è esatto.
Ai tempi dell'athlonXP 1800+ (1533mhz) intel proponeva il P4 2,2Ghz che gli era inferiore di poco.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/512/amd-athlon-xp_2.html

Il P4 a 3 Ghz e successivie versioni pompate oltre l'estremo dovevano vedersela coi potentissimi Athlon64 con risultati appena paragonabili nonostante il notevole aumento di clock e consumi.

La storia successiva poi la conosciamo tutti, con l'arrivo della famiglia Core Intel è tornata saldamente in testa dove è tutt'ora.

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1100/amd-athlon-64-fx55-e-4000+_7.html

roccia1234
24-06-2013, 15:58
Fanboy intel, fanboy intel ovunque!

Su, basta piangere perchè AMD è riuscita a mettere sul mercato un procio a 5GHz a default prima di Intel.

Certo, la fascia di utenza a cui è destinato si aggira intorno a qualche decina di persone al mondo, consuma ed è costoso.. ma mi sembra che in passato sia già successo!

Eh già, perchè un processore si valuta eslcusivamente dalla frequenza :asd: .

demon77
24-06-2013, 16:15
Fanboy intel, fanboy intel ovunque!

Su, basta piangere perchè AMD è riuscita a mettere sul mercato un procio a 5GHz a default prima di Intel.

Certo, la fascia di utenza a cui è destinato si aggira intorno a qualche decina di persone al mondo, consuma ed è costoso.. ma mi sembra che in passato sia già successo!

Mah.. qui tutti quelli che stanno commentando mi pare lo facciano in modo piuttosto oggettivo.. anche perchè se ben guardi praticamente tutti (me incluso) sono stati felicissimi possessori di PC by AMD.

Sei tu piuttosto che mi sembri fanboy senza se e senza ma.. :stordita:

carlottoIIx6
24-06-2013, 16:55
Non ci siamo cara AMD.
Non me ne frega un tubo di un procio che per avere competitività viene pompato oltre l'assurdo per consumare come un trattore e scaldare come un forno.

Stai facendo la stessa cosa che fece intel ai tempi con il pentium IV a 3 ghz per cercare di competere con gli athlon64 che avevanio le stesse prestazioni con quasi un GHZ in meno.

probabilmente non comprerai questi proci allora.

il discorso del consumo se non fai test non sai quando consuma.
la gente confonde la potenza e il consumo, ancora peggio il tpd e il consumo.
il consumo è potenza media per tempo di esecuzione e quest'ultimo cala con l'aumento della frequenza.
ora chiaramente l'efficenza all'aumentare della frequenza calarà, ma se non di molto la cosa si fa interessante.
vorrei dire che queste cpu, che amd incita a overclokkare, sono silici nettamente migliori degli altri e quindi a parità di condizione consumano di meno.

carlottoIIx6
24-06-2013, 16:57
Cioè, 900$ per un processore che il 3930k (500€) probabilmente straccia in ogni genere di benchmark (e potendo dissipare 220W ci vuole poco a portarlo a frequenze ben superiori a 4Ghz) :eek:

Ma poi gli OEM che se ne fanno? Capirei binning particolari per gli overclockers che vogliono battere qualche record sulle frequenze, ma così veramente non trovo il senso di questi processori.
Sarebbe stato di gran lunga meglio un refresh della serie 8 con TDP inferiore/prezzo aggiustato, a livello di prestazioni/costo erano ottime alternative, non capisco il senso di tentare di competere sulle prestazioni.


Il P4 a 3ghz era un ottimo processore (uscito ben prima degli athlone 64), erano le Extreme Edition da 999$ che non avevano alcun senso ed erano messe lì per cercare di superare gli athlon 64 almeno in qualche benchmark.

sono prezzi da lancio, per preordini.
questa notizie creano solo confuzione.

se i rpezzi fossero macchinosament alti, vorrebbe dire solo che è una cpu da appassionati, ma non credo sarà il caso.

carlottoIIx6
24-06-2013, 17:11
hai detto bene, amd a sto giro fa veramente piangere, non riesce a stare al passo con la concorrenza, e le cpu buone (intel) continueranno a costare un botto. per colpa di amd ovviamente.

questo commento è il peggiore di tutti gli altri, che sono a sua volta patetici.

primo si ragiona sul fatto che AMD non riesca a stare al passo e faccia di tutto per farlo con soluzioni estreme.

pura speculazione mentale.

su questa speculazione mentale si insinua una condizione di amd da far piangere e si da la colpa ad amd dei prezzi intel.

