PDA

View Full Version : dissipatore socket AM3


Agonia
23-06-2013, 08:01
mi consigliate un dissipatore per socket AM3 che sia prima di tutto silenzioso, ma silenzioso davvero ;-) ? Non mi interessa l'OC, Budget 20-30 euro

zagor977
23-06-2013, 10:23
se hai un case capiente e hai ram con dissipatori low profile, ti consiglierei uno scythe mugen 3, 36 euro. è grosso, ma è molto silenzioso.
io lo tengo su un 2600k a default, ed è inudibile in qualsiasi condizione di utilizzo.

Overture1928
23-06-2013, 10:31
Valuta anche un Arctic Freezer 13 che si riesce a trovare a 29,00 euro ed il sorprendente Xigmatek Loki SD963 a 17,00 euro...

Falco85
23-06-2013, 13:16
Io ho montato da poco un Cooler Master Gemin II M4, pagato 20,90 (attualmente 19,99 su un noto sito), ho eliminato il fastidiosissimo rumore del dissipatore stock.

Montato su un AMD FX 6300 (TDP 95watt), il programma di utility della scheda madre con 28 °C esterni mi indica adesso (37° cpu e 35° MB) mentre quando gioco arriva a 50 °C avendo impostato la velocità della ventola (da 120mm) a 1200 rpm (max 1600 rpm), praticamente inudibile.

Questa è la mia prima esperienza con un dissipatore non stock e sono rimasto molto contento per la fattura del prodotto e per il prezzo.

Agonia
23-06-2013, 17:36
Mi piacerebbe che i dB non andassero oltre i 20 o giù di li anche ad alto numero di giri...forse per 30 euro chiedo troppo.

Ad esempio ho letto le specifiche del noctua nh-u12p che arriverebbe al max a 19,8 dB se è vero quello che scrivono sul loro sito.

Certo qui si va oltre i 60 euro però...

Agonia
24-06-2013, 01:01
Oppure potrei concentrare il budget solo su un dissipatore (senza ventola) che sia così efficiente da farsi bastare una papst da 1000 giri e 9 dB di (non) rumorosità....è fattibile questa soluzione?

zagor977
24-06-2013, 05:14
se riesci a spendere un po' di più, e se lo trovi usato, uno scythe orochi lo puoi usare anche senza ventola.

Agonia
24-06-2013, 15:52
Potrebbe essere una buona idea tenere il dissipatore stock e collegarlo al rheobus?

Oppure prendere un dissipatore non troppo costoso e tenerne a bada la ventola con un potenziometro...