PDA

View Full Version : Autoradio e Alimentatore ATX


Ale1992
20-06-2013, 12:07
Salve a tutti ragazzi! :D argomento già trattato una marea di volte (usando il cerca ho letto parecchie discussioni), ma dopo pagine e pagine su questo argomento ho un pò di confusione, andiamo per ordine:
Ho un vecchio ali ATX da 180W (mi pare) e vorrei utilizzarlo per alimentare un autoradio, ancora devo scegliere quale quindi non so dirvi se sarà 4x20w o altro; i dubbi che mi sono sorti sono i seguenti:

Leggendo per internet alcuni dicono che l'ali da pc non è stabilizzato e questo potrebbe creare problemi all'autoradio, vero? a proposito di questo mi sembrava di aver trovato tempo fa una guida per modificare l'ali in modo da stabilizzarlo (si dice così?) qualcuno sa niente a riguardo?

Poi non ricordo quali sono i due fili da ponticellare per poter accendere l'ali, se qualcuno gentilmente meli indica mi farebbe un favore, grazie.

Per l'amperaggio non è un problema, ora di preciso non ricordo quanti ne fornisce sui 12v, ma in caso non bastassero basta che collego insieme anche i 5v in modo da aumentarli? avevo letto così da qualche parte.

Per ora ringrazio chiunque perda un pò di tempo per aiutarmi, grazie! :)

HoFattoSoloCosi
20-06-2013, 12:31
Beh, non ho mai fatto l'impianto che vorresti realizzare tu, ma ne ho visti di fatti da altri, e uso gli alimentatori ATX per alimentare qualsiasi cosa nei miei "progetti", per cui posso darti un paio d'info:

ma in caso non bastassero basta che collego insieme anche i 5v in modo da aumentarli? avevo letto così da qualche parte.

No, puoi raccogliere tutte le linee di pari colore in una unica, ma non puoi mischiare i cavi tra loro..la linea 12V (gialla) va tenuta a se, poi ne puoi fare una da 5V (rossa) e da 3,3V (arancio) ma non si uniscono tra loro. Dubito comunque che un autoradio assorba così tanto, anche se ovviamente dipende tutto dalle specifiche di ali e radio ;)

Poi non ricordo quali sono i due fili da ponticellare per poter accendere l'ali, se qualcuno gentilmente meli indica mi farebbe un favore, grazie.

C'è un cavo verde nella matassa di cavi da 24pin che va collegata alla scheda madre..basta ponticellarlo con una qualsiasi delle masse, quindi uno qualsiasi dei fili neri http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

!fazz
20-06-2013, 19:28
Salve a tutti ragazzi! :D argomento già trattato una marea di volte (usando il cerca ho letto parecchie discussioni), ma dopo pagine e pagine su questo argomento ho un pò di confusione, andiamo per ordine:
Ho un vecchio ali ATX da 180W (mi pare) e vorrei utilizzarlo per alimentare un autoradio, ancora devo scegliere quale quindi non so dirvi se sarà 4x20w o altro; i dubbi che mi sono sorti sono i seguenti:

Leggendo per internet alcuni dicono che l'ali da pc non è stabilizzato e questo potrebbe creare problemi all'autoradio, vero? a proposito di questo mi sembrava di aver trovato tempo fa una guida per modificare l'ali in modo da stabilizzarlo (si dice così?) qualcuno sa niente a riguardo?

Poi non ricordo quali sono i due fili da ponticellare per poter accendere l'ali, se qualcuno gentilmente meli indica mi farebbe un favore, grazie.

Per l'amperaggio non è un problema, ora di preciso non ricordo quanti ne fornisce sui 12v, ma in caso non bastassero basta che collego insieme anche i 5v in modo da aumentarli? avevo letto così da qualche parte.