AMD da processori potenti come l'fx 8350, con cui si fa l'impossibile a prezzi modici e costa un botto meno della concorrenza, e che consuma pochi euro l'anno più della concorrenza, inerzie (se solo la gente facesse bene i calcoli).

Diamo la dimensione esatta di questi proci.
Semplicemente AMD ha tra le mani dei proci a silicio buono che deve vendere.
Il silicio buono consuma meno dell'altro, ma consente anche settaggi più estremi e clock più spinti in over.
il silicio buono ha prezzi alti, si usa per i proci sever di solito.
amd potrebbe scegliere di venderlo come silicio per consumare meno (chi se ne frega visto i consumi irrisori tra amd intel) o per fare cpu spinte, secondo me più interessanti.
aumentanto la frequenza la cpu consuma di più e mette meno tempo a fare i calcoli. il prodotto del tempo e della potenza media danno l'efficenza, ed è chiaro che l'efficenza peggiora rispetto la serie fx 8350, ma di quando? di meno sicuramente di portare un 8350 @ 9590, che dai test fatti non consuma di certo 220W, nemmeno 160W.
220w sono la potenza che il dissipatore deve tooglire dalla cpu. allora significa a mio avviso che la cpu starà a clock alti molto tempo senza che si abbiano riduzione di frequenze per superamento tpd e quindi la cpu andrà più veloce per maggior tempo rispetto al 8350.
queste cpu saranno overclokkabili e quindi possono implementare la loro potenza!

chi le comprerà? io non di certo, per me un fx 8350 sarebbe più che sufficiente e lo pago davvro poco!

zagor977
24-06-2013, 17:23
questo commento è il peggiore di tutti gli altri, che sono a sua volta patetici.


ma guarda che conosco perfettamente i pregi e le bontà delle cpu amd, è solo che se uno è fanboy e scatta a ogni commento critico rivolto alla sua preferita, va trattato come tale.
Hai postato 3 messaggi in fila, manco fossi azionista amd.

demon77
24-06-2013, 17:27
probabilmente non comprerai questi proci allora.

il discorso del consumo se non fai test non sai quando consuma.
la gente confonde la potenza e il consumo, ancora peggio il tpd e il consumo.
il consumo è potenza media per tempo di esecuzione e quest'ultimo cala con l'aumento della frequenza.
ora chiaramente l'efficenza all'aumentare della frequenza calarà, ma se non di molto la cosa si fa interessante.
vorrei dire che queste cpu, che amd incita a overclokkare, sono silici nettamente migliori degli altri e quindi a parità di condizione consumano di meno.

Tutto ciò che vuoi, però un procio spinto a 5 ghz per rimanere stabile deve essere alimentato parecchio. Alla AMD non hanno silicio magico che io sappia.

I consumi VERI E MISURATI dei processori AMD sono li da vedere, vai a guardare l'ultima recensione comparativa per vedere numeri oggettivi e direi molto poco interpretabili.

Idem per ildiscorso prestazioni velocistiche rapportate a clock e consumo.
Ora come ora i dati oggettivi dicono che Inte è avanti.

carlottoIIx6
24-06-2013, 17:31
ma guarda che conosco perfettamente i pregi e le bontà delle cpu amd, è solo che se uno è fanboy e scatta a ogni commento critico rivolto alla sua preferita, va trattato come tale.
Hai postato 3 messaggi in fila, manco fossi azionista amd.

non lo sono, :) non mi posso permettere di giocare in borsa.
il problema è che mi irrito alla solita valanca di commenti poco critici.

naturalmente non ho nulla contro te e gli altri, mi riferisco solo ed esclusivamente ai commenti.

forse perchè pretendo commenti critici, amd non ha mai pensato con queste cpu di competere nella fascia alta, semplicemente perchè amd non ha fatto piani epr la fascia alta (purtroppo) se le è solo ritrovate.
seno lo avrebbe fatto degli x10 magari, su questi silici sarebbero andate bene.

la verità è che amd non segue intel più da tempo e differenzia i suoi prodotti.

queste sono solo cpu da prendere per quel che sono, e magari a qualcuno possono piacere.

carlottoIIx6
24-06-2013, 17:37
Tutto ciò che vuoi, però un procio spinto a 5 ghz per rimanere stabile deve essere alimentato parecchio. Alla AMD non hanno silicio magico che io sappia.

I consumi VERI E MISURATI dei processori AMD sono li da vedere, vai a guardare l'ultima recensione comparativa per vedere numeri oggettivi e direi molto poco interpretabili.

