View Full Version : Core i5 4670K + Corsair H60 : allarme temperature ?
PaulGuru
20-06-2013, 15:12
Ho montato da poco un Corsair H60 2013 con la fan in dotazione su un case Corsair 650D, la cpu è un 4670K appena preso e tenuto a default, vorrei sapere se è normale che con 32-33° di tamb faccio oltre 50% già facendo un SuperPI 1M ?
overclock80
20-06-2013, 15:21
Ho montato da poco un Corsair H60 2013 con la fan in dotazione su un case Corsair 650D, la cpu è un 4670K appena preso e tenuto a default, vorrei sapere se è normale che con 32-33° di tamb faccio oltre 50% già facendo un SuperPI 1M ?
Se tamb = temperatura ambiente direi che è normalissimo.
Per la cronaca io un pensierino ad un bel climatizzatore lo farei al posto tuo :D
Phenomenale
20-06-2013, 15:29
Sono cpu calde, ahimè... :(
PaulGuru
20-06-2013, 15:40
Sono cpu calde, ahimè... :(
si ok ma magari ho montato male l'H60 ?
53° di picco per pochi attimi appena lancio il super PI a default ? ( dovrei provare altri bench ma al momento non ho nulla di installato )
In totale idle sta a 36-38°
Si Tamb vuol dire che in stanza ho ben 33° suonati, e non siamo manco ad Agosto, lì faccio i 36-37° in camera.
overclock80
20-06-2013, 15:50
si ok ma magari ho montato male l'H60 ?
53° di picco appena lancio il super PI a default ?
In totale idle sta a 36-38°
Si Tamb vuol dire che in stanza ho ben 33° suonati, e non siamo manco ad Agosto, lì faccio i 36-37° in camera.
Come detto da Phenomenale sono cpu calde, quindi i valori che registri sono assolutamente normali anzi direi pià che buoni vista la temperatura ambiente, non so come tu faccia a resistere.
Se l'H60 fosse stato montato male vedresti ben altre temperature ;)
L'improvviso picco nelle temperature lanciando anche un applicazione che dura pochi secondi non è nulla di inusuale, la temperatura poi torna ai valori in idle altrettanto velocemente.
animeserie
20-06-2013, 16:49
Sono cpu calde, ahimè... :(
Ma un pò anche perchè "fa caldo" ;)
Se le CPU Haswell fossero uscite d'inverno (e non proprio a ridosso del caldo estivo) magari lo avremmo giudicato diversamente..
.338 lapua magnum
20-06-2013, 16:58
Ma un pò anche perchè "fa caldo" ;)
Se le CPU Haswell fossero uscite d'inverno (e non proprio a ridosso del caldo estivo) magari lo avremmo giudicato diversamente..
forse, in quanto fa caldo anche per le altre cpu :Prrr:
se a def (con aio) e con carico in st fa 'ste temp :rolleyes: .........
PaulGuru
23-06-2013, 09:04
Ok ho Tamb scesa a 28° ieri sera e ho fatto solo 68° in full, si sembrerebbe essere la Tamb
.338 lapua magnum
24-06-2013, 11:19
per la tua cpu il tcase consigliato è di 72°
http://ark.intel.com/products/75048/Intel-Core-i5-4670K-Processor-6M-Cache-up-to-3_80-GHz?q=4670
(tcase=Case Temperature is the maximum temperature allowed at the processor Integrated Heat Spreader (IHS).)
anche se prime è uno stress-test e tali temp in uso generico non si raggiungono, 68° non sono pochi, sopratutto se sei liscio (figurati in oc).
come postato nell'altro th cambiare dissi con uno più prestante cambia pochissimo (qualche grado), se vuoi spingere in oc ti consiglio di trovare il minor vcore per essere stabile per abbassare le temp, o te ne freghi e DU stai con temp alte, altrimenti tocca scoperchiare.
dispiace, ciao.
PaulGuru
13-08-2013, 10:46
Nessuno fa 72°, solo a default se guardi in giro si superano ampiamente anche con grossi dissipatori.
lupo rosso
15-08-2013, 14:38
Ma un pò anche perchè "fa caldo" ;)
Se le CPU Haswell fossero uscite d'inverno (e non proprio a ridosso del caldo estivo) magari lo avremmo giudicato diversamente..
:D può darsi!!!
personalmente con sandy a default ed ndh14 stò veramente fresco!!:sofico:
supermario_bros
16-08-2013, 08:45
io sono rimasto davvero stupito, in primis l'ho testato con il Thermalright MUX-120 che però non mi consente di chiudere la paratia del case per pochissimo
in occt ho interrotto io dopo neanche 20 minuti in quanto mi pareva davvero impossibile raggiungesse queste temperature
http://img13.imageshack.us/img13/8183/27w4.png
con dissi stock (case sempre aperto) e una prova occt si interrompe dopo 1.24 minuti in quanto le temperature sono insostenibili
http://img51.imageshack.us/img51/4778/vj76.png
oltretutto entrambi i dissipatori, anche toccandoli nella parte più vicina possibile alla cpu, rimangono poco più che tiepidi, eppure i dissi sono montati correttamente, la pasta "aderisce bene" e non sono neanche particolarmente rumorosi ....
PaulGuru
16-08-2013, 09:24
io sono rimasto davvero stupito, in primis l'ho testato con il Thermalright MUX-120 che però non mi consente di chiudere la paratia del case per pochissimo
in occt ho interrotto io dopo neanche 20 minuti in quanto mi pareva davvero impossibile raggiungesse queste temperature
http://img13.imageshack.us/img13/8183/27w4.png
con dissi stock (case sempre aperto) e una prova occt si interrompe dopo 1.24 minuti in quanto le temperature sono insostenibili
http://img51.imageshack.us/img51/4778/vj76.png
oltretutto entrambi i dissipatori, anche toccandoli nella parte più vicina possibile alla cpu, rimangono poco più che tiepidi, eppure i dissi sono montati correttamente, la pasta "aderisce bene" e non sono neanche particolarmente rumorosi ....
Sono buone temperature invece.
Non arrivi nemmeno sugli 80 con il solo Mux.
Ma dovete siete stati negli ultimi quattro mesi? :D su Marte? Lo sanno anche i sassi che le Ivy prima e sopprattutto le Haswell poi, sono da scoperchiare se non si vogliono vederle fondere in oc.....
PaulGuru
16-08-2013, 09:46
Ma dovete siete stati negli ultimi quattro mesi? :D su Marte? Lo sanno anche i sassi che le Ivy prima e sopprattutto le Haswell poi, sono da scoperchiare se non si vogliono vederle fondere in oc.....
OC ? quelle temp si fanno a default, non c'è bisogno di scomodare l'overclock, oramai ho capito che ho buttato un sacco di soldi a prendere la versione K.
supermario_bros
16-08-2013, 09:50
Ma dovete siete stati negli ultimi quattro mesi? :D su Marte? Lo sanno anche i sassi che le Ivy prima e sopprattutto le Haswell poi, sono da scoperchiare se non si vogliono vederle fondere in oc.....
sicuramente, ma io ho fatto un test senza overclock, usa il turbo boost di suo in occt, ma insomma speravo che lavorando con valori default reggesse, o magari il tb non lo regge bene per molto tempo
rismonto la mobo e rimetto il mux, poi per l'inverno porterò a far bombare la paratia del case dal mio carroziere ....
mi scoccia rimuovere la cover dato che è nuovo nuovo sto procio, nel caso si rimette su bene se ci dovesse essere la necessità?
supermario_bros
16-08-2013, 09:52
p.s. il mio vecchio i7-860 con il mux scaldava meno ...
peccato non abbia più gli shot di occt
OC ? quelle temp si fanno a default, non c'è bisogno di scomodare l'overclock, oramai ho capito che ho buttato un sacco di soldi a prendere la versione K.
Si si lo so, detto che comunque a default la cpu regge (altrimenti Intel li dovrebbe ritirare dal mercato) immaginatevi cosa c'è da fare se si vuole occare......
PaulGuru
16-08-2013, 10:20
Si si lo so, detto che comunque a default la cpu regge (altrimenti Intel li dovrebbe ritirare dal mercato) immaginatevi cosa c'è da fare se si vuole occare......Passare ai modelli lga2011 o a Sandy Bridge. :D
supermario_bros
16-08-2013, 11:37
Passare ai modelli lga2011 o a Sandy Bridge. :D
avevi valutato questa ipotesi?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37388682&postcount=8
io sinceramente non so se me la sento, ho fatto il test prova su un celeron 775 e mi si è leggermente piegato l'IHS e sicuramente non sarebbe riutilizzabile :muro:
comunque anche cercando un po' ho avuto la conferma che il problema è nel contatto/pasta die/ihs, i dissipatori rimangono tiepidi anche quando la cpu è a 85° ...
supermario_bros
16-08-2013, 12:03
edit
PaulGuru
16-08-2013, 13:01
http://www.youtube.com/watch?v=BKHofvEtbrA
ci sono vari video con ottimi risultati usando morsa, pezzo di legno e martello ...
Mi sà che hai visto male perchè il pezzo che è saltato via è la cpu. :doh:
Se così fosse comunque come mai con dissipatori migliori la temperatura della cpu migliora ? anche io penso che la sua pasta interna non trasmetta al meglio ma il mio H60 quando la cpu arriva a quelle temperature esce fuori un sacco d'aria calda dal case, proveniente dal radiatore che è caldo, così come i tubi e le alette e l'aria che ne esce quindi il calore è stato trasmesso, che poi non sia tutto è un altro discorso.
Mi sà che hai visto male perchè il pezzo che è saltato via è la cpu. :doh:
il metodo della morsa e martello è affidabilissimo.
PaulGuru
16-08-2013, 13:06
il metodo della morsa e martello è affidabilissimo.
te quanto hai guadagnato ?
te quanto hai guadagnato ?
tra i 15 ed i 20 gradi.
supermario_bros
16-08-2013, 13:42
tra i 15 ed i 20 gradi.
tanto
supermario_bros
16-08-2013, 13:48
Mi sà che hai visto male perchè il pezzo che è saltato via è la cpu. :doh:
Se così fosse comunque come mai con dissipatori migliori la temperatura della cpu migliora ? anche io penso che la sua pasta interna non trasmetta al meglio ma il mio H60 quando la cpu arriva a quelle temperature esce fuori un sacco d'aria calda dal case, proveniente dal radiatore che è caldo, così come i tubi e le alette e l'aria che ne esce quindi il calore è stato trasmesso, che poi non sia tutto è un altro discorso.
ovviamente il MUX rende comunque meglio del dissi di serie, ma se tocchi la base del dissi quando la cpu è sopra gli 80° è tiepida
se tocco la base dell'slk-120 (dissi imho eccezionale anche sulle cpu nuove fosse possibile montarlo...) che ho ancora sul pc da sala con cpu e-8400, assolutamente stock, quando fa qualcosa di pesantuccio scotta: il che significa che lo scambio termico è eccellente....
PaulGuru
16-08-2013, 14:19
se tocco la base dell'slk-120 (dissi imho eccezionale anche sulle cpu nuove fosse possibile montarlo...) che ho ancora sul pc da sala con cpu e-8400, assolutamente stock, quando fa qualcosa di pesantuccio scotta: il che significa che lo scambio termico è eccellente....
Non so te ma anche io mio H60 scotta sia nel radiatore che nei tubi quando la cpu va in full e si sente di brutto, con un dissipatore ad aria ste cose non le ho mai sentite, la base forse ma il corpo lamellare è sempre tiepido.
supermario_bros
17-08-2013, 12:38
Non so te ma anche io mio H60 scotta sia nel radiatore che nei tubi quando la cpu va in full e si sente di brutto, con un dissipatore ad aria ste cose non le ho mai sentite, la base forse ma il corpo lamellare è sempre tiepido.
il.corpo lamellare si ma la base sia nell' xp-120 su e8400 sia con l'i7-860 e mux120 era molto più calda di quanto non lo sia adesso con questo i5
per non parlare del vecchio slk800 su xp1,7@2,6
quindi a mio avviso lo scambio termico tra ihs e die è peggiorato con le ultime generazioni di cpu probabilmente in intel usano una pasta più scadente ...
PaulGuru
17-08-2013, 14:06
il.corpo lamellare si ma la base sia nell' xp-120 su e8400 sia con l'i7-860 e mux120 era molto più calda di quanto non lo sia adesso con questo i5
per non parlare del vecchio slk800 su xp1,7@2,6
quindi a mio avviso lo scambio termico tra ihs e die è peggiorato con le ultime generazioni di cpu probabilmente in intel usano una pasta più scadente ...
Che ci sia uno scambio minore è vero ma non che non vi sia proprio scambio.
con o senza pasta del capitano se il dissipatore è superiore scende di temperatura anche Haswell.
Il Mux120 è un dissipatore antiquato e alquanto scarso per gli standard attuali.
supermario_bros
17-08-2013, 15:55
sarà anche superato ma qualche problema di base deve esserci se con il dissi stock non regge 2 minuti di occt ....
e vedendo i risultati in overclock degli scoperchiati (tutti) a me qualche dubbio viene
ovvio che i produttori tendano a vendere sempre l'ultimo prodotto ma per esempio non mi stupirei se montando con staffa artigianale un xp120 andasse come tanti dissi più nuovi..
lo presi per un p4 775 che era una stufa ma saliva di brutto con questo e anche con l'8400 mi sono tolto qualche soddisfazione prima di lasciarlo def ...
PaulGuru
17-08-2013, 16:21
ragazzi ma nei video dove c'è la guida allo scoperchiamento io vedo gente che mette le dita tranquillamente sui contatti della cpu, ma non succede nulla a lasciare le ditate sui contatti della cpu ?
supermario_bros
20-08-2013, 08:49
con un solo banco termina occt
http://img716.imageshack.us/img716/7674/vq77.png
a questo punto le cose sono due:
o la cpu si è messa paura con le martellate e ha paura di prenderne altre ..
o gli ihs sono montati alla carlona e con un paio di martellate il die fa contatto con l'ihs, cosa che tra l'altro ipotizzo sia giusta in quanto adesso la base del dissi non dico scotti, ma quantomeno è calda
p.s. è anche vero che oggi è meno caldo
PaulGuru
20-08-2013, 12:11
non sono riuscito (sicuramente ero troppo "impaurito" e ho fatto troppo piano) a scoperchiare la cpu, un po' deluso ho rimontato al volo con il dissi stock ...
http://img716.imageshack.us/img716/7674/vq77.png
a questo punto le cose sono due:
o la cpu si è messa paura con le martellate e ha paura di prenderne altre ..
o gli ihs sono montati alla carlona e con un paio di martellate il die fa contatto con l'ihs, cosa che tra l'altro ipotizzo sia giusta in quanto adesso la base del dissi non dico scotti, ma quantomeno è calda
p.s. è anche vero che oggi è meno caldo
se fa più fresco di tamb è normale sia così
io con -3° di tamb faccio -8° sulla cpu.
se fa più fresco di tamb è normale sia così
io con -3° di tamb faccio -8° sulla cpu.
Ma che dici.
Se la tamb scende di 3 gradi, la cpu scende di 3 gradi, il delta termico dissipato dal dissipatore è sempre lo stesso a qualsiasi t ambientale.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
supermario_bros
20-08-2013, 12:32
messi anche gli altri 3, immediatamente le temperature sono salite e di nuovo occt si blocca dopo poco più di un minuto ...:muro:
giusto, e infatti le martellate non sono servite a nulla, semplicemente avevo un solo banco di ram da 4 giga montato, messi anche gli altri 3, immediatamente le temperature sono salite e di nuovo occt si blocca dopo poco più di un minuto ...:muro:
Prova con due soli banchi di RAM.
supermario_bros
20-08-2013, 13:20
Prova con due soli banchi di RAM.
proverò, fermo restando che mi girerebbero di molto le scatole usare 2 banchi (8giga) e non 4 (16 giga)
proverò, fermo restando che mi girerebbero di molto le scatole usare 2 banchi (8giga) e non 4 (16 giga)
È solo per provare. Il numero di banchi di RAM non incide sulla temperatura della cpu. Nel caso con due banchi non hai problemi, dovresti provare ad alzare il voltaggio del system agent e non utilizzare il profilo xmp delle RAM.
PaulGuru
20-08-2013, 14:01
Ma che dici.
Se la tamb scende di 3 gradi, la cpu scende di 3 gradi, il delta termico dissipato dal dissipatore è sempre lo stesso a qualsiasi t ambientale.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
questo se il radiatore prende aria da fuori ma se prende aria da dentro assieme alla cpu si alza la temperatura di tutti i componenti che si scaldano a vicenda.
questo se il radiatore prende aria da fuori ma se prende aria da dentro assieme alla cpu si alza la temperatura di tutti i componenti che si scaldano a vicenda.
L'equilibrio termico all'interno del case non cambia. I componenti "si scaldano a vicenda" in modo indipendente dalla t ambientale.
Se anche non hai ricircolo di aria all'interno del case, che fuori faccia 10 gradi o 40, l'incremento di temperatura all'interno del case rimane uguale.
supermario_bros
21-08-2013, 10:54
È solo per provare. Il numero di banchi di RAM non incide sulla temperatura della cpu. Nel caso con due banchi non hai problemi, dovresti provare ad alzare il voltaggio del system agent e non utilizzare il profilo xmp delle RAM.
anche con due banchi si ferma, dopo 4 min e 24 secondi, ma si ferma sempre per superamento del limite di 85 gradi
PaulGuru
21-08-2013, 12:47
anche con due banchi si ferma, dopo 4 min e 24 secondi, ma si ferma sempre per superamento del limite di 85 gradi
Quindi o l'IHS a seconda delle volte trasmette calore qualche volta sì e qualche volta no, oppure semplicemente era questione di Tamb.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.