View Full Version : modem alice da sostituire
trotterellone
18-06-2013, 22:23
Ciao a tutti.
Allora ecco la situazione.
Vendo a mia zia il mio vecchio portatile con W7. Vado per configurare la connessione alice (wifi) a casa sua. NON ha il modem alice, ma 1 personale che però sul cd di installazione dei driver, non supporta W7.
Arrivati a questo punto, vi chiedo:
1. Cosa sarebbe opportuno fare? Richiedere 1 router nuovo ad alice oppure acquistarne 1 nuovo?
2. Se ne prendo 1 nuovo, dove trovo i parametri di configurazione?
Grazie
commandospirit
18-06-2013, 23:01
sicuramente facendo queste premesse noto che non hai molta dimestichezza con l'informatica (specialmente in ambito di reti).
ti faccio da subito due premesse:
1) il modem alice non conviene MAI, con 30€ compri un qualsiasi modem con tutte le funzioni (e anche di più) di un alice gate eccetera.
l'unico caso che evidentemente non è il vostro dove sei quasi obbligato ad installare l'alice è quello dove avete il VOIP che sarebbe il telefono tramite il modem, o l'alice TV che viaggia sempre tramite il modem.
2) se colleghi il modem con cavo LAN non hai bisogno di nessun driver perchè tutte le reti locali (LAN eccetera) hanno parametri standard e si configura tutto da solo.
con la WIFI devi avere solo la password per collegarti al modem, e naturalmente i driver della chiavetta o modulo wifi installato nel tuo pc che andrai a vendere.
3) se parliamo di modem usb, il consiglio è di cederlo immediatamente in favore di un modem router dove non ci spenderai non più di 30€ che va benissimo per ogni tipo di navigazione
i parametri per alice sono
USERNAME = aliceadsl
Password = aliceadsl
VPI = 8
VCI = 35
PPPoE LLC
( oppure PPPoA VCMux ) dipende da che contratto.
alcuni modem come il mio (WLM-1500) nel wizard di configurazione ti chiederanno l'operatore, inserendo alice come voce farà tutto da solo.
il mio è un modem-router semplicissimo e completo di tutto...poi per esigenze io ho collegato un router molto più potente per gestire la rete locale, ma per internet l'unica cosa fondamentale è la linea tanto i modem andranno quasi tutti alla stessa velocità
trotterellone
18-06-2013, 23:30
come faccio a sapere se ho il VOIP?? Tu hai 1 modem alice?
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 4 Beta
commandospirit
19-06-2013, 08:55
come faccio a sapere se ho il VOIP?? Tu hai 1 modem alice?
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 4 Beta
hai il telefono collegato al modem, però se hai detto di avere un modem non telecom sicuramente non avrai il voip.
comunque puoi dirmi il modello di modem che è montato attualmente?
trotterellone
19-06-2013, 08:58
D-LINK DSL-200..
Vecchiotto
Inviato dal mio Samsung S3
trotterellone
19-06-2013, 10:51
quindi m stai dicendo ke se compro un router nuovo, lo installo, e poi metto i parametri di alice, nn dovrei avere problemi?
Inviato dal mio Samsung S3
commandospirit
19-06-2013, 13:25
D-LINK DSL-200..
Vecchiotto
Inviato dal mio Samsung S3
quindi m stai dicendo ke se compro un router nuovo, lo installo, e poi metto i parametri di alice, nn dovrei avere problemi?
Inviato dal mio Samsung S3
certo, in questo caso i problemi sarebbero zero, un piccolo accorgimento contattate in caso di incertezza il 187 per sapere se avete una flat o una connessione a consumo...poiche nel caso di connessione a consumo dovrete scollegare la linea telefonica una volta finita la connessione, sennò rischiate delle salassate tremende.
nel caso della flat lasciate il modem acceso senza problemi
trotterellone
19-06-2013, 13:35
io ho sempre letto, ke anke se nn usato il wifi, meglio spegnerlo comunque.. nn trovi??
Inviato dal mio Samsung S3
commandospirit
19-06-2013, 13:45
sono pensieri e considerazioni personali, il modem/router in caso di connessioni flat e fatto apposta per lavorare senza un pc collegato.
ovvio che non per questo deve lavorare 24 ore su 24, però almeno nel mio caso per non far arrivare una linea ancora più disturbata ho installato il modem nella cassetta fuori casa dove ho la recinzione e si condivide la rete elettrica direttamente dal contatore insieme al cancello.
ho anche installato uno splitter adsl/vdsl per far entrare in casa solo il telefono e non internet, diciamo che al massimo potrei riavviarlo ma ormai sono mesi che è acceso e mai un problema
trotterellone
19-06-2013, 13:51
la vedemo molto più difficile...
quindi adex nn m resta ke comprarmi il router e configurarlo con i parametri ke m hai dett tu :-D
Inviato dal mio Samsung S3
kilthedog91
19-06-2013, 21:09
Scusatemi l'intromissione ma....
il primo post è stato scritto veramente in modo criptico che non fa capire una cippa. Da una prima interpretazione deduco che la zia che sarà l'acquirente del portatile possiede già un router wireless ma il portatile non riesce ad agganciarsi alla rete.
Quindi ora mi sorge una domanda...sulle altre reti wireless funziona?
trotterellone
19-06-2013, 21:38
si... la scheda di rete rileva quelle dei vicini
Inviato dal mio Samsung S3
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.