Idem per ildiscorso prestazioni velocistiche rapportate a clock e consumo.
Ora come ora i dati oggettivi dicono che Inte è avanti.

i consumi vanno fatti su base annua e su differenti scenari di utilizzo e con diverse ore di applicazione.
solo così una sa quanto gli costa.

un test stress non dice nulla, anzi è forviante.

intel sicuramente è avanti, non c'è dubbio. un 22 nm fa la differenza.
certo a me interessa capire se spendendo molto meno nel comprare uan cpu amd, che mi offre tanto in multi e in ogni ambito, consumo una barca di soldi in più.
ebbne da calcoli risulta che consumo poco in più, tenendo conto anche che la differenza di consumo amd intel è un piccola percentuale del consumo dell'intero sistema e infinitesima al cubo rispetto il consumo della casa.
quindi inutile flasciarci troppo su questa cosa.

ps mi scuso per lo scatto avuto prima :)

L4ky
24-06-2013, 17:45
A quanto vedo tu sei invece l'uomo più oggettivo del mondo :rolleyes: Non mi risulta ci sia un premio per chi vende il processore a più alta frequenza. Poi sicuramente qualcuno piangerà e si morderà i gomiti per aver comprato un i7 3960 che andrà il doppio di questi, costando uguale, con due core in meno e frequenze,temperature e consumi molto più basse.. Se invece pensi che la frequenza sia l'unico parametro che indica la potenza di un processore, allora lascio proprio perdere


Eh già, perchè un processore si valuta eslcusivamente dalla frequenza :asd: .


Mah.. qui tutti quelli che stanno commentando mi pare lo facciano in modo piuttosto oggettivo.. anche perchè se ben guardi praticamente tutti (me incluso) sono stati felicissimi possessori di PC by AMD.

Sei tu piuttosto che mi sembri fanboy senza se e senza ma.. :stordita:

Io non ho espresso nessun commento a riguardo. Ho solo criticato questa mania di criticare AMD. Ogni prodotto AMD c'è sempre il bambino di turno che viene a dire che non sono prodotti che avranno mercato, che non servono a nulla, si rompono subito e palle varie.
Di default molta gente critica AMD, solo perchè è AMD.

Non sapete quando odio le persone che quando parli di PC ti dicono: "ah ma amd fa schifo. Gli intel sono meglio."

Come chi dice che le ATI vanno di m****. Non è vero!

Sono prodotti con un rapporto prestazioni/prezzo nettamente più elevati di Intel e nVidia.

Bisogna smetterla...

P.S. Comunque sia ho tenuto Athlon X2, Phenom X4 e questo FX sempre occati con over vcore e non mi è mai successo nulla.
Eh si questi prodotti non sono proprio affidabili eh :rolleyes:

carlottoIIx6
24-06-2013, 17:48
Io non ho espresso nessun commento a riguardo. Ho solo criticato questa mania di criticare AMD. Ogni prodotto AMD c'è sempre il bambino di turno che viene a dire che non sono prodotti che avranno mercato, che non servono a nulla, si rompono subito e palle varie.
Di default molta gente critica AMD, solo perchè è AMD.

Non sapete quando odio le persone che quando parli di PC ti dicono: "ah ma amd fa schifo. Gli intel sono meglio."

Come chi dice che le ATI vanno di m****. Non è vero!

Sono prodotti con un rapporto prestazioni/prezzo nettamente più elevati di Intel e nVidia.

Bisogna smetterla...

P.S. Comunque sia ho tenuto Athlon X2, Phenom X4 e questo FX sempre occati con over vcore e non mi è mai successo nulla.
Eh si questi prodotti non sono proprio affidabili eh :rolleyes:

il mondo è bello perchè vario, i forum sono belli se ognuno dice la sua.
anch'io mi sono irritato, devo dire troppo, ma in fondo capisco che la gente voglia un amd competitiva anche in alto per abbassare i prezzi attualmente esosi e per ora ci sono solo quelle cpu ancora da capire.

emish89
24-06-2013, 18:36
Sono prodotti con un rapporto prestazioni/prezzo nettamente più elevati di Intel


credo tu ti sia fermato a qualche anno fa.....

euscar
24-06-2013, 22:10
TDP da 220W: questo imho è il dato negativo... toccare i 5GHz consumando uno sproposito non ha senso.
Pur essendo un sostenitore di AMD, mi terrò alla larga da un simile procio.
Ultimamente punto ad un TDP max di 95W: questa soglia sarà il punto di riferimento dei miei futuri acquisti.

