PDA

View Full Version : Tutti i giochi su Frostbite 3 saranno ottimizzati per hardware AMD


Redazione di Hardware Upg
19-06-2013, 08:04
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/tutti-i-giochi-su-frostbite-3-saranno-ottimizzati-per-hardware-amd_47457.html

Battlefield 4, Need for Speed Rivals e Mirror's Edge 2 sono alcuni dei giochi che rientrano nel nuovo accordo tra Electronic Arts e AMD.

Click sul link per visualizzare la notizia.

thedoctor1968
19-06-2013, 08:08
è stato un grave errore per nvidia non aggiudicasi almeno una console, ormai nemmeno i tablet vogliono il tegra, ho paura che rimarra relegata al mercato di nicchia dei pc superpompati che vengono sempre meno acquistati

BieSseA
19-06-2013, 08:26
Da sempre simpatizzante ATI AMD, ho visto che Nvidia col marketing e con l'acquisizione delle ottimizzazioni certificate era sempre una spanna sopra Radeon (non sempre per la verità), ora vedremo con lo scenario ribaltato, sono felice di questa notizia, Radeon potrà aspirare alla scheda video a singola GPU più veloce al mondo quindi, anche se TITAN sembra abbastanza inarrivabile, almeno per ora.

Malek86
19-06-2013, 08:45
I test pre-lancio e l'ottimizzazione dei driver per questi giochi potranno essere fatti solo da AMD

Vada per l'ottimizzazione dei driver, che posso vederla come marketing, ma i test?

Quindi in pratica, dal momento che non potranno fare test prima del lancio, c'è ogni possibilità che il gioco andrà male/crasherà agli utenti con schede Nvidia, o processori Intel, o anche con scheda AMD con processori Intel e/o processori AMD con schede Nvidia.

Non mi sembra una grande notizia. E' come dire, se non hai una combo AMD, guardati bene dal comprare un gioco al lancio perchè ci sta che farà schifo.

Poi bisogna vedere, è chiaro che le differenze non sono fondamentali... ma spero, se proprio non potrà essere ottimizzato prima del lancio, che abbiano almeno la possibilità di testarlo per vedere se funziona senza schede AMD. Che mi pare il minimo.

Tedturb0
19-06-2013, 08:47
è stato un grave errore per nvidia non aggiudicasi almeno una console, ormai nemmeno i tablet vogliono il tegra, ho paura che rimarra relegata al mercato di nicchia dei pc superpompati che vengono sempre meno acquistati

Non credo sia stato un errore.
Semplicemente non potevano offrire quello che puo offrire AMD.
Con AMD ottieni una console con potenza doppia a parita di costo.
L'alternativa sarebbe di montare cpu intel e gpu nvidia, con conseguente lievitazione dei costi, consumi, complessita dell'architettura etc.etc.

gd350turbo
19-06-2013, 08:49
...Battlefield 4, Need for Speed Rivals e Mirror's Edge 2 sono alcuni dei giochi che rientrano nel nuovo accordo tra Electronic Arts e AMD...


Mavaffan...:banned:

Aspettiamo la contromossa di nvidia...

Capozz
19-06-2013, 08:51
Bisognerà vedere la differenza all'atto pratico: nel recente passato ci sono stati tantissimi giochi ottimizzati per vga nvidia che, alla fine, sulle amd andavano uguale.

Per quel che riguarda questo passaggio:
Secondo Andrew Wilson, executive vice president di EA Sports, una larga fetta delle configurazioni PC oggi disponibili nelle case dei consumatori non sono in grado di gestire il nuovo motore, stando a quanto ha dichiarato il dirigente a Polygon. Wilson ha detto che Ignite Engine è stato specificamente progettato per l'hardware di Xbox One e di PS4. Specificamente su "come CPU, GPU e RAM lavorano insieme in questo tipo di scenario".

"Penso che Ignite Engine possa esserci anche su PC in futuro, ma devono accadere un paio di cose", conclude Wilson.

Francamente, signor Wilson, abbia la decenza di non prenderci per il culo.

