PDA

View Full Version : Sepphire HD 6950 Dirt 3 WaterCooling - Problema temperatura regolatori di tensione


k_pd
19-06-2013, 00:00
Ciao ragazzi ho un dubbio sulla temperatura dei regolatori di tensione della scheda.
Sulla gpu ho montato un waterblock universale della EK, il Supremacy, fin qui tt ok, anche overckloccandola non va mai sopra i 50°.
Sui moduli vram ho montato dei dissipatorini passivi da 15x15 incollati con il biadesivo, scaldano a 1,3 GHz ma non eccessivamente.

Il mio dubbio sta nei regolatori di tensione dove ho lasciato il dissipatore originale e su degli altri componenti che non so identificare, sembrano degli induttori. Li ho evidenziati in blu nell'immagine

http://s15.postimg.org/e3fkgvqsr/sapphradeon2gbdirt3edfr.jpg

Quei componenti diventano molto caldi anche se la scheda non fa nulla e sotto carico mi hanno fatto una bella vescica sul indice :mad:
Il fatto è che non sono lisci e non ho idea di come raffreddarli.
Anche il dissipatore originale non li tocca, per il momenti ci ho piazzato una ventola da 80 ma non mi convince come soluzione.

Qualche idea???

Kino87
23-06-2013, 15:11
Ciao ragazzi ho un dubbio sulla temperatura dei regolatori di tensione della scheda.
Sulla gpu ho montato un waterblock universale della EK, il Supremacy, fin qui tt ok, anche overckloccandola non va mai sopra i 50°.
Sui moduli vram ho montato dei dissipatorini passivi da 15x15 incollati con il biadesivo, scaldano a 1,3 GHz ma non eccessivamente.

Il mio dubbio sta nei regolatori di tensione dove ho lasciato il dissipatore originale e su degli altri componenti che non so identificare, sembrano degli induttori. Li ho evidenziati in blu nell'immagine

http://s15.postimg.org/e3fkgvqsr/sapphradeon2gbdirt3edfr.jpg

Quei componenti diventano molto caldi anche se la scheda non fa nulla e sotto carico mi hanno fatto una bella vescica sul indice :mad:
Il fatto è che non sono lisci e non ho idea di come raffreddarli.
Anche il dissipatore originale non li tocca, per il momenti ci ho piazzato una ventola da 80 ma non mi convince come soluzione.

Qualche idea???

Idee no, ma i VRM di buona qualità hanno tolleranza su temperature ben superiori ai 100°c e le temperature di esercizio normali vanno dai 70 ai 105-110°c a seconda del tipo di VRM, quindi che ti facciano una vescica sul dito è del tutto normale. Se non erano raffreddati nemmeno originariamente non me ne preoccuperei. Cerca di capire che temperatura raggiungono magari (se hanno i sensori integrati gpu-z dovrebbe riuscire a leggerla).

k_pd
23-06-2013, 22:55
Alla fine ho fatto un piccolo convogliatore con della plastica sottile e ci ho piazzato una delle due ventole pwm originali.
Puntato sul dissipatore dei VRM con la ventola al 30% in idle e 50 sotto carico non scaldano più di tanto.

GPU-Z mi da 4 valori di temperatura, questi sono giocando a Crysis 3 a 1920x1080 quasi tutto su ultra e AA MLAA4x con gpu a 870 e vram a 1400 MHz fa minimo 35/45 fps.


Temperata ambiente -> 28°
GPU Temperature -> 47°
GPU Temp. #1 -> 48°
GPU Temp. #2 -> 51°
GPU Temp. #3 -> 53°


Non male direi per na scheda di 2 anni :D

Per giocare bene però devo usare RadeonPro per mitigare il V-Sync che a volte mi fa scatteggiare