View Full Version : Leggende Metropolitane nei VideoGiochi ?!
Fatal Frame
18-06-2013, 13:56
Dopo aver visto le crepypasta di Pokemon gameboy e Polybius, volevo sapere se ne conoscevate altre di queste leggende metropolitane :asd:
Se non ne siete a conoscenza, mi riferisco a queste due leggende metropolitane :asd:
Polybius
http://www.thetotalsite.it/a/polybius-inferno-subliminale
Pokemon gameboy
http://creepypasta.forumcommunity.net/?t=45246858
Poi non so se sono cose vere o meno, comunque del primo esiste un gioco del PC fatto da appassionati, mentre del secondo forse la prima versione scatolata del gioco conteneva quelle cose ... boh
Non centra molto col tema di patologie. Però rimanendo in tema di leggende videoludiche, ricordo che facendo determinate cose in Final Fantasy VII si poteva impersonare il clone di Sephiroth. Anche se questa è rimasta una vera e propria leggenda giusto per smuovere un po' di curiosità.
Necroticism
18-06-2013, 15:02
8 "leggende metropolitane" dei videogiochi che sono in realtà... assolutamente vere:
http://www.cracked.com/article_19172_8-creepy-video-game-urban-legends-that-happen-to-be-true.html
:read:
crespo80
18-06-2013, 15:14
beh la migliore rimane sempre la mitica sepoltura delle cartucce Atari (http://it.wikipedia.org/wiki/Sepoltura_dei_videogiochi_Atari) del videogioco E.T.(definito da tutte le riviste il peggior gioco della storia) nel 1982, leggenda resa ancora più affascinante perchè il luogo è vicino a quello dell' incidente di Rosewell (http://it.wikipedia.org/wiki/Incidente_di_Roswell) e del primo test nucleare, e perchè la storia contiene un elemento di verità che la rende quantomeno verosimile, visto che Atari usava regolarmente quella discarica per il materiale proveniente da una sua fabbrica vicina :D
Aviatore_Gilles
18-06-2013, 15:21
beh la migliore rimane sempre la mitica sepoltura delle cartucce Atari (http://it.wikipedia.org/wiki/Sepoltura_dei_videogiochi_Atari) del videogioco E.T.(definito da tutte le riviste il peggior gioco della storia) nel 1982, leggenda resa ancora più affascinante perchè il luogo è vicino a quello dell' incidente di Rosewell (http://it.wikipedia.org/wiki/Incidente_di_Roswell) e del primo test nucleare, e perchè la storia contiene un elemento di verità che la rende quantomeno verosimile, visto che Atari usava regolarmente quella discarica per il materiale proveniente da una sua fabbrica vicina :D
Ho letto un articolo recentemente. Dice che a breve dovrebbe partire una spedizione per trovare il famoso luogo di sepoltura. :D
Non se sia una leggenda anche questa :asd:
crespo80
18-06-2013, 15:26
forse ti riferisci al film in uscita da parte di James Rolfe, best known as "the Angry Videogame Nerd" :D che basa la sua storia proprio su questa leggenda :eek:
http://cinemassacre.com/2013/06/04/avgn-movie-teaser-landfill-excavation/
Jon_Snow
18-06-2013, 20:58
Non centra molto col tema di patologie. Però rimanendo in tema di leggende videoludiche, ricordo che facendo determinate cose in Final Fantasy VII si poteva impersonare il clone di Sephiroth. Anche se questa è rimasta una vera e propria leggenda giusto per smuovere un po' di curiosità.
Qui si parla della mia infanzia! :) Allora la leggenda non è metropolitana perché era effettivamente possibile attivare Sephiroth in FF7, non il clone ma proprio lui!. Ma la realtà è meno affascinante della leggenda. Nelle prime fasi del gioco la storia ci portava d avere il personaggio nel proprio party sotto forma di IA non giocabile direttamente dal giocatore (attaccava da solo). Con un action replay era possibile forzare il gioco ad avere quel personaggio sempre. Spero di non aver sfatato qualche sogno retrògamer! :D
Jon_Snow
18-06-2013, 20:59
Comunque complimenti per il thread bella idea!
alexbands
18-06-2013, 23:43
non so se è a tema la cosa, ma voi la sapete la storia dell'orco in warcraft 3 che si eccitava se ci cliccavi sopra di continuo? Faceva commenti sempre più a doppio senso fino al punto di sbroccare dicendo: "io molto arrapato, io fare male te tanto a lungo" :asd:
La scoprii per caso proprio perchè mi misi a cliccare di continuo per vedere le varie frasi dei personaggi quando ci cliccavi :asd:
Fatal Frame
19-06-2013, 07:51
Polybius secondo voi esiste o il cabinato è truccato e fa vedere solo la schermata iniziale ??
