PDA

View Full Version : Consiglio PC+Monitor Budget 1200€


sunshadow
18-06-2013, 21:54
Ciao ragazzi!
Vorrei aiutare un mio amico ad acquistare una configurazione desktop che non invecchi molto velocemente (a lui i pc devono durare 6/7/8 anni).
Premesso che non fa gaming ma usa il pc per:

-Scaricare
-Guardare qualche fillm
-Navigare
-Ascoltare musica
-Masterizzare qualche dvd
-Fotoritocco a livello amatoriale

Questo pc dovrà essere "carino" (avrei già in mente di consigliargli un Fractal Design Define R4 White) e, soprattutto, SILENZIOSO.

Contando che vorrei montargli un SSD, almeno 8gb di ram (buone), un i5, un paio di tera per l'archiviazione dati e un masterizzatore bluray, che mi consigliate?

Riguardo il monitor, guardavo un asus con risposta a 1ms e contrasto piuttosto elevato: è valido? Mi piacerebbe trovare un monitor sui 160/170€ che sia valido e bellino esteticamente.

Vi ringrazio fin da ora per TUTTE le risposte che mi darete ^_^ :D

PS: ci sono altri siti buoni per l'acquisto online a parte ek**?:Prrr:

sentimento21
18-06-2013, 22:00
questo ha tutte le qualità che cerchi....
se non gioca lascerei stare i tempi di risposta ed andrei su un IPS....ideale per il fotoritocco...

RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 58,80
CPU Intel Core i5-4430 3GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 179,00
Scheda Madre MSI B85-G43 Socket 1150 Intel B85 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 76,70
Microsoft Windows 8 64bit Ita OEI DSP DVD € 93,00
Assemblaggio e Test PC € 35,00
Installazione Sistema Operativo e Drivers € 20,00
SSD Samsung 840 UltraSlim Series 120GB Lettura 530MB/s Scrittura 130MB/s SATA3 € 81,40
Alimentatore PC Enermax Triathlor 450W v2.3 80+ Bronze € 60,10
Case Fractal Design Define R4 Arctic White USB3 ATX € 99,40
VGA Gigabyte nvidia GeForce GTX 660 OC Core 1033/1098MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP € 160,10
Hard Disk Interno Western Digital Red 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 € 91,20
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer i30 Intel 1155/1156/2011 Retail € 31,80
Masterizzatore Interno Teac BD-W512GSA BD DL 12x Sata Nero € 66,30
Monitor IPS 23" Asus PB238Q FullHD 250cd/mq 6ms Speaker VGA DVI HDMI DP € 209,80

TOTALE IVA COMPRESA : 1.262,60 €

affiu
18-06-2013, 22:31
Valuterei anche questa vista la durata della macchina,con un 8 core:

Case Fractal Design Define R4 Arctic White
XFX ProSeries 550W Core Edition
Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ ATX
CPU AMD FX 8350 8 Core 4.0GHz Socket AM3+
Dissipatore CPU ArcticCooling Freezer a30 AMD
G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz ,2x4GB LowProfile
Western Digital Red 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3
Blu-ray LiteOn IHBS112-115 BD/DVD/CD 12x Sata
SSD Crucial M4 256GB 2.5" SATA3
Gigabyte AMD Radeon HD 7790 OC Core 1075MHz Memory GDDR5 6000MHz 1GB
Philips Led 24" 244EL2SB FullHD 250cd/mq 5ms VGA DVI HDMI
Montaggio/Test PC
Installaz. S.O./driver
Windows 8 64bit Ita OEI DSP DVD

Tot.con iva compresa : 1.243,50 €

sunshadow
19-06-2013, 10:00
questo ha tutte le qualità che cerchi....
se non gioca lascerei stare i tempi di risposta ed andrei su un IPS....ideale per il fotoritocco...

RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 58,80
CPU Intel Core i5-4430 3GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 179,00
Scheda Madre MSI B85-G43 Socket 1150 Intel B85 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 76,70
Microsoft Windows 8 64bit Ita OEI DSP DVD € 93,00
Assemblaggio e Test PC € 35,00
Installazione Sistema Operativo e Drivers € 20,00
SSD Samsung 840 UltraSlim Series 120GB Lettura 530MB/s Scrittura 130MB/s SATA3 € 81,40
Alimentatore PC Enermax Triathlor 450W v2.3 80+ Bronze € 60,10
Case Fractal Design Define R4 Arctic White USB3 ATX € 99,40
VGA Gigabyte nvidia GeForce GTX 660 OC Core 1033/1098MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP € 160,10
Hard Disk Interno Western Digital Red 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 € 91,20
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer i30 Intel 1155/1156/2011 Retail € 31,80
Masterizzatore Interno Teac BD-W512GSA BD DL 12x Sata Nero € 66,30
Monitor IPS 23" Asus PB238Q FullHD 250cd/mq 6ms Speaker VGA DVI HDMI DP € 209,80

TOTALE IVA COMPRESA : 1.262,60 €



Allur, intanto GRAZIE MILLE per la risposta :D
Io resterei in Intel, sinceramente.

Microsoft Windows 8 64bit Ita OEI DSP DVD € 93,00
Assemblaggio e Test PC € 35,00
Installazione Sistema Operativo e Drivers € 20,00

Questi posso pure ometterli visto che ho già una licenza per W7 Prof e vorrei utilizzarla sul pc nuovo (tanto l'altro lo rottamo :D) e sono in grado di assemblarlo da me.

Le ram mi sembrano un pelino troppo economiche, vorrei qualcosa che, in caso di un OC futuro non rompano le scatole.

L'alimentatore, per una questione di praticità, lo vorrei modulare e magari da 100/150w in più (se un domani salta il matto di mettere una seconda scheda video o una piu grossa).

Perchè non mi consigli una mobo asrock? ( :help:

L'SSD non è troppo "lento" in scrittura? Il mio Force3 mi pare faccia 2/300Mb/s.. :eek:

sentimento21
19-06-2013, 10:24
Allur, intanto GRAZIE MILLE per la risposta :D
Io resterei in Intel, sinceramente.

Microsoft Windows 8 64bit Ita OEI DSP DVD € 93,00
Assemblaggio e Test PC € 35,00
Installazione Sistema Operativo e Drivers € 20,00

ok , hai già risparmiato

Questi posso pure ometterli visto che ho già una licenza per W7 Prof e vorrei utilizzarla sul pc nuovo (tanto l'altro lo rottamo :D) e sono in grado di assemblarlo da me.

Le ram mi sembrano un pelino troppo economiche, vorrei qualcosa che, in caso di un OC futuro non rompano le scatole.

economiche perchè scusa...sono delle CL9, le uso anche io e vanno benissimo...fare OC alle RAm serve a poco...solo a fare i bench e mostrarli....certo se le porti a 2133 qualcosa fanno...

L'alimentatore, per una questione di praticità, lo vorrei modulare e magari da 100/150w in più (se un domani salta il matto di mettere una seconda scheda video o una piu grossa).
magari ne metti una migliore di scheda video, un crossfire lo sconsiglio (mio parere ovvio), ma andrebbe bene un 450w cmq....

Alimentatore Pc Modulare Enermax Triathlor FC 550W 80+ Bronze ATX 74,60 €

Perchè non mi consigli una mobo asrock? ( :help:

perchè no...la uso anche io...cerco sempre di non essere di parte....fan boy ce ne sono già tanti ...cerco di distinguermi....:D scherzo....

tieni presente che non ne ho usate ancora una di questo socket....almeno una recensione prima o poi uscirà...

