PDA

View Full Version : neofita nella formattazione


manugori
21-06-2013, 16:44
Ciao a tutti, ho due pc con windows 7 e hanno bisogno entrambi di una bella formattata. Il portatile ha la versione preinstallata con tanto di seriale originale attaccato sull'adesivo sulla parte inferiore, mentre il fisso ha una versione non originale della qualche non ho il seriale, di entrambi però non ho il cd di installazione del sistema operativo, come potrei fare? nel fisso dove ho la versione non originale avrei intenzione di mettere l'8, mi potreste dire un poco il procedimento da compiere? Grazie a tutti!

dirklive
21-06-2013, 18:16
non vedo quali siano i problemi, metti il disco di 8 e fa tutto lui, ti crea una partizione da 350 mb di default e una per installare il sistema operativo.

manugori
21-06-2013, 23:34
non avendo il disco di 8 cosa posso fare? si può scaricare qualcosa?

Danilo Cecconi
22-06-2013, 20:33
Vai sul sito Microsoft: http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/upgrade-to-windows-8#section_4

da dove potrai acquistare e scaricare la ISO (con product key) più consona alle tue esigenze.

Ulteriori info qui nel topic dedicato: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2525182&page=270

manugori
22-06-2013, 23:53
ma se io ho windows 7 e voglio formattare e installare windows 8, mi scarico l'installazione di windows 8 sulla pennina, riavvio il pc premo f 11 e dovrebbe partire la formattazione/installazione, giusto?

Danilo Cecconi
23-06-2013, 10:01
Giusto, a patto che la pennina sia resa "bootabile" e che il bios supporti l'avvio da unità USB.

manugori
23-06-2013, 11:10
come faccio a compiere queste operazioni?

Danilo Cecconi
23-06-2013, 13:35
Basta usare San Google! ;)
Ecco 2 guide per creare la pennetta:
http://guidetutorials.com/creare-una-chiavetta-usb-o-un-dvd-per-installare-windows/
http://www.informatblog.com/creare-pendrive-per-installare-windows-7-e-windows-8-da-usb/#

Per vedere se il tuo PC supporta il boot da usb, basta che entri nel bios (tasto "Canc" appena appare la schermata con il logo della mobo) e nel menu "Boot", sotto la voce "Boot Device Priority" verifica che sia presente la voce "Removable Devices", se c'è, la imposti come 1° boot device.

Qui la guida per effettuare un'installazione "pulita" di Win 8 in versione "Aggiornamento":http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38616477&postcount=3

PS: non ho capito a cosa ti serve il tasto F11. E' forse per modificare l'ordine di boot nel bios?

manugori
23-06-2013, 22:16
adesso do un'occhiata ai link e ti ringrazio in anticipo!! F1 ho visto che molti lo premono al riavvio del pc con la pennina inserita per avviare l'installazione/formattazione del sistema operativo,meglio windows 7 o 8?

Danilo Cecconi
24-06-2013, 13:09
F1 ho visto che molti lo premono al riavvio del pc con la pennina inserita per avviare l'installazione/formattazione del sistema operativo
Non è una regola valida per tutti i PC, quindi meglio entrare nel bios e modificare l'ordine di boot.

meglio windows 7 o 8?
E' una cosa molto soggettiva, c'è a chi win 8 non piace e chi invece ha abbandonato o quasi win 7 per il nuovo OS (uno sono io :D ).
Fermo restando che Win 7 è ottimo sotto tutti i punti di vista, diciamo che come prestazioni Win 8 è un pò meglio di 7.
Come usabilità, ad alcuni può sembrare un pò difficile, ma a mio avviso è solo una questione di abitudine e di saperlo adattare alle proprie esigenze (come ho fatto io fin da quando è uscita la primissima preview).

Qualche problemino in più lo si può incontrare a livello di driver e sw compatibili (difetti di gioventù :D ), ma niente di irrisolvibile.