Grey 7
24-06-2013, 22:21
dev'essere un'esperienza simpatica tenere fresco quell'affare quando qui da me ci sono oltre 30° all'ombra. Penso che il mio h100i alzerebbe le mani e si rifiuterebbe di accendersi :sofico:

Onestamente e oggettivamente questo processore non ha un significato, non serve a nessuno, consuma troppo e anche chi vuole vedere i numeroni si prende altro. Se è silicio buono il massimo che ci farei sarebbe downcloccarlo di almeno 500mhz e tirare giu il v-core il piu possibile.

demon77
24-06-2013, 22:54
i consumi vanno fatti su base annua e su differenti scenari di utilizzo e con diverse ore di applicazione.
solo così una sa quanto gli costa.

un test stress non dice nulla, anzi è forviante.

intel sicuramente è avanti, non c'è dubbio. un 22 nm fa la differenza.
certo a me interessa capire se spendendo molto meno nel comprare uan cpu amd, che mi offre tanto in multi e in ogni ambito, consumo una barca di soldi in più.
ebbne da calcoli risulta che consumo poco in più, tenendo conto anche che la differenza di consumo amd intel è un piccola percentuale del consumo dell'intero sistema e infinitesima al cubo rispetto il consumo della casa.
quindi inutile flasciarci troppo su questa cosa.

ps mi scuso per lo scatto avuto prima :)

Ma.. abbi pazienza eh.. ma che cavolo vuol dire che consumi vanno fatti su base annua?? :D

Se tra IDLE e FULL LOAD il procio AMD consuma di più (test alla mano) è ovvio che usando una piattaforma intel di pari prestazioni che consuma di meno (test alla mano) cosumo di meno, su base giornaliera, mensile, annua o decennale!
Comunque il discorso è fatto sulla base delle prestazioni in sè. Non ho tirato in ballo il prezzo perchè quello è CONSEGUENZIALE.
Nel senso che preso atto che con questi processori AMD è indietro è ovviamente costretta a ridimensionare i prezzi in base alle prestazioni in rapporto ad intel.
E questo è un fatto CERTO, perchè non so se tu ti ricordi ma io sì, quando comprai il mio adoratissimo athlon 64 X2 4400+ AMD comandava e mi costò la bellezza di quasi 500 euro.. SOLO PROCIO! Mica pizza e fichi!!

demon77
24-06-2013, 23:02
Io non ho espresso nessun commento a riguardo. Ho solo criticato questa mania di criticare AMD. Ogni prodotto AMD c'è sempre il bambino di turno che viene a dire che non sono prodotti che avranno mercato, che non servono a nulla, si rompono subito e palle varie.
Di default molta gente critica AMD, solo perchè è AMD.

Non sapete quando odio le persone che quando parli di PC ti dicono: "ah ma amd fa schifo. Gli intel sono meglio."

Come chi dice che le ATI vanno di m****. Non è vero!

Sono prodotti con un rapporto prestazioni/prezzo nettamente più elevati di Intel e nVidia.

Bisogna smetterla...

P.S. Comunque sia ho tenuto Athlon X2, Phenom X4 e questo FX sempre occati con over vcore e non mi è mai successo nulla.
Eh si questi prodotti non sono proprio affidabili eh :rolleyes:

Ma di che stai parlando??? Mania di criticare AMD??
Ora.. se dire che ora come ora i processori desktop intel sono nettamente migliori tu lo definisci "criticare" è un problema tuo. Perchè sono i fatti.
Lo dimostra il fatto che AMD è costretta a fare prezzi stracciati per piazzare le sue soluzioni o inventarsi ste boiate di processori spinte ltre il limite della ragione per "primeggiare".
Ma è una constatazione OGGETTIVA. non critiche gratuite.
E lo dice uno che non ha nessun problema ad ammettere che prima AMD andava di gran lunga meglio di Intel, tanto è vero che sono stato felice possessore di Athlon, AthlonXP e Athlon64 X2. E scusa se è poco.
Adesso ho un i7 2600K, perchè era la migliore soluzione quando ho cambiato PC.

Questo è il tipo di comportamento e ragionamento che differenza un utente razionale da un fanboy. :)

carlottoIIx6
25-06-2013, 01:09
Ma.. abbi pazienza eh.. ma che cavolo vuol dire che consumi vanno fatti su base annua?? :D

Se tra IDLE e FULL LOAD il procio AMD consuma di più (test alla mano) è ovvio che usando una piattaforma intel di pari prestazioni che consuma di meno (test alla mano) cosumo di meno, su base giornaliera, mensile, annua o decennale!
Comunque il discorso è fatto sulla base delle prestazioni in sè. Non ho tirato in ballo il prezzo perchè quello è CONSEGUENZIALE.
Nel senso che preso atto che con questi processori AMD è indietro è ovviamente costretta a ridimensionare i prezzi in base alle prestazioni in rapporto ad intel.
E questo è un fatto CERTO, perchè non so se tu ti ricordi ma io sì, quando comprai il mio adoratissimo athlon 64 X2 4400+ AMD comandava e mi costò la bellezza di quasi 500 euro.. SOLO PROCIO! Mica pizza e fichi!!

