PDA

View Full Version : Standy Bridge vs Ivy Bridge vs Haswell


akiller798
17-06-2013, 13:42
[mi scuso per il titolo, mi è scappata una "T"]
Il titolo dice tutto!

Vorrei sapere i pregi e i difetti di questi tipi di processori e magari consigli sull' acquisto (e il socket) per un pc da gaming di fascia medio-alta (budget totale di 1350€).
Ho già fatto un preventivino ma con socket LGA 2011 e processore Intel i7 Sandy bridge. Allego una screen e ditemi il vostro parere!
Non guardate i 1600€ del mio preventivo perché comprende monitor e altre schifezze.
http://img203.imageshack.us/img203/9625/a68.png

Spero di riuscire a completare l' ordine prima delle 15!

andry96b
17-06-2013, 18:42
E' uno spreco di soldi investire denaro in una configurazione basata su LGA 2011 se lo scopo a cui è rivolto il PC è semplicemente quello del gaming; piuttosto con quei soldi acquista una buona vga.:D

akiller798
17-06-2013, 21:53
la mia domanda era un' altra. Quale tipo di processore (e quindi socket) sta meglio in un pc da gaming?? E senza contare il prezzo!!

Tissot209
17-06-2013, 22:52
Visto che sono appena usciti i nuovi processori della serie Haswell di intel tanto vale che, per assemblare un pc da gaming, prendi una mobo con socket 1150 e un i5 4670k. Per giocare va più che bene e, al massimo, se hai intenzione di fare anche del video editing, puoi optare per un i7 4770k che ha più core logici rispetto all'i5. Il 3820 e il 4770 sono simili come prestazioni e inoltre il socket 2011 è sprecato per un computer da gioco.

andry96b
18-06-2013, 18:55
Visto che sono appena usciti i nuovi processori della serie Haswell di intel tanto vale che, per assemblare un pc da gaming, prendi una mobo con socket 1150 e un i5 4670k. Per giocare va più che bene e, al massimo, se hai intenzione di fare anche del video editing, puoi optare per un i7 4770k che ha più core logici rispetto all'i5. Il 3820 e il 4770 sono simili come prestazioni e inoltre il socket 2011 è sprecato per un computer da gioco.

Quoto sul fatto che un processore LGA 2011 è sprecato per un PC destinato a essere utilizzato per il gaming;
In ogni caso anche una configurazione basata su Ivy Bridge avrebbe il suo senso, visto che con l' uscita dei processori Haswell il prezzo di quest' ultimi diminuirà col tempo, inoltre in termini di prestazione velocistiche grandi differenze non ce ne sono (visto che le migliorie più importanti riguardano la IGPU e il TDP). Parlando in termini di longevità credo proprio che anche LGA 1155 continuerà a "sopravvivere" per un bel po' di tempo.:D

unnilennium
18-06-2013, 19:19
Quoto sul fatto che un processore LGA 2011 è sprecato per un PC destinato a essere utilizzato per il gaming;
In ogni caso anche una configurazione basata su Ivy Bridge avrebbe il suo senso, visto che con l' uscita dei processori Haswell il prezzo di quest' ultimi diminuirà col tempo, inoltre in termini di prestazione velocistiche grandi differenze non ce ne sono (visto che le migliorie più importanti riguardano la IGPU e il TDP). Parlando in termini di longevità credo proprio che anche LGA 1155 continuerà a "sopravvivere" per un bel po' di tempo.:D

concordo con la maggior parte di quello che hai scritto... unica considerazione, visto che non ci sono grossi stravolgimenti, da ivy ad haswell non cambia tanto, i prezzi non saranno in saldo. se andate a vedere i sandy, anche quelli non sono calati quasi nulla. ovvio se può spendere, meglio 1150. gli unici saldi intel li ha fatti con i pentium d, prima di fare un'architettura decente che erano i core2.

andry96b
18-06-2013, 19:39
concordo con la maggior parte di quello che hai scritto... unica considerazione, visto che non ci sono grossi stravolgimenti, da ivy ad haswell non cambia tanto, i prezzi non saranno in saldo. se andate a vedere i sandy, anche quelli non sono calati quasi nulla. ovvio se può spendere, meglio 1150. gli unici saldi intel li ha fatti con i pentium d, prima di fare un'architettura decente che erano i core2.

Effettivamente per quanto riguarda i prezzi hai ragione.;)
Al massimo potrebbe orientarsi sull' usato nel caso in cui voglia risparmiare.:D

Tissot209
18-06-2013, 19:53
Comunque se hai una cinquantina di euro da spendere in più tra processore o mobo tanto vale che punti su Haswell, non tanto per le prestazioni, ma per il socket che, essendo appena uscito, durerà ancora qualche anno

buoo
18-06-2013, 21:52
Ma infatti, meglio haswell.
Non spenderei nemmeno tantissimo per un i7, un i5 è ottimo.
Qualcosina in più spendila per la scheda video, magari ne prendi due :D

infinitefx
19-06-2013, 11:50
Ma infatti, meglio haswell.
Non spenderei nemmeno tantissimo per un i7, un i5 è ottimo.
Qualcosina in più spendila per la scheda video, magari ne prendi due :D

ma si decisamente sprecato un Quad channel DDR in un pc gaming... molto meglio un bel Cross/sli !! :D

Tissot209
19-06-2013, 12:22
Per quanto riguarda la scheda video, secondo me è meglio prenderne una molto performante (tipo 780 o, al massimo, una 690) piuttosto che fare uno SLI o un CROSS di due schede video più scarse (visto che non tutti i giochi supportano due schede video)