PDA

View Full Version : NZXT Phantom 530 Project


frankie2788
19-06-2013, 10:48
Salve ragazzi come da titolo ho nel cassetto un progetto interessante, vi spiego meglio.
Attualmente ho questa configurazione:

CPU: Intel Core i5-3570k
DISSIPATORE: Momentaneamente monto quello stock in attesa del progetto
MOBO: ASRock Z77 Pro4
RAM: Crucial Ballistix Sport VLP 1600MHz 8GB (2 x 4GB)
VGA: Sapphire HD7950 Vapor-X
SSD: Samsung 840 Pro - 128 GB
HDD: Wester Digital MyBook - 2 TB
CASE: NZXT Phantom White Full Tower
PSU: XFX ProSeries 550 W Core Edition
MONITOR: ASUS MX279H
TASTIERA: Logitech MK700
MOUSE: Logitech MK705
SOUND SYSTEM: Klispch ProMedia 2.1 THX

Il pc l'ho assemblato a novembre 2012, so che e' passato poco tempo per fare un cambio ma quando ho visto il nuovo case della NZXT me ne sono innamorato e mi e' presa la scimmia!
In pratica vorrei passare a questa configurazione

CPU: Intel Core i5-3570k
DISSIPATORE: NZXT Kraken X60 + 2x BitFenix Spectre Pro PWM 140mm (29,2dbA/123CFM/1.800RPM)
MOBO: ASUS Maximum V Formula
RAM: Samsung Green 8GB 1600MHz 30nm (2 x 4GB)
VGA: Sapphire HD7950 Vapor-X
SSD: Samsung 840 Pro - 128 GB
HDD: Wester Digital MyBook - 2 TB
CASE: NZXT Phantom 530 White
PSU: NZXT HALE90 V2 850W Fully Modular 80+ Gold
MONITOR: ASUS MX279H
TASTIERA: Logitech MK700
MOUSE: Logitech MK705
SOUND SYSTEM: Klispch ProMedia 2.1 THX

Questo è il cambio che farò, vi piace ? A me moltissimo LOL
Non so se cambiero' le ventole incluse nel 530 con altre bitfenix oppure decidero' di tenerle, questa e' una valutazione che faro' una volta avuto il case.
Poi montero' luci a led intorno al case sempre della NZXT, quelle col cavo lungo 2 metri.

Ho un quesito da porvi: con quell'alimentatore ce la farei in futuro a montare due vga in parallelo oppure ce ne vuole uno da 1000w?
Se avete consigli sui componenti li prendero' in considerazione!

Mr.xxxxxxxxxx17
22-06-2013, 02:16
Salve ragazzi come da titolo ho nel cassetto un progetto interessante, vi spiego meglio.
Attualmente ho questa configurazione:

CPU: Intel Core i5-3570k
DISSIPATORE: Momentaneamente monto quello stock in attesa del progetto
MOBO: ASRock Z77 Pro4
RAM: Crucial Ballistix Sport VLP 1600MHz 8GB (2 x 4GB)
VGA: Sapphire HD7950 Vapor-X
SSD: Samsung 840 Pro - 128 GB
HDD: Wester Digital MyBook - 2 TB
CASE: NZXT Phantom White Full Tower
PSU: XFX ProSeries 550 W Core Edition
MONITOR: ASUS MX279H
TASTIERA: Logitech MK700
MOUSE: Logitech MK705
SOUND SYSTEM: Klispch ProMedia 2.1 THX

Il pc l'ho assemblato a novembre 2012, so che e' passato poco tempo per fare un cambio ma quando ho visto il nuovo case della NZXT me ne sono innamorato e mi e' presa la scimmia!
In pratica vorrei passare a questa configurazione

