View Full Version : Stampante laser a colori con Wi-Fi
Ciao a tutti, devo comprare una stampante per realizzare i menù di un ristorante, ogni settimana cambia completamente il menù e quindi ho fatto due calcoli e saranno circa 8000 pagine al mese.
Il menù contiene molte fotografie e quindi è importante che la qualità di stampa sia molto buona, che ci sia la stampa fronte/retro automatica, che abbia un cassetto abbastanza capiente da non costringermi a stare tutto il tempo a caricare fogli e l'ideale sarebbe che ci fosse anche la stampa via Wi-Fi in modo da non dover ogni volta spostare la stampante in ufficio.
Il budget è di 500€
Grazie :)
blasco017
19-06-2013, 07:20
ora cosa stai utilizzando e quanto spendi?
se stampi 8000 facciate al mese ( parlavi di fronte retro e di pagine....non è che di facciate ne stampi ancora di più?) il costo della macchina ha una incidenza quasi nulla nei costi complessivi. Spenderai un botto di consumabili...
ora cosa stai utilizzando e quanto spendi?
se stampi 8000 facciate al mese ( parlavi di fronte retro e di pagine....non è che di facciate ne stampi ancora di più?) il costo della macchina ha una incidenza quasi nulla nei costi complessivi. Spenderai un botto di consumabili...
No pardon mi sono espresso male, sono 8000 facciate, quindi 4000 fogli.
Ora non sto utilizzando nulla perchè il ristorante non è ancora aperto e abbiamo solamente una stampante a getto uso ufficio (una MFC-J6910DW di Brother).
Ovviamente anche il costo dei consumabili ha una notevole importanza nella scelta, insieme alla qualità di stampa.
blasco017
19-06-2013, 16:14
mi interessavano le facciate... e 8.000/mese mi bastano.... diciamo quindi 100.000 all'anno....
Con la mia xerox 7760 faccio fatica a stare sotto i 0,07 euro x facciata con i materiali originali quando stampo cataloghi... (senza iva) 100k facciate sarebbero 7.000 euro/anno con la epson precedente avevo un costo di 0,12 circa (con coperture inferiori però...) e sarebbero quindi stati 12.000 euro....
5.000 euro di differenza solo nelle stampe di 1 anno.... da cui comprendi che fissare un budget di 500 euro per la macchina è del tutto antieconomico.
Devi ripensare un pò tutto....se devi veramente stampare così tanto... se fare un noleggio con costo copia fisso...
Fatti un pò di conti... valuta se puoi affidare la stampa fuori....potrebbe essere più economico.
Sarebbe molto probabilmente più conveniente stampare fuori ma so già che sarebbe un problema enorme perchè i cuochi in base alle materie prima che trovano e tutta una serie di variabili possono comportare un cambio di menù estremamente repentino e quindi bisogna essere pronti a stampare con preavvisi assolutamente minimi. Da qui l'esigenza di avere la stampante in casa. Mi hanno consigliato una OKI C610 ma non ho idea del suo costo pagina
blasco017
20-06-2013, 07:34
stamattina presto ho intravisto il modello...toner colore da 6000 pagine al 5%...fotoconduttori da cambiare ogni 20.000 pagine (intese come facciate)...fusore a 60.000...
Oky fa belle stampantine e con l'utilizzo di toner parzialmente ceroso offre buoni risultati anche su macchine piccoline.... ad occhio non mi sembrava il top di gamma dell'a4...dovrei rivedere.... stamattina non ho trovato il dato sul carico di lavoro consigliato per questa stampante. Avrai 8000 pagine al mese che penso saranno anche concentrate in pochi momenti di stampa.. una macchina troppo piccola fonde.
Ma cosa stamperai? Hai un'idea del tipo di copertura? Tutte le pagine avranno delle immagini? La durata dei toner è stimata con una copertura del 5% se ci sono immagini, non a piena pagina...potresti essere almeno al 10% nei colori..
Tu vuoi qualità e qualità significa materiali originali, hai intenzione di utilizzare toner originali o no?
