View Full Version : Microsoft conferma il prezzo dei giochi per Xbox One
Redazione di Hardware Upg
17-06-2013, 13:59
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/microsoft-conferma-il-prezzo-dei-giochi-per-xbox-one_47436.html
Anche Electronic Arts ha fatto sapere che non aumenterà il prezzo dei suoi giochi rispetto alla generazione attuale.
Click sul link per visualizzare la notizia.
dtpancio
17-06-2013, 14:14
i giochi non dovrebbero avere un prezzo predefinito..se il futuro è il DD, col cavolo che tirerò fuori 59,99€ per dei giochi per console. spero valga solo per il day one e poi la politica diventi quella di steam. ma sono scettico..
wingclaus76
17-06-2013, 14:18
qualcuno mi deve spiegare perche alla sterlina fanno il cambio quasi corretto e invece con l'euro diventa sempre 1:1???
ma l'antitrust non fa proprio nulla?
coschizza
17-06-2013, 14:22
qualcuno mi deve spiegare perche alla sterlina fanno il cambio quasi corretto e invece con l'euro diventa sempre 1:1???
ma l'antitrust non fa proprio nulla?
il motivo è sempre lo stesso, le tasse.
Il prezzo in $ è sempre espresso senza tasse mentre quello in € include gia l'iva quindi alla fine i conti tornano perche un americano che compra una console a 100$ alla cassa gli verranno addebitate le tasse dello stato dove ha fatto l'acquisto mentre se tu compri una console in italia a 100€ l'iva è gia calcolata nel prezzo finale. Quindi il cambio 1:1 non è mai stato fatto in realta sono solo gli utenti ignari dei meccanismi che ci stanno sotto che lo hanno spacciato da sempre in rete facendo disinformazione.
il motivo è sempre lo stesso, le tasse.
Il prezzo in $ è sempre espresso senza tasse mentre quello in € include gia l'iva quindi alla fine i conti tornano perche un americano che compra una console a 100$ alla cassa gli verranno addebitate le tasse dello stato dove ha fatto l'acquisto mentre se tu compri una console in italia a 100€ l'iva è gia calcolata nel prezzo finale. Quindi il cambio 1:1 non è mai stato fatto in realta sono solo gli utenti ignari dei meccanismi che ci stanno sotto che lo hanno spacciato da sempre in rete facendo disinformazione.
Non è la prima volta che sento questa cosa però non ho mai potuto verificare.
il motivo è sempre lo stesso, le tasse.
Il prezzo in $ è sempre espresso senza tasse mentre quello in € include gia l'iva.
L' IVA è in italia, quello però è il prezzo europeo, non italiano (almeno da quanto riportato nell'articolo)
Spectrum7glr
17-06-2013, 14:45
spero che questa fonte si sbagli...l'unico elemento dirompente di tutta la faccenda xbox one è il DD (con tutto il corollario di possibilità di gioco da qualsiasi postazione) a prezzo di una non chiara possibilità di rivendere l'usato ...il prezzo però è l'unica cosa che può giustificare le misure decise da MS.
D'altra parte sono le stesse considerazioni fatte da un altro dipendente MS (che non è rimasto anonimo per altro) che erano circolate in rete nei giorni scorsi. Il suo ragionamento era: adesso la gente si lamenta ma il punto è che si dimentica che tutto prnende le mosse dal tentativo di diminuire il potere di chi controlla il mercato dell'usato (di cui si lamentano anche gli utenti: Gamestop rivende l'usato a prezzo da quasi nuovo e ha un giro d'affari elevatissimo)....uno acquista un gioco a 60$ e nel prezzo si sconta anche il fatto che la casa produttrice non avrà altra forna di guadagno se non sulla prima vendita (in pratica uno solo sconta anche il prezzo della rivendita)...poi lo vende (a gamestop e simili) per una pipa di tabacco...e questi li rivendono a prezzo quasi pieno facendoci un botto di soldi. MS col DD dice: non lo puoi rivendere (in realtà lo puoi fare anche sul DD ma qualcuno potrebbe richiedere un fee da scontare al prezzo di vendita...MS no ma gli altri lo potranno fare) ma te lo faccio pagare meno (il dipendente di cui sopra parlava di 30$)...se invece costa 60 si perde tutto.
Insomma se in DD un gioco costasse 30$ potrebbe valere la pena sottostare ai blocchi di MS...se costa 60$ come il gioco scatolato no.
coschizza
17-06-2013, 14:54
L' IVA è in italia, quello però è il prezzo europeo, non italiano (almeno da quanto riportato nell'articolo)
l'iva è una tassa europea che puo avede delle variazioni da stato a stato ma non è una tassa italiana e ha uno scopo comunitario infatti è UE che decide il limite minimo per esempio non lo stato membro singolarmente.
devil_mcry
17-06-2013, 15:02
L' IVA è in italia, quello però è il prezzo europeo, non italiano (almeno da quanto riportato nell'articolo)
l'iva della EU ha un valor medio di 22% a spanne
e tranne per gli estremi la differenza è contenuta nell'ordine dei 4-5e
ecco perchè è facile fare il prezzo EU ed è giusto il calcolo
ad ogni modo se si prende il valore in dollari, si fa il cambio con la valuta media dell'ultimo anno e si applica iva, tassa siae etc ti viene circa quel prezzo
se nemmeno comprandola in dollari risparmi la colpa di chi è?
il 21% d'iva è tanto, quanto basta per colmare la diff di valuta
la sterlina vale più del dollaro e d'euro
senza vat il prezzo in sterline dovrebbe essere di 320 pounds e non 425 (valuta odierna)
quindi se proprio vogliamo fare i polemici...
