PDA

View Full Version : i5 2500 o 3750k?


Trashmob
23-06-2013, 23:29
Ho una msi z68a-gd65 (B3) come mobo, devo comprare un processore, i5 possibilmente dato che non ho i soldi per l'i7 e non posso comprare usato,
Ci sono 3 possibilità per il mio socket lga 1155:
Intel core i5 2500, 2500k o 3750k

Mi hanno detto è meglio che prendo il 2500k per i tanti pregi che hai in più rispetto al 3570k e soprattutto mi eviterebbe la seccatura di dovere montare una cpu solo per aggiornare il bios perché lo z68 ha il supporto nativo a sandy bridge (anche essendo B3 non è sicuro che hai bios aggiornati)

Però 2500k non lo trovo a buon prezzo, trovo solo il 2500, c'è molta differenza?

zagor977
23-06-2013, 23:40
il 2500 ha il moltiplicatore bloccato. a parte questo è una cpu eccellente ed è al pari di un 3570

Trashmob
24-06-2013, 00:52
il 2500 ha il moltiplicatore bloccato. a parte questo è una cpu eccellente ed è al pari di un 3570

ciao rocco siffredi ci si rivede, che significa bloccato?

zagor977
24-06-2013, 00:55
ciao rocco siffredi ci si rivede, che significa bloccato?

significa che non puoi overcloccarlo variando il valore del moltiplicatore, cosa possibile invece sulle cpu "k"

Trashmob
24-06-2013, 01:15
significa che non puoi overcloccarlo variando il valore del moltiplicatore, cosa possibile invece sulle cpu "k"

ma chi se ne di overcloccarlo sinceramente, ho letto che devi saper controllare bene le ventole per farlo o qualcosa del genere, preferisco non correre rischi dato che sono nabbo

zagor977
24-06-2013, 06:09
ma chi se ne di overcloccarlo sinceramente, ho letto che devi saper controllare bene le ventole per farlo o qualcosa del genere, preferisco non correre rischi dato che sono nabbo

bravo, fai bene, l'unico vantaggio dell'overclock è il divertimento che tanti provano mentre lo fanno

Phenomenale
24-06-2013, 10:59
l'unico vantaggio dell'overclock è il divertimento che tanti provano mentre lo fanno
Perdonami, ma che opinione infondata è la tua... :(
L'overclock fatto seriamente regala maggiori prestazioni ed aumenta la longevità del proprio sistema prima di essere costretti a spendere altri soldi per non essere più cpu-limited. :)

L'overclock è "inutile" solo quando è fatto male e riduce il PC a crash continui oppure ventole che ululano disperatamente per lo sforzo di raffreddare 90° :asd:

Ma ti quoto il post di un altro utente del forum che sa spiegarsi meglio di me con le parole... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39599435&postcount=6303

bobby10
24-06-2013, 12:42
ti volevo consigliare il 2500k ma dato che non ti interessa l'overclock meglio il 2500 normale.
Piuttosto non capisco la spesa per una Z68.
Prendevi una p67 e spendevi la metà.

Trashmob
24-06-2013, 13:10
L'overclock è "inutile" solo quando è fatto male e riduce il PC a crash continui oppure ventole che ululano disperatamente per lo sforzo di raffreddare 90° :asd:

p=39599435&postcount=6303[/url]

Ma stiamo scherzando? Io pensavo che l overclock aumentasse le prestazioni del mio processore, ma se finissi a rovinare il computer in questo modo mi suiciderei dopo i soldi che ho speso, c'e' un modo per farlo in modo che dia solo effetti positivi? portarlo da un tecnico?

zagor977
24-06-2013, 13:13
Perdonami, ma che opinione infondata è la tua... :(
L'overclock fatto seriamente regala maggiori prestazioni ed aumenta la longevità del proprio sistema prima di essere costretti a spendere altri soldi per non essere più cpu-limited. :)

L'overclock è "inutile" solo quando è fatto male e riduce il PC a crash continui oppure ventole che ululano disperatamente per lo sforzo di raffreddare 90° :asd:

Ma ti quoto il post di un altro utente del forum che sa spiegarsi meglio di me con le parole... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39599435&postcount=6303

la tua è una legittima osservazione, e secondo me hai anche ragione, in parte
però secondo me quando una cpu è da cambiare, si cambia. non è solo la frequenza della cpu che limita il sistema, penso che anche tu condivida questo fatto.
comunque anche io sono uno di quelli che si diverte a occare, ma non me la sento di consigliare l'o.c. come una vera soluzione, a maggior ragione a utenti che non hanno voglia di passare delle ore davanti al pc a testare la stabilità.

quindi la mia non è un'affermazione infondata, è solo un punto di vista, a maggior ragione perchè ho provato svariate volte con il mio hardware e il mio sbattimento, non sto mica parlando per sentito dire ;)

animeserie
24-06-2013, 13:19
la tua è una legittima osservazione, e secondo me hai anche ragione, in parte
però secondo me quando una cpu è da cambiare, si cambia. non è solo la frequenza della cpu che limita il sistema, penso che anche tu condivida questo fatto.
comunque anche io sono uno di quelli che si diverte a occare, ma non me la sento di consigliare l'o.c. come una vera soluzione, a maggior ragione a utenti che non hanno voglia di passare delle ore davanti al pc a testare la stabilità.

