PraisedSpace
23-06-2013, 08:49
Salve,avrei intenzione di assemblare un computer con un budget di 600€ fissi non uno di più. Stavo pensando a un sistema APU dato le sue discrete prestazioni e il basso costo. Passiamo direttamente alla descrizione di un mio forse futuro computer assemblato:
MB: Asus F2A85-V PRO
CPU: AMD A10 6800k
GPU: AMD 8670D (iGPU)
Dissipatore: Noctua NH-D14
RAM: Kingston HyperX Genesis 8Gb Low Profile (2x4gb)
HDD: Seagate Barracuda 500gb
CASE: Cooler Master HAF 912
Alimentatore: Corsair CX 600w
Masterizzatore: Asus DRW-24B5ST
Voi che ne pensate di questo sistema APU? Premetto che per un annetto usero la GPU integrata poi potrei pensare a prendere una 7790 o qualcosa della serie 8000 che uscirà. Penso che la 8670D non sia male dato che su youtube ho visto gente che giocava a Battlefield 3 con un A10 5800K a 1270x720 a dettagli alti a un frame decente,per me questo è più che ottimo dato che non sono un gamer sfegatato ma mi basta poter giocare a giochi futuri a dettagli decenti e non prorpio sui minimi.Sarei indeciso tra questo (A10 6800k) o un AMD FX 8350 sacrificando scheda madre usando dissipatore stock e prendendo una 7770 come GPU,per la seconda configurazione potrei pensare a questa:
MB: AsRock 970 Extreme 4
CPU: AMD FX 8350
GPU: Saphire HD 7770
RAM: Corsair Vengeance 8gb RED Hight Profile (2x4gb)
Dissipatore: Stock
HDD: Seagate Barracuda 500gb
Case: Cooler Master HAF 912
Alimentatore: Corsair CX 600w
Masterizzatore: /
Questo sistema non è male dato che è dotato di una buona VGA e un ottimo processore,solo che non sono tanto sicuro di voler utilizzare il dissipatore in stock dato che un mio amico ha avuto brutte esperienze con un dissipatore di un Phenom II X4 965,in pratica volendo togliere il dissipatore dopo a malapena 1 mese che lo ha installato per cambiare la pasta termica dato che quella di serie non è delle migliori conduttrici di calore,mentre ha staccato il dissipatore è venuto fuori il processore dal socket rimandando attaccato al dissipatore grazie alla ottima pasta termica (o meglio dire super attack) per fortuna non ci sono stati danni nè al socket o alla CPU. Se sceliessi la seconda opzione potrei comunque rimuovere la pasta termica preinstallata sul dissipatore in stock e metterne una mia (Artic Silver 5) solo che i dissipatore di serie mi fanno schifo solo a vederli,non ho il coraggio di guardare uno di quei cosi dentro il mio sistema,ecco perchè opterei per la prima opzione: discreta gpu,ottimo dissipatore,e non penso di aver necessariamente bisogni di 8 core,penso che me ne basterebbero anche 4 che lavorano a 4,1Ghz. Vorrei ascoltare o meglio dire leggere i vostri consigli,sono curioso su quale scelta vi buttereste se foste in me.
PS. Il calcolo del prezzo di questi componenti hardware li ho eseguito su Amazon.it dato il ottimo servizio ed essendo già cliente da più di un anno.
MB: Asus F2A85-V PRO
CPU: AMD A10 6800k
GPU: AMD 8670D (iGPU)
Dissipatore: Noctua NH-D14
RAM: Kingston HyperX Genesis 8Gb Low Profile (2x4gb)
HDD: Seagate Barracuda 500gb
CASE: Cooler Master HAF 912
Alimentatore: Corsair CX 600w
Masterizzatore: Asus DRW-24B5ST
Voi che ne pensate di questo sistema APU? Premetto che per un annetto usero la GPU integrata poi potrei pensare a prendere una 7790 o qualcosa della serie 8000 che uscirà. Penso che la 8670D non sia male dato che su youtube ho visto gente che giocava a Battlefield 3 con un A10 5800K a 1270x720 a dettagli alti a un frame decente,per me questo è più che ottimo dato che non sono un gamer sfegatato ma mi basta poter giocare a giochi futuri a dettagli decenti e non prorpio sui minimi.Sarei indeciso tra questo (A10 6800k) o un AMD FX 8350 sacrificando scheda madre usando dissipatore stock e prendendo una 7770 come GPU,per la seconda configurazione potrei pensare a questa:
MB: AsRock 970 Extreme 4
CPU: AMD FX 8350
GPU: Saphire HD 7770
RAM: Corsair Vengeance 8gb RED Hight Profile (2x4gb)
Dissipatore: Stock
HDD: Seagate Barracuda 500gb
Case: Cooler Master HAF 912
Alimentatore: Corsair CX 600w
Masterizzatore: /
Questo sistema non è male dato che è dotato di una buona VGA e un ottimo processore,solo che non sono tanto sicuro di voler utilizzare il dissipatore in stock dato che un mio amico ha avuto brutte esperienze con un dissipatore di un Phenom II X4 965,in pratica volendo togliere il dissipatore dopo a malapena 1 mese che lo ha installato per cambiare la pasta termica dato che quella di serie non è delle migliori conduttrici di calore,mentre ha staccato il dissipatore è venuto fuori il processore dal socket rimandando attaccato al dissipatore grazie alla ottima pasta termica (o meglio dire super attack) per fortuna non ci sono stati danni nè al socket o alla CPU. Se sceliessi la seconda opzione potrei comunque rimuovere la pasta termica preinstallata sul dissipatore in stock e metterne una mia (Artic Silver 5) solo che i dissipatore di serie mi fanno schifo solo a vederli,non ho il coraggio di guardare uno di quei cosi dentro il mio sistema,ecco perchè opterei per la prima opzione: discreta gpu,ottimo dissipatore,e non penso di aver necessariamente bisogni di 8 core,penso che me ne basterebbero anche 4 che lavorano a 4,1Ghz. Vorrei ascoltare o meglio dire leggere i vostri consigli,sono curioso su quale scelta vi buttereste se foste in me.
PS. Il calcolo del prezzo di questi componenti hardware li ho eseguito su Amazon.it dato il ottimo servizio ed essendo già cliente da più di un anno.