http://www.tomshw.it/forum/discussioni-ufficiali-processori/268223-amd-vishera-6.html#post3163445

vorrei consigliarti questa lettura, la rece di nardustyle, poi ne parliamo se ti va.

demon77
25-06-2013, 08:14
http://www.tomshw.it/forum/discussioni-ufficiali-processori/268223-amd-vishera-6.html#post3163445

vorrei consigliarti questa lettura, la rece di nardustyle, poi ne parliamo se ti va.

Lo so che in rapporto al costo della CPU l'aumento sulla bolletta è ridicolo.
Non è mai stato questo il punto.

Si parla di tecnica e qualità progettuale dei processori.
Un processore con 220W di TDP per arrivare ai 5ghz è anacronistico quanto inutile.
Un procio Intel (adesso) raggiunge le medesime prestazioni velocistiche con un consumo energetico nettamente inferiore, un tdp nettamente inferiore e meno calore dissipato.

Se voglio a 5Ghz ci arrivo pure io col 2600K che ho preso un anno fa.
E mi brucio via sto procio AMD in scioltezza. E allora?

AceGranger
25-06-2013, 08:52
http://www.tomshw.it/forum/discussioni-ufficiali-processori/268223-amd-vishera-6.html#post3163445

vorrei consigliarti questa lettura, la rece di nardustyle, poi ne parliamo se ti va.

http://techreport.com/review/23750/amd-fx-8350-processor-reviewed/4

al dila di quanto uno spenda o meno

-la differenza in converione sono 110 Watt non 36 ( i consumi dell'8350 della recensione sono uguali a quelli di nardustyle )
-con un alimentatore dimensionato correttamente per entrambe le CPU, con u 4570K posso tranquillamente mettere un alimentatore da almeno 100 Watt piu piccolo, avendo sempre meno watt che girano nel case.

260 Watt dell'8350 @4.7 li ho io con il 3930K @4.0 GHz che fa il lavoro molto piu velocemente, o se vuoi a parita di tempo/consumi faccio un buon 50% di lavoro in piu, e il 50% di lavoro in piu vale enormemente di piu di quello che ho pagato di differenza fra le CPU.

la piattaforma/CPU Intel la si paga di piu non solo per i consumi inferiori ma anche per la piattaforma in generale migliore come i chipset; quindi è inutile stare a fare i paragoni sulle differenze di costo delle 2 piattaforme prendendo solo come paramentro i consumi, e fra l'altro qui si parlera di CPU della fascia di prezzo del 3930K e 3960X.

marchigiano
25-06-2013, 14:02
raga ho sentito il commercialista: questi FX si possono detrarre del 65% per il risparmio energetico: infatti rispetto a una normale stufetta, gli FX ti fanno usare anche il computer A GRATIS, mentre la stufetta no :asd:

carlottoIIx6
25-06-2013, 17:40
Lo so che in rapporto al costo della CPU l'aumento sulla bolletta è ridicolo.
Non è mai stato questo il punto.

Si parla di tecnica e qualità progettuale dei processori.


intel ha un silicio migliore, fine. PEr tutto il resto preferisco l'approccio amd, due core fisici al posto di uno (più potente) fisico e uno virtuale, quando il carico si fa duro AMD regge meglio.


Un processore con 220W di TDP per arrivare ai 5ghz è anacronistico quanto inutile.


se si ragiona a senso unico che conclusioni si possono trarre? Se tu avessi un prodotto migliore non cercheresti di venderlo di più? ams sta facendo questo.
non è che ha fatto cpu a 5GHx per competere in fascia alta. HA solo silici che gli permettono frequenze alte.


Un procio Intel (adesso) raggiunge le medesime prestazioni velocistiche con un consumo energetico nettamente inferiore, un tdp nettamente inferiore e meno calore dissipato.