quindi la mia non è un'affermazione infondata, è solo un punto di vista, a maggior ragione perchè ho provato svariate volte con il mio hardware e il mio sbattimento, non sto mica parlando per sentito dire ;)


la penso esattamente come te.

nevione
24-06-2013, 13:27
Si ma non siamo più al tempo dei p4 o dei core2, con un I5 2500k cambi il valore del molti e fino @4.2 non devi fare altro, oltre si tratta di settare 4 voltaggi e 4 opzioni del BIOS in croce, a patto di avere un dissi decente.
Non stiamo mica parlando di 5 ghz o rafreddamenti estremi.

zagor977
24-06-2013, 13:37
Si ma non siamo più al tempo dei p4 o dei core2, con un I5 2500k cambi il valore del molti e fino @4.2 non devi fare altro, oltre si tratta di settare 4 voltaggi e 4 opzioni del BIOS in croce, a patto di avere un dissi decente.
Non stiamo mica parlando di 5 ghz o rafreddamenti estremi.

si, con una maximus extreme z magari non devi alzare il vcore per arrivare a 4.2, ma hai speso 300 euro per una mobo, e la convenienza economica dov'è?
con una mobo normale, se vuoi fare un o.c. fatto bene, con il vcore regolato al centesimo di volt utile per avere la massima stabilità a una data frequenza, non ci vogliono proprio 5 minuti, nemmeno con un i5 2500k.

nevione
24-06-2013, 13:43
si, con una maximus extreme z magari non devi alzare il vcore per arrivare a 4.2, ma hai speso 300 euro per una mobo, e la convenienza economica dov'è?
con una mobo normale, se vuoi fare un o.c. fatto bene, con il vcore regolato al centesimo di volt utile per avere la massima stabilità a una data frequenza, non ci vogliono proprio 5 minuti, nemmeno con un i5 2500k.

A 4.2 vcore default ci arriva qualunque mobo decorosa eh?
Cosa centra poi la convenienza economica con l overclock?
Poi limare il voltaggio è successivo e solo questione di testare con qualche bench la stabilità, non mi pare ci voglia una laurea in ingegneria informatica.
Comunque io lo tengo @4.8 e non è questione di maximus ma di processore fortunato.

Phenomenale
24-06-2013, 13:45
però secondo me quando una cpu è da cambiare, si cambia. non è solo la frequenza della cpu che limita il sistema, penso che anche tu condivida questo fatto
Certo, su questo non si discute. Però io penso che l'overclock può aiutare anche a ritardare il momento in cui il cambio si fa necessario!
quindi la mia non è un'affermazione infondata, è solo un punto di vista, a maggior ragione perchè ho provato svariate volte con il mio hardware e il mio sbattimento, non sto mica parlando per sentito dire ;)Perdonami se ho usato il temine "infondata", è stato perchè hai presentato le tue esperienze personali negative sull' overclock come un fatto assoluto.
In questo forum nessuno parla di overclock per sentito dire ;) è un peccato che le tue esperienze in merito non abbiano portato i benefici che a molti, me compreso, hanno dato.

zagor977
24-06-2013, 14:06
Perdonami se ho usato il temine "infondata", è stato perchè hai presentato le tue esperienze personali negative sull' overclock come un fatto assoluto.

mai detto di aver avuto esperienze negative nel campo dell'overclock. e infatti non ho mai avuto esperienze negative in quel campo. a parte un furbetto di questo forum che molto tempo fa mi ha venduto un qx6850 spacciandomelo per buono, e in realtà era cotto dai volt. Ma dove hai letto che sto sfogando le mie frustrazioni perchè sono un idiota che non sa nemmeno stendere la pasta termica?


In questo forum nessuno parla di overclock per sentito dire ;)

si, ho capito che tu sei un genio e io non capisco una fava, però potresti avere un po' di coraggio e dirmelo esplicitamente.


è un peccato che le tue esperienze in merito non abbiano portato i benefici che a molti, me compreso, hanno dato.

"Evidentemente se non sai come farlo e non hai voglia di perderci tempo fai bene a lasciare perdere una cosa che non fa per te."

ecco, questa è la conclusione del post che hai linkato.
unito a quello che hai scritto, fa capire che pensi che io non capisco una fava.
Magari è vero, chi lo sa, però a differenza tua esprimo una mia opinione, in questo caso su una questione altamente opinabile e non certo dei dati esatti e non confutabili. e sopratutto rispetto sempre le opinioni altrui, non piombo mai dal cielo a dare giudizi divini e dettati da una competenza superiore e da una conoscenza sconfinata della materia. però vorrei sapere a che titolo lo fai tu, sopratutto perchè lo fai spesso e volentieri; se non te l'ho fatto notare prima è appunto perchè rispetto l'opinione altrui, quale essa sia.