Scheda Madre AsRock H87 Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX 79,00 €


L'SSD non è troppo "lento" in scrittura? Il mio Force3 mi pare faccia 2/300Mb/s.. :eek:

stesso discorso di prima....sulla carta è lento è vero....nella pratica giornaliera cambia nulla....
quindi riuserai il tuo allora...



aggiunte note

E_Pyvel
19-06-2013, 11:49
Ciao,
valutando gli utilizzi che richiedi,
tenedo conto che Haswell al momento non lo ritengo un valido acquisto
(prestazioni non eclatanti, BUG sulle s. madri, temperature che a quanto sembra sono peggiori degli Ivybridge)
inoltre considerando che la macchina dovrà avere una durata di un buon numero di anni..
ti proporrei questa:

Case: Fractal Design Define R4 White messo questo, ma si potrebbero valiare anche modelli diversi
MoBo: Asrock Z77 Extreme4 ottima anche in OC
CPU: Intel i7-3770K per il tipo di utilizzi che spieghi un i5 sarebbe sotto tono
RAM: Crucial Ballistix 8GB(2x4) 1866Mhz cl9 queste volendo le puoi portare in OC anche a 2133mhz
Alim.: Thermaltake Smart SE 630W 87+ modulare in fase di picco arriva a 730W con efficienza silver+
VGA: Sapphire HD7790 OC 11210-03-20G per il tipo di utilizzo soprattutto per foto ritocco la ritengo la migliore come rapporto Costo/Prestazioni
SSD: Samsung 120GB SSD 840
HDD: Seagate SV35 Series ST2000VX000 testato per utilizzi intensivi
Mast.BluRay: Lite-On IHES112-29
Dissip.: Thermalright Macho 120 valido anche in OC
Monitor: LG IPS231P-BN monitor con pannello IPS, per utilizzo fotografico lo ritengo molto valido soprattutto per il rapporto Costo/Prestazioni
Tot. € 1234,83

Altri case sempre chiari e ben silenziosi che potresti controllare sono:
Cooler Master Silencio 550 bianco RC-550-WWN1

Cooler Master Scout 2
perde un poco sulla silenziosità ma in generale è un ottimo case

Lian Li PC-A04A
ottimo case in alluminio

Silverstone SG04S-F
questo è molto perticolare e monta schede M-Atx, ma
sotto l'aspetto estetico, silenziosità e qualità delle rifiniture... lo ritengo strepitoso

Bye

sunshadow
19-06-2013, 12:13
Ciao,
valutando gli utilizzi che richiedi,
tenedo conto che Haswell al momento non lo ritengo un valido acquisto
(prestazioni non eclatanti, BUG sulle s. madri, temperature che a quanto sembra sono peggiori degli Ivybridge)
inoltre considerando che la macchina dovrà avere una durata di un buon numero di anni..
ti proporrei questa:

Case: Fractal Design Define R4 White messo questo, ma si potrebbero valiare anche modelli diversi
MoBo: Asrock Z77 Extreme4 ottima anche in OC
CPU: Intel i7-3770K per il tipo di utilizzi che spieghi un i5 sarebbe sotto tono
RAM: Crucial Ballistix 8GB(2x4) 1866Mhz cl9 queste volendo le puoi portare in OC anche a 2133mhz
Alim.: Thermaltake Smart SE 630W 87+ modulare in fase di picco arriva a 730W con efficienza silver+
VGA: Sapphire HD7790 OC 11210-03-20G per il tipo di utilizzo soprattutto per foto ritocco la ritengo la migliore come rapporto Costo/Prestazioni
SSD: Samsung 120GB SSD 840
HDD: Seagate SV35 Series ST2000VX000 testato per utilizzi intensivi
Mast.BluRay: Lite-On IHES112-29
Dissip.: Thermalright Macho 120 valido anche in OC
Monitor: LG IPS231P-BN monitor con pannello IPS, per utilizzo fotografico lo ritengo molto valido soprattutto per il rapporto Costo/Prestazioni
Tot. € 1234,83

Altri case sempre chiari e ben silenziosi che potresti controllare sono:
Cooler Master Silencio 550 bianco RC-550-WWN1

Cooler Master Scout 2
perde un poco sulla silenziosità ma in generale è un ottimo case

Lian Li PC-A04A
ottimo case in alluminio

Silverstone SG04S-F
questo è molto perticolare e monta schede M-Atx, ma
sotto l'aspetto estetico, silenziosità e qualità delle rifiniture... lo ritengo strepitoso

