PDA

View Full Version : [AIUTO] Problemi Avvio Hp Pavilion Dv6-6030el


napalm1996
22-06-2013, 13:52
Buonasera a Tutti e Grazie in anticipo a chi gentilmente mi aiuterà...



Da circa un mesetto il mio NoteBook (mod. in oggetto) fa le bizze all'avvio..



E' abbastanza potente come Notebook:



Processore CORE i7 2Ghz, 8 Gb di Ram, Windows 7 a 64 Bit. (Vita 2 anni circa)



Da un po', da molti problemi all' avvio:



- si blocca di continuo durante il caricamento dopo aver immesso la password di windows ed essere entrato nell'utente;



- ESPLORA RISORSE sembrerebbe essere il problema, visto che la schermata "deskTop" va in freeze e se tocco qualcosa prima ancora che finisca di caricare tutto ci impiega il doppio per avviarsi.



- se provo ad aprire il Task manager mi si blocca, lo schermo a volte diventa nero con un messagio di errore; una volta dato ok continua nell'avvio.



- Il processo di avvio dura circa 10 min.



Tutto finisce una volta completato interament l'avvio. Torna normale e si lavora anche abbastanza decentemente.



Ho provato con:



ScanDisk

Ricerca Virus con KasperSky Pure 2.0

Allegerimento "Sevizi" da MsConfig

Allegerimento Processi Avvio tramite "Ms Config" e CCleaner

Pulizia File di Registro con CCleaner

Controllo Danni RAM tramite apposito strumento Windows



Non riesco a capire cosa crea problemi all'avvio e cosa gli porta questa lentezza!!



Vi sarei molto grato se qualcuno mi desse una mano e se avete bisogno di screenShot del mio Notebook, non esistate a chiedere.



Non consigliate di formattare perchè non ho la benchè minima voglia.



Grazie a tutti.



Saluti

Eress
22-06-2013, 14:03
Per iniziare prova con un avvio pulito


Aprire menu start

Digitare:

msconfig

e dare invio nel box di ricerca del menù start.

Andare alla sezione Avvio.

Togliere tutte le spunte

Dare ok.

Non riavviare.

Andare alla sezione Servizi.

Mettere la spunta per nascondere tutti i servizi Microsoft (Attenzione , i servizi Microsoft vanno nascosti e non toccati)

Disabilitare tutti gli altri.

Dare ok

Non riavviare.

Andare in C:\windows\prefetch

Cancellare tutti i file (compresa la cartella ReadyBoot che verrà ricreata)

meno il file layout.ini.

riavviare

Poi fai anche un controllo all'HD con CrystalDiskInfo.

Blue_screen_of_death
22-06-2013, 14:51
I pulitori di registro vanno usati con discrezione, non eliminando tutto quello che trovano. E soprattutto vanno usati solo per risolvere problemi imputabili al registro. È la stessa Microsoft a sconsigliarne l'utilizzo per manutenzione.

Se hai backup fatti con CCleaner ripristinali.
Poi controlla l'hard disk con CrystalDiskinfo e fai uno screenshot della schermata principale del programma.

tallines
22-06-2013, 19:42
Da circa un mesetto il mio NoteBook (mod. in oggetto) fa le bizze all'avvio..

- ESPLORA RISORSE sembrerebbe essere il problema, visto che la schermata "deskTop" va in freeze e se tocco qualcosa prima ancora che finisca di caricare tutto ci impiega il doppio per avviarsi.

- se provo ad aprire il Task manager mi si blocca, lo schermo a volte diventa nero con un messagio di errore; una volta dato ok continua nell'avvio.

- Il processo di avvio dura circa 10 min.

Tutto finisce una volta completato interament l'avvio. Torna normale e si lavora anche abbastanza decentemente.

Non riesco a capire cosa crea problemi all'avvio e cosa gli porta questa lentezza!!



Ciao disattiva i punti di ripristino e azzerali .

Passa Atf Cleaner e RegSeeker, quest'ultimo anche alla voce Cronologia Vecchie voci menu start/avvio .

Ambedue freeware : il primo standalone e il secondo portable .

Digita msconfig in Start/Cerca programmi e file .

Vai alla voce Avvio e togli tutti i segni di spunta (tranne che all'antivirus) e riavvii il pc .

Ad ogni riavvio metti un segno di spunta un programma alla volta e torni a riavviare il pc .

Vedi come si comporta .

Eress
22-06-2013, 20:00
[B]I pulitori di registro vanno usati con discrezione
Meglio non usarli del tutto. Ripetiamo per l'ennesima volta che non possono risolvere né migliorare nulla, ma solo procurare danni, spesso irreparabili.

tallines
23-06-2013, 20:35
Anche una deframmentazione aiuta .

Da quanto tempo non la fai ?

Khronos
23-06-2013, 22:49
Anche una deframmentazione aiuta .

Da quanto tempo non la fai ?

è Seven, tallines. il sistema la fa in automatico quando serve.

tallines
24-06-2013, 10:52
è Seven, tallines. il sistema la fa in automatico quando serve.

Se ha lasciato le impostazioni di default o a fatto una sua pianificazione .

Io controllerei che le impostazioni non siano saltate..........

Basta che ci risponda :-)