wmcdonald
17-06-2013, 23:45
Ciao a tutti, scrivo qui per chiedere vostri pareri su un problema che mi è capitato l'altro giorno con il PC.
Premetto che mi sono trasferito 1 mese fa, e che ho notato qualcosa che non andava nella nuova casa.
Prima di tutto le temperature erano molto più elevate (stavo in idle a 29-30°, mentre di recente 38-40° fissi) e chiedendo consiglio ad un mio amico mi ha fatto anche notare come il voltaggio e il moltiplicatore (ho un i7 3770k, erano a 100x35 me lo sono ritrovato 103x39, quindi lavorava a 3,9 ghz) erano aumentati, e mi ha chiesto se avessi fatto overclock. Ovviamente io non ho toccato nulla, ma per sicurezza mi ha consigliato di riportare le impostazioni di fabbrica nel bios premendo f5. (In effetti ho notato che era impostato su turbo).
Dopo aver salvato, vedo il logo di windows e si riavvia. E' un continuo loop, così provo a reimpostare la modalità turbo nel bios o "power saving". Purtroppo non funziona. Così decido di formattare e di reinstallare l'os (w7 64 bit) sempre nell'ssd. Noto subito come la velocità nell'accendersi sia calata drasticamente, e dopo aver installato i driver capisco subito che c'era qualcosa che non andava. I file non si aprivano (strani errori che dicono qualcosa a proposito del server non riuscito), per accedere ad una categoria del pannello di controllo ci volevano ore con conseguenti crash di explorer e tutta una serie di errori.
Ho provato a reinstallare windows 7 sull'hdd ma purtroppo la reazione è identica.
A questo punto sono quasi certo che sia un problema hardware, ma non capisco ne perché ne quando si sia generato.
Ho provato a formulare un'ipotesi, il PC è collegato attraverso 5 ciabatte (una in questione ha altri 5 dispositivi collegati) prima di arrivare alla presa a muro (distante mezza camera da me) e probabilmente manca la presa a terra. Infatti quando scollegavo qualcosa come un dispositivo usb, o anche i jack della scheda audio, sentivo una leggera scossa, e non vorrei che la CPU abbia subito qualche modifica da questo strano flusso di corrente, (questo spiega l'"overclock" non voluto e le temperature alte) forse si è sovraccaricato l'alimentatore, e quando ho ordinato di dare le impostazioni di fabbrica si sia sballato tutto.
Può essere? Non so più dove sbattere la testa, qualsiasi consiglio è ben accetto! :muro:
Premetto che mi sono trasferito 1 mese fa, e che ho notato qualcosa che non andava nella nuova casa.
Prima di tutto le temperature erano molto più elevate (stavo in idle a 29-30°, mentre di recente 38-40° fissi) e chiedendo consiglio ad un mio amico mi ha fatto anche notare come il voltaggio e il moltiplicatore (ho un i7 3770k, erano a 100x35 me lo sono ritrovato 103x39, quindi lavorava a 3,9 ghz) erano aumentati, e mi ha chiesto se avessi fatto overclock. Ovviamente io non ho toccato nulla, ma per sicurezza mi ha consigliato di riportare le impostazioni di fabbrica nel bios premendo f5. (In effetti ho notato che era impostato su turbo).
Dopo aver salvato, vedo il logo di windows e si riavvia. E' un continuo loop, così provo a reimpostare la modalità turbo nel bios o "power saving". Purtroppo non funziona. Così decido di formattare e di reinstallare l'os (w7 64 bit) sempre nell'ssd. Noto subito come la velocità nell'accendersi sia calata drasticamente, e dopo aver installato i driver capisco subito che c'era qualcosa che non andava. I file non si aprivano (strani errori che dicono qualcosa a proposito del server non riuscito), per accedere ad una categoria del pannello di controllo ci volevano ore con conseguenti crash di explorer e tutta una serie di errori.
Ho provato a reinstallare windows 7 sull'hdd ma purtroppo la reazione è identica.
A questo punto sono quasi certo che sia un problema hardware, ma non capisco ne perché ne quando si sia generato.
Ho provato a formulare un'ipotesi, il PC è collegato attraverso 5 ciabatte (una in questione ha altri 5 dispositivi collegati) prima di arrivare alla presa a muro (distante mezza camera da me) e probabilmente manca la presa a terra. Infatti quando scollegavo qualcosa come un dispositivo usb, o anche i jack della scheda audio, sentivo una leggera scossa, e non vorrei che la CPU abbia subito qualche modifica da questo strano flusso di corrente, (questo spiega l'"overclock" non voluto e le temperature alte) forse si è sovraccaricato l'alimentatore, e quando ho ordinato di dare le impostazioni di fabbrica si sia sballato tutto.
Può essere? Non so più dove sbattere la testa, qualsiasi consiglio è ben accetto! :muro: