The_Xeno
20-06-2013, 10:59
Ciao! Ultimamente mi stavo chiedendo una cosa sulla modalità IES di Asrock.
Allora io ho un AMD A10 5800K su una A75.
Confrontando con la modalità CoolNquiet lo IES abbassa la tensione di ulteriori 40/50 mV.
Mi chiedo però se è una funzione "avanzata" nella CPU e/o BIOS (o cmq implementata in hardware) e quindi un sistema che in qualche modo può funzionare anche su altre schede madri se opportunamente attivato, oppure è prerogativa Asrock che effettua un voltage scaling più forzato? Nel caso sia così, perché non lo fa direttamente Cool n Quiet questo "salvataggio in idle" e quindi senza perdita prestazionale?
Sto mettendo la cosa sotto un punto di vista tecnico, nel caso ci sia qualcuno un po "esperto" non solo in OC che voglia soddisfare la mia curiosità ;)
Allora io ho un AMD A10 5800K su una A75.
Confrontando con la modalità CoolNquiet lo IES abbassa la tensione di ulteriori 40/50 mV.
Mi chiedo però se è una funzione "avanzata" nella CPU e/o BIOS (o cmq implementata in hardware) e quindi un sistema che in qualche modo può funzionare anche su altre schede madri se opportunamente attivato, oppure è prerogativa Asrock che effettua un voltage scaling più forzato? Nel caso sia così, perché non lo fa direttamente Cool n Quiet questo "salvataggio in idle" e quindi senza perdita prestazionale?
Sto mettendo la cosa sotto un punto di vista tecnico, nel caso ci sia qualcuno un po "esperto" non solo in OC che voglia soddisfare la mia curiosità ;)