PDA

View Full Version : [Problema] HP DV6022ea WLAN non si accende


belsi
23-06-2013, 22:36
Stasera vado ad accedere l'HP DV6022ea e il wireless non parte, l'interrutore è su ON ma niente, riavvio e vedo se su Vista (dual boot, il primario è XP) che è sicuramente pulito perchè utilizzato solo se strettamente necessario, e niente stessa cosa.

Nella gestione periferiche la scheda wireless è scomparsa.
Nel BIOS non ce nessuna voce al riguardo.
Ricordo che qualche giorno prima per attivarsi servì un riavvio, ma ora niente.
I driver sono apposto.
HP Wireless Assistent dice "controllare interrutore/gestione periferiche" (grazie al c...)

In giro trovo i uno che dice che l'HP gli ha mandato una mail con i seguenti step:

1)Staccare alimentazione a batteria per 2 ore (la batteria è morta da tempo xD...)
2)Tenere premuto per un minuto circa il pulsante dell'accesione
3)Avviare il PC (e grazie al ....)

Fatto ma niente

Altri dicono di svitare scollegare la scheda wifi, pulire tutto, accedere una volta il pc senza, ricollegare. (ancora da provare, ma prima vorrei sentire la vostra opinione)

Un altra persona dice che addirittura bisogna fare il reballing della scheda grafica (troppo hardcore per me)....

Qualsiasi consiglio/esperienza è ben accetta.
Vi ringrazio per il vostro tempo.

belsi
23-06-2013, 23:14
"Nuova" periferica trovata evvai!!!! SIIIIIIIIII SIIIIIIIIIIIIIII xD FIXED
Come? Soluzione per chi avesse il mio stesso problema:
Avviare VENTILATORE xD
Riavviare continuamente Windows, imprecando (importante! xD), finche non verra rilevata la scheda xD

EDIT:
Riavviato e PUF di nuovo come prima....che palle...

Flashing new bios...vediamo se cambia qualcosa...
Niente, che dire, non riesco a capire a cosa sia dovuto, sara una questione di temperature magari....

http://www.youtube.com/watch?v=NKlSqW36ITQLOOOOOOL da provare...ma anche no

belsi
24-06-2013, 21:44
Probabilmente facendo come in questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=61pvU7MT_go

o anche quest'altro video:
http://www.youtube.com/watch?v=w45tZPVcj4c

anche se è davvero molto rischioso, è facile rompere qualcosa nell'effettuare tutto il disassemblaggio/re-flow/assemblaggio...

e pure ieri sera ripartì finche non lo riavviai... in giro ho visto gente che ha risolto il problema mandando CPU e GPU in over-heat xD
bhe il principio è quello, ma non credo gli faccia bene...

UPDATE:
ho provato ha montarci la scheda wireless di un altro portatile, sicuramente funzionante, e non andava quindi significa che bisogna fare questo diavolo di reflow della GPU integrata


ancora un altro metodo
http://www.youtube.com/watch?v=lRHsXiRfl84 ahhah wtf? now this is hilarious...

anche sto tizio dice di rimediare temporaneamente con un "soft fix" dell'over heating della GPU con FluidMark http://www.youtube.com/user/slr746111
teoria del tizio:
<<have been working on the nvidia no wifi condition on my HP Dv2000 series laptop and I have come across a solution that seems to work for me anyway. I lose my wifi conn. orange light after reboot ect. and so to get Win to recognize my adapter I have to run a program Called FluidMark for about 10 min. and wch the GPU temp go to about 99 to 111 deg C. around 200 deg. F. and after about 10 min. reboot and presto Blue Wifi light and Wifi connection /physx-fluidmark/>>

ok oggi ho realizzato ce la soluzione dell'over heating come soft fix è una gran *****
<< With a heatsink attached to the GPU, it won't get anywhere near the 220ish degrees C required to melt the solder in the ball grid array beneath the GPU - all this does is cause a temporary connection in the fractured connection points that may or may not last. Only a proper reflow will solve the problem permanently.>>

<<the system by itself will not get hot enough to reflow the solder>>

infatti, mi sembra logico,
solo un reflow fatto per bene può aver un senso

belsi
30-06-2013, 23:30
http://en.wikipedia.org/wiki/HP_Pavilion_(computer)#Overheating_issue

http://www.majhost.com/gallery/gafibla/Reactions/fuuuuuuuuuuuuu.jpg