è stato un grave errore per nvidia non aggiudicasi almeno una console, ormai nemmeno i tablet vogliono il tegra, ho paura che rimarra relegata al mercato di nicchia dei pc superpompati che vengono sempre meno acquistati

Errore non direi... semplicemente nvidia non produce cpu X86, quindi non poteva in alcun modo offire un'Apu adeguata (a meno di non usare un processore ARM, ma le prestazioni sarebbero state ridicole)

ciccionamente90
19-06-2013, 09:01
Male. Molto male. Spero che non abbandonino il supporto al 3D Vision (ottimo in Battlefield 3) -- visto che con le nuove DirectX è già messo male. :( Di fatto è solo per questo che m'interessa il fatto che si collabori con Nvidia.

Finché ci saranno 3D-Vision, FXAA e adaptive V-Sync (l'unico che abbia mai utilizzato) rimarrò coi verdi.

Capozz
19-06-2013, 09:06
Male. Molto male. Spero che non abbandonino il supporto al 3D Vision (ottimo in Battlefield 3) -- visto che con le nuove DirectX è già messo male. :( Di fatto è solo per questo che m'interessa il fatto che si collabori con Nvidia.

Finché ci saranno 3D-Vision, FXAA e adaptive V-Sync (l'unico che abbia mai utilizzato) rimarrò coi verdi.

L'adaptive v-sync ce l'hanno anche le Amd, tramite Radeon Pro. L'FXAA si può "iniettare" su qualsiasi gioco senza problemi. L'unica cosa che effettivamente manca è il 3d vision.

opt3ron
19-06-2013, 09:16
Se prende piede questo trend , nvidia dovra' rivedere tutto il suo progetto, non che sia un male visto che una scheda tipo amd sarebbe più competitiva nel settore mobile.

ice_v
19-06-2013, 09:25
Da sempre simpatizzante ATI AMD, ho visto che Nvidia col marketing e con l'acquisizione delle ottimizzazioni certificate era sempre una spanna sopra Radeon (non sempre per la verità), ora vedremo con lo scenario ribaltato, sono felice di questa notizia, Radeon potrà aspirare alla scheda video a singola GPU più veloce al mondo quindi, anche se TITAN sembra abbastanza inarrivabile, almeno per ora.

Da possessore di una GTX670 non posso che quotare...era ora che AMD si prendesse i crediti ben meritati per avere in cantina hardware di un certo livello. Comunque io pur essendo su un Nvidia, starei sciallo...non è che il gioco non girerà, o girerà male sulle GTX...semplicemente non si avrà il TXAA (visto che è una feature Nvidia only) e inizialmente il framerate sarà magari un pochino più ballerino delle controparti AMD, cosa che con driver via, via più maturi la cosa non dovrebbe neanche notarsi...

Donbabbeo
19-06-2013, 09:51
L'adaptive v-sync ce l'hanno anche le Amd, tramite Radeon Pro.

Non ho alcuna fedeltà ad alcun marchio, ho avuto AMD, ATI, Nvidia, Intel e perfino Cyrix ( :sofico: ), ma se dovessi cambiare la mia attuale GPU probabilmente resterei con AMD solo grazie alla comodità di RadeonPro: adaptive v-sync, FXAA, SMAA, SweetFX ed overclock tutto integrato senza tante copie di dll, editing di configurazioni e menate varie.
Spero che AMD sottobanco passi qualche soldino al ragazzo che fa un lavoro encomiabile.

coschizza
19-06-2013, 10:27
semplicemente nvidia non produce cpu X86, quindi non poteva in alcun modo offire un'Apu adeguata (a meno di non usare un processore ARM, ma le prestazioni sarebbero state ridicole)

vero solo in parte perche anche i core jaguar per quanto siano 8 hanno prestazioni ridicole rispetto alle controparti desktop dove basta un misero i3 a 2 core per superarle visti i benchmark.

Quindi se nvidia creava un soc con 8 cortex a15 avrebbe avuto una cpu con prestazioni simili ma piu piccola come dimensione del die e con consumi anche inferiori.

ciccionamente90
19-06-2013, 10:27
In generale io non amo utilizzare feature di terze parti -- al più quelle del rivenditore della scheda. È una fissa mia, sia chiaro.

P.S. il FXAA è sì in postprocessing, ma - quello vero - è integrato nel software del gioco.

Angelonero87
19-06-2013, 10:41
Frostbite e "Ottimizzato" non possono stare nella stessa frase, è il motore meno ottimizzato della storia:rolleyes:

Capozz
19-06-2013, 10:59
vero solo in parte perche anche i core jaguar per quanto siano 8 hanno prestazioni ridicole rispetto alle controparti desktop dove basta un misero i3 a 2 core per superarle visti i benchmark.

