View Full Version : Disco quasi rotto e garanzia
Salve, ho un hard disk wd da 2tb...tra un decina di mesi scadrà la garanzia (ho controllato tramite il serial number). CystalDiskInfo lo marca come "a rischio" e precisamente i valori evidenziati sono:
- contatori settori scrittura pendente 200
- contatori settori non correggibili 200.
Sono errori imputabili ad una futura dipartita o è solo un avviso "innocuo"?
Se sta per rompersi posso già procedere con l'rma oppure devo prima aspettare che si rompa? :D
HoFattoSoloCosi
20-06-2013, 16:13
Prova a controllare lo stato del disco con l'utility proprietaria Western Digital → WD Data Lifeguard Diagnostic.
Se questa dice che il disco ha dei problemi la WD accetterà automaticamente l'RMA :)
Comunque gli errori di cui parli sono legati all'usura del disco, strano che saltino fuori con il disco ancora in garanzia.
Ah i valori che posti mi sembrano strani, penso tu abbia letto la colonna sbagliata..a noi servono le ultime due "Soglia" e "Valori grezzi".
Se ci posti uno screenshot di Crystal possiamo farci un'idea globale..Se non sai come fare, devi postare l'immagine su un sito di hosting come ImageShack, che ti restituirà l'URL (collegamento dell'immagine) che a tua volta dovrai postare qui..o come semplice link, o meglio ancora come immagine utilizzando l'apposito tasto http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/editor/insertimage.gif
http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
ora provo il tool :)
http://img844.imageshack.us/img844/6215/o70p.th.jpg (http://img844.imageshack.us/i/o70p.jpg/)
HoFattoSoloCosi
21-06-2013, 14:19
Eè come pensavo ;) Tu non devi guardare le prime colonne, ma solo le ultime due ;)
E cioè:
Contatori settori scrittura pendente
.soglia 0
.valore grezzo 54 (che in decimale sarebbe 84)
Contatore settori non correggibili
.soglia 0
.valore grezzo 11 (che in decimale sarebbe 17)
La soglia in pratica è quel valore che se superato dal valore grezzo verrà segnato come "a rischio".
Eè come pensavo ;) Tu non devi guardare le prime colonne, ma solo le ultime due ;)
E cioè:
La soglia in pratica è quel valore che se superato dal valore grezzo verrà segnato come "a rischio".
si, so il significato di soglia :D
Voglio capire se c'è pericolo o no...dato che ha superato la soglia.... :)
ps: sto facendo il test per la verifica dei settori...tra qualche ore finirà....
HoFattoSoloCosi
21-06-2013, 14:45
si, so il significato di soglia :D
LOL era solo per farti capire perché le colonne importanti sono le ultime due e non le altre ;)
Voglio capire se c'è pericolo o no...dato che ha superato la soglia.... :)
Tecnicamente si, sono settori non più correggibili, cioè non utilizzabili. Siccome il disco ha un TOT di settori di riserva, ogni volta che uno si danneggia lo sostituisce con uno di scorta. Va da se che più ne utilizza, meno ne rimangono per il futuro..se ne hai già così tanti non più utilizzabili, e il disco è in garanzia, prova a sentire se te lo cambiano. Se sono disposti a sostituirtelo io sfrutterei l'occasione.
Anche il rapporto dell' Error scan è importante..quando avrà finito aggiorna la situazione, e soprattutto prova l'utility Data lifeguard, ma dallo stato che vedo probabilmente dirà che è tutto ok.
dopo 12 ore ha finito :fagiano:
ha trovato dei settori danneggiati e mi ha chiesto di provare a ripararli, ma la procedura ha fallito....ora provo a contattare wd per l'rma...non vorrei che si rompesse dopo che è scaduta la garanzia :sofico:
HoFattoSoloCosi
21-06-2013, 20:21
non vorrei che si rompesse dopo che è scaduta la garanzia :sofico:
Si spera proprio di no :)
ok, wd ha accettato e la settimana prox spedirà un nuovo hd....
poi entro 30 giorni dovrò spedire a loro il vecchio :)
continuo a postare perchè la storia diventa divertente :D
Ieri mi è arrivato il nuovo hd in rma, oggi monto e non funziona :muro:
Almeno il mio funzionava ancora mentre il sostituto niente proprio (si accende ma non viene rilevato dalla mobo). Ho contattato di nuovo l'rma :D
vediamo che mi dicono questa volta :fagiano:
HoFattoSoloCosi
27-06-2013, 17:14
Beh questa poi :mbe: provalo su un altro PC prima, per essere sicuro che sia proprio il disco il problema!
Beh questa poi :mbe: provalo su un altro PC prima, per essere sicuro che sia proprio il disco il problema!
CystalDiskInfo (in quelle rare volte che viene riconosciuto) lo marca come a rischio perchè ha troppi settori riallocati.
Il problema, secondo me, è che wd con l'rma spedisce dischi riparati quindi già verso la via della morte :muro:
Cmq ho cambiato porta su pc e provato anche su un altro pc niente non funziona. E se viene riconosciuto rallenta in modo esagerato la fase POST della mobo e l'esecuzione di windows (che è su ssd)
HoFattoSoloCosi
27-06-2013, 18:03
Si sapevo che i dischi dell'RMA non sono nuovi, ma questo è messo "un po' troppo" male....facci sapere cosa ti rispondono, magari nella spedizione ha subito qualche colpo di troppo, mai più ti mandano un disco che non va (penso io). Sarà un errore..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.