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Aviatore_Gilles
19-06-2013, 07:54
forse ti riferisci al film in uscita da parte di James Rolfe, best known as "the Angry Videogame Nerd" :D che basa la sua storia proprio su questa leggenda :eek:
http://cinemassacre.com/2013/06/04/avgn-movie-teaser-landfill-excavation/
E' un film? E io che pensavo fosse veramente una spedizione per trovare il luogo di sepoltura delle cartucce :D
wallytod
19-06-2013, 07:57
Andando indietro nel tempo... in Another World, subito dopo essersi liberati dalla gabbia (primissime parti di gioco) se si rimane sulla schermata corrente senza far nulla per un minutino... un UFO passa da un lato all'altro dello schermo.
Sempre old (Amiga, anni '90) in Jimmy White's Whirlwind Snooker... se si rimane immobili per svariati secondi, con inquadratura da dietro il pallino, le biglie sul tavolo si "animano" con tanto di naso\occhi\braccia e cominciano a fare pernacchie e insulti!
The_Crimson_King
19-06-2013, 08:02
ricordo di aver letto da qualche parte che in gta: san andreas, alcuni sostengono di aver incontrato un bigfoot :sofico:
e poi mi viene in mente la teoria secondo cui, in fallout 3, e' possibile captare un segnale radio in grado di predire il futuro
ricordo di aver letto da qualche parte che in gta: san andreas, alcuni sostengono di aver incontrato un bigfoot :sofico:
Si :asd: inoltre c'era quella teoria della setta religiosa epsilon program e del dio alieno, che sarà sicuramente ripresa anche in GTA V:
http://www.epsilonprogram.com/
e poi mi viene in mente la teoria secondo cui, in fallout 3, e' possibile captare un segnale radio in grado di predire il futuro
Si, se non ricordo male uno dei segnali radio predice la morte della Regina Elisabetta nel 2014...
Fatal Frame
19-06-2013, 10:05
Riguardo al pokemon gameboy, è tutto inventato o è vero ??
Ad es. gli sprite della mano e dello zombie non sembrano fake :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=8cVzUOotWVg
sephiroth_85
19-06-2013, 11:06
cmq non se po senti quella musica dei pokemon... grazie che si suicidavano... :O
Fatal Frame
19-06-2013, 19:48
cmq non se po senti quella musica dei pokemon... grazie che si suicidavano... :O
La musichetta
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=PJLPpOaHomE
Lo spettro audio della musichetta (sono presenti due fantasmini e il messaggio LEAVE NOW )
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=MK2iLnTR9V8
http://img543.imageshack.us/img543/5738/dl6u.jpg
Fatal Frame
20-06-2013, 10:37
Secondo me il vero Polybius era diverso, se ci pensate qualsiasi gioco può creare effetti epilettici ... c'è scritto già su PS3 e PS Vita appena le accendi
Che poi se ci mettevano veramente un gioco del genere nel cabinato, altro che attacchi epilettici a qualche bambino ...
http://2.bp.blogspot.com/_CacWDzi9zFg/TSePR-9lmxI/AAAAAAAABok/fFSQz5HjZDA/s1600/videojuegosyarte.blogspot.com-Alberto+Espinal+%25288%2529.jpg
http://4.bp.blogspot.com/-vXiXW0gELac/UHjb8Fvw-oI/AAAAAAAAACk/Sr1b9Lsn-e8/s320/polybius-5-pantallas-2.jpg
Secondo me era una cosa così che non ha avuto successo ...
