PDA

View Full Version : Scelta ardua: Panasonic Lumix LF1 o Sony RX100


Gianduia
21-06-2013, 15:54
Ciao a tutti, dopo aver scartato altre macchine dello stesso livello, ho ristretto la mia scelta a due fotocamere.

La nuova Panasonic Lumix LF1 e la Sony RX100.

Per il mio uso qual è delle due che dovrei prediligere e perchè?

- fotografie in scarsità di luce ed interni;
- scatti controluce o con tantissima luce esterna;
- velocità di messa a fuoco, punta e scatta;
- possibilità di inquadrature stile reflex, con lo sfocato dietro.

Ho escluso dalla mia scelta la Fuji X20 causa la scarsissima durata di batteria, se invece ritenete che dovrei riprenderla in considerazione spiegatemi la motivazione.

Cerco risposte semplici e chiare perchè sono appassionata ma piuttosto ignorante in materia (se leggo le caratteristiche tecniche diciamo che ci capisco poco a parte la quantità dei megapixel!)

Grazie a tutti!

gigablaster83
21-06-2013, 21:48
Tra le 2, credo che per te sia meglio l'RX100. Questo perché l'RX100 ha un sensore più grande, quindi avresti foto migliori con luce scarsa. Inoltre col sensore più grande dovrebbe anche "teoricamente" permetterti di avere uno sfondo sfocato. Dico teoricamente perché se cerchi una macchina fotografica che faccia foto da reflex, ma senza avere l'ingombro della reflex, allora dovresti pensare di acquistare una mirrorless che ha un sensore davvero più grande e che ti può dare uno sfocato da reflex. Per esempio, hai preso in considerazione una Sony Nex-3N? Dovrebbe rientrare nel tuo budget.

Gianduia
23-06-2013, 19:35
..la nex l'ho scartata perchè cerco una macchina "da un solo pezzo" da portare sempre con me.

Sinceramente sto ancora pensando all'acquisto giusto da fare, la RX100 dicono tutti che sia una bomba ma non vorrei poi trovarmi con una macchinetta meno potente di quella che ho già (ora possiedo una Panasonic Lumix LX5)

Hulk2099
23-06-2013, 20:16
uhmmm..quindi hai una LX5?

passando alla RX100 rischi di:
- non trovare il feeling che avevi con la LX5 (o non è buono?)
- rimanere deluso dall'obiettivo meno luminoso
- non apprezzare il tipo di intervento che fa il software sulle foto (denoise già a bassi ISO)

ovviamente ne guadagneresti in risoluzione e meno rumore ad alti ISO (partendo ovviamente da meno luce)

quali sono le principali ragioni del passaggio? dovresti prima capire fondamentalmente cosa ti serve e cosa ti manca ora
come mai hai scartato la LX7 (migliore della LF1 in qualità pura, ma con meno caratteristiche commericiali tipo wifi ecc) ? considera che la velocità di messa a fuoco è spaventosa e ha apertura F1.4. purtroppo ha "solo" 10 MPX, ma di qualità effettiva (visto che in Panasonic per le LX vanno avanti a miglioramenti dell'hardware senza pompare i MPX numericamente, per filosofia)

Gianduia
24-06-2013, 19:48
Hulk, sono ritornata sui miei passi infatti... la panasonic lx7 la sto tenendo ancora in considerazione e così anche la fuji x20.

Voglio cambiare la lx5 perchè i risultati non mi soddisfano più. Durante l'ultimo viaggio che ho fatto ho scattato molte fotografie ai tramonti ed alle albe e i risultati purtroppo fanno pena... i colori sono troppo scuri e non autentici come visti nella realtà... ma tutto risulta scuro, e c'è tantissimo troppo rumore..

Le stesse foto le aveva scattate anche un amico con una bridge (di qualche anno fa) e da qui ho capito che devo assolutamente cambiare fotocamera! Le sue foto sono più nitide, luminose e i colori sono molto più brillanti. E appunto è una bridge canon di qualche anno fa quindi suppongo che avranno apportato anche delle migliorie negli ultimi anni.

Adesso sto valutando tre macchine (ho aperto un thread prima di questo appunto) e sono:

- sony rx100;
- lumix lx7;
- fuji x20.

La lumix LF1 effettivamente non ha le caratteristiche che cerco, il wifi non mi interessa... ma quando ho scritto il thread non so ma mi era parsa un'ottima fotocamera più della lx7.. ma suppongo di sbagliarmi.