PDA

View Full Version : [NEWS] Microsoft mette una taglia sui bachi


c.m.g
21-06-2013, 11:58
venerdì 21 giugno 2013

La strada è stata già tracciata da altri. Redmond si accoda, offrendo lauti rimborsi a chi offrirà informazioni sulla sicurezza di Windows 8.1


Roma - Con una chiamata collettiva (http://www.microsoft.com/security/msrc/report/bountyprograms.aspx) indirizzata ad "amici, hacker e ricercatori", Microsoft ha annunciato l'avvio di un programma di ricompense per chi scoverà nuovi bug nei software distribuiti dalla corporation. Il piano prevede tre diverse fasce di premio in denaro e può fruttare fino a 100.000 dollari per baco.

La cifra sopraindicata verrà assegnata (http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2420691,00.asp) solo a coloro che saranno in grado di identificare un baco - e realizzare un exploit funzionante capace di sfruttarlo - in Windows 8.1 (Mitigation Bypass Bounty), mentre un premio "bonus" di secondo livello (50.000 dollari) sarà assegnato a chi accompagnerà il baco con "idee difensive" in grado di contrastarlo (BlueHat Bonus for Defense) e una cifra meno corposa (11.000 dollari) andrà a chi individua vulnerabilità nella versione preliminare di Internet Explorer 11 integrato in Windows 8.1 (Internet Explorer 11 Preview Bug Bounty).

Per l'ultima "taglia" Microsoft indica un limite temporale pari a 30 giorni o fino al 26 luglio, mentre per i bachi di Windows non c'è apparentemente alcun vincolo di tempo. Il nuovo approccio Microsoft alla sicurezza segue le iniziative passate (http://punto-informatico.it/3238385/PI/News/microsoft-denari-difesa-dei-pc.aspx) ma soprattutto adotta una metodologia - quella dei premi in denaro - già applicata con successo da Google (http://punto-informatico.it/3505021/PI/Brevi/google-piu-soldi-cacciatori-bug.aspx), Mozilla e altri.Il punto di vista di Microsoft sulla questione sottolinea l'utilità delle taglie sui bachi per "riempire i vuoti nell'attuale mercato e migliorare i nostri rapporti" con la community di ricercatori e "bug hunter", senza tralasciare il fatto che il risultato finale saranno prodotti software più sicuri per i clienti di Redmond.

Alfonso Maruccia






Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/3834909/PI/News/microsoft-mette-una-taglia-sui-bachi.aspx)