http://2.bp.blogspot.com/_CacWDzi9zFg/TSeBn4Us9yI/AAAAAAAABoI/VRjTQhQ0z_w/s1600/polybius_1.png
http://2.bp.blogspot.com/_CacWDzi9zFg/TSeBtNpuOOI/AAAAAAAABoM/aZjlJ3YFP10/s1600/polybius_3.png
Perché se ci pensate bene ... perché dovrei giocare ad un qualcosa che mi sparaflesha e che ha un gameplay del cavolo ?? Appena l'avevo visto pensavo che era qualcosa di diverso, dove guidavi la navicella in un tunnel e dovevi evitare gli ostacoli ... così sarebbe stato un po' più appagante giocarlo secondo me :asd:
E invece in realtà il gameplay sarebbe questo ... dopo 5 secondi non ti stuferesti a colpire i numeretti in un certo modo (adesso non mi ricordo esattamente le regole :asd:)
http://img530.imageshack.us/img530/7405/polybius612010110216455.jpg
Alla fine quello sfondo friggi cervello lo si può mettere in un qualsiasi gioco vettoriale :sisi:
Non centra molto col tema di patologie. Però rimanendo in tema di leggende videoludiche, ricordo che facendo determinate cose in Final Fantasy VII si poteva impersonare il clone di Sephiroth. Anche se questa è rimasta una vera e propria leggenda giusto per smuovere un po' di curiosità.
Ricordo anche la leggenda che fosse possibile in qualche modo resuscitare Aerith... :)
Fatal Frame
04-07-2013, 23:32
Vi consiglio di guardarvi e leggervi l'intrigante storia di Theatre, o meglio ancora scaricatevi il gioco e giocateci! Succederanno cose assurde, tipo il gioco si blocca e si apre il lettore CD da solo :asd:
Per saperne di più guardatevi questa Playlist di youtube.
https://www.youtube.com/watch?v=fFGrGr2dIOw&list=PLWt76Bq8lu_04zX24Z1-zatMh4u28nz24
Penso sia una delle poche storie, reali.
x._CowBoy_.x
05-07-2013, 00:26
Ricordo anche la leggenda che fosse possibile in qualche modo resuscitare Aerith... :)
quella non è una leggenda xD ho visto un video su youtube che fa vedere come fare, ma solo su pc tramite emulatore ;)
quella non è una leggenda xD ho visto un video su youtube che fa vedere come fare, ma solo su pc tramite emulatore ;)
é solo un bug! La leggenda vuole che ci fosse un modo "lecito" :)
tecnologico
05-07-2013, 07:49
super mario 3: mostro finale, camminando sul tetto del livello si passa il primo mostro e si arriva al secondo. si narra di un terzo e di un mondo segreto tra le nuvole
Fatal Frame
05-07-2013, 09:39
super mario 3: mostro finale, camminando sul tetto del livello si passa il primo mostro e si arriva al secondo. si narra di un terzo e di un mondo segreto tra le nuvole
C'è un video ??
Non è una vera e propria leggenda metropolitana visto che ci sono i video che documentano, ma una volta ho visto un episodio dell'AVGN in cui parlava di un concorso indetto se non ricordo male da Atari poco prima della crisi dei vg da cui si uscì grazie al NES, una sua serie di giochi avrebbe dovuto essere protagonista di manifestazioni pubbliche in cui i giocatori si sfidavano vincendo vari premi tipo spade, corone eccetera.
I premi erano tutti pronti (si vedono in mostra) ma le ultime competizioni legate agli ultimi due giochi non si sono tenute (a causa appunto dei problemi legati alla crisi) e i loro premi pare siano spariti nel nulla.
E' una storia molto affascinante secondo me.
Forse qualche signor Walsh avrà il manuale di istruzioni da qualche parte nella sua soffitta? XD
EDIT: io non mi sono mai interessato degli "extra" di FF7 ma a quanto ne so tutte quelle cose sono possibili grazie all'action replay, quindi né bug né leggenda metropolitana... almeno se ho ben capito...
tecnologico
05-07-2013, 10:42
C'è un video ??
no, l' ho semplicemente fatto. supermario 3 dentro l' all star snes. si vola sopra il tetto del quadro e si cammina in off screen, salti il primo bowser e trovi il secondo
Fatal Frame
05-07-2013, 10:46
no, l' ho semplicemente fatto. supermario 3 dentro l' all star snes. si vola sopra il tetto del quadro e si cammina in off screen, salti il primo bowser e trovi il secondo
E dopo che succede ??
tecnologico
05-07-2013, 10:47
e chi se lo ricorda più :asd:
Ok, grazie a voi devo giocare a Erathbound (dio degli odiatori di jrpg: dammi la forza) e finire di Nuovo Super Mario bros 3 (questo più che altro come un di più, visto che non mi costa niente... e poi perché SMB3 è molto meglio di Galaxy 2 XD )...