Bah io ho vissuto metà dell'anno scorso a Londra e posso confermare che si risparmia un bel pò sul nuovo (per quanto riguarda giochi pc) ... preso diablo 3 collectors a 60 sterline circa al day 1 e guild wars 2 a 30 sterline... mentre qua costavano rispettivamente €100 e € 50-60 se non sbaglio ... non cercate di sminuire sempre con i soliti "se fai il rapporto è uguale" perchè molto molto molto spesso non lo è.
Timewolf
17-06-2013, 16:59
Non è la prima volta che sento questa cosa però non ho mai potuto verificare.
se vai in america, nei negozi trovi spesso il prezzo senza tasse, che variano da stato a stato.
amd-novello
17-06-2013, 17:48
che bella roba. far di ogni gioco un DL e lo lasciano a prezzo pieno? poi vorrei anche vedere che aumentano i prezzi dei giochi. chissà quanti miliardi in + costa farli. si spera in fullhd almeno l'80%.
la cosa degli acquisti in game e dei dlc a pagamento, ma questa meno, fa rabbrividire
in uk si risparmia sui giochi? mi giunge nuova. manco da troppo tempo lol
Kicco_lsd
17-06-2013, 18:03
Fosse stato vero il prezzo dei 30€, forse e dico forse, Xbox One poteva avere ancora qualche speranza. A fronte di quel prezzo si poteva pure far finta che le limitazioni sulla proprietà del gioco, la noia di doversi connettere per giocare e l'espropio dei titoli a fronte di un ban da xbox live fossero trascurabili. Ai canonici 60€ è solo una megaspeculazione che li porterà a scomparire... e lo dico da xboxaro convinto a cui FM5 mancherà moltissimo!
se vai in america, nei negozi trovi spesso il prezzo senza tasse, che variano da stato a stato.
Sì, però le tasse sono molto più contenute della nostra IVA: oscillano infatti tra il 7 e il 9% scarso, quindi, anche mettendo in conto questo, al cambio noi europei andiamo sempre a perderci...
pgp
Riname comunque il fatto che con le limitazioni che mettono, il fatto che uccidono il mercato dell'usato e la registrazione del gioco sul proprio account, i prezzi dei giochi devono almeno dimezzare, non rimanere uguali a prima, ci stanno prendendo in giro per l'ennesima volta. prima i prezzi erano alti perchè c'era il fantomatico gioco scaricato e cavolate varie, ora che scusa addurranno? il costo dei server per il download? -.-
roccia1234
18-06-2013, 08:31
Riname comunque il fatto che con le limitazioni che mettono, il fatto che uccidono il mercato dell'usato e la registrazione del gioco sul proprio account, i prezzi dei giochi devono almeno dimezzare, non rimanere uguali a prima, ci stanno prendendo in giro per l'ennesima volta. prima i prezzi erano alti perchè c'era il fantomatico gioco scaricato e cavolate varie, ora che scusa addurranno? il costo dei server per il download? -.-
Prima avevano anche le spese di produzione della copia fisica (anche se è semplicemente scatola + dvd + foglietto volante con su scritto "per giocare inserisci il dvd" nella stragrande maggioranza dei casi) e distribuzione delle stesse.
personalmente non prenderei MAI un gioco in DD a 60€.
Ma davvero i giochi costano 59.99€? no perchè, almeno qui da me, le nuove uscite costano 69.99€, sono 10€ in più. Comunque è vero, in DD dovrebbe costare molto meno, non pretendo certo la metà (quindi sui 30-35€) ma almeno che rimanessero sui 45-50€ e sarebbe già qualcosa, poi se arrivano a 40 meglio. Limitazioni o no per me 60€ (scatolato o in DD) sono comunque tanti, non volgio certo che meli regalano per carità, ma se vogliono 60€ pretendo che i giochi siano fatti meglio, con framerate costanti e magari un pò più elevati e se facessero anche qualche filtro in piu non sarebbe male, nel 2013 continuo a vedere giochi che costano 70€ e oltre ad essere fatti col :ciapet: hanno pure una storia che dura 10 ore e solitamente è la solita minestra riscladata e girata e rigirata tanto per fare un nuovo capitolo e pagarsi le ferie. Poi non ho capito, perchè quelli del pc costano meno?? eppure su pc c'è molta piu pirateria, dovrebbe essere al contrario; ma secondo me è perchè su console trovano più polli da spennare e se ne approfittano.
thedoctor1968
18-06-2013, 14:40
non capisco perchè un film in bluray debba costare sui 30 euro e un videogame 60 euro! vi prego di spiegarmelo! il film ha costi di produzione enormemente superiori, i videogames hanno ormai la stessa diffusione di film, libri e cd ma con costi inferiori ad un film!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.