Bye

Questa configurazione mi piace non poco :eek:


Però ho un paio di domande:
con 4 banchi di DDR mi ci sta il Thermalright Macho 120? con il CPU Arctic Cooling Freezer i30 non andrei piu sul sicuro?

perchè sti monitor IPS hanno dei tempi di risposta così "alti"?:eek: cosa hanno in piu questi rispetto ai tradizionali monitor?

x lo storage meglio seagate o WD?

sentimento21
19-06-2013, 13:01
ha messo un processore K...quindi ha messo un dissipatore migliore....

ma se fai fotoritocco poco importa dei tempi di risposta.....meglio avere splendidi dettagli da ogni angolazione...o no....

E_Pyvel
19-06-2013, 16:20
Questa configurazione mi piace non poco :eek:


Però ho un paio di domande:
con 4 banchi di DDR mi ci sta il Thermalright Macho 120? con il CPU Arctic Cooling Freezer i30 non andrei piu sul sicuro?
Per montare quattro banchi si usano memorie Low profile .. o quasi, come le Crucial Ballistix che ti ho consigliato.
Il problema dei 4 banchi con dissipatori alti l'avresti esattamente allo stesso modo sia col Macho sia con l'i30, ne più ne meno!!

perchè sti monitor IPS hanno dei tempi di risposta così "alti"?:eek: cosa hanno in piu questi rispetto ai tradizionali monitor?
I monitor con pannelli IPS (In Plane Switching) erano considerati, fino a qualche tempo fa,
dei costosi display destinati a servire esclusivamente un’utenza professionale.
Ora le cose sono cambiate, i prezzi sono scesi ed è possibile trovare in commercio
convenienti ed ottimi schermi da 22 e 23 pollici a costi molto buoni.
Quali sono i vantaggi di un monitor IPS?
Innanzi tutto il contrasto più elevato e i colori più brillanti.
Rispetto ai tradizionali monitor TN (Twisted Nematic), i modelli IPS sono in grado di riprodurre colori più intensi e naturali.
L’angolo di visuale, poi, è più ampio. Questa caratteristica riveste particolare importanza se più di una persona siede davanti al monitor
Un’altra caratteristica che gioca a favore del monitor IPS è l’assenza di tremolio.
Se vengono collegati tramite cavo HDMI e DVI, offrono un’immagine molto stabile.
Svantaggi?
I monitor con tecnologia IPS hanno un tempo di risposta più alto rispetto al tradizionale display TN.
Quindi, ad esempio, nella riproduzione di scene di azione possono presentarsi fastidiose scie,
va considerato che questo problema si può dire ben risolto con l'integrazione della tecnologia Over Driver,
infatti tutt'ora si trovano Monitor IPS per utilizzo Gaming che non hanno nulla da invidiare ai più veloci TN.
Il modello LG IPS231P-BN è proprio uno di quest'ultima tipologia, infatti va bene anche in Gaming
stesso identico discorso per l'Asus PB238Q che però ha un costo più alto

x lo storage meglio seagate o WD?
Dipende dai modelli,
comunque Seagate nella tipologia di HDD come il ST1000DM003 o il ST2000VX000
avendone iniziato prima lo sviluppo è un poco più matura rispetto ai corrispettivi WD come il Blue 1Tb ezrx
Spero comprensibile ed esauriente
bye

sunshadow
20-06-2013, 07:15
Spero comprensibile ed esauriente
bye

fin troppo! :)

cmq ragazzi, io limerei la CPU per restare all'interno dei 1200 fissati (anche perchè urgono un kit mouse+tastiera wireless quindi sforerei di circa 60€...)

Quale cpu c'è leggermente "sotto" questo i7? :D
O, al limite, si potrebbe levare qualcosa alla sk video, a mio parere :D

sentimento21
20-06-2013, 07:52
semplice...decidi che l'overclock non lo fai e metti lo steso processore non K e un dissipatore meno costoso....

