c.m.g
20-06-2013, 07:58
mercoledì 19 giugno 2013
Si moltiplicano i casi di console bloccate dopo l'aggiornamento. Sony ha ritirato l'update in attesa di risolvere il problema
Roma - L'avevano presentato (https://twitter.com/PlayStation/status/347141681042309120) come un aggiornamento dedicato alla parte social e alla manutenzione in chiave di stabilità della console. Purtroppo è accaduto (http://www.slashgear.com/sony-ps3-v4-45-firmware-yanked-after-bricked-consoles-19287022/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+slashgear+%28SlashGear%29) proprio il contrario: il firmware 4.45 della Playstation 3 ha causato parecchi grattacapi ai possessori del device Sony. In parecchi casi è stato addirittura fatale, bloccando al riavvio l'apparecchio: la lunghissima discussione (http://community.us.playstation.com/t5/PlayStation-3-Support/Problem-after-update-to-4-45/td-p/40712247) sui forum della community dedicata racconta (http://www.geek.com/games/dont-install-ps3-firmware-update-4-45-it-may-brick-your-console-1559401/) quasi in tempo reale quanto accaduto.
Al momento non è ancora chiaro cosa sia andato storto, ma sta di fatto che parecchie console sono andate incontro (http://www.thesixthaxis.com/2013/06/19/ps3-bricked-by-firmware-4-45-heres-how-to-enter-safe-mode/) al "brick" dopo l'aggiornamento. Sony dovrebbe aver già ritirato l'update (http://news.cnet.com/8301-1023_3-57590008-93/sony-pulls-buggy-ps3-update-after-user-complaints/?part=rss&subj=news&tag=2547-1_3-0-20&utm_source=feedly), ma in ogni caso chi dovesse essere pronto a patchare il proprio device farebbe bene ad aspettare. Chi si ritrova già con la console bloccata dovrebbe poterla riportare in vita (http://www.techhive.com/article/2042402/sony-pulls-ps3-update-after-complaints-it-bricks-consoles.html) attraverso una procedura specifica (safe mode) e inoculando un firmware sano via USB.
Sony, via Twitter (https://twitter.com/PlayStationEU/status/347270717034868736), ha confermato (https://twitter.com/PlayStationEU/status/347270685577605120) il problema, si è scusata per l'accaduto e ha promesso aggiornamenti per spiegare come risolvere il problema.
Luca Annunziata
Fonte: Punto informatico (http://punto-informatico.it/3833770/PI/Brevi/playstation-3-problemi-col-firmware-445.aspx)
Si moltiplicano i casi di console bloccate dopo l'aggiornamento. Sony ha ritirato l'update in attesa di risolvere il problema
Roma - L'avevano presentato (https://twitter.com/PlayStation/status/347141681042309120) come un aggiornamento dedicato alla parte social e alla manutenzione in chiave di stabilità della console. Purtroppo è accaduto (http://www.slashgear.com/sony-ps3-v4-45-firmware-yanked-after-bricked-consoles-19287022/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+slashgear+%28SlashGear%29) proprio il contrario: il firmware 4.45 della Playstation 3 ha causato parecchi grattacapi ai possessori del device Sony. In parecchi casi è stato addirittura fatale, bloccando al riavvio l'apparecchio: la lunghissima discussione (http://community.us.playstation.com/t5/PlayStation-3-Support/Problem-after-update-to-4-45/td-p/40712247) sui forum della community dedicata racconta (http://www.geek.com/games/dont-install-ps3-firmware-update-4-45-it-may-brick-your-console-1559401/) quasi in tempo reale quanto accaduto.
Al momento non è ancora chiaro cosa sia andato storto, ma sta di fatto che parecchie console sono andate incontro (http://www.thesixthaxis.com/2013/06/19/ps3-bricked-by-firmware-4-45-heres-how-to-enter-safe-mode/) al "brick" dopo l'aggiornamento. Sony dovrebbe aver già ritirato l'update (http://news.cnet.com/8301-1023_3-57590008-93/sony-pulls-buggy-ps3-update-after-user-complaints/?part=rss&subj=news&tag=2547-1_3-0-20&utm_source=feedly), ma in ogni caso chi dovesse essere pronto a patchare il proprio device farebbe bene ad aspettare. Chi si ritrova già con la console bloccata dovrebbe poterla riportare in vita (http://www.techhive.com/article/2042402/sony-pulls-ps3-update-after-complaints-it-bricks-consoles.html) attraverso una procedura specifica (safe mode) e inoculando un firmware sano via USB.
Sony, via Twitter (https://twitter.com/PlayStationEU/status/347270717034868736), ha confermato (https://twitter.com/PlayStationEU/status/347270685577605120) il problema, si è scusata per l'accaduto e ha promesso aggiornamenti per spiegare come risolvere il problema.
Luca Annunziata
Fonte: Punto informatico (http://punto-informatico.it/3833770/PI/Brevi/playstation-3-problemi-col-firmware-445.aspx)