PDA

View Full Version : Toshiba satellite pro A120


lorenzoD
22-06-2013, 13:48
salve a tutti.....ho aperto questa discussione perchè ho un problema con il mio computer portatile. un po di tempo fa mi potevo connettere benissimo tramite wi-fi senza nessun problema.....qualche giorno fa l'ho acceso e il wi-fi non funziona, cioè la rete la trova....ma quando clicco su connetti rimane li a girare senza concludere niente. poi ogni volta che lo accendo ci mette gli anni ad avviarsi....
quello che voglio fare io è cambiare hard disk, ram e scheda video per poterlo rendere molto più potente dato che lo vorrei trasformare in un pc da Gaming........un ultima cosa...io però su questo computer volevo windows 8 (dato che adesso ho windows xp)come potrei fare (premetto che la mia idea sarebbe quella di ripristinare tutto per renderlo come nuovo)..........allora si può fare?? se si (spero vivamente :D ) potrete dirmi passo-passo come fare...grazie mille in anticipo :Prrr:
saluti & rispondete in tanti ;)

lorenzo

HoFattoSoloCosi
22-06-2013, 14:47
Di che tipo di "gaming" stiamo parlando? Perché ti assicuro che se vuoi giocare a titoli recenti (non odierni, anche solo recenti ) questo portatile non è adatto, è molto vecchio e datato.

In più per cambiare scheda video è necessario che questa sia rimovibile (caso raro) e non saldata alla scheda madre (il 90% dei PC sono così).


Tutte le altre modifiche che hai proposto si possono fare ma non penso che la spesa ripaghi le tue aspettative.

.Hai connessione SATA I sull'hard disk, quindi praticamente non ha senso montarci un SSD, quindi già qui sei molto limitato.
.Attualmente dovresti avere 1GB di RAM...a quanto la puoi estendere? Perché sotto i 2GB ne Win 7 ne Win 8 girano fluidamente.

----

Per il discorso del WIFI bisogna capire se è un problema di Windows/driver o se è un problema/guasto alla scheda wireless del PC...in questo secondo caso si può comunque sostituire il componente.

Techworld
22-06-2013, 14:52
Ciao
in questo notebook non puoi sostituire la scheda grafica in quanto, nella maggior parte dei notebook, la scheda video è integrata sulla scheda madre quindi non estraibile.
Se non sbaglio il tuo notebook non ha neanche una scheda grafica dedicata ma ha un scheda grafica integrata Intel low-level.

Per capire se effettivamente il tuo notebook fa parte di quella piccola parte di notebook con scheda video separata, montata quindi su modulo a parte, è necessario avere, oltre alla serie di notebook (A210), anche il modello preciso .

Con la scheda video non puoi fare grossi upgrade in quanto, nell'ipotesi remota nel tuo notebook possa essere sostituita, non è come un PC fisso che prendi una qualsiasi scheda video e la monti (qualsiasi per modo di dire), in un notebook c'è da fare i conti con il dissipatore e anche con il tipo di alloggiamento che può essere MXM - MXM 2 - MXM 3 e poi ci sono gli alloggiamenti proprietari di Toshiba.
Da considerare, inoltre, che la scheda video in un notebook non la paghi 30-40€ ma sali molto di prezzo, forse per qualcosa adatto al gaming devi spendere anche 100 e passa €.

Per la questione Ram e HD è tutto più semplice, ovviamente c'è da livellarsi con la CPU. Inutile avere 4GB di ram, 500GB di HD a 7200rpm e una misera CPU Celeron da 1.7GHZ.