PDA

View Full Version : Consiglio PC gaming/


Red_Knight
23-06-2013, 11:13
Sono anni che non avevo il bisogno (e nemmeno i soldi necessari...) di comprari un nuovo PC e sono rimasto tagliato fuori. Le mie conoscenze in materia di hardware moderno sono oramai nulle, quindi mi rivolgo a voi giovani.

Ho un budget compreso tra 800€ e 1000€.

Posto che sia una cifra sufficiente, vorrei un PC da gaming che mi consenta di godermi con soddisfazione la grafica spettacolare dei giochi recenti e prossimi venturi, senza bisogno comunque di monitor multipli o risoluzioni esorbitanti (ho un 22" 1920x1080).
Lo utilizzerei comunque intensamente anche per altri scopi: oltre al normale cazzeggio (ascoltare musica, navigare e guardare film), programmo, scarico parecchia roba e archivio notevoli quantità di dati, per cui avrei necessità del maggior numero possibile di porte USB3 e SATA. Prevedo di lasciarlo acceso parecchio, quindi - perdonate la nabbaggine - datemi anche qualche dritta sui consumi. Inoltre dovendolo tenere in camera dove dormo vorrei che fosse silenzioso, quindi - ma non so se sia fattibile con questo budget - mi piacerebbe metterci un impianto a liquido. Non ho velleità overclockistiche.

Nel novero non vanno contati hard disk (ne ho già un po' da 2 TB recentissimi) né il case né il masterizzatore DVD.
Vorrei sapere se secondo voi posso riciclare un SSD OCZ Agility 3 da 128 Gigabyte usato esattamente per un anno con il PC che ho attualmente, o se è meglio comprarne uno nuovo.
Infine ho gratis da Dreamspark sia Windows 7 sia Windows 8 in tutte le versioni, cosa consigliate?

Scusate la mole di domande e grazie in anticipo per le risposte.

zagor977
23-06-2013, 11:38
Alimentatore PC Modulare Antec HCG-620M 620W 80+ Bronze € 86,90
CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 201,00
Scheda Madre Asus H87-Plus Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 84,70
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 58,80
VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 Core 1137/1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP € 349,80
TOTALE IVA COMPRESA : 781,20 €

l'agility va benissimo, non è proprio il massimo ma va comunque bene
per impianto a liquido cosa vorresti? un all-in-one tipo corsair o antec solo per la cpu, o vorresti costruirne uno con pompa, radiatore, wb, raccordi, tubi e quant'altro?

Red_Knight
23-06-2013, 12:27
Grazie mille davvero per la risposta!
Solo per curiosità: come ho detto sono rimasto tagliato fuori dal mondo dell'hardware e non ho idea di come vadano le cose in questo periodo, ma Intel è diventata più economica di AMD o semplicemente a 'sto giro AMD non fornisce una soluzione equivalente a quella da te prospettata?

L'Agility non è proprio il massimo di suo o perché ha un anno di vecchiaia?
Per l'impianto a liquido, se hai tempo da buttare, mi spiegheresti pro e contro degli all-in-one? Non so nemmeno come son fatti (ora guardo, naturalmente). A me interessa solo che sia abbastanza silenzioso, in linea di massima meno ci spendo meglio è.

zagor977
23-06-2013, 18:03
amd e intel a sto giro sono pari coi prezzi e quasi pari con le prestazioni.
l'agility3 non è proprio il massimo perchè tra gli ssd con controller sandforce è quello che ha avuto più problemi di affidabilità. l'anzianità non centra, dopo un anno un ssd odierno è nuovo.
gli all-in-one costano come un disssipatore ad aria di fascia medio-alta e ne ricalcano le caratteristiche, puoi montarli anche in presenza di ram con dissipatori alti, veri contro non ne hanno. un impianto artigianale è sicuramente più prestante ma costa tantissimo realizzarlo e ci vuole pratica e tempo.