PDA

View Full Version : Mi aiutate a mettere in piedi un esercizio virtuale?


PhoEniX-VooDoo
20-06-2013, 07:33
Ciao,

vorrei fare un esercizio da realizzare in ambiente virtuale al fine di imparare cose nuove e/o migliorare le conoscenze attuali.

Ho visto spesso in questa sezione persone che vorrebbero avvicinarsi al mondo dei sistemisti, questa potrebbe essere una buona occasione penso.

L'idea è quella di mettere giu una serie di requisiti e poi realizzare un progetto che possibilmente li risolve tutti.

Premetto subito che a me interessa restare in ambito linux, quindi le macchine Win dovranno essere contemplate solo come client.

Come punto di partenza diciamo di avere un'azienda con 10 utenti (o meno, visto che poi serve una macchina virtuale per ciascuno e per test forse 10 sono già troppi/inutili).

A questo punto partirei con la raccolta delle idee su tutto quello che questi utenti e la loro azienda potrebbero aver bisogno (anche esagerando, visto che lo scopo è imparare).

Butto giu un elenco iniziale di cose che mi vengono in mente

- Firewall (vm dedicata)
- DNS Server (magari ridondato su 2 macchine)
- Autenticazione centralizzata degli utenti Kerberos? LDAP? Bho sono abb ignorante su questo
- Solito server Samba, chiaramente configurato bene per ogni utente + NFS per utenti linux
- Proxy, magari solo per determinati utenti?
- Server mail

la cosa si potrebbe arricchire aggiungendo il fatto che alcuni utenti devono eseguire determinati job su una macchina che va quindi configurata per gestire le code e quant'altro tipo Slurm


Mi fermo qua, vorrei raccogliere altre idee (ammesso che qualcuno partecipa :D )


ciao

malatodihardware
20-06-2013, 13:14
Per una piccola azienda probabilmente installerei Zentyal che fa il 99% di quello che chiedi su macchina fisica..

PhoEniX-VooDoo
20-06-2013, 13:59
ma bene ma cosa c'entra?

malatodihardware
20-06-2013, 14:24
Che la soluzione già c'è.. :D
Scherzi a parte, non avevo letto bene il tuo post, stasera ci penso e butto giù qualcosa

Shinobi
20-06-2013, 15:40
Ciao, oltre a ciò che hai scritto potresti implementare un sistema di backup, uno di VPN e al limite un CRM (stiamo proprio esagerando però eh :asd:)

Tasslehoff
20-06-2013, 17:42
Cose che io trovo essere molto richieste e utili e che possono essere testate sono:

- Monitoraggio soglie su risorse e disponibilità servizi (Nagios)
- Raccolta statistiche sulle risorse (Cacti, Collectd)
- Servizi di load balancing (LVS)
- Servizi di configuration management (Puppet)
- Sistemi di governance - trouble ticketing (es OTRS)
- Sistemi di governance - documentazione (es Alfresco o un wiki a casaccio)
- Sistemi di governance - bug tracking (es Bugzilla, Mantis)
- Sistemi di governance - configuration management database (CMDBuild o altri)

malatodihardware
20-06-2013, 18:41
Aggiungerei:

- captive-portal per gli ospiti
- groupware per gestione e scambio\documenti
- versioning (anche solo per file Word)
- deploy aggiornamenti e patch (WSUS, ninite)

Wolfhwk
20-06-2013, 18:54
Per me è arabo sta roba... :sob:

antenore
20-06-2013, 20:56
Aggiungo:
- storage di backup (bacula o simili);
- storage cloud (owncloud o simili);

Ma faresti una una VM separata per ogni servizio?

PhoEniX-VooDoo
20-06-2013, 21:11
ottimi suggerimenti.

per le VM direi non una per servizio ma aggregando i servizi aggregabili tra di loro, un po come sulle macchine fisiche che spesso fanno più cose quando queste non vanno a darsi fastidio a vicenda e/o risorse permettendo.

Dane
20-06-2013, 23:55
Sottoscrivo quanto già menzionato, mettici anche un centralino telefonico.

Condisci con autenticazione centralizzata - ovviamente tutti i gli utenti devono usarla per usufruire dei servizi.

Infine una volta che funziona tutto :cool: , vai i high-availability, sia a livello di VM che di applicazioni.



Ma in linea di massima, vorresti fare più reti, più applicazioni o VM?