però adesso vorrei anche giocare a sto Polibius... -_-
tecnologico
05-07-2013, 10:52
Ok, grazie a voi devo giocare a Erathbound (dio degli odiatori di jrpg: dammi la forza) e finire di Nuovo Super Mario bros 3 (questo più che altro come un di più, visto che non mi costa niente... e poi perché SMB3 è molto meglio di Galaxy 2 XD )...
però adesso vorrei anche giocare a sto Polibius... -_-
smb lo fai in 3 secondi con i flauti
Fatal Frame
05-07-2013, 10:53
Ok, grazie a voi devo giocare a Erathbound (dio degli odiatori di jrpg: dammi la forza) e finire di Nuovo Super Mario bros 3 (questo più che altro come un di più, visto che non mi costa niente... e poi perché SMB3 è molto meglio di Galaxy 2 XD )...
però adesso vorrei anche giocare a sto Polibius... -_-
Bleah che brutto :rolleyes:
Bleah che brutto :rolleyes:
secondo me deve essere un'esperienza Graziosa...
da come descrivono certi sintomi...
hahaha lol
Fatal Frame
05-07-2013, 11:11
secondo me deve essere un'esperienza Graziosa...
da come descrivono certi sintomi...
hahaha lol
Più piacevole ubriacarsi secondo me :rolleyes:
Interessante, di Pokemon Red non sapevo nulla che roba.
Sì ma quella dei Pokemon è troppo assurda non è nemmeno bella...
intorno ai dodici anni io mi sono ca... sotto per una foto dell'intro di Darkseed e sono sempre stato molto pauroso però non mi è successo niente...
e dovrei credere che i bambini di adesso si spaventano al punto da subire traumi del genere (si parla di suicidi oltre il 50% dei casi!!!!) per il disegnino di uno scheletro sul Gameboy???
Dai ragazzi al giorno d'oggi nei negozi di videogiochi mettono televisori in cui si vedono sequenze prese da roba tipo Dead Space (cosa che secondo me non è giusta e dovrebbe essere proibita), parliamo di cose diametralmente opposte...
Altro esempio mi sono cadute le... braccia (:-D) a leggere "il messaggio subliminale di Polybius 'Suicide yourself'"... tutto il resto intriga però quello dai fa cadere la libido è troppo banale...
x._CowBoy_.x
06-07-2013, 07:53
Sì ma quella dei Pokemon è troppo assurda non è nemmeno bella...
intorno ai dodici anni io mi sono ca... sotto per una foto dell'intro di Darkseed e sono sempre stato molto pauroso però non mi è successo niente...
e dovrei credere che i bambini di adesso si spaventano al punto da subire traumi del genere (si parla di suicidi oltre il 50% dei casi!!!!) per il disegnino di uno scheletro sul Gameboy???
Dai ragazzi al giorno d'oggi nei negozi di videogiochi mettono televisori in cui si vedono sequenze prese da roba tipo Dead Space (cosa che secondo me non è giusta e dovrebbe essere proibita), parliamo di cose diametralmente opposte...
Altro esempio mi sono cadute le... braccia (:-D) a leggere "il messaggio subliminale di Polybius 'Suicide yourself'"... tutto il resto intriga però quello dai fa cadere la libido è troppo banale...
beh non è l immagine in se per se. i bambini sono molto suggestionabili e all epoca dai pokemon in tanti avevano dipendenza da quel gioco. giocando in quella particolare zona era la traccia audio a creare scompensi. l insieme audio e video giocava brutti scherzi
sì lo so ma continua a sembrarmi assurdo... ci sono tante altre cose spaventose anche pensando che quello era più traumatico perché legato a un contesto che il bimbo sente come "sicuro e personale" come i Pokemon troppe cose che non tornano perché sia credibile...
ti ripeto anche il negozio di videogiochi dovrebbe dare una sensazione familiare (il bimbo si compra TUTTI i giochi, Pokemon Mario Rayman e via al negozio) eppure le immagini di Dead space vengono passate e nessuno si è ancora suicidato...
altri esempi poi ricordo la mia generazione con film come (non scherzo e non lo faccio apposta giuro) Ritorno a Oz (o il meraviglioso mondo di Oz o qualcosa del genere) con quei tizi con le ruote al posto di mani e piedi... o altri che pensavi fossero per bambini (e lo erano) però facevano anche paura...
addirittura un ragazzo che conosco ha paragonato il lupo della Storia infinita al pagliaccio di It (ha detto che li ha visti nello stesso periodo e anche il primo gli ha fatto paura...)
se fosse vera la leggenda dei Pokemon quelli che hanno finito Earthbound cosa dovrebbero essere diventati? lol...