Per ora ringrazio chiunque perda un pò di tempo per aiutarmi, grazie! :)

l'ali di un pc sicuramente non da problemi all'autoradio, pensa che io ne alimentavo una vecchia da uno scrauso trasformatore per i faretti alogeni
per l'alimentazione usa solo le linee a 12V non puoi cortocircuitare 5 e 12V

invece che ponticellare fai una cosa migliore, prendi un interruttore e collegaci da un lato l'unico cavo verde che trovi nel molex grosso da 24 pin e dall'altro uno dei molti cavi neri in questo modo ti sei fatto anche l'interruttore di accensione dell'autoradio :D

HoFattoSoloCosi
20-06-2013, 19:34
invece che ponticellare fai una cosa migliore, prendi un interruttore e collegaci da un lato l'unico cavo verde che trovi nel molex grosso da 24 pin e dall'altro uno dei molti cavi neri in questo modo ti sei fatto anche l'interruttore di accensione dell'autoradio :D

Esatto, è proprio quello che faccio sempre anch'io...il problema infatti è che se c'è qualche problema, non basta spegnere l'alimentatore ma bisogna anche togliere e rimettere l'eventuale "ponte"...molto più comodo un semplice interruttore http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

Ottimo consiglio, l'avevo tralasciato!

xenom
20-06-2013, 21:17
l'alimentazione degli ATX è stabilizzata; l'unica problema che mi viene in mente che può dare in questo caso è riferibile alla qualità del suono.
Negli impianti hi-fi si usano solitamente trasformatori convenzionali ben filtrati, per non avere disturbi in frequenza , oppure circuiti switching ben filtrati.

Francamente comunque penso sia un problema estremamente opinabile, a meno che non alimenti autoradio top gamma controcazzute abbinate ad amplificatori e casse di qualità direi che il problema non sussiste...

Ale1992
21-06-2013, 09:48
Ringrazio tutti per le risposte, non potendo fare un quote per ognuna delle vostre risposte le riassumo tutte, allora:

Mischiare i 5v con i 12v l'avevo letto e in effetti mi suonava strana come cosa, per i cavi da ponticellare mi ricordavo del verde con il nero ma prima di fare una cavolata ho preferito chiedere ed essere sicuro, l'interruttore su tali cavi è una bella idea, magari ne metto una a leva di quelli con il led :sofico: Poi per l'autoradio cazzuta non è un problema, quando ho fatto uno stereo con un 2 din ho comprato un ali da banco (100€ solo quello :( ) ma in questo caso non prevedo di usare un autoradio costosa ma qualcuna di quelle vecchie che già ho; giusto per informazione: nello stereo di cui parlavo prima (quello con il 2 din che ho fatto tempo fa) ho l'ali da banco con l'amperometro (si chiama così?) e vedo che anche a volume abbastanza sostenuto non assorba piu di 3-4 ampere, e poi normalmente i fusibili posti dietro alle autoradio sono da 10 quindi di sicuro piu di 10 ampere non può assorbire. Un ultima domanda, l'ali da pc è vecchio e non ha l'interruttore dietro (è ancora di quelli con l'attacco per il monitor :D ), volendolo mettere io un interruttore, come posso fare? tagliare il cavo non mi pare il caso e sinceramente non sono sicuro di sapere dove collegare l'interruttore all'interno dell'ali, qualche suggerimento? ringrazio ancore tutti per le info e l'aiuto datomi! :)

!fazz
21-06-2013, 11:21
Ringrazio tutti per le risposte, non potendo fare un quote per ognuna delle vostre risposte le riassumo tutte, allora:

