lukamikaze
21-06-2013, 14:08
Salve ragazzi, vorrei assemblare un PC da rendering, da utilizzare principalmente per AutoCad, 3ds max e simili. Qualche idea di base l’avrei, ma dato che non sono assolutamente un esperto in materia, ho davvero parecchi dubbi. In primis per la scheda video, che dovrebbe essere un pezzo chiave del computer. In teoria le Quadro sono ottimizzate per programmi come Cad e simili, ma leggendo un po' in giro ho notato che schede video come la GTX 670 o la GTX 770, fanno render molto più velocemente. Ovviamente se sto dicendo una cretinata, non strillatemi troppo forte, non sono un grande esperto di PC di questo tipo.
Premettendo che non ho intenzione di fare SLI e neanche intenzione di fare OC, una configurazione che stavo pensando è la seguente (considerando che non devo prendere il case (Fractal Design Define R4 già preso)).
http://img268.imageshack.us/img268/8021/la86.png
Processore i7 4770 Haswell, non farò OC quindi versione senza "k"
Scheda madre, nulla di eccezionale, ho considerato che non farò OC, e che non farò SLI, quindi credo che come scheda madre mi basti qualcosa di piccolo.
Scheda video: nella configurazione sono indeciso tra la GTX 670 4gb e la GTX 770 2gb. Quest'ultima costa solo una decina di euro in più, ma ha prestazioni maggiori. Non so quanto possano valere i 2gb in meno.. ma la 770 4gb credo sia fuori budget.
Ram: viste e riviste, credo che non abbiano bisogno di presentazioni.
Hard disk: dimensione 1TB, non più non meno, su quale scegliere sono ancora in dubbio: ne cerco uno silenzioso. Attualmente ho un vecchio WD Caviar Green, modello WD6400AADS. Non è che mi dispiaccia come hard disk, ma ricercando un po' su internet ho notato che i nuovi WD Caviar Green come silenziosità alla fine non è che siano un granché, perché quando si fermano le testine per il risparmio energetico e poi ripartono, si sente il tipo clack. Invece ho letto ottime recensioni su questo WD Caviar Blu modello WD10EZEX, che per molti è silenziosissimo. Rimango però in dubbio tra questi due:
Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 - WD10EZEX
Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 - ST1000DM003
dato che ho trovato buone recensioni sulla silenziosità del Segate (che per alcuni è addirittura meno rumoroso del WD), e che sicuramente ha delle prestazioni migliori. Voi cosa dite? Ripeto, per me basta che sia silenzioso, dato che devo stare al computer parecchie ore al giorno.
Rimangono quindi da comprare, l'alimentatore, una SSD, anche piccola, dato che oltre all'OS dovrò installarci solo pochi programmi, ventole (silenziose) e dissipatore (ad aria e possibilmente silenzioso). Su tutto questo però non ho idea di quale comprare. Il budget iniziale era di 1000€, rimangono quindi circa 150€, difficilmente ci staremo dentro.
Se volete potete anche stravolgermi la configurazione, ammetto di non essere il numero uno nell'assemblare PC :D :D
Credo di aver detto tutto, aspetto vostri pareri e consigli.
Premettendo che non ho intenzione di fare SLI e neanche intenzione di fare OC, una configurazione che stavo pensando è la seguente (considerando che non devo prendere il case (Fractal Design Define R4 già preso)).
http://img268.imageshack.us/img268/8021/la86.png
Processore i7 4770 Haswell, non farò OC quindi versione senza "k"
Scheda madre, nulla di eccezionale, ho considerato che non farò OC, e che non farò SLI, quindi credo che come scheda madre mi basti qualcosa di piccolo.
Scheda video: nella configurazione sono indeciso tra la GTX 670 4gb e la GTX 770 2gb. Quest'ultima costa solo una decina di euro in più, ma ha prestazioni maggiori. Non so quanto possano valere i 2gb in meno.. ma la 770 4gb credo sia fuori budget.
Ram: viste e riviste, credo che non abbiano bisogno di presentazioni.
Hard disk: dimensione 1TB, non più non meno, su quale scegliere sono ancora in dubbio: ne cerco uno silenzioso. Attualmente ho un vecchio WD Caviar Green, modello WD6400AADS. Non è che mi dispiaccia come hard disk, ma ricercando un po' su internet ho notato che i nuovi WD Caviar Green come silenziosità alla fine non è che siano un granché, perché quando si fermano le testine per il risparmio energetico e poi ripartono, si sente il tipo clack. Invece ho letto ottime recensioni su questo WD Caviar Blu modello WD10EZEX, che per molti è silenziosissimo. Rimango però in dubbio tra questi due:
Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 - WD10EZEX
Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 - ST1000DM003
dato che ho trovato buone recensioni sulla silenziosità del Segate (che per alcuni è addirittura meno rumoroso del WD), e che sicuramente ha delle prestazioni migliori. Voi cosa dite? Ripeto, per me basta che sia silenzioso, dato che devo stare al computer parecchie ore al giorno.
Rimangono quindi da comprare, l'alimentatore, una SSD, anche piccola, dato che oltre all'OS dovrò installarci solo pochi programmi, ventole (silenziose) e dissipatore (ad aria e possibilmente silenzioso). Su tutto questo però non ho idea di quale comprare. Il budget iniziale era di 1000€, rimangono quindi circa 150€, difficilmente ci staremo dentro.
Se volete potete anche stravolgermi la configurazione, ammetto di non essere il numero uno nell'assemblare PC :D :D
Credo di aver detto tutto, aspetto vostri pareri e consigli.