Se voglio a 5Ghz ci arrivo pure io col 2600K che ho preso un anno fa.
E mi brucio via sto procio AMD in scioltezza. E allora?

queste nuove cpu si possono ulteriormente clokkare, è la stessa amd a incoraggiare ufficialmente la cosa e non si sa che frequenze possono raggiungere. Se si potesse arrivare a liquido a 6 GHz, cambierebbe la storia? :)
questa è una proposta che non iteresserà a tutti.

carlottoIIx6
25-06-2013, 17:45
http://techreport.com/review/23750/amd-fx-8350-processor-reviewed/4

al dila di quanto uno spenda o meno

-la differenza in converione sono 110 Watt non 36 ( i consumi dell'8350 della recensione sono uguali a quelli di nardustyle )
-con un alimentatore dimensionato correttamente per entrambe le CPU, con u 4570K posso tranquillamente mettere un alimentatore da almeno 100 Watt piu piccolo, avendo sempre meno watt che girano nel case.

se se li prende buoni gli alimentatori costano tutti, ma anche a apgarlo poco più la differenza di rpezzo tra amd è intel rimane abissale, ti ci compri sana sana la scheda madre.

260 Watt dell'8350 @4.7 li ho io con il 3930K @4.0 GHz che fa il lavoro molto piu velocemente, o se vuoi a parita di tempo/consumi faccio un buon 50% di lavoro in piu, e il 50% di lavoro in piu vale enormemente di piu di quello che ho pagato di differenza fra le CPU.

nell'atto pratico utenti non notano differnza neanche con cpu come l'3930k (480 euro), la verità che otto core nella realtà di software veri poi si fanno sentire.

la piattaforma/CPU Intel la si paga di piu non solo per i consumi inferiori ma anche per la piattaforma in generale migliore come i chipset; quindi è inutile stare a fare i paragoni sulle differenze di costo delle 2 piattaforme prendendo solo come paramentro i consumi, e fra l'altro qui si parlera di CPU della fascia di prezzo del 3930K e 3960X.

intel non fa pagare molto solo la piattaforma, che potrebbe starci, ma soprauttto i suoi proci, che per me non può starci.
ormai l'fx 8350 si trova a 160 euro e il 6300 a 90 euro, e non venite a dirmi che è perchè li valgono, perchè chiunque abbia un po' di cervello sa che valgono molto di più!

carlottoIIx6
25-06-2013, 17:46
raga ho sentito il commercialista: questi FX si possono detrarre del 65% per il risparmio energetico: infatti rispetto a una normale stufetta, gli FX ti fanno usare anche il computer A GRATIS, mentre la stufetta no :asd:

non abbassare troppo il livello della discussione :)

calabar
25-06-2013, 17:56
intel ha un silicio migliore, fine.
Magari.
AMD ha purtroppo un'architettura mene raffinata ed efficiente.
L'idea del CMT probabilmente è buona, ma AMD non ha algoritmi d previsione al livello di quelli di intel e la lunghezza delle pipeline non è semplice da gestire. Inoltre ci sono diversi colli di bottiglia e problemi da risolvere.
E tutto questo occupando aree molto maggiori rispetto ad un processore Intel con prestazioni paragonabili, il che ovviamente è un problema per AMD.

Io spero che con SteamRoller comincino ad arrivare quegli affinamenti che questa architettura necessità, ma non si può dare solo la colpa al silicio.

carlottoIIx6
25-06-2013, 18:04
Magari.
AMD ha purtroppo un'architettura mene raffinata ed efficiente.
L'idea del CMT probabilmente è buona, ma AMD non ha algoritmi d previsione al livello di quelli di intel e la lunghezza delle pipeline non è semplice da gestire. Inoltre ci sono diversi colli di bottiglia e problemi da risolvere.
E tutto questo occupando aree molto maggiori rispetto ad un processore Intel con prestazioni paragonabili, il che ovviamente è un problema per AMD.

Io spero che con SteamRoller comincino ad arrivare quegli affinamenti che questa architettura necessità, ma non si può dare solo la colpa al silicio.
aspetta, qui non si da colpe.
parlavamo di consumi.

c'è da dire che el tue osservazioni le tengo in considerazioni, ma sul meno raffinato non sono daccordo, anzi gli esperti dicono il contrario, anche se paga delle inefficenze da risolvere con le evoluzioni.
amd mi una cpu a 160 euri che alla fine compete con le cpu intel al doppio di prezzo, con colli di bottiglia però per darmi core in più a poco rpezzo.
intel conta su cpu ottimizzate molto, ma questo gli costa che gli aggiornamenti non aumentano di molto la potenza vedi passaggi sandy-ivy-haswell.
amd invece incrementa molto con steam che introduce importanti novità e risolverà parte dei problemi indicati, inoltre le sue apu sono macchinette molto raffinate.
steam sta arrivando non manca molto.

marchigiano
26-06-2013, 12:49
queste nuove cpu si possono ulteriormente clokkare, è la stessa amd a incoraggiare ufficialmente la cosa e non si sa che frequenze possono raggiungere. Se si potesse arrivare a liquido a 6 GHz, cambierebbe la storia? :)
questa è una proposta che non iteresserà a tutti.

si e poi i superconduttori per alimentare la cpu dove li trovo?