A proposito di Earthbound una volta ho letto che prima dell'ultimo mostro (o dell'ultimo dungeon, non ricordo) si attraversa un percorso che riassume tutta la storia del gioco con tutti gli sprite in mostra eccetera... bé ora mi è tornato in mente e pensando al detto che quando si muore si rivede tutta la vita come in un film lo trovo una cosa geniale!!! XD
In ogni caso la white hand a me non sembra in linea con gli altri sprite come qualità è poco chiara e sembra più amatoriale
Fatal Frame
07-07-2013, 21:00
Cosa mi dite invece di Slender Man ??
https://www.youtube.com/watch?v=JQIYiTe6p5o&feature=youtube_gdata_player
Poi c'erano altri due giochi, uno sul pupazzo che si muove quando non lo guardi e l'altro dove appare qualcosa di spaventoso scendendo le scale.
Questi due giochi non mi ricordo come si chiamano, però si basano sulle storie degli utenti
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Secondo me è diverso Slender man è una emulazione e quindi non una vera leggenda metropolitana. Si basa su quel tipo di fascino/esperienza ma è una finzione e quindi è un giocare alla leggenda metropolitana.
Tutti lo conoscono, tutti sanno cosa è lo Slender man nell'intenzione dell'autore e cosa invece è per davvero, non ci sono le basi perché sia una VERA leggenda...
Darth Mike
08-07-2013, 00:16
Mi ricordo leggende metropolitane su Elite, alcune confermate e smentite.
Qui ce ne sono solo alcune.
http://wiki.alioth.net/index.php/Legends_of_Elite
Smentita quella riguardante la presenza di un dragone e di un buco nero al centro dell'universo, confermata mooolto tempo addietro invece alcune particolarità della versione Msx, che era un po' più "adulta".
I giochi che comunque hanno generato più leggende sono due.
Final Fantasy VII e GTA San Andreas. Il primo per Sephiroth e Aeris, il secondo per tutti i misteri di cui era impregnato.
C'è chi è ancora alla "caccia di leggende" in GTA San Andreas. E' sbalorditivo considerando che son passati quasi 10 anni. :D
Alcune delle leggende erano vere.
Si poteva davvero vedere un alieno/fantasma, realizzato similmente a un alieno "etereo" visto in una delle prime puntate di X-Files. Mi ricordo che non era lontano dal Monte Chilliad.
Succedeva anche di volare in una zona del deserto, ricevere un segnale radio disturbato e precipitare poi a terra. A quel punto, se CJ sopravviveva, alzando lo sguardo si vedeva un punto nero in cielo, inequivocabilmente un ufo.
Questo non l'ho mai provato, ma si diceva che nell'Area 69 c'erano due militari che si muovevano in modo strano, come se in mezzo a loro ci fosse qualcosa. Usando un visore notturno, diventava visibile un alieno che era in mezzo a loro.
Fake totali invece Leatherface e bigfoot.
In Fable 1 c'era la leggenda del drago. Chi diceva di averlo trovato, mentendo, chi ci perdeva ore per farlo...
Alla fine venne fuori che un drago doveva esserci ma fu tagliato per questioni di tempo. Si poteva comunque visitare la location del drago usando dei cheat, in attesa che fosse reinserito definitivamente nell'edizione The Lost Chapters.
Le leggende su Mortal Kombat 1 e 2...erano infinite. Si diffusero così tante cavolate che anche quelle pochissime vere si perdevano nel calderone. :asd:
Era la cosa più bella di Mortal Kombat 1, ma di parecchie lunghezze anche. Fin da subito in Mortal Kombat 2 questo secondo me è andato perso quasi del tutto.