E_Pyvel
20-06-2013, 12:33
Ciao,
dunque se tu mi descrivessi un utilizzo puramente Gaming allora l'ideale sarebbe un i5-3570K,
ma visti i tuoi utilizzi non mettere un i7 sarebbe un peccato!
Per cui lasciamo perdere il discorso OC (valutando anche il fatto che nelle ultime due serie di intel le prestazioni in OC raggiungibili non sono a livelli esagerati... diciamo che un i7-3770K solitamente al max si porta a 4400/4500Mhz.
Ora sotto ti metto la stessa config. ridimensionata un pochino:

Case: Fractal Design Define R4 White messo questo, ma si potrebbero valiare anche modelli diversi
MoBo: Asrock Z77 Extreme3
si differenzia pochissimo rispetto alla 4,
infatti anch'essa permetterebbe OC di tutto rispetto,
per vedere le minime differenze tra le due e una z77 PRO4 vedi QUI (http://www.asrock.com/mb/compare.it.asp?SelectedModel=Z77+Extreme4&SelectedModel=Z77+Extreme3&SelectedModel=Z77+Pro4)
CPU: Intel i7-3770
anche se questa è una CPU liscia, volendo, la puoi portare comunque a frequenze di 4100Mhz,
per cui la differenza con una cpu serie K si riduce drasticamente
RAM: Crucial Ballistix 8GB(2x4) 1866Mhz cl9
Alim.: Thermaltake Smart SE 630W 87+ modulare in fase di picco arriva a 730W con efficienza silver+
VGA: Sapphire HD7790 OC 11210-03-20G per il tipo di utilizzo soprattutto per foto ritocco la ritengo la migliore come rapporto Costo/Prestazioni
SSD: Samsung 120GB SSD 840
HDD: Seagate SV35 Series ST2000VX000 testato per utilizzi intensivi
Mast.BluRay: Lite-On IHES112-29
Dissip.: Arctic Freezer i30
Monitor: LG IPS231P-BN monitor con pannello IPS, per utilizzo fotografico lo ritengo molto valido soprattutto per il rapporto Costo/Prestazioni
Tot. € 1194,92

Prestazionalmente se non calcoli il discorso OC..,
siamo esattamente sugli identici livelli di quella sopra!!

Vedi se cosi può andare.
Bye

calabar
20-06-2013, 15:55
Posso una domanda?
Come mai proponete piattaforme Ivy Bridge quando a costi praticamente allineati si trovano le piattaforme haswell?

Riguardo al Fractal Design Define R4, come si comporta riguardo alla ventilazione interna?
Ultimamente ho apprezzato molto il CM Silencio 550, che costa un po' meno, ma trovo non sia il massimo in quanto a temperature interne. Questo si comporta meglio?

E_Pyvel
20-06-2013, 17:28
Qualcosa meglio ma non di certo come un case open.
Comunque devi considerare che sono case studiati per la silenziosità
per cui molti grigliati sono chiusi da fono assorbente.
Certo se togli il fono assorbente e aggiungi ventole...
perdi un poco come silenzio ma guadgni in temp.

Bye

zagor977
20-06-2013, 22:33
Posso una domanda?
Come mai proponete piattaforme Ivy Bridge quando a costi praticamente allineati si trovano le piattaforme haswell?


mi associo anch'io alla domanda

troppotardi
20-06-2013, 23:40
meglio HASWELL@1150

in qnt l'1155@ oramai è un socket bell' e finito! :cool:

E_Pyvel
21-06-2013, 08:22
Ciao,
io rispondo per... come la vedo io!


Haswell come prestazioni non ha nulla da insegnare ad un Ivy (le differenze sono troppo minime)
Haswell al momento comporta l'alta (anzi quasi certezza) probabilità di acquistare una mobo cun BUG su usb3 (niente di drastico.. ma rompe i gingilli il fatto di spendere cifre interessanti sapendo di portarti a casa un prodotto BUGgato)
Haswell, nella stragrande maggioranza di pezzi, al momento, sta dimostrando temperature peggiori degli Ivy, soprattutto in OC anche leggero. Penso sia molto un problema di gioventù, comunque Intel ha già annunciato (a pochi giorni di distanza dal lancio) che tra 10-11 mesi vi sarà una revision.. e la cosa non mi piace molto, nel senso che non si parla di nuovo processore... ma solo di revision!!
Vista la previsione di durata richiesta per la macchina, si sottintende chiaramente che, non vi sono preventive intenzioni di upgrade nell'arco di 1-3 anni..., per cui mettere Ivy o Haswell, alla fine non cambierebbe nulla, dato che tra 2-3 anni quasi sicuramente anche Haswell sarà nelle stesse condizioni di Ivy.

