Red_Knight
23-06-2013, 11:13
Sono anni che non avevo il bisogno (e nemmeno i soldi necessari...) di comprari un nuovo PC e sono rimasto tagliato fuori. Le mie conoscenze in materia di hardware moderno sono oramai nulle, quindi mi rivolgo a voi giovani.
Ho un budget compreso tra 800€ e 1000€.
Posto che sia una cifra sufficiente, vorrei un PC da gaming che mi consenta di godermi con soddisfazione la grafica spettacolare dei giochi recenti e prossimi venturi, senza bisogno comunque di monitor multipli o risoluzioni esorbitanti (ho un 22" 1920x1080).
Lo utilizzerei comunque intensamente anche per altri scopi: oltre al normale cazzeggio (ascoltare musica, navigare e guardare film), programmo, scarico parecchia roba e archivio notevoli quantità di dati, per cui avrei necessità del maggior numero possibile di porte USB3 e SATA. Prevedo di lasciarlo acceso parecchio, quindi - perdonate la nabbaggine - datemi anche qualche dritta sui consumi. Inoltre dovendolo tenere in camera dove dormo vorrei che fosse silenzioso, quindi - ma non so se sia fattibile con questo budget - mi piacerebbe metterci un impianto a liquido. Non ho velleità overclockistiche.
Nel novero non vanno contati hard disk (ne ho già un po' da 2 TB recentissimi) né il case né il masterizzatore DVD.
Vorrei sapere se secondo voi posso riciclare un SSD OCZ Agility 3 da 128 Gigabyte usato esattamente per un anno con il PC che ho attualmente, o se è meglio comprarne uno nuovo.
Infine ho gratis da Dreamspark sia Windows 7 sia Windows 8 in tutte le versioni, cosa consigliate?
Scusate la mole di domande e grazie in anticipo per le risposte.
Ho un budget compreso tra 800€ e 1000€.
Posto che sia una cifra sufficiente, vorrei un PC da gaming che mi consenta di godermi con soddisfazione la grafica spettacolare dei giochi recenti e prossimi venturi, senza bisogno comunque di monitor multipli o risoluzioni esorbitanti (ho un 22" 1920x1080).
Lo utilizzerei comunque intensamente anche per altri scopi: oltre al normale cazzeggio (ascoltare musica, navigare e guardare film), programmo, scarico parecchia roba e archivio notevoli quantità di dati, per cui avrei necessità del maggior numero possibile di porte USB3 e SATA. Prevedo di lasciarlo acceso parecchio, quindi - perdonate la nabbaggine - datemi anche qualche dritta sui consumi. Inoltre dovendolo tenere in camera dove dormo vorrei che fosse silenzioso, quindi - ma non so se sia fattibile con questo budget - mi piacerebbe metterci un impianto a liquido. Non ho velleità overclockistiche.
Nel novero non vanno contati hard disk (ne ho già un po' da 2 TB recentissimi) né il case né il masterizzatore DVD.
Vorrei sapere se secondo voi posso riciclare un SSD OCZ Agility 3 da 128 Gigabyte usato esattamente per un anno con il PC che ho attualmente, o se è meglio comprarne uno nuovo.
Infine ho gratis da Dreamspark sia Windows 7 sia Windows 8 in tutte le versioni, cosa consigliate?
Scusate la mole di domande e grazie in anticipo per le risposte.