CPU: Intel Core i5-3570k
DISSIPATORE: NZXT Kraken X60 + 2x BitFenix Spectre Pro PWM 140mm (29,2dbA/123CFM/1.800RPM)
MOBO: ASUS Maximum V Formula
RAM: Samsung Green 8GB 1600MHz 30nm (2 x 4GB)
VGA: Sapphire HD7950 Vapor-X
SSD: Samsung 840 Pro - 128 GB
HDD: Wester Digital MyBook - 2 TB
CASE: NZXT Phantom 530 White
PSU: NZXT HALE90 V2 850W Fully Modular 80+ Gold
MONITOR: ASUS MX279H
TASTIERA: Logitech MK700
MOUSE: Logitech MK705
SOUND SYSTEM: Klispch ProMedia 2.1 THX

Questo è il cambio che farò, vi piace ? A me moltissimo LOL
Non so se cambiero' le ventole incluse nel 530 con altre bitfenix oppure decidero' di tenerle, questa e' una valutazione che faro' una volta avuto il case.
Poi montero' luci a led intorno al case sempre della NZXT, quelle col cavo lungo 2 metri.

Ho un quesito da porvi: con quell'alimentatore ce la farei in futuro a montare due vga in parallelo oppure ce ne vuole uno da 1000w?
Se avete consigli sui componenti li prendero' in considerazione!

Non credo che questa sia la sezione migliore per chiedere riguardo l'alimentatore, se intendi mettere due 7950 allora sarebbero 2x200w (consumo massimo dichiarato) più 77w per la cpu, principalmente sono questi i consumi
Led ventole e quant'altro faranno 10-20w in totale
500w, ma il problema sono gli Amperaggi...

Per quanti riguarda gli Ampere avresti 2x2 entrate da 12v a 17A circa (200w/12v=17A) l'alimentatore che vorresti acquistare ha una singola linea da 70A e ci devi contare sopra cpu e vga quindi sono 17x4 sono 68A solo per le schede video + 7A di cpu (non sono certo del calcolo degli Ampere sulla cpu però)
Ad ogni modo non sarebbero abbastanza

sono abbastanza sicuro che i calcoli siano corretti ad ogni modo considera che l'assorbimento di una 6950 totale è 38A max se anche i miei calcoli non fossero giusti, comunque dubito che una 7950 assorba a massima potenza meno di 30-35A quindi temo ti serva qualcosa sull'ordine dei 950w per avere degli amperaggi corretti, visto che non c'ho sonno do un occhiata su cosa offre il mercato, anche io pensavo di fare un cross

PS: i miei calcoli non sono reali, in quanto nella realtà non andrà mai tutto al massimo nel tuo sistema, bisogna anche tenere questo in considerazione, probabilmente un cross di 7950 non assorbirà mai tutti quegli ampere (anche perchè una delle due schede in un cross lavora sempre meno dell'altra), però potrebbe farlo tipo in un benchmark o in futuro se giochi su più schermi o chissà per quale ragione, e se lo facesse ti si spegnerebbe il pc

PS2: Ci sono alimentatori da 850w che sono ideali per queste configurazioni tipo il Silverstone Zeus 850w (fuori produzione) che ha 4 linee da 18A (22 di picco) e sarebbe giusto per le schede video, devo ancora capire se la linea per la cpu sia una +12v, a giudicare dai colori dei cavi si.
Ad ogni modo un alimentatore del genere dovrebbe funzionare senza intoppi proprio per la sua peculiarità di avere 4 linee predisposte per il crossfire


Ma qual'è il tuo budget? perchè se è sotto i 200€ allora punta su marchi come aerocool o simili (per 150€ 1100w la aerocool) però sempre certificati 80+ almeno bronze (e presta attenzione alle tabelle dell'output.. io comprai anni fa un alimentatore da 925W dichiarati, che poi aveva sulla linea dei 12v soltanto 400w e tutti gli altri erano sulla +5v!)
Se hai 200-300€ di budget allora vai silverstone enermax etc

Ma in fin dei conti se ti prendi un ali da 1000w di marchio non sconosciuto (aerocool, corsair (anche se ho sentito di lamentele sulla corsair), cooler master...) va più che bene e costa anche meno di uno da 850w di marchi "raffinati"