C'era tanta roba in Mortal Kombat 2 (forse anche troppa, del terzo non ne parliamo che è degenerato anche come grafica e ambientazione) però avevi la sensazione che di roba nascosta, segreta eccetera ce ne fosse molta di meno...
alcuni Mortal Kombat più recenti in 3D (tipo su PS2) erano migliori in questo e davano un feeling più simile al primo capitolo...
Anche Mortal Kombat 9 seppure sia bellissimo mi ha deluso proprio perché mi dava la sensazione di scarso mistero, di scarsità di "segretezza", non so bene come... gli extra erano tanti ma dopo aver sbloccato una quindicina di bozzetti di disegno e roba simile ho iniziato a pensare che non ne valesse la pena...
E' vero che al giorno d'oggi è più difficile creare leggende metropolitane, con un nome così famoso poi probabilmente è impossibile, ma almeno qualcosa in più si può fare credo... almeno una sorta di "via di mezzo" combinando l'idea di base (tipo quello che è successo con lo slender) e dei segreti bonus degni di essere scoperti, non due scarabocchi che dovrebbero essere un appunto per una fatality che mi posso tranquillamente vedere completa fatta e finita nel gioco normale...
A proposito di slender :asd:
http://www.youtube.com/embed/QqakBC4p04A
Criminal Viper
08-07-2013, 22:54
Dopo aver visto le crepypasta di Pokemon gameboy e Polybius, volevo sapere se ne conoscevate altre di queste leggende metropolitane :asd:
Se non ne siete a conoscenza, mi riferisco a queste due leggende metropolitane :asd:
Polybius
http://www.thetotalsite.it/a/polybius-inferno-subliminale
Pokemon gameboy
http://creepypasta.forumcommunity.net/?t=45246858
Poi non so se sono cose vere o meno, comunque del primo esiste un gioco del PC fatto da appassionati, mentre del secondo forse la prima versione scatolata del gioco conteneva quelle cose ... boh
Hai rotto gli zebedei con questo cross-posting. Tu sai di cosa parlo.
Fatal Frame
08-07-2013, 23:22
Cosa mi dite invece di Slender Man ??
https://www.youtube.com/watch?v=JQIYiTe6p5o&feature=youtube_gdata_player
Poi c'erano altri due giochi, uno sul pupazzo che si muove quando non lo guardi e l'altro dove appare qualcosa di spaventoso scendendo le scale.
Questi due giochi non mi ricordo come si chiamano, però si basano sulle storie degli utenti
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2Eccoli :asd:
http://www.bubblews.com/assets/images/news/1899492750_1358623526.jpg
http://media.pcgamer.co.id/uploads/2013/04/Nk52ZXVNeW4ybU0x_o_scp-containment-breach-scares-fck-this-game.jpg
http://i1-games.softpedia-static.com/screenshots/SCP-Containment-Breach_3.jpg
http://media.indiedb.com/images/downloads/1/42/41151/preview.png
City Hunter '91
09-07-2013, 12:33
Slender e' uscito anche come gioco stand alone su pc, si chiama Slender the arrival, e' bello ma ha un fov troppo stretto, dopo un po' di gioco, ti ci senti male.
C'e' un video sui segreti di mortal kombat?
The_Crimson_King
09-07-2013, 12:55
A proposito di slender :asd:
http://www.youtube.com/embed/QqakBC4p04A
Hahahaha Bellissimo!!! :asd:
Se puo' interessare a qualcuno, lo slenderman e' basato su una storia folkloristica tedesca del XVIII secolo, che, all'epoca, era famosa al punto tale da ispirare una poesia di Goethe: http://en.wikipedia.org/wiki/Der_Erlk%C3%B6nig :O
x._CowBoy_.x
09-07-2013, 20:18
ma non è uscito fuori come un gioco durante un contest dove dovevano photoshoppare foto di bambini per renderle paurose e uno si è inventato sto personaggio
ma non è uscito fuori come un gioco durante un contest dove dovevano photoshoppare foto di bambini per renderle paurose e uno si è inventato sto personaggio
hahaha lo per me sarebbe bastato caricarle senza fare nient'altro (non ci vado molto d'accordo :-P ) comunque anche io sapevo la versione che era un personaggio Tedesco o di posti di quel tipo comunque...
anche perché devi modificare TUTTO per far somigliare un bambino allo Slender, sarebbe da squalifica secondo me in un concorso del genere XD
x._CowBoy_.x
10-07-2013, 09:28
hahaha lo per me sarebbe bastato caricarle senza fare nient'altro (non ci vado molto d'accordo :-P ) comunque anche io sapevo la versione che era un personaggio Tedesco o di posti di quel tipo comunque...
