PDA

View Full Version : BSOD, la causa è la ram o la mainboard?


Naveg
23-06-2013, 19:48
Ciao,
Il mio pc è quello in firma, l'ho acquistato assemblando personalmente i pezzi ormai diversi anni fà.
Speso il mio pc ha dato da sempre schermate blu di windows, pensavo fosse un problema di sistema operativo, invece anche con formattazioni e passaggi a versioni successive il problema non è mai sparito. Dato che la cosa andava a periodi, pensavo fosse più roba di driver.

Ormai da 2 anni, mi dà la schermata almeno una volta al giorno (immagina che croce), e molto spesso anche 5-6 volte nella stessa giornata.

Esasperato, oggi ho ripreso ad indagare. Ho fatto i test di stabilità con Prime95, e con FurMark. e non ho avuto problemi, quindi sono passato al memtest86+, (che avevo fatto l'anno scorso senza riscontrare errori). E qui ho diagnosticato diversi problemi.

Allora, ho un kit di ram kingston 2x2gb pc-6400. Memtest, mi ha restituito ben 500 errori. Così, ho rimosso un banco alla volta per vedere quale fosse quello difettoso. Messi singolarmente, non hanno restituito errori.
Così ho riprovato a rimetterli in dual channel slot 0 e slot 2. E qui di nuovo errori.
Allora ho cambiato canale, e li ho messi slot 1 e slot 3. Anche qui errori.

Così ho provato a far questo, slot 0 e slot 4, e qui il dual channel funziona (a mia sorpresa) ma invece NESSUN ERRORE. Idem nessun errore per slot 1 e slot 2.
Ho poi provato a meterli in slot 0 e 1, e qui vanno solo in single channel, però NESSUN ERRORE.

Quello che ho notato, è che il dual channel con slot distanti di 1, cioè slot 0 e slot 2, mi indica come velocità circa 4,200 gb/s, mentre il dual channel che non dà errori, cioè slot 0 e 3, va a 3,700gb/s. In single channel vanno a 3,200 gb/S.

Adesso li ho messi nella configurazione dual channel slot 0 e 2. e vedrò in questi giorni come và e se ho risolto.
Tuttavia non capisco. Qual è il problema? Perchè con il dual channel più veloce, dà errori, e con quello più lento no?

È un problema di scheda madre o di ram? forse le ram non supportano quelle velocità?

Grazie a chiunque mi sà aiutare.

alecomputer
23-06-2013, 21:21
Dovresti fare alcuni controlli e prove :

1) Controlla sul manuale della scheda madre o sul sito del produttore della scheda madre se le ram sono nella lista di quelle compatibili , se non sono nella lista potrebbero non essere compatibili al 100% con la tua scheda madre e quindi darti quegli errori .
2) Entra nel bios e controlla che i timing delle ram e la frequenza sia settata correttamente , in caso togli la funzione auto e imposta manualmente frequenza e timing delle ram .
3) Se hai fatto qualche tipo di overclock al pc riporta tutto ai valori normali .
4) pulisci i slot delle ram e i contatti delle ram con lo spray apposito per pulire i contatti elettrici o con qualche altro prodotto di pulizia apposito .
5) Prova ad abbassare la frequenza della ram e ripeti i test con memtest .

Naveg
25-06-2013, 16:06
Dovresti fare alcuni controlli e prove :

1) Controlla sul manuale della scheda madre o sul sito del produttore della scheda madre se le ram sono nella lista di quelle compatibili , se non sono nella lista potrebbero non essere compatibili al 100% con la tua scheda madre e quindi darti quegli errori .
2) Entra nel bios e controlla che i timing delle ram e la frequenza sia settata correttamente , in caso togli la funzione auto e imposta manualmente frequenza e timing delle ram .
3) Se hai fatto qualche tipo di overclock al pc riporta tutto ai valori normali .
4) pulisci i slot delle ram e i contatti delle ram con lo spray apposito per pulire i contatti elettrici o con qualche altro prodotto di pulizia apposito .
5) Prova ad abbassare la frequenza della ram e ripeti i test con memtest .

Adesso farò i test che mi hai suggerito. Ho la sensazione che sia un problema di voltaggio, visto che sulle mie ram sono richiesti 2.0 volt...

Naveg
25-06-2013, 18:04
Sono attonito.

Ho rimesso le ram in full dual channel, quindi slot 0 e 2.

Ho variato un parametro del BIOS, ai clock twister, da Auto a Moderate.

Niente più errori con memtest86+. non posso crederci che anni di riavvii, siano stati dovuti a un misero parametro nel bios. :cry:

Adesso testerò il sistema per una settimanella, per vedere se i BSOD sono finiti finalmente :)