Se non ti preoccupa dover "smanettare" un pò in caso di problemi vai con 8 (nel topic comunque potrai trovare tutto l'aiuto che ti dovesse servire), altrimenti tieni 7

manugori
24-06-2013, 19:20
grazie ancora!! per il momento tengo windows 7 poi vedremo ;) un'ultima cosa adesso ho la versione del 7 32 bit, che differenze ci sono con il 64? con quest'ultimo avrei problemi a far girare giochi datati?

ho guardato come hai detto tu se è possibile impostare la pennetta usb, ma è presente solo l'hard disk o il dvd, come posso fare? forze dovevo introdurre la pennina prima di premere canc?

Danilo Cecconi
24-06-2013, 20:14
La differenza principale è che la x64 è più sicura da attacchi virus, ma con questo non dico che bisogna abbassare la guardia (il miglior antivirus sta tra la sedia e la tastiera ;) ).

Non uso giochi da PC, ma considerando che la stragrande maggioranza di sw a 32bit girano lo stesso in un sistema x64 (sia win 7 che win 8 hanno una cartella specifica per il 32 bit), credo valga anche per i giochi.
L'unica limitazione può essere imposta dal processore, cioè che sia in grado di riconoscere le istruzioni x64. Mi riferisco in particolare ai vecchi P4 socket 478 e inferiori che non supportavano tale architettura ( i primi sono stati gli AMD Athlon 64, roba di 10 anni fa). Un qualsiasi processore più recente non ha di queste limitazioni.

Forse dovevi inserire una pennetta, anche se ho qualche dubbio che sia quello il motivo (nel bios del mio pc appare quella voce anche senza averne collegata nessuna).
Domanda: sai dirmi marca e modello della mobo?
Se hai a disposizione il manuale, nelle spiegazioni del bios dovrebbe essere indicato, nel caso sia se disponibile tale opzione.

manugori
24-06-2013, 21:38
come posso fare a visualizzare il nome della mobo?
un dubbio per quanto riguarda il processo di formattazione, inserisco il file iso sulla pennina o dvd, spengo il pc, lo accendo e premo canc, imposto come numero 1 la periferica attraverso la quale avvio l'installazione, salvo, e faccio avviare il computer, a questo punto dovrebbe partire l'installazione, la faccio completare, e al momento in cui avviene il primo riavvio, devo premere canc e rimpostare l'hard disk come primario oppure basta che tolgo il dvd?

Danilo Cecconi
24-06-2013, 22:35
Usa un sw tipo Aida64, che ti da tutte le info possibili e immaginabili sull'hardware del pc.

Quando si installa da DVD o pennetta appare una schermata nera dove viene chiesto di "Premere un tasto qualsiasi per avviare da unità CD/DVD (o Removable Device)". Questo va fatto solo all'inizio. Durante il processo d'installazione il pc viene riavviato 2/3 volte e ogni volta apparirà sempre quella schermata ma non si deve premere nulla (altrimenti si ricomincia daccapo :D ).
Quindi si può lasciar fare il primo avvio al SO senza intervenire. Una volta dentro a Win si può togliere il DVD o la pennetta.
Successivamente si può rimodificare il boot nel bios

Durante le fasi vere e proprie d'installazione ci sono dei passaggi dove l'utente deve intervenire per poter continuare: al punto 2.2 del post n° 3 (l'ultimo link postato :rolleyes: ) ci sono le varie schermate :read:

MM
01-07-2013, 08:56
Per quanto riguarda il portatile di solito c'è dentro una partizione nascosta che permette di ripristinare il SO originale senza particolari difficoltà.
Di solito si tratta di premere un tasto all'avvio (F1, F8, F9, F12... varia a seconda del portatile) e chiedere il ripristino del sistema (i dati verranno tutti persi)
Attenzione che detta funzione potrebbe essere disattivata da bios e quindi sarà necessario, eventualmente, riattivarla

manugori
23-07-2013, 11:20
mi puoi spiegare il fatto che viene dsattivata? non c'è bisogno del cd per i portatili?