View Full Version : BACKUP: Clonazione?Ghosting?Backup Incrementale?
davidecit
20-06-2013, 19:16
Salve, vorrei avere delle dritte per il mio primo backup. Ho un hard disk esterno delle stesse dimensioni di quello interno. Vorrei farne una copia 1:1 con tutto (file, partizione, struttura, etc), e vorrei avere la possibilità di aggiornare il backup ogni tanto, con soltanto i file modificato/eliminati/aggiunti, non totale. Inoltre non vorrei che venissero copiato anche eventuali settori danneggiati, ma soltanto i files 1:1 Grazie, i consigli sono ben accetti.:)
Danilo Cecconi
20-06-2013, 20:50
Normalmente un backup è formato da un unico file , con all'interno tutto ciò che c'è nell'hd (MBR, SO, programmi, dati e quant'altro), cioè è un'istantanea (immagine) del disco al momento del backup.
Il file è compresso e non occupa tutto lo spazio del disco di origine, ma riguarda solo lo spazio occupato dai file esistenti in quel momento. Ad esempio un hd da 500GB con 20GB occupati verrà compresso in un file di circa 13/15 GB, dipende dal sw usato e dal livello di compressione scelto (impostato)
Solo il sw con cui è stato creato è in grado di leggerlo, ripristinarlo ed eventualmente modificarlo.
Di sw per fare tale operazione ce ne sono molti, sia free (Easeus, Macrium Reflex, Paragon backup&recovery 2012), che commerciali( Acronis true image, Macrium, Easeus, Paragon hardisk manager).
Tutti permettono di eseguire dei backup incrementali, ma credo solo nelle versioni a pagamento.
PS: sono molti anni che uso questo sistema e tantissime volte mi ha salvato le :ciapet: .
Il mio metodo è quello di fare il backup dell'intero disco e dopo 40/60gg, o in situazioni particolari, rifarne uno nuovo eliminando in seguito il vecchio. Non uso l'incrementale
davidecit
20-06-2013, 21:57
ciao, ma l'immagine poi va montata? non mi è chiaro, io vorrei proprio i file copiati su un altro hard disk, non un file immagine da poi ripristinare tramite software ;)
Danilo Cecconi
21-06-2013, 13:20
Copiare i file ha senso se trattasi di dati (foto, immagini, video, musica, ecc), basta fare il copia/incolla ;) .
Per il sistema operativo e i programmi installati, per non parlare poi del MBR (settore di avvio del sistema), ci sono file dove il copia/incolla non serve a una cippa.
Ne cito alcuni: il registro di sistema, le impostazioni utente, i servizi di windows, le impostazioni dei sw installati....mi fermo qui.;)
Per quello che intendi tu va bene la clonazione, avere cioè un hd di riserva con dentro la copia esatta del disco di sistema, ma... ha senso occupare completamente lo spazio di un secondo hd, quando con il metodo backup,ne occupi si e no 1/30 (riferito ad un hd da 500GB)?? Hai voglia ad inserire backup per riempirlo!!
Se vuoi il mio consiglio utilizza il disco secondario pre i backup dell'intero disco di sistema e per salvare una copia dei dati più importanti: foto, musica, video, documenti.
Qui un esempio di un hd con backup salvati e copia dei dati importanti:
http://imageshack.us/a/img194/7780/aui2.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/194/aui2.png/)
E' un hd da soli 120GB e contiene i backup di 2 hd da 500GB ognuno ;)
davidecit
22-06-2013, 11:42
Eehehhe ti ringrazio, io vorrei proprio una copia 1:1 che poi si aggiorni ogni volta. Come è possibile realizzare ciò?:D
Danilo Cecconi
22-06-2013, 14:45
Semplicemente non esiste un sw (o un metodo) per realizzare una clonazione "aggiornabile". Puoi solo rifarla completamente dopo un tot di tempo.
Diverso è per i backup, dato che si può farne uno iniziale e poi integrarlo automaticamente, tramite il sw utilizzato, solo delle differenze (backup differenziale), o degli incrementi (backup incrementale).
Come già detto, se fai un backup, i dati vengono copiati in un unico file dal quale puoi, con lo stesso software di salvataggio, recuperare l'intero sistema oppure anche i singoli file.
Se vuoi una copia speculare dei tuoi dati, aggiornata in tempo reale, allora è meglio che tu pensi ad un RAID con due dischi (se hai un controller che te lo permette).
Tra le due, per salvare dati importanti, meglio in backup su supporto esterno al sistema, che ti permette di salvarli in caso di disastri sul tuo PC
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.