PDA

View Full Version : PC Rendering budget 1000€


lukamikaze
21-06-2013, 14:08
Salve ragazzi, vorrei assemblare un PC da rendering, da utilizzare principalmente per AutoCad, 3ds max e simili. Qualche idea di base l’avrei, ma dato che non sono assolutamente un esperto in materia, ho davvero parecchi dubbi. In primis per la scheda video, che dovrebbe essere un pezzo chiave del computer. In teoria le Quadro sono ottimizzate per programmi come Cad e simili, ma leggendo un po' in giro ho notato che schede video come la GTX 670 o la GTX 770, fanno render molto più velocemente. Ovviamente se sto dicendo una cretinata, non strillatemi troppo forte, non sono un grande esperto di PC di questo tipo.
Premettendo che non ho intenzione di fare SLI e neanche intenzione di fare OC, una configurazione che stavo pensando è la seguente (considerando che non devo prendere il case (Fractal Design Define R4 già preso)).
http://img268.imageshack.us/img268/8021/la86.png

Processore i7 4770 Haswell, non farò OC quindi versione senza "k"
Scheda madre, nulla di eccezionale, ho considerato che non farò OC, e che non farò SLI, quindi credo che come scheda madre mi basti qualcosa di piccolo.
Scheda video: nella configurazione sono indeciso tra la GTX 670 4gb e la GTX 770 2gb. Quest'ultima costa solo una decina di euro in più, ma ha prestazioni maggiori. Non so quanto possano valere i 2gb in meno.. ma la 770 4gb credo sia fuori budget.
Ram: viste e riviste, credo che non abbiano bisogno di presentazioni.
Hard disk: dimensione 1TB, non più non meno, su quale scegliere sono ancora in dubbio: ne cerco uno silenzioso. Attualmente ho un vecchio WD Caviar Green, modello WD6400AADS. Non è che mi dispiaccia come hard disk, ma ricercando un po' su internet ho notato che i nuovi WD Caviar Green come silenziosità alla fine non è che siano un granché, perché quando si fermano le testine per il risparmio energetico e poi ripartono, si sente il tipo clack. Invece ho letto ottime recensioni su questo WD Caviar Blu modello WD10EZEX, che per molti è silenziosissimo. Rimango però in dubbio tra questi due:
Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 - WD10EZEX
Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 - ST1000DM003
dato che ho trovato buone recensioni sulla silenziosità del Segate (che per alcuni è addirittura meno rumoroso del WD), e che sicuramente ha delle prestazioni migliori. Voi cosa dite? Ripeto, per me basta che sia silenzioso, dato che devo stare al computer parecchie ore al giorno.

Rimangono quindi da comprare, l'alimentatore, una SSD, anche piccola, dato che oltre all'OS dovrò installarci solo pochi programmi, ventole (silenziose) e dissipatore (ad aria e possibilmente silenzioso). Su tutto questo però non ho idea di quale comprare. Il budget iniziale era di 1000€, rimangono quindi circa 150€, difficilmente ci staremo dentro.
Se volete potete anche stravolgermi la configurazione, ammetto di non essere il numero uno nell'assemblare PC :D :D

Credo di aver detto tutto, aspetto vostri pareri e consigli.

the marco
21-06-2013, 15:09
ecco qui:

Alimentatore PC Corsair Builder Series CX600 80Plus Bronze 600W € 63,90 € 63,90 0,00%
CPU Intel Core i7-4770 3.4GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 299,00 € 299,00 0,00%
Scheda Madre AsRock H87M Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 78,10 € 78,10 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 58,80 € 58,80 0,00%
VGA Gainward nVidia GeForce GTX 770 Phantom Core 1150/1202MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP € 357,00 € 357,00 0,00%
SSD Crucial RealSSD M4 64GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 95MB/s SATA3 CT064M4SSD2 € 60,10 € 60,10 0,00%
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 53,70 € 53,70 0,00%
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 212 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1 € 31,30 € 31,30 0,00%
Ventola Noctua NF-S12B FLX 1200 € 21,90 € 21,90 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 1.023,80 €

lukamikaze
21-06-2013, 15:59
Grazie dell'aiuto marco, per l'alimentatore, dissipatore e ventola (anche se mi sorge un dubbio il fractal design define r4 non ha già le ventole incluse? dici che sono meglio queste?) non avrei saputo dove orientarmi.
Per la SSD magari faccio un sacrificio e ci metto dentro una Samsung serie 840.
Per quanto riguarda hard disk, io avevo messo il WD caviar blue da 1tb perchè sapevo fosse più silenzioso del Segate, tu cosa puoi dirmi a riguardo?
Mentre per la scheda video, hai messo la Gainward piuttosto che la EVGA, meglio la prima?

Ti ringrazio per la disponibilità :D

the marco
21-06-2013, 17:20
anche se mi sorge un dubbio il fractal design define r4 non ha già le ventole incluse? dici che sono meglio queste?
il case ha già delle vnetole all'interno, che sono sufficienti ma ne puoi sempre aggiungere una o due...
sapevo fosse più silenzioso del Segate, tu cosa puoi dirmi a riguardo?
i seagate sono generalmente più veloci.
Mentre per la scheda video, hai messo la Gainward piuttosto che la EVGA, meglio la prima?
avevo messo la gainward per il prezzo inferiore, se sei disposto vai per evga.

note

lukamikaze
21-06-2013, 17:38
Grazie mille delle delucidazioni, per le ventole almeno un'altra la prendo, anche perchè sono ottime ventole.
Per l'hard disk e la scheda video invece andrò di WD e di EVGA, il primo per la maggiore silenziosità (ripeto da quello letto in giro), la seconda semplicemente perchè dal sito dove comprerò i pezzi ha lo stesso prezzo della Gainward, e scalda meno (sarebbe stata meglio MSI come temperature, ma lo store non la ha). Ti ringrazio di nuovo, buona giornata :)

sentimento21
21-06-2013, 18:36
guarda ne stavamo parlano oggi in altro post....la GTX770 monta una GPU K104 che è la stessa della 680 per intenderci....quindi o ti sveni e prendi una GTX 680...o prendi una GTX 670 che va uguale (per quanto devi fare tu)

VGA Asus GTX670-DC2-2GD5 NVIDIA GeForce GTX 670 Core 915/980MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP 327,30 €

VGA Gainward NVIDIA GeForce GTX 670 Phantom Core 1006/1084MHz Memory GDDR5 6108MHz 2Gb DVI HDMI DP 282,00 €

lukamikaze
21-06-2013, 19:14
Beh si sarebbero soldini risparmiati il che non sarebbe male anzi.. ma a quel punto vado di 4gb o 2gb? tanto il costo della evga 670 4gb (ero indirizzato su questa, piuttosto che su una asus o una gainward, poi se mi sbaglio, correggetemi) è una decina in meno di quello della gtx 770 2gb, quindi rientrerei nel budget anche con la 4gb..

EDIT. Trovata sullo stesso store Gainward GTX680 2GB GDDR5 Phantom 2xDVI/HDMI/DP a 20€ di più.. che ne dite?