Quindi se nvidia creava un soc con 8 cortex a15 avrebbe avuto una cpu con prestazioni simili ma piu piccola come dimensione del die e con consumi anche inferiori.

Stai scherzando o sei serio ? :D
Hai una vaga idea di quanto sia potente una cpu arm ?

Guarda qua:

http://www.anandtech.com/show/6536/arm-vs-x86-the-real-showdown
http://www.anandtech.com/show/6529/busting-the-x86-power-myth-indepth-clover-trail-power-analysis
http://www.anandtech.com/show/6974/amd-kabini-review/4
http://images.anandtech.com/graphs/graph6974/54810.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph6974/54812.png


Uno Snapdragon 600 non se la gioca nemmeno con kabini da 15W quindi prova a pensare quanta sia la differenza rispetto a due Kabini da 25W ciascuno (e negli scenari prettamente cpu bound, a parità di core, un Cortex A15 è dietro all'Atom CloverTrail...)

coschizza
19-06-2013, 11:16
Stai scherzando o sei serio ? :D
Hai una vaga idea di quanto sia potente una cpu arm ?

Guarda qua:
[/B]...)

guardando quei dati direi che mi hai confermato che ho ragione invece, se li guardi davvero bene e non ti limiti a osservare le barre colorate senza analizzare in dettagli di cosa rappresentano vedi per esempio che un Exynos 5250 è un dual core è va esattamente il 50% in meno di un sistema jaguar con 4 core
Quindi la mia analisis di dire che 8 A15 sono paragonabili a 8 core jaguar è confermata proprio da quel grafico.

Capozz
19-06-2013, 11:17
guardando quei dati direi che mi hai confermato che ho ragione invece, se li guardi davvero bene e non ti limiti a osservare le barre colorate senza analizzare in dettagli di cosa rappresentano vedi per esempio che un Exynos 5250 è un dual core è va esattamente il 50% in meno di un sistema jaguar con 4 core
Quindi la mia analisis di dire che 8 A15 sono paragonabili a 8 core jaguar è confermata proprio da quel grafico.

Leggi TUTTE le review che ti ho linkato, poi ne riparliamo :)
PS Kraken benchmark non è ben ottimizzato per il multithreading, avere 2 core o 4 non fa differenza.

coschizza
19-06-2013, 11:23
Leggi TUTTE le review che ti ho linkato, poi ne riparliamo :)

le avevo gia lette mesi fa.
Guarda che non sto dicendo che arm ha un prodotto oggi che potrebbe sostituire quello usato nella console ma che se nvidia/sony/microsoft avessero voluto costruirsi i loro soc arm con le tecnologie attuali avrebbero potuto avere un soc che faceva esattamente quello che volevano.

Se il soc e x86 e amd è perche hanno deciso di puntare su quella strada per altri motivi ma se 2/3 anni fa evessero iniziato a lavorre su un soc arm custom ora sarebbe pronto e competitivo.

Giangilpredo
19-06-2013, 13:02
A me sembra che la realtà sia lievemente diversa da quella dipinta nell'articolo

http://www.ign.com/articles/2013/06/18/all-frostbite-3-titles-to-ship-optimized-exclusively-for-amd

leggi: di fatto tutta fuffa e niente di concreto

devinfriday
19-06-2013, 13:24
C'è chi dice che il pc è la piattaforma ideale per il gioco, peccato che i produttori di giochi siano "servi" dei produttori di console ;)

gioita90
19-06-2013, 14:33
per chi sta felicemente inneggiando alla "vendetta" di AMD rigurardo alle ottimizzazioni vi faccio presente qualche piccolo particolare:

nvidia non ha mai fatto negare il testing su hardware concorrente, tutti i giochicchi con il famoso logo nvidia facevano parte di un progetto ben specifico in cui nvidia stessa offriva gratis degli ingegneri e hardware per ottimizzare il software e non negava assolutamente di fare altrettanto alla concorrenza, la quale a suo tempo per fare la stessa cosa voleva essere pagata.

io non so voi ma prendendo una posizione neutrale quale politica vi sembra più corretta? quella di nvidia che offriva i propri mezzi gratis senza negare ai devs la collaborazione con la concorrenza, o quella amd che fa negare per via contrattuali ogni rapporto se non con lei stessa per prendere una posizione dominante?

in futuro tutto girerà meglio su amd/ati? bene vorrà dire che si passerà a quest'hardware ma di certo amd la sta facendo veramente "lorda" per non dire peggio... e non tirate fuori la storia di physx, non è stato mai obbligatorio per nessun gioco (se non qualche demo della ex ageia) e non è di certo la feature che ti fa scegliere l'hardware da acquistare visto che non ti limita in alcun modo il gameplay.