anche perché devi modificare TUTTO per far somigliare un bambino allo Slender, sarebbe da squalifica secondo me in un concorso del genere XD
"Slender Man: in quanti ne conoscono l’esistenza? Una leggenda, tante storie, troppe paure. Si presenta alto magro, elegantemente vestito, con quattro o sei braccia lunghe che partono, addirittura, dalla schiena. Ma sono braccia, tentacoli, o protuberanze di natura indecifrabile? Il suo volto non si conosce. Fino ad oggi, si identifica come rapitore di bambini.
Le fotografie, attualmente in circolazione, lo presentano tra i bambini, in parchi di divertimento, o in giardini pubblici, comunque, in ambienti in cui i piccoli si ritrovano. E alla sua apparizione, fa seguito la sparizione di alcuni bambini. In tanti sostengono di conoscerlo o perché intravisto, o incontrato o, addirittura sognato. Alcune persone riferiscono di averne percepito la presenza in luoghi bui o in boschi oscuri.
Un ragazzo,conosciuto su YouTube come Marble Hornets, nel giugno del 2009, iniziò a pubblicare dei video, il cui protagonista era uno studente di nome Jay , alle prese con un film amatoriale. Doveva ottemperare ad un progetto scolastico. All’improvviso scomparve. E guarda un po’, nei vari video, si intravedeva la presenza dello Slender Man.
La storia sicuramente inquieta. Eppure si tratta di una vera bufala. Già perché, questo misterioso personaggio, è stato ideato in seguito ad un concorso fotografico, proposto dal forum di Something Awful. Con una manipolazione di diverse foto, si doveva realizzare un personaggio con sembianze surreali e terrificanti.
Appena tale figura si propagò per il web, ebbe origine una leggenda metropolitana. Insieme alle foto camuffate, sempre più numerose si aggiunsero dei documentari con video, logicamente, finti. E ciò indusse un numero di persone sempre maggiore, a credere alla storia pubblicata.
Purtroppo inutili sono state le smentite o le chiarificazioni: non è servito raccontare l’origine del personaggio, frutto della fantasia di uno studente, in seguito alla partecipazione ad un concorso. In tanti, così, continuano a credere che lo Slender Man sia reale. Però, chissà, magari hanno ragione loro…"
questa è la storia xD
Un'altra leggenda metropolitana che mi è venuta in mente è che la saga di Super Mario possa essere una celebrazione dell'ideologia comunista, socialista eccetera, per via di simboli come la stella, il fatto che quando salta Mario ha il pugno alzato e la comparsa in alcuni giochi dei martelli (forse anche altre cose non ricordo) hahaha lol questa è comica...
una simile è del fatto che Zangief potesse essere gay, e alla fine mi sembra che Capcom stessa abbia confermato in maniera inequivocabile (ho letto ad esempio che in una versione del gioco nel manuale c'era scritto che gli piace Ryu e non gli piacciono le donne ma poteva dire tutto e il contrario di tutto una cosa del genere)... l'unica differenza è che appunto a quanto ne so questa è stata confermata
vera o no la prima non credo potrebbero mai confermarla ufficialmente poiché se lo facessero rischierebbero di perdere una parte di pubblico!
tecnologico
10-07-2013, 13:07
50 vittorie per smoke a mk2...cazzo se era dura.
kintaro era fortissimo, shao kan praticamente imbattibile. e se muori ricominci tutto.
- dragon gt final bout: mossa speciale data una combinazione di tasti lunga tipo
23 pressioni.