Mischiare i 5v con i 12v l'avevo letto e in effetti mi suonava strana come cosa, per i cavi da ponticellare mi ricordavo del verde con il nero ma prima di fare una cavolata ho preferito chiedere ed essere sicuro, l'interruttore su tali cavi è una bella idea, magari ne metto una a leva di quelli con il led :sofico: Poi per l'autoradio cazzuta non è un problema, quando ho fatto uno stereo con un 2 din ho comprato un ali da banco (100€ solo quello :( ) ma in questo caso non prevedo di usare un autoradio costosa ma qualcuna di quelle vecchie che già ho; giusto per informazione: nello stereo di cui parlavo prima (quello con il 2 din che ho fatto tempo fa) ho l'ali da banco con l'amperometro (si chiama così?) e vedo che anche a volume abbastanza sostenuto non assorba piu di 3-4 ampere, e poi normalmente i fusibili posti dietro alle autoradio sono da 10 quindi di sicuro piu di 10 ampere non può assorbire. Un ultima domanda, l'ali da pc è vecchio e non ha l'interruttore dietro (è ancora di quelli con l'attacco per il monitor :D ), volendolo mettere io un interruttore, come posso fare? tagliare il cavo non mi pare il caso e sinceramente non sono sicuro di sapere dove collegare l'interruttore all'interno dell'ali, qualche suggerimento? ringrazio ancore tutti per le info e l'aiuto datomi! :)

metti un interruttore areonautico se vuoi fare il figo :D

per mettere un interruttore sull'alimentazione della psu imho è inutile perchè metti già l'interruttore sul verde per accenderla e se devi fare dei lavori c'è sempre l'opzione stacca la spina dell'alimentatore ma se proprio vuoi metterlo taglia il cavo e metti un interruttore da 220v su uno dei cavi che portano fase e neutro (e per lavorare devi sempre togliere la presa )

Ale1992
21-06-2013, 11:50
metti un interruttore areonautico se vuoi fare il figo :D

per mettere un interruttore sull'alimentazione della psu imho è inutile perchè metti già l'interruttore sul verde per accenderla e se devi fare dei lavori c'è sempre l'opzione stacca la spina dell'alimentatore ma se proprio vuoi metterlo taglia il cavo e metti un interruttore da 220v su uno dei cavi che portano fase e neutro (e per lavorare devi sempre togliere la presa )

Grazie per la risposta, quindi è impossibile mettere un "power on/off" sul retro come sui moderni ali? o piu semplicemente è inutile?

xenom
21-06-2013, 11:57
Grazie per la risposta, quindi è impossibile mettere un "power on/off" sul retro come sui moderni ali? o piu semplicemente è inutile?

certo puoi farlo, basta aprire la PSU (occhio ai condensatori filtro grossi che tengono dentro quasi 400V anche a spina staccata...), individui uno dei due cavi di rete e ci metti in serie un interruttore.
ovviamente poi dovrai riuscire a fare la finestrella o trovare il modo per fissarlo.

PS: è possibile che in alcune PSU ci sia il filtro antidisturbo attaccato direttamente alla presa di corrente. Non è un problema puoi comunque mettere l'interruttore in serie a uno dei due cavi.

Mi raccomando fai un lavoro fatto bene che li ci passano i 220V...

!fazz
21-06-2013, 12:21
Grazie per la risposta, quindi è impossibile mettere un "power on/off" sul retro come sui moderni ali? o piu semplicemente è inutile?

macchè impossibile alla fine mettere l'interruttore dietro l'alimentatore o sul cavo è fondamentalmente lo stesso ma visto che comunque per lavorare devi staccare il cavo della corrente e la presa è 1 cm sopra l'interruttore metterlo li imho è inutile, fai prima a mettere l'interruttore sul cavo almeno lo metti in una pozione comoda (anche se io non lo metterei metteri solo quello sul verde nero,

volendo proprio c'è anche una soluzione ancora più elegante che consiste nel sostituire la presa della 220v dell'alimentatore con una presa dotata di interruttore

HoFattoSoloCosi
21-06-2013, 13:21
Quoto quanto già detto..una volta che hai l'interruttore sul filo verde-nero sei a posto..quello lo usi sia per accendere che per spegnere l'alimentatore.

