PDA

View Full Version : Oracle rende disponibile Java Enterprise Edition 7


Redazione di Hardware Upg
20-06-2013, 14:31
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/oracle-rende-disponibile-java-enterprise-edition-7_47479.html

Disponibile la nuova versione di Java Platform Enterprise Edition, assieme al kit di sviluppo e ad una rassegna di materiali illustrativi e tutorial per semplificare il passaggio alla nuova versione

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
20-06-2013, 14:58
Posso chiedere un paio di cose da perfetto profano in termini di programmazione?

Mi pare che Java più passa il tempo più peggiora.. mi pare una specie di carrozzone di una pesantezza inaudita pieno di rattoppi e che ogni tre per due ha una falla chiusa con un altro rattoppo.
Praticamente è necessario un pc di ultima generazione per far girare poi applicativi semplicissimi.
In più ce ne sono 120 versioni e non è raro trovare applicativi che pretendo QUELLA SPECIFICA VERSIONE (capita con i tremendi applicativi della agenzia delle entrate ad esempio).

Ma possibile che non si riesca a prendere sta matassa e rivisitare il tutto per renderlo piu leggero ed ottimizzato???

MaelstromRA
20-06-2013, 15:05
da profano della programmazione posso dirti che leggerezza, ottimizzazione e multipiattaforma purtroppo sono termini che raramente vanno molto d'accordo :)

s0nnyd3marco
20-06-2013, 15:26
leggerezza, ottimizzazione e multipiattaforma

C++, boost, qt, cmake, una combo che dovrebbe garantire i tre requisiti senza particolari problemi.

Ma io sono di parte :)

MaelstromRA
20-06-2013, 15:35
sono d'accordo con te ma purtroppo in campo "enterprise", ovunque abbia lavorato (non come programmatore) mi imbatto, purtroppo, sempre e solo in ambienti MS e Java

s0nnyd3marco
20-06-2013, 15:56
Si, di solito si usano solo java e .net. Specialmente se devi sviluppare il classico portale "enterprise".

Per gli applicativi "tradizionali", vanno più che bene le tecnologie che ti ho citato.

cignox1
21-06-2013, 07:00
Beh, Java in particolare, e .net in misura minore, hanno una libreria enorme che c++/boost/Qt non si sognano neppure la notte. Per non parlare di tutte le librerie che si possono trovare in rete.

Certo, per alcuni software C++ rimane l'opzione migliore, se si vuole andare oltre alla fase di prototyping...

s0nnyd3marco
21-06-2013, 08:01
Beh, Java in particolare, e .net in misura minore, hanno una libreria enorme che c++/boost/Qt non si sognano neppure la notte. Per non parlare di tutte le librerie che si possono trovare in rete.

Certo, per alcuni software C++ rimane l'opzione migliore, se si vuole andare oltre alla fase di prototyping...

Beh, io non userei il C++ per il prototyping. Riguardo la "completezza" delle librerie non mi esprimo, perché di java so poco, e .net niente, ma le boost sono veramente notevoli.