Con tutte queste valutazioni... personalmente mi ritengo in dovere di consigliare ad un utente una cpu ormai ben collaudata ed affidabile che, oltretutto,
sotto l'aspetto prestazionale.., ribadisco, non ha nulla da invidiare ad Haswell.

Ovviamente queste sono mie riflessioni personali... pienamente opinabili da chiunque!!

Bye

calabar
21-06-2013, 22:30
Ovviamente queste sono mie riflessioni personali... pienamente opinabili da chiunque!!
Beh no sono buone motivazioni, soprattutto quella del bug a cui non avevo pensato (per quanto stavolta non sia un bug terribile e ci si può convivere).

Però alla fine trovo che la piattaforma più nuova dia comunque maggiori opportunità, per quanto in maniera ridotta è più veloce e ha istruzioni più aggiornate (che magari in futuro faranno aumentare la differenza prestazionale), probabilmente monterà la revisione e quasi sicuramente il prossimo "tick", quindi quando magari si passerà alla nuova architettura Skylake (tra tre anni immagino, dato che tra un anno ci sarà la revision, tra due il "tick" e tra tre il nuovo "tock"), si troverà qualche Broadwell a buon prezzo o di seconda mano con cui ridare un po' di vita alla piattaforma per un altro paio d'anni.

E_Pyvel
22-06-2013, 09:13
Beh no sono buone motivazioni, soprattutto quella del bug a cui non avevo pensato (per quanto stavolta non sia un bug terribile e ci si può convivere).

Però alla fine trovo che la piattaforma più nuova dia comunque maggiori opportunità, per quanto in maniera ridotta è più veloce e ha istruzioni più aggiornate (che magari in futuro faranno aumentare la differenza prestazionale), probabilmente monterà la revisione e quasi sicuramente il prossimo "tick", quindi quando magari si passerà alla nuova architettura Skylake (tra tre anni immagino, dato che tra un anno ci sarà la revision, tra due il "tick" e tra tre il nuovo "tock"), si troverà qualche Broadwell a buon prezzo o di seconda mano con cui ridare un po' di vita alla piattaforma per un altro paio d'anni.
Nulla da ridire sulle motivazioni.
A mio parere va comunque considerato il fatto, espresso ad inizio 3d,
che quasi di sicuro, l'utente non metterà mano alla macchina per almeno 4-5 anni, per cui non sono preventivati upgrade a breve termine.
Altra cosa, gli utilizzi prefissati in realtà non richiedono potenze o prestazioni particolari, tanto per dire un i3 sarebbe ampiamente sufficiente per quanto richiesto.
Valutando questi dettagli sono ancor più convinto che con un Ivybridge 3770,
non si ricontrerebbero problemi particolari per parecchi anni,
inoltre e non per ultimo, il costo risulterebbe inferiore rispetto all'acquisto di un Haswell.

Bye

sunshadow
22-06-2013, 23:22
Scheda Madre AsRock Z77 Extreme4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 Atx € 108,40 € 108,40 0,00%
CPU Intel Core i7-3770K 3,5GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 297,50 € 297,50 0,00%
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer i30 Intel 1155/1156/2011 Retail € 31,80 € 31,80 0,00%
RAM DDR3 PC3-14900 Crucial Ballistix Elite 1866MHz (2x4GB) 9-9-9-27 Unbuffered € 64,60 € 64,60 0,00%
VGA Asus Ati AMD Radeon HD7790-DC2OC-1GD5 Core 1075MHz Memory GDDR5 6400MHz 1GB DVI HDMI DP € 120,60 € 120,60 0,00%
SSD Samsung 840 UltraSlim Series 128GB Pro 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail € 119,00 € 119,00 0,00%
Hard Disk Interno Seagate SV35 Series 2TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 84,50 € 84,50 0,00%
Masterizzatore Interno Blu-ray 16X LG BH16NS40 BD/DVD/CD Nero bulk € 67,60 € 67,60 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 974,40 €