AceGranger
26-06-2013, 13:33
se se li prende buoni gli alimentatori costano tutti, ma anche a apgarlo poco più la differenza di rpezzo tra amd è intel rimane abissale, ti ci compri sana sana la scheda madre.


se ho un sistema che consuma meno, con meno watt nel case e con una piattaforma in generale migliore, la differenza di prezzo ci sta, sta poi ad ogni utente valutare o meno se il maggiore esborso vale o no la pena.



nell'atto pratico utenti non notano differnza neanche con cpu come l'3930k (480 euro), la verità che otto core nella realtà di software veri poi si fanno sentire.


all'atto pratico, uno che non nota differenza è uno che ha comprato una CPU nettamente sovradimensionata per le proprie esigenze.

se io prendessi un 8350 la differenza la vedrei sccome, sia in prestazioni, sia in efficienza

TwinDeagle
26-06-2013, 23:03
intel ha un silicio migliore, fine. PEr tutto il resto preferisco l'approccio amd, due core fisici al posto di uno (più potente) fisico e uno virtuale, quando il carico si fa duro AMD regge meglio.


Intel non usa silicio migliore, ma usa la tecnologia, punto. Stiamo parlando di una società che ha inventato un modo per creare il processo produttivo a 22 nanometri. Poi non ha senso parlare di numero di core.. intel non ha problemi a fare cpu a o più core.


se si ragiona a senso unico che conclusioni si possono trarre? Se tu avessi un prodotto migliore non cercheresti di venderlo di più? ams sta facendo questo.
non è che ha fatto cpu a 5GHx per competere in fascia alta. HA solo silici che gli permettono frequenze alte.

non lo vendi ad un prezzo maggiore (presunto) se la concorrente con lo stesso prezzo ti da un processore migliore in tutto e di parecchio.


queste nuove cpu si possono ulteriormente clokkare, è la stessa amd a incoraggiare ufficialmente la cosa e non si sa che frequenze possono raggiungere. Se si potesse arrivare a liquido a 6 GHz, cambierebbe la storia? :)
questa è una proposta che non iteresserà a tutti.

Ma come fai a cloccare una cpu che ha un tdp di 220watt? O metti un impianto a liquido serio o sei un appassionato che ha un pò di azoto in casa, altrimenti speri che non ti fonda a default. Sicuramente potrà essere overclockato, ma sicuramente non per tenerlo fisso.

aspetta, qui non si da colpe.
parlavamo di consumi.

c'è da dire che el tue osservazioni le tengo in considerazioni, ma sul meno raffinato non sono daccordo, anzi gli esperti dicono il contrario, anche se paga delle inefficenze da risolvere con le evoluzioni.
amd mi una cpu a 160 euri che alla fine compete con le cpu intel al doppio di prezzo, con colli di bottiglia però per darmi core in più a poco rpezzo.
intel conta su cpu ottimizzate molto, ma questo gli costa che gli aggiornamenti non aumentano di molto la potenza vedi passaggi sandy-ivy-haswell.
amd invece incrementa molto con steam che introduce importanti novità e risolverà parte dei problemi indicati, inoltre le sue apu sono macchinette molto raffinate.
steam sta arrivando non manca molto.

intel non può fare un passo avanti in potenza. Altrimenti l'antitrust se la mangia. Pensi sia complicato per intel far uscire un haswell con 6 core (neanche vado sugli 8) e frequenze più alte allo stesso prezzo? In quel caso, chi comprerebbe mai un amd? A meno che AMD non regali praticamente i suoi processori.. proprio come fa ora. Nessuno dice che i processori AMD sono orribili. Semplicemente non possono essere messi a confronto con i processori Intel, che rappresentano l'apice della tecnologia nel mondo consumer.

buoo
27-06-2013, 06:52
Ottimi come resistenze per forni elettrici.

carlottoIIx6
27-06-2013, 18:44
se ho un sistema che consuma meno, con meno watt nel case e con una piattaforma in generale migliore, la differenza di prezzo ci sta, sta poi ad ogni utente valutare o meno se il maggiore esborso vale o no la pena.




all'atto pratico, uno che non nota differenza è uno che ha comprato una CPU nettamente sovradimensionata per le proprie esigenze.

se io prendessi un 8350 la differenza la vedrei sccome, sia in prestazioni, sia in efficienza

dovresti fare uan prova prima di poterlo dire.

carlottoIIx6
27-06-2013, 18:44
si e poi i superconduttori per alimentare la cpu dove li trovo?

deve averli forniti amd visto che ho riportato le sue dichiarazioni.

carlottoIIx6
27-06-2013, 18:50
Intel non usa silicio migliore, ma usa la tecnologia, punto. Stiamo parlando di una società che ha inventato un modo per creare il processo produttivo a 22 nanometri. Poi non ha senso parlare di numero di core.. intel non ha problemi a fare cpu a o più core.


