yobx
21-06-2013, 21:14
Ho deciso di smanettare un po' con l'overclocking del processore, e ho rispolverato il mio vecchio Coolermaster V8, dato che con il dissipatore stock avevo 50C in idle.
Ho installato il Coolermaster V8 con la pasta termica Arctic MX2, e le temperature in idle sono scese parecchio, ora varia dai 35 ai 40C, con temperatura ambiente di 26C. Di solito io uso Intel Burn Test per testare le temperature massime, con livello di stress "high", e dopo i soliti 10 giri che fa, il core più caldo era a 72 gradi e quello meno caldo a 68. Con il solito prime95 in modalità blend, lasciato andare per circa un'ora, si stabilizza sui 65C per il core più caldo, con gli altri intorno ai 60. Tutto questo senza alcun overclock.
A qualcuno con un sistema simile al mio, vi sembrano alte queste temperature?
Una cosa strana che ho notato, è che la ventola praticamente non ha alcun effetto sulla temperatura a meno che non si raggiungano temperature alte, per esempio, se con Intel Burn Test arriva a 72C con la ventola al minimo, con la ventola al massimo arriva a 70. Magari ho messo male la pasta termica?
Ho installato il Coolermaster V8 con la pasta termica Arctic MX2, e le temperature in idle sono scese parecchio, ora varia dai 35 ai 40C, con temperatura ambiente di 26C. Di solito io uso Intel Burn Test per testare le temperature massime, con livello di stress "high", e dopo i soliti 10 giri che fa, il core più caldo era a 72 gradi e quello meno caldo a 68. Con il solito prime95 in modalità blend, lasciato andare per circa un'ora, si stabilizza sui 65C per il core più caldo, con gli altri intorno ai 60. Tutto questo senza alcun overclock.
A qualcuno con un sistema simile al mio, vi sembrano alte queste temperature?
Una cosa strana che ho notato, è che la ventola praticamente non ha alcun effetto sulla temperatura a meno che non si raggiungano temperature alte, per esempio, se con Intel Burn Test arriva a 72C con la ventola al minimo, con la ventola al massimo arriva a 70. Magari ho messo male la pasta termica?