View Full Version : AMD per gaming e dissipatore
Vorrei un consiglio su quale cpu amd acquistare tra fx8350 e fx8320, vale la pena spendere quei 40 euro in piu per l'8350 anche in ottica futura? Utilizzo esclusivamente per gaming (non ditemi è meglio intel perche la mia scheda madre supporta solo amd quindi anche volendo non potrei mettere una cpu intel).
Vorrei poi acquistare un dissipatore after market per un possibile overclock della cpu in futuro, quale mi consigliate ad un prezzo non esagerato (max 40-50 euro, e considerando che monto ram ad alto profilo)?
zagor977
20-06-2013, 21:25
l'8320 lo porti facilmente alla frequenza dell'8350, a patto che hai una mobo decente in fatto di alimentazione.
peccato per le ram ad alto profilo, ti avrei consigliato uno scythe mugen 3, costa 36 euro, dissipa molto bene ed è anche silenzioso.
un'alternativa potrebbe essere un acf xtreme rev2
vincenzo2008
21-06-2013, 01:00
l
un'alternativa potrebbe essere un acf xtreme rev2
va meglio il arctic freezer pro 13 e costa uguale ( sempre se è ancora in commercio )
°Phenom°
21-06-2013, 01:04
Meglio del mugen? :mbe:
vincenzo2008
21-06-2013, 01:09
Meglio del mugen? :mbe:
hai visto cosa ho quotato ? :mc: :sofico:
zagor977
21-06-2013, 01:38
va meglio il arctic freezer pro 13 e costa uguale ( sempre se è ancora in commercio )
si trova difficilmente ma si trova...
Ma l'unica differenza tra i due è la frequenza? Cioè la differenza di prezzo è minima (20-30 euro), e ho letto che l'8350 si overclocca meglio... La mobo è una asrock 970 extreme3.
Riguardo al dissipatore stavo pensando ad un hyper 212evo che dovrebbe entrare a pelo o al massimo occuparmi uno slot di ram, ma in caso sposto le memorie nel 2 e 4 slot, e a livello di prezzo risparmierei anche perche lo trovo nello stesso shop del processore, come lo vedete?
Ah gia che ci sono, com'è la pasta termica zalman da 3,5g col pennellino?
zagor977
21-06-2013, 10:26
Ma l'unica differenza tra i due è la frequenza? Cioè la differenza di prezzo è minima (20-30 euro), e ho letto che l'8350 si overclocca meglio... La mobo è una asrock 970 extreme3.
con quella mobo non vai molto lontano in overclock
a questo punto converrebbe andare diretti sull'8350
Riguardo al dissipatore stavo pensando ad un hyper 212evo che dovrebbe entrare a pelo o al massimo occuparmi uno slot di ram, ma in caso sposto le memorie nel 2 e 4 slot, e a livello di prezzo risparmierei anche perche lo trovo nello stesso shop del processore, come lo vedete?
ok
Ah gia che ci sono, com'è la pasta termica zalman da 3,5g col pennellino?
secondo me è una schifezza
con quella mobo non vai molto lontano in overclock
a questo punto converrebbe andare diretti sull'8350
Ah si? In questo caso allora non mi conviene tenere il dissipatore stock?
secondo me è una schifezza
Quale mi consigli?
zagor977
21-06-2013, 10:49
Ah si? In questo caso allora non mi conviene tenere il dissipatore stock?
il dissi stock è rumoroso
comunque qualcosa in overclock lo puoi fare comunque, se prendi un dissi decente
Quale mi consigli?
arctic silver 5
Sgogetal4
21-06-2013, 10:59
Puoi anche usare il dissy stock, pero' considera che se inizi a caricare il procio, scaldandosi diventa parecchio rumoroso. Quindi se non sono un problema i soldi per il dissy nuovo prendilo che non te ne pentirai..
vincenzo2008
21-06-2013, 11:02
prendi magari un freezer 13
quoto l'artic freezer 13 o anche il 64 pro è solo per AMD
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.