è chi dice il contrario. :mbe: il problema sono i prezzi attualmente.
io preferisco l'approccio amd, questo però è un discorso a parte, e penso ne gioverebbe da un silicio migliore.


non lo vendi ad un prezzo maggiore (presunto) se la concorrente con lo stesso prezzo ti da un processore migliore in tutto e di parecchio.


la realtà è nascosta da un sacco di fuffa che gira che dice sempre migliore migliore e non sa nulal di ciò che dice.


Ma come fai a cloccare una cpu che ha un tdp di 220watt? O metti un impianto a liquido serio o sei un appassionato che ha un pò di azoto in casa, altrimenti speri che non ti fonda a default. Sicuramente potrà essere overclockato, ma sicuramente non per tenerlo fisso.



amd ha affermato relativamente a questi processori che tiene i moltiplicatori sboccati per facilitare il clock.


intel non può fare un passo avanti in potenza. Altrimenti l'antitrust se la mangia. Pensi sia complicato per intel far uscire un haswell con 6 core (neanche vado sugli 8) e frequenze più alte allo stesso prezzo? In quel caso, chi comprerebbe mai un amd? A meno che AMD non regali praticamente i suoi processori.. proprio come fa ora. Nessuno dice che i processori AMD sono orribili. Semplicemente non possono essere messi a confronto con i processori Intel, che rappresentano l'apice della tecnologia nel mondo consumer.

questa poi. fa ridere questa informazione, è come dire che la BMW non può fare una macchina migliore della panda seno l'antitrust la blocca.

carlottoIIx6
27-06-2013, 18:52
Ottimi come resistenze per forni elettrici.

belle costose per fare questo, per il mio forno ce ne vorrebbero 22 per un totale di 3500 euro.
potrei pensarci a sostituirle.:D

marchigiano
27-06-2013, 20:10
è come dire che la BMW non può fare una macchina migliore della panda seno l'antitrust la blocca.

http://www.economiaweb.it/marchionne-contro-volkswagen/

ci sei andato vicino ;)

AceGranger
27-06-2013, 21:25
dovresti fare uan prova prima di poterlo dire.

:mbe: non serve nessuna prova, ho una calcolatrice e tutti i test che mi servono per sapere i rendimenti e i tempi di calcolo.

TwinDeagle
28-06-2013, 13:31
amd ha affermato relativamente a questi processori che tiene i moltiplicatori sboccati per facilitare il clock.

Tenere i moltiplicatori sbloccati verso l'alto non significa che la cpu è overcloccabile dagli utenti. Ripeto, di default ha già un TDP ostico, quindi sarà difficile overcloccarla senza le dovute e costose precauzioni.


questa poi. fa ridere questa informazione, è come dire che la BMW non può fare una macchina migliore della panda seno l'antitrust la blocca.
Il tuo esempio è ridicolo e inoltre lontano da ciò che ho detto, ma mettiamola cosi.. se ci fossero solo BMW e FIAT al mondo, e la BMW fa uscire uno dei suoi mostri di meccanica ad un prezzo anche doppio di quello di una panda, chi comprerebbe più quest'ultima? Quanto ci metterebbe la FIAT a dichiarare bancarotta in una situazione simile? E una volta fallita la FIAT, unica concorrente della BMW, chi impedisce alla BMW di vendere le sue macchine ad un prezzo minimo di XXX mila euro? Nessuno. Ecco perchè esiste l'antitrust, ed ecco perché l'intel si deve autoregolare.

roccia1234
28-06-2013, 13:33
Il tuo esempio è ridicolo e inoltre lontano da ciò che ho detto, ma mettiamola cosi.. se ci fossero solo BMW e FIAT al mondo, e la BMW fa uscire uno dei suoi mostri di meccanica ad un prezzo anche doppio di quello di una panda, chi comprerebbe più quest'ultima? Quanto ci metterebbe la FIAT a dichiarare bancarotta in una situazione simile? E una volta fallita la FIAT, unica concorrente della BMW, chi impedisce alla BMW di vendere le sue macchine ad un prezzo minimo di XXX mila euro? Nessuno. Ecco perchè esiste l'antitrust, ed ecco perché l'intel si deve autoregolare.

Così non rende molto... diciamo più a quasi parità di prezzo ;) .