ragazzi sono fermo ad un bivio:
mi manca il monitor (l'LG è così buono? c'è niente di meglio?)
l'alimentatore ke su EK non c'è, potete consigliarmi qualcos'altro?
la scheda video che mi sembra "scarsa", che dite? :)
ho preso l'ssd giusto? non è meglio prendere il PRO della versione "liscia"?
quel masterizzatore va bene o meglio altro?
ho dovuto prendere il fractal su amaz** perchè non più disponibile su ek**.. :(
contate che vorrei prendere tutto dallo stesso shop! :(
consigli? :) grazie fin da ora!

E_Pyvel
23-06-2013, 12:16
ragazzi sono fermo ad un bivio:
mi manca il monitor (l'LG è così buono? c'è niente di meglio?)
LG proposto sopra è ottimo per i tuoi utilizzi..
certo che si può trovare di meglio, ma per notare una reale miglioria si deve salire minimo dai 70€ in su

l'alimentatore ke su EK non c'è, potete consigliarmi qualcos'altro?
Se non badiamo a molti particolari, tipo modularità efficienza e quant'altro inoltre tenendo conto dei reali consumi di queste configurazioni, (anche preventivando di fare OC futuro) potresti valutare un buon XFX 550W, Thermaltake Smart SE 530W, antec HCG520, oppure anche Corsair TX550, Enermax Triathlor 550, Cooler Master Silent Pro M2 520W. Ora non hai che da scegliere.

la scheda video che mi sembra "scarsa", che dite? :)
Per i tipi di utilizzo descritti e soprattutto non facendo gaming, una HD7790 risulta già abbondantemente prestante inoltre sorprendentemente prestazionale in fatto di Foto editing amatoriale.

ho preso l'ssd giusto? non è meglio prendere il PRO della versione "liscia"?
Si sicuramente meglio, unico problema è il costo superiore di circa 30€
quel masterizzatore va bene o meglio altro?
Potresti scegliere anche LG o Samsung ed avresti stesse prestazioni.
Il Lite-On comunque a mio parere risulta essere agli stessi livelli degli altri, anzi secondo alcuni altri addirittura un pochino meglio.


Bye

sunshadow
25-06-2013, 09:35
Bye

Ringrazio tutti x i consigli..!

Ho ordinato!

1 / Tastiera e Mouse Wireless Logitech Desktop MK320 Nero Garanzia ITA 34,50 EUR
1 / Monitor Lcd 23" LG IPS231P-BN FullHD 250cd/m² 5ms VGA DVI Nero 163,80 EUR
1 / Scheda Madre AsRock Z77 Extreme4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 Atx 109,60 EUR
1 / Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer i30 Intel 1155/1156/2011 Retail 30,70 EUR
1 / RAM DDR3 PC3-14900 Crucial Ballistix Elite 1866MHz (2x4GB) 9-9-9-27 Unbuffered 64,60 EUR
1 / CPU Intel Core i7-3770K 3,5GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed 297,50 EUR
1 / Hard Disk Interno Seagate SV35 Series 2TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 84,30 EUR
1 / SSD Samsung 840 UltraSlim Series 128GB Pro 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail 119,00 EUR
1 / Alimentatore PC Modulare Enermax Triathlor 650W 80Plus Bronze 88,40 EUR
1 / Masterizzatore Interno Blu-ray 16X LG BH16NS40 BD/DVD/CD Nero bulk 67,60 EUR
1 / VGA Asus Ati AMD Radeon HD7790-DC2OC-1GD5 Core 1075MHz Memory GDDR5 6400MHz 1GB DVI HDMI DP 114,80 EUR