View Full Version : Tablet x architetto: quale???
ciao, ho bisogno di un aiuto. devo prendere un tablet x mia moglie architetto. lo userebbe per far vedere ai clienti disegni, immagini, pdf, documenti..insomma x lavorarci. cosa mi consigliate??? lo vorrei anche con il 3g visto che le reti wi fi non abbondano in giro.
consigli? ipad con cellular è un salasso...cosa c'è di analogo o diciamo quasi così? samsung tab 2 o note? boh...chiedo a voi non sono molto esperto in tablet!!
grazie!
Il Note 10.1 ha uno schermo "solo" a 1280, comunque ottimo anche per fare delle presentazioni.
Il vantaggio nelle professioni creative è che integra una tavoletta grafica wacom con penna a pressione. Potrebbe quindi usare il tablet come blocco appunti e disegrare direttamente le sue idee ( anche sopra a foto appena scattate o su documenti )
Per sfruttarlo a pieno le converrebbe prendere un cavetto OTG per collegare al volo pennini usb e condividere dati (quelli cinesi funzionano e si trovano a 4 euro), magari una tastiera esterna per scrivere documenti ( si trova a 20 euro ) e l'adattatore hdmi se prevede di dover fare presentazioni anche su fonti esterne come proiettori ( l'adattatore ha lo svantaggio di dover essere sempre alimetato, costo 39 euro )
Obbligatori anche una custoria, quella originale mi pare sta sui 49
In questo modo ti fai un'idea di quanto le costerebbe tablet + accessori
se di solito lavora in ambiente Windows potrebbe andare su un tablet 8, tipo i vari Acer W510,W700, Asus ME400C fino al Surface Pro.
ciao, grazie per le risposte, scusate il ritardo! diciamo che sto per scegliere e i modelli son rimasti 3 samsung tab2, note 10.1 (entrambi con 3g) e ipad 4 solo wi fi che riuscirei a prendere più o meno allo stesso prezzo del note...sui 400.
mi viene più da indirizzarmi su ipad visto che le cifre sono simili...però pensando in generale forse il note 10.1 mi permette più cose, si può espandere con schedina, ha il 3g...boh accetto consigli da chi più esperto di me!
Guarda, io sono ingegnere e cerco la stessa identica cosa: un tablet che mi consenta di mostrare ai clienti il mio lavoro. Far vedere un modello 3D, ruotarlo, zoommarlo, ecc.. non ha paragoni con il portare una stampa. Per non parlare poi della comodità di avere sempre tutto il proprio lavoro con se consultabile in qualsiasi momento in cantiere, negli uffici pubblici, dai colleghi, ecc.
Consiglio personale: lascia perdere Android, lascia perdere Windows RT e soprattutto lascia perdere iPad (a meno che a studio non lavori su Mac, ma sarebbe il primo architetto che sento).
Per fare TUTTO quello che deve farci lei al meglio serve un tablet Windows 8 Pro, tutto il resto sarà un compromesso. Ormai ci sono soluzioni abbastanza economiche come l'Asus Vivo Tab Smart, che sta sotto ai 400€. Io però ne sto ancora aspettando uno come dico io (processore Haswell, almeno 4gb di ram, full HD, non troppo grosso e pesante, autonomia decente).
Con gli altri sistemi operativi hai:
- dei programmi compatibili con Office, ma che spesso scazzano un po (impaginazione sballata, i grafici nelle tabelle non si vedono, ecc)
- una versione lite di Autocad che ti permette di visualizzare file, ma non puoi farci praticamente nulla (con un tablet Window 8 Pro attacchi il mouse e lavori come col PC)
- se fa modelli 3D con programmi diversi da Autocad (3D Studio Max, Cinema 4D, Rhinoceros, ecc) non credo abbia modo di aprire quei files
- non puoi usare programmi particolari come DOCFA, PREGEO e tutti i vari software degli uffici pubblici
- ecc ecc
Per non parlare poi delle limitazioni di un sistema chiuso come iPad, dove solo per poter vedere i file in una pennetta USB che ti passa un collega o un cliente devi andare a moddare (jailbreak) il sistema operativo. Ma di cosa stiamo parlando? iPad è un giocattolo, Android e Windows RT sono buoni accessori di lavoro, ma solo con Windows 8 Pro hai il 100% della produttività.
se serve uno strumento di lavoro completo e sostitutivo di una postazione fissa di sicuro un Win 8 Pro è l'unica scelta.
Se serve un assistente da portarsi in borsa da usare come agenda, rubrica, todo, appunti, consultazione ed esposizione documenti un Note 10.1 è più che ottimo. Escludere il tab 2 perchè il digitalizzatore wacom è veramente comodo per scrivere a mano e tirare giù schizzi e schemi al volo.
Proprio adesso mi ritrovo con l'urgenza di comprare anche io un tablet per lavoro, quindi non posso più aspettare quelli con Haswell. Secondo me le scelte al momento sono 2:
- Lenovo Thinkpad 2, con digitalizzatore (da 550€ in su)
- ASUS Vivo Tab Smart ME400C, senza digitalizzatore (da 380€)
Se è un acquisto "definitivo" direi il primo, se è un acquisto provvisorio in attesa di sostituirlo con un Haswell direi il secondo.
RETTIFICO: purtroppo il Thinkpad 2 ha il digitalizzatore solo nei modelli più costosi, non su quello da 550€. Ergo non credo ne valga la pena sinceramente. :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.