- tomb raider 2: cheat per farla girare nuda
Quando ero piccolo girava la leggenda che finendo Diablo 17 volte potevi rigiocare con il Diablo :asd:
Per sicurezza l'ho finito 18 volte... inutile dire che la 18° mi è bastato entrare nella stanza che era gia' morto:asd:
Quando ero piccolo girava la leggenda che l'Amiga fosse una chiavica, la gente la comprava perché pirata costava poco ed inoltre essendo un computer alcuni genitori lo consideravano più formativo che una console (tipo i miei)... dopo un certo periodo poi, pareva fosse veramente un catenaccio (cominciavo a convincermene anche io... T_T)
col senno di poi posso dire, se mi si critica la "professionalità" dei giochi posso anche accettare e riconoscere che molto spesso su Amiga i giochi erano più amatoriali e meno perfezionati (soprattutto nei generi molto in voga su console che sono anche sempre stati i miei preferiti) ma come potenzialità tecniche l'Amiga stracciava tranquillamente il Genesis e il Super Nintendo (che forse poteva combattere ad armi pari con cose come Yoshi's island e basta anche se come sonoro da solo mai e poi mai nessuno avrebbe potuto tenerle testa)
non so se era solo nella mia zona ma ricordo che dopo un certo momento anche nelle riviste l'Amiga aveva iniziato a essere vista come la macchina dei poveracci e quando rispetto alle console, e quando rispetto al pc...
- dragon gt final bout: mossa speciale data una combinazione di tasti lunga tipo
23 pressioni.
- tomb raider 2: cheat per farla girare nuda
Di DragonBall GT io ricordo che si diceva che se si completava il gioco 10 volte (o più ora non ricordo) si sbloccava lo scimmione. Mai provato però, il gioco aveva il difetto di non poter salvare i progressi -_-
Quello di Tomb Raider 2 dicevano tutti fosse un fake :rolleyes:
Fatal Frame
25-08-2013, 20:15
Uppino :asd:
.:Sephiroth:.
25-08-2013, 21:30
Di DragonBall GT io ricordo che si diceva che se si completava il gioco 10 volte (o più ora non ricordo) si sbloccava lo scimmione. Mai provato però, il gioco aveva il difetto di non poter salvare i progressi -_-
questa se nn sbaglio è vera! credo di averci provato ma nn potevi salvare come dici tu, appena spegnevi la console se rivolevi lo scimmione dovevi di nuovo finirlo per 10 volte xD
Io ricordo quella leggenda che sul primo SF2 per Super NES fosse possibile usare i 4 personaggi Balrog, Vega, Sagat, M.Bison.
questa se nn sbaglio è vera! credo di averci provato ma nn potevi salvare come dici tu, appena spegnevi la console se rivolevi lo scimmione dovevi di nuovo finirlo per 10 volte xD
Una volta c'ho provato, stavo giocando per la sesta volta ma andò via la corrente... Da quel momento la voglia mi è passata... :D
Io ricordo quella leggenda che sul primo SF2 per Super NES fosse possibile usare i 4 personaggi Balrog, Vega, Sagat, M.Bison.
Dipende da quale versione di SF II giocavi.
Dalla Champion Edition in poi erano utilizzabili senza codici o trucchi.
Dipende da quale versione di SF II giocavi.
Dalla Champion Edition in poi erano utilizzabili senza codici o trucchi.
Vabbè si parlava di leggende metropolitane :D
Fatal Frame
26-10-2014, 20:34
Up
Timewolf
27-10-2014, 01:58
beh la migliore rimane sempre la mitica sepoltura delle cartucce Atari (http://it.wikipedia.org/wiki/Sepoltura_dei_videogiochi_Atari) del videogioco E.T.(definito da tutte le riviste il peggior gioco della storia) nel 1982, leggenda resa ancora più affascinante perchè il luogo è vicino a quello dell' incidente di Rosewell (http://it.wikipedia.org/wiki/Incidente_di_Roswell) e del primo test nucleare, e perchè la storia contiene un elemento di verità che la rende quantomeno verosimile, visto che Atari usava regolarmente quella discarica per il materiale proveniente da una sua fabbrica vicina :D
Ho letto un articolo recentemente. Dice che a breve dovrebbe partire una spedizione per trovare il famoso luogo di sepoltura. :D
Non se sia una leggenda anche questa :asd:
alla fine sembrava fosse vera :asd:
http://www.wired.it/gadget/videogiochi/2014/04/28/dissotterrate-nel-deserto-migliaia-di-cartucce-atari-1983/
Goofy Goober
27-10-2014, 07:28
La mia migliore (e forse l'unica che ricordo per bene):
- il Chocobo d'argento (o di platino forse) in FF7 che poteva andare sott'acqua, camminando sul fondale marino ed entrare nel cratere della Emerald Weapon recuperando un frammento di materia bianca con il quale le alghe della Forgotten Capital si sarebbero ritirate e sarebbe stato possibile raggiungere Aeris e resuscitarla
:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.