Beh questo conferma la tesi che vuole il pc come piattaforma ideale dire :)

Se i produttori sviluppassero solo per pc non sarebbero più servi e nel giro di 1 anno avrebbero anche lo stesso numero di copie vendute probabilmente.
Anzi adottando una politica dei prezzi aggressiva ne venderebbero probabilmente di più.

mi hai ricordato il buon vecchio "return to castle wolfenstein" che offriva sia la "nebbia nvidia" che "ati trueform", bei tempi :')

JackZR
19-06-2013, 15:04
Tutti a parlar di nVidia ma pure Intel se la prende un po' in quel posto visto che il trend è quello delle APU.

devilred
19-06-2013, 15:14
ho caldo e sono stanco, quindi non voglio leggere tutto. con questa mossa ci guadagnano anche le cpu amd o solo le vga????

babytecnico
19-06-2013, 17:01
Personalmente, sono rimasto abbastanza scottato (esperienza con una HD4870x2) e dubito di tornare ad AMD... driver immaturi ed instabili (magari adesso sono migliorati, non lo escludo a priori) e tanta potenza grezza male utilizzata; ma anche RadeonPro ce ne metteva del suo per combinarmi abbastanza casini.
Buon per AMD ;)

StePunk81
19-06-2013, 17:16
Di sicuro ci penserà la Commissione UE, aprendo un'indagine per posizione dominante. Di sicuro cambieranno idea... si si :asd:

francescoG1
19-06-2013, 17:30
C'è chi dice che il pc è la piattaforma ideale per il gioco, peccato che i produttori di giochi siano "servi" dei produttori di console ;)


intanto dal 2005:

http://img.new.livestream.com/events/000000000021246a/1cdb17dd-05bb-453b-8cdc-b1f0eb5e9dc4_640x480.jpg

come potete vedere a partire dalla seconda metà del 2010 le vendite su console iniziarono a diminuire invece per pc sono in forte aumento (sicuramente hanno messo in conto anche il mercato indie) forse dovuto a steam e all'obsolescenza delle console. Altra cosa ps3 è da considerarsi un fail ma alla sony potrebbero rifarsi con ps4 (la parte "futura" del grafico mostra una possibile forte crescita di ps4 ma xbox sarà ancora avanti come venduto e alla fine l'indice di crescita è simile), si nota anche una leggera perdita di quote del pc ma probabilmente andrà a finire come in passato ( e poi quella parte sono previsioni non dati raccolti)


il pc gaming è morente si come no:sofico:

ned91
19-06-2013, 17:34
GODOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! XD XD

carlottoIIx6
19-06-2013, 17:40
ho caldo e sono stanco, quindi non voglio leggere tutto. con questa mossa ci guadagnano anche le cpu amd o solo le vga????

tutte e due perche si parla di pittaforma.
quindi finalmente vedremo il software ottimizzato per le multi core.

in un ultima sostanza, all'epoca chi ha preso un fx 8120 a 140 euro per il futuro, al posto di un i3 o i5 ha fatto un affarone, contrariamente a quelli che gli dicevano (escuso me). :sofico:

carlottoIIx6
19-06-2013, 17:42
intanto dal 2005:

http://img.new.livestream.com/events/000000000021246a/1cdb17dd-05bb-453b-8cdc-b1f0eb5e9dc4_640x480.jpg

come potete vedere a partire dalla seconda metà del 2010 le vendite su console iniziarono a diminuire invece per pc sono in forte aumento (sicuramente hanno messo in conto anche il mercato indie) forse dovuto a steam e all'obsolescenza delle console. Altra cosa ps3 è da considerarsi un fail ma alla sony potrebbero rifarsi con ps4 (la parte "futura" del grafico mostra una possibile forte crescita di ps4 ma xbox sarà ancora avanti come venduto e alla fine l'indice di crescita è simile), si nota anche una leggera perdita di quote del pc ma probabilmente andrà a finire come in passato ( e poi quella parte sono previsioni non dati raccolti)


il pc gaming è morente si come no:sofico:
di fatto le console offrono prestazioni migliori a rpezzi inferiori, sono diventate competitive.
una scheda gpu alta costa come una console e non è necessaria se non hai schermi ultra o più schermi.