Ad occhio, con questa macchina sei sopra i 10k euro all'anno di consumabili
blasco017
20-06-2013, 09:06
Ho provato a farti un 2 conteggi x le tue 100.000 facciate annue….100.000 qualsiasi senza considerare dotazione iniziale…
Il toner colore da 6.000 pagine lo vedo a 142 ivato… ipotizzo una durata di 5.000..sono 3 colori…60 cartucce… 8520 euro
Toner nero da 8000 costa 81 ivato...credo ti possa durare così.... 12,5 cartucce.... 1012,5 euro
fusore da 60.000.... 1,67 x 121 202,07 euro
cinghia di trasferimento da 60.000.... 1,67 x 95 .... 158,65 euro
tamburi di stampa da 20.000 a 90 euro l'uno 1 x colore... quindi 20 .... 1800 euro
Totale 11693,22 euro ivati (grossomodo.... ordine di idee... ) diciamo 9664 di imponibile
costo copia imponibile dell'ordine del 0,097
continuo a dire che devi valutare altre logiche...
un noleggio a costo copia fisso....
l'acquisto di una macchina da 3-4 mila euro che si ripaga comunque in qualche mese di operatività....
non puoi spendere 10k euro di consumabili su una macchina da 0,5k euro...che arrancherà e fonderai in qualche mese essendo pensata x un volume di stampa tra le 1.500 e le 5.000 pagine al mese.... se tu sei sempre oltre la stronchi
ciao
Immaginati il classico menù con il la descrizione, gli ingredienti e la foto di fianco, relativamente piccola. Se i toner non originali danno buoni risultati e costano meno vanno benissimo, non avendo mai avuto modo di provarli però non saprei dire. Non stampare foto a mezza pagina o pagina intera, questo no.
La OKI C610 non è il top di gamma ma il rivenditore dice che la C711, il modello superiore, è fatta per reggere carichi di stampa da 80.000 pagine al mese, dieci volte superiore alle mie esigenze e secondo lui non ha senso, è roba da centro stampa.
Non so, lasciando perdere OKI c'è qualche altra marca che abbia una stampante che si aggiri sulle 8-10.000 copie mese?
Questa per esempio potrebbe andare? http://www.kyoceradocumentsolutions.it/index/prodotti/product/fsc5350dn.html
blasco017
20-06-2013, 16:38
la C711 è la sorella maggiore di quella di prima ... ed ha un Duty cycle consigliato di 6.000 pagine mese.. Condivide con l'altra i fotoconduttori..la cinghia... cambiavano solo le capacità delle cartucce toner che diventavano da 11,5K quelle colore e 11k pagine il nero.... ma aumentavano anche i costi per cui non te avevo nemmeno parlato. Si tratta comunque di una stampantina...
Se vai su kyocera io avevo dato un'occhiata alla sorella maggiore di quella che hai indicato, la FS-C5400DN, e con le stesse logiche di oggi si aveva un costo di consumabili di 6330 ivati x 100k facciate... costo acquisto macchina sui 1170 + iva...
la 5400 ha degli elementi interni di lunga durata per cui fino a 300K copie non dovresti cambiare nulla... ma Kyocera di tà un colore di tipo office e non grafico... comunque interessante. Dovresti andare in un centro kyocera a vedere se ti basta la loro qualità guardando delle stampe dal vivo.
In realtà ritengo che anche quella stampante sia insufficiente per te, sui multifunzione più grandi i costi dei toner calano di molto... con i tuoi numeri
puoi beissimo spendere 3-4000 euro e rientrare dell'investimento effettuato in pochi mesi.
Non so quanto grandi sono le tue immagini... io avevo stimato una copertura non tanto più alta del 5%... boh non ricordo... circa il 7% avevo fatto delle stime veloci...
Guarda... di recente era pure passato di qua un tipo che offriva proprie macchine in comodato gratuito purchè gli si comprasse da lui i toner ricaricati dalla sua azienda a prezzi già fissati e comunque convenienti. Loro avevano selezionato piccole macchine di cui erano certi... potrebbe esere una soluzione anche quella..... compatibili a caso per macchina a caso... non è una strada sicura.
Ti ho fatto un quadro generale... dovresti valutare più opzioni...
ma tu quanto pensavi di spendere in un anno?
blasco017
20-06-2013, 18:57
fatto un pò il quadro generale dei costi potresti valutare anche altre marche...c'è Apocalisse con le Toshiba e Oki più grandi di quelle viste....c'è xerox... Naschuatec....
Forse potresti trovare conveniente una qualche forma contrattuale, oltre al semplice noleggio con costo copia....potresti anche valutare l'acquisto con un contratto per manutenzione e consumabili a prezzo ridotto..
Ci sono macchiine che in versione noleggio o comunque contrattualizzata possono accedere a consumabili a prezzo ridotto....
Valuta anche i costi a 3 anni....300k copie circa..sono tante.... una macchina grande lavora meglio....
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.