View Full Version : Differenze tra skede di rete
Ammagamma
17-05-2002, 09:10
Ciao! Mi sapete dire se c'è differenza, a livello di banda, tra una scheda di rete 'economica' (ne ho trovata una a 14 euro) ed una di marca?Cioè, quella economica ridurrebbe la banda di una connessione ADSL o fibra ottica?
Grazie e ciao.
Prima che una sk di rete 10/100 possa rallentare un'adsl ce ne vuole!!!:D
Stai tranquillo! Per il traffico adsl una vale l'altra. (occhio ai driver però!)
Le schede di rete economiche funzionano benissimo, costano molto meno delle altre perchè hanno il chip Realtek che incorpora tutte le funzioni e la circuiteria neccessarie alla scheda al suo interno. Con questo chip si risparmia molto sugli altri componenti della scheda rendendo, di fatto, la scheda fisica un'interfaccia tra il bus pci e il chip. Altre schede non basate sui chip di Realtek necessitano di altri chip che implementano altre funzionalità come il WOL o il boot da rete andando ad inficiare sul costo finale. C'è da considerare, spesso, anche i costi di assistenza/supporto che, nelle schede molto economiche, praticamente non c'è.
Personalmente utilizzo delle vecchie schede Realtek (10Mbit) sui 3 pc di casa e non ho mai avuto problemi.
Non c'è assolutamente problema di saturazione di banda perchè ADSL viaggia, nella norma, a 640Kbit contro i 10Mbit o addirittura i 100Mbit delle schede di rete. Neanche con una CDN da 2Mbit avreti problemi di banda router/pc ;)
Ammagamma
17-05-2002, 13:03
Ok! Prendo la skeda economica, credevo che i 10/100 non fossero effettivi e che una scheda di rete buona invece li garantisse effettivi, cmq per quanto riguardo i problemi di banda erano più sulla fibra ottica, ma anche li, visto quello che mi avete risposto, non dovrei avere problemi.
Vi ringrazio, alla prossima;)
Francesco.
Ti posso dire che anche con delle schede 3com a 100 Mbit non c'arrivi mai! la banda di rete arriva al massimo al 40% con un trasferimento di file da un pc all'altro.
Originariamente inviato da gohan
[B]Ti posso dire che anche con delle schede 3com a 100 Mbit non c'arrivi mai! la banda di rete arriva al massimo al 40% con un trasferimento di file da un pc all'altro.
La mia esperienza personale con diversi notebook invece è stata diversa: con chipset SiS (che integrano tutto) la banda effettiva nel trasferimento di file da PC a PC è stata sempre attorno ai 3-4MByte/s, mentre con chipset Intel e 3com arrivo sempre ai 7-8MByte/s, che sono decisamente di più del 40% menzionato.
Ciao! :)
Io con Realtek, Intel e 3Com ho avuto esperienze anche dell'80% della banda...
Parlo di valori medi! chiaro è che a volte può andare velocissimo, ma mediamente (per esperienza personale) non sfrutti neanche metà della banda.:cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.