carlottoIIx6
19-06-2013, 17:45
per chi sta felicemente inneggiando alla "vendetta" di AMD rigurardo alle ottimizzazioni vi faccio presente qualche piccolo particolare:

nvidia non ha mai fatto negare il testing su hardware concorrente, tutti i giochicchi con il famoso logo nvidia facevano parte di un progetto ben specifico in cui nvidia stessa offriva gratis degli ingegneri e hardware per ottimizzare il software e non negava assolutamente di fare altrettanto alla concorrenza, la quale a suo tempo per fare la stessa cosa voleva essere pagata.

io non so voi ma prendendo una posizione neutrale quale politica vi sembra più corretta? quella di nvidia che offriva i propri mezzi gratis senza negare ai devs la collaborazione con la concorrenza, o quella amd che fa negare per via contrattuali ogni rapporto se non con lei stessa per prendere una posizione dominante?

in futuro tutto girerà meglio su amd/ati? bene vorrà dire che si passerà a quest'hardware ma di certo amd la sta facendo veramente "lorda" per non dire peggio... e non tirate fuori la storia di physx, non è stato mai obbligatorio per nessun gioco (se non qualche demo della ex ageia) e non è di certo la feature che ti fa scegliere l'hardware da acquistare visto che non ti limita in alcun modo il gameplay.



mi hai ricordato il buon vecchio "return to castle wolfenstein" che offriva sia la "nebbia nvidia" che "ati trueform", bei tempi :')

tutto ciò che non è open è sporco, compresa la fisica e cuda che nvidia faceva pagare tanto.

gioita90
19-06-2013, 18:38
tutto ciò che non è open è sporco, compresa la fisica e cuda che nvidia faceva pagare tanto.

totalmente OT carlotto.... per altro quel IIx6 a me fa venire in mente una "certa" cpu... parlando di entrambi i produttori non si può parlare molto di open quindi TOTALMENTE OT

gioita90
19-06-2013, 18:48
di fatto le console offrono prestazioni migliori a rpezzi inferiori, sono diventate competitive.
una scheda gpu alta costa come una console e non è necessaria se non hai schermi ultra o più schermi.

le ho viste le prestazioni migliori a prezzi inferiori:

-framerate e risoluzione bassissima e texture slavate a gogo

-console che muoiono nel giro di 1 o 2 anni perché scaldano troppo costringendoti a costose riparazioni o a riacquistarla

-giochi costosissimi e usato che costa quando una copia pc nuova :3

sono davvero bei vantaggi vero?

Malek86
19-06-2013, 19:24
A me sembra che la realtà sia lievemente diversa da quella dipinta nell'articolo

http://www.ign.com/articles/2013/06/18/all-frostbite-3-titles-to-ship-optimized-exclusively-for-amd

leggi: di fatto tutta fuffa e niente di concreto

Ah ecco, mi sembrava strano.

Vabbè, allora sarà come i giochi che già adesso hanno il logo Nvidia o AMD: non ci sarà effettivamente differenza :stordita:

gioita90
20-06-2013, 08:35
Ah ecco, mi sembrava strano.

Vabbè, allora sarà come i giochi che già adesso hanno il logo Nvidia o AMD: non ci sarà effettivamente differenza :stordita:

si perché le parole della EA adesso sono oro colato? si è visto il medesimo accordo su tomb raider a cosa a portato (e non parlo di tress FX parlo della miriade di problemi tra cui rallentamenti ingiustificati e glitch)

gildo88
20-06-2013, 15:00
Sono solo sparate pubblicitarie della lurida Ea. Spesso e volentieri molti videogiochi hanno prestazioni simili sulle schede nvidia e amd di pari livello, nonostante il loghetto faccia pensare ad altro. Ste guerre tra rossi e verdi ci sono sempre state e sempre ci saranno, nonostante a conti fatti una marca vale l'altra.
Io credo che abbia ragione chi ha detto che la scelta di AMD per entrambe le console, è stata solo dettata dalla volontà di semplificare l'architettura e di affidarne la realizzazione ad un'unica azienda, senza ricorre a mix di altro genere (tipo intel-nvidia). A mio parere per noi pc-gamer non cambierà nulla... Non mi starei a preoccupare di quello che dice Ea.