Se ne metti uno anche principale ottieni solo l'ingombro di due interruttori, che devono essere entrambi chiusi per far andare l'alimentatore..insomma se devi lavorarci sopra, come già detto, basta staccare la spina quella volta che serve, per tutto il resto -non c'è mastercard- ma l'interruttore sul GREEN http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

Ale1992
22-06-2013, 11:07
Ho capito, penso che metterò solo quello sul verde-nero come suggerito da voi, ora devo scegliere le casse e l'autoradio, poi magari a lavoro finito posto le foto! Grazie ancora a tutti! :D

Piccolo OT: qualcuno sa se è possibile in qualche modo mettere una presa usb come nei moderni stereo? grazie ancora! :)

HoFattoSoloCosi
22-06-2013, 11:22
Piccolo OT: qualcuno sa se è possibile in qualche modo mettere una presa usb come nei moderni stereo? grazie ancora! :)


Non penso si possa fare...se hai un ingresso AUX su questa autoradio ti conviene usare quello.

Ale1992
22-06-2013, 11:50
Non penso si possa fare...se hai un ingresso AUX su questa autoradio ti conviene usare quello.

Sicuramente userò quella se presente, ti ringrazio per la risposta! :)

!fazz
22-06-2013, 11:55
Ho capito, penso che metterò solo quello sul verde-nero come suggerito da voi, ora devo scegliere le casse e l'autoradio, poi magari a lavoro finito posto le foto! Grazie ancora a tutti! :D

Piccolo OT: qualcuno sa se è possibile in qualche modo mettere una presa usb come nei moderni stereo? grazie ancora! :)

ma visto che devi ancora scegliere l'autoradio non fai prima a sceglierne una con l'ingresso usb?

leoben
22-06-2013, 19:01
C'è da considerare un'altra cosa: l'autoradio mantiene la memoria dei canali e tutte le impostazioni (equalizzazione, etc.) finchè è collegato alla batteria dell'auto.
Se spegni l'alimentatore, ogni volta che riaccendi devi ripristinare il tutto...:rolleyes: Finchè lo usi come lettore cd/mp3, forse ce la fai con le impostazioni di default (potrai avere l'audio un po' "piatto"), ma per la radio non la vedo proprio comoda!

Ale1992
24-06-2013, 11:56
C'è da considerare un'altra cosa: l'autoradio mantiene la memoria dei canali e tutte le impostazioni (equalizzazione, etc.) finchè è collegato alla batteria dell'auto.
Se spegni l'alimentatore, ogni volta che riaccendi devi ripristinare il tutto...:rolleyes: Finchè lo usi come lettore cd/mp3, forse ce la fai con le impostazioni di default (potrai avere l'audio un po' "piatto"), ma per la radio non la vedo proprio comoda!

Si si, lo so, comunque grazie per averlo precisato. Nel mio caso la radio non è importante in quanto l'idea nasce prima di tutto perchè mi diverto a fare questo tipo di cose, e poi perchè il mio attuale stereo in camera non è proprio il massimo come potenza e qualità del suono, quindi sapendo che le autoradio da auto hanno piu potenza e piu qualità ne approfitto. In caso volessi tenere salvate le impostazioni ecc vedrò di riscostruire parte del circuito che c'è sull'auto (ovviamente solo per quello che riguarda l'autoradio). :)

xenom
24-06-2013, 12:03
Si si, lo so, comunque grazie per averlo precisato. Nel mio caso la radio non è importante in quanto l'idea nasce prima di tutto perchè mi diverto a fare questo tipo di cose, e poi perchè il mio attuale stereo in camera non è proprio il massimo come potenza e qualità del suono, quindi sapendo che le autoradio da auto hanno piu potenza e piu qualità ne approfitto. In caso volessi tenere salvate le impostazioni ecc vedrò di riscostruire parte del circuito che c'è sull'auto (ovviamente solo per quello che riguarda l'autoradio). :)

in caso non sarebbe neanche così complesso, ti basterebbe costruire un alimentazione a parte in bassissima potenza che eroga 12V continui anche quando l'interruttore è spento (colleghi il primario del trasformatore direttamente alla spina).
Ti basta un semplicissimo classico trasformatore da 12V, potenza minima, penso basti anche solo 1-2 